Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

MERCOLEDÌ 21 APRILE 2021

- Testa fredda e cuore caldo alla vigilia del match decisivo per la stagione. Lo scrive Lorenzo Gatto oggi su "Il Piccolo": contro Cingoli, fischio d'inizio alle 18, al Palasport di Chiarbola la Pallamano Trieste affronta una diretta avversaria nella corsa salvezza in una sfida che non ammette errori. Servono i due punti per allungare in classifica contro l'avversaria che, in questo momento, è da sola al terz'ultimo posto della classifica.Trieste avanti di un punto ma con una partita giocata in più: per questo, stasera, per la formazione di Ilic non esiste altro risultato possibile che la vittoria.OBIETTIVI: Società, staff tecnico e squadra sulla stessa lunghezza d'onda. Nella consapevolezza di essere di fronte a un finale di stagione decisivo per il futuro del club. Trieste sta già pensando al prossimo campionato ma è chiaro che salvarsi in questa e mantenere il posto in serie A è fondamentale per dare un senso alla programmazione. In questi giorni la squadra ha lavorato sulla preparazione del match, senza eccessivo nervosismo, cercando di restare focalizzata su una sfida che appare alla sua portata. Dal match di andata molte cose sono cambiate ma, nelle Marche, i biancorossi avevano dimostrato di essere superiori imponendosi 28-25 al termine di un match giocato con coraggio e determinazione. Le stesse qualità che serviranno questa sera sul parquet di Chiarbola. Mai come in questa sorta di spareggio salvezza si sentirà purtroppo l'assenza del pubblico, una componente che per Trieste ha sempre fatto la differenza.IL MOMENTO: Problemi fisici e piccoli infortuni sono stati la colonna sonora della stagione biancorossa. Da questo punto di vista la formazione di Ilic non è stata fortunata. Per la sfida di stasera resta in dubbio Milovic, il terzino serbo che negli ultimi giorni è stato preso in consegna dal dottor Sarcletti che ha cercato di risolvere i problemi di schiena del giocatore. Problemi in fase di miglioramento ma situazione ancora molto al limite: lunedì il giocatore non si è allenato, ieri sera ha svolto una parte del lavoro assieme alla squadra. Andrà gestito, nel corso dei sessanta minuti, nella speranza che riesca a fare la differenza anche se utilizzato solo parzialmente.Al suo posto sarebbe dovuto partire titolare il giovane Stojanovic ma Aleksandar si è procurato la frattura dello scafoide della mano sinistra. Tempi da rivalutare al termine della settimana, di certo un'altra assenza che riduce le rotazioni e limita i cambi a disposizione del tecnico Ilic. -

- Ripresa morbida per l'Allianz, tornata sul parquet del Dome dopo il convincente successo conquistato contro la Carpegna Pesaro. Una seduta di sola atletica, affidata come sempre alle sapienti mani del professor Paoli, per riprendere gradatamente confidenza con il campo e ripartire in vista dell'ultima trasferta di regular season contro Varese. Occhi puntati su Grazulis e Fernandez, i due grandi assenti domenica scorsa. Grazulis ha ripreso a lavorare con la squadra, un segnale positivo da cogliere in vista di un possibile ritorno alla normalità. Prudenza, invece, per quanto riguarda Fernandez che si è allenato a parte ponendo grande attenzione alle sue condizioni fisiche. La contrattura alla coscia verrà rivalutata con una risonanza magnetica giovedì, per il momento il giocatore si limita a un lavoro prudente. Se dal prossimo controllo ci sarà il via libera il play potrà tornare ad allenarsi con la squadra altrimenti salterà la sfida di Masnago proiettandosi sull'ultimo impegno di stagione regolare contro la Fortitudo.RECUPERI Un'occhiata a quello che succederà al PalaSerradimigni, questa sera alle 20.30, l'Allianz la darà senz'altro. In campo Banco di Sardegna contro Dolomiti Energia Trentino nel recupero della sesta di ritorno. Sassari a caccia di punti per mettere nel mirino la Reyer Venezia, il quarto posto e il fattore campo nei quarti di finale dei play-off, Trento alleggerita dalla salvezza conquistata domenica dopo la sconfitta casalinga di Cantù e con lo spirito libero cercherà di agganciare a quota 24 proprio Trieste. In precedenza, alle 20, in campo anche la Segafredo Bologna che ospita la De' Longhi Treviso recuperando il match rinviato per far spazio alla gara3 di Eurocup contro l'Unics Kazan.COVID: Finale di stagione regolare a rischio dopo lo stop imposto dalla Asl di appartenenza alla Happycasa Brindisi. Il focolaio in atto nel club pugliese (si parla di dieci positivi tra squadra e staff) ha costretto le autorità sanitarie a fermare per dieci giorni il club pugliese. Probabile, a questo punto, uno slittamento della data di inizio dei play-off. 

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

Caricamento...
  • Chi sta navigando   0 utenti

    Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

×
×
  • Crea Nuovo...
×
Il Forum di Elsitodesandro
Indice
Attività
Accedi

Accedi



Cerca
Altro
×