SandroWeb Posted September 21 Report Share Posted September 21 GIOVEDÌ 21 SETTEMBRE 2023 - Difesa e continuità. E lavoro, tanto lavoro. Come scrive oggi Roberto Degrassi su "Il Piccolo", l'eliminazione dalla Supercoppa per mano degli Shark Trapani lascia un po' di delusione e parecchi spunti sui quali coach Christian e la squadra dovranno lavorare verso il via al campionato che per la Pallacanestro Trieste inizierà in ritardo, il 4 ottobre con Orzinuovi a Valmaura. Nell'analisi del dopogara Jamion Christian, il gm Michael Arcieri e Justin Reyes hanno individuato i problemi emersi contro i siciliani. «Trapani ha dimostrato stavolta maggior forza e aggressività», ha sottolineato il general manager. Il coach biancorosso ha rimarcato: «Troppe palle perse, non bene in difesa dove abbiamo permesso a Trapani di prendersi buoni tiri. Abbiamo la possibilità di migliorare e lavoreremo per crescere ancora». L'ala portoricana, infine, ha spiegato che «Dobbiamo difendere e metterci energia per tutti e quaranta i minuti, non l'abbiamo fatto. Dovremo cercare di trovare continuità. C'è da imparare e ci riusciremo. Va comunque ringraziato il pubblico, io sono arrivato solo da nove giorni ma avverto già l'energia che i nostri tifosi sanno trasmettere». Il lavoro da fare non manca, il tempo nemmeno. Ieri giornata di riposo, oggi si riprende ma probabile che da qui al 4 ottobre quando si giocherà contro Orzinuovi ci scappi un'amichevole per verificare la condizione della squadra e migliorare gli automatismi soprattutto nella fase difensiva. Contro Trapani è mancata la comunicazione, con troppi buchi difensivi che hanno concesso un numero esagerato di tiri aperti ai siciliani. L'arma del tiro da tre che dovrebbe essere tra le più affidabili nell'arsenale biancorosso stavolta è stata la grande assente, con Ariel Filloy protagonista in negativo (1 su 7). Assente anche la capacità di pungere in contropiede: lo scout di fine gara infatti alla voce Trieste punti in contropiede scrive zero, Trapani - mostratasi atleticamente più in palla - 18. La ripartizione del minutaggio invece racconta relativamente poco: i numeri sostengono che coach Christian ha usato prevalentemente sette uomini, lasciando 20 minuti tra Ferrero e Vildera e facendo riassaggiare il parquet appena per 131 secondi a Bossi. Ma il turnover è stato ben più sostenuto di quanto dicano le semplici cifre, con frequenti cambi di quintetto e di ruolo. Stavolta l'impressione è che la girandola più che confondere gli avversari abbia spiazzato proprio Ruzzier e compagni che l'hanno vissuta. Assodata la filosofia dei dieci-titolari-dieci e confidando in una disponibilità al 100% di Bossi, Trieste dovrà comunque cominciare a definire gerarchie e ruoli, valorizzando le specificità di ognuno. Intanto il precampionato si chiude con pochi dubbi sul Mvp di queste settimane: gran bel ritorno, "Candu". - Le prime quattro partite di campionato non sono significative per valutare il valore di una squadra rinnovata nella rosa e nello staff tecnico. Ma è un dato di fatto che la Triestina di Tesser giochi a corrente alternata. Lo scrive Ciro Esposito sul quotidiano locale: così è successo che la Triestina abbia saputo imporre ritmo e manovra con il Trento nella prima mezz'ora, con l'Albinoleffe nella ripresa, a Fontanafredda con la Pro Vercelli con una sontuosa prima parte e infine martedì a Crema con un discreto secondo tempo. È normale che la continuità sia l'aspetto più difficile da trovare perché oltre al lavoro sui meccanismi tattici è necessario che i protagonisti siano fisicamente a posto e mentalmente attenti. Nel caso della partita persa con la Pergolettese c'è l'aggravante del match ravvicinato che comporta in questa categoria sempre e da sempre sorprese piacevoli o indesiderate. C'è poi l'aspetto della migrazione cui è stata costretta l'Unione di Tesser. Lo spostamento a Fontanafredda comporta di fatto le stesse liturgie di una trasferta con un conseguente dispendio di energie psicofisiche. Anche il fatto di non potersi allenare da una decina di giorni al Grezar comporta qualche disagio risparmiato a quasi tutte le realtà antagoniste. Non si tratta di alibi ma sono dati di fatto con i quali Tesser e il suo staff devono fare i conti anche se non li evidenziano e questo dimostra la loro professionalità. Le difficoltà esistenti tuttavia non devono sviare dalle responsabilità di chi va in campo. Giocatori scafati con indubbie qualità non dovrebbero incorrere negli errori tecnici visti al Voltini. Gli analyst hanno certamente il numero dei passaggi e degli appoggi imprecisi che hanno caratterizzato la prestazione di quasi tutti gli alabardati contro la Pergolettese. Errori che sono stati determinanti e hanno inciso sul risultato soprattutto nella rifinitura per finalizzare la fase offensiva ma anche in fase difensiva. In difesa senza quella disattenzione che ha coinvolto in primis un centrale fisico e d'esperienza come Struna (ma anche la mancata uscita di Matosevic) la contesa sarebbe finita almeno in parità. Perché il pareggio con la staffilata di Moretti è arrivato in una fase nella quale l'Unione, pur difettando di precisione, stava mettendo sotto un avversario per niente sprovveduto. A voler vedere il bicchiere mezzo pieno questo significa che la Triestina di Tesser, pur in una giornata non brillante, poteva e doveva uscire imbattuta dal Voltini contro un avversario che sarà difficile da battere per chiunque. I lombardi giocano a memoria soprattutto sul loro campo angusto e con superficie sintetica. Il tempo per rimediare c'è tutto ma il gruppo deve imparare a gestire assieme e senza bizze individualistiche le circostanze problematiche. È normale che questo succeda quando nella squadra ci sono dei giovani e alcuni stranieri, quando alcuni degli esperti sono arrivati da poco e quando a inizio stagione l'obiettivo da raggiungere non è ancora ben identificato. L'obiettivo però a Tesser è ben chiaro: creare la mentalità vincente ma anche quella continuità di risultati che costituisce il miglior stimolo per la crescita dell'identità di gruppo. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.