Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

La go sentida anche mi ieri pomeriggio...e non xe la prima volta. Anche el Piccolo de oggi ne parla:

****

Torna la puzza, aria irrespirabile in città

Il fenomeno, in precedenza, era stato avvertito in queste dimensioni a febbraio

Accusato qualche malore, soprattutto da persone anziane, ma non ci sono stati inconvenienti degni di nota. Almeno duecento telefonate ai vigili del fuoco

Duecento telefonate al centralino dei vigili del fuoco in meno di un’ora. Non si tratta di un incendio di proporzioni devastanti, ma del ritorno della «grande puzza», che ieri, a sette mesi dalla sua ultima «incursione», è tornata a farsi sentire in città mettendo in allarme buona parte dei triestini.

Attorno alle 16 di ieri, infatti, il forte odore di idrocarburi che ciclicamente invade la nostra città, ha destato la preoccupazione di moltissimi cittadini, che hanno letteralmente preso d’assalto il centralino dei vigili del fuoco e quello dei vigili urbani per denunciare quello che a molti era sembrato un forte odore di gas. Ieri, infatti, il fetore nauseabondo si è rivelato molto più intenso del solito e ha invaso un’ampia zona della città, senza limitarsi, quindi, com’era accaduto altre volte in passato, solo a certi rioni cittadini.

L’odore ha iniziato a farsi sentire sulle Rive poco dopo le 16 e si è poi propagato fino a toccare i punti più disparati della città: diverse segnalazioni, infatti, sono giunte da Roiano, Gretta, San Giusto, Campo Marzio e tutto il centro città, tra cui via Pascoli e dintorni.

Qualche persona, per lo più anziana, ha accusato un malore passeggero, ma fortunatamente in nessun caso è stato necessario l’intervento dei sanitari del 118. I vigili del fuoco per evitare eventuali malori o problemi hanno consigliato al personale presente in tuti gli ambienti chiusi di uscire all’aria aperta in modo da impedire che l’odore si «ristagni», ma non hanno dovuto effettuare evacuazioni di nessun tipo, che sarebbero risultate comunque difficoltose vista la grande vastità dell’area interessata dal fenomeno.

Riguardo alle cause del fetore si possono fare solo alcune supposizioni: si tratta, infatti, di un fenomeno transitorio, che colpisce ciclicamente le varie zone della città a seconda delle condizioni atmosferiche del momento e che poi tende a dissolversi da solo. In passato le cause individuate erano state molteplici: a volte l’odore era dovuto a una miscela di gas e vapori liberati dalle petroliere del golfo, altre volte proveniva dalla Siot o dalla Ferriera. In nessun caso, però, c’era stata una conferma delle origini del fetore.

Anche per quanto riguarda la «grande puzza» di ieri, si possono fare solo ipotesi: in molti hanno riferito che l’odore proveniva dal mare; è plausibile, quindi, ritenere che si sia trattato di qualche idrocarburo rilasciato da una delle tante petroliere stanziate nel golfo. Anche in questo caso, però, si tratta di supposizioni che non sono state confermate da nessuno, tanto meno da dati certi.

Di certo si sa che «grande puzza» è diventata un vero e proprio fenomeno locale che periodicamente fa la sua comparsa in città. L’ultima «apparizione» è avvenuta in febbraio, quando un forte odore nauseabondo si era fatto sentire nei rioni di Servola e Valmaura: anche il quel caso il fetore era stato talmente intenso che ben cinque persone erano finite in ospedale dopo essere rimaste intossicate dentro il centro commerciale Torri d’Europa.

E ancora, a settembre del 2005 a essere colpito dall’ondata di idrocarburi era stato tutto l’altipiano assieme a buona parte del centro città: le segnalazioni, in quel caso, erano provenute da Servola, via Piccardi, via Padovan, San Luigi, via farneto, Prosecco, Opicina, Trebiciano, Barcola e la strada Costiera. Anche in quel caso le cause del fetore erano state imputate a una miscela di vapori e gas liberati da una delle petroliere che transitano nel golfo e che, grazie allo scirocco che soffiava impetuoso, si era poi espansa in tutta la città, dal centro fino all’altipiano carsico.

Tra i vari casi analoghi il più ecclatante - che aveva allarmato l’intera città così com’è accaduto ieri - era avvenuto però nel luglio del 2004: nel giro di dieci giorni i gas provenienti dalle petroliere ormeggiate al largo nel golfo avevano colpito la città per ben due volte. Anche in quel caso, però, c’è stato poco da fare: dopo gli accertamenti dei pompieri e delle autorità competenti, si è dovuto solo aspettare che il cattivo odore se ne andasse via da sé. Con buona pace dei cittadini.

e. le.

Inviato

Difatti, anche mi ieri dopopranzo in terazza ( drio Piazza Goldoni) go sentido sta spuzza e me disevo Xe i gati che ga magnado fasoi o devo star atenta a cossa che meto nel mucio dela composta dove che buto le erbe che taio ? :confused:

Inviato

boh mi sento sempre puzza de ferriera e depurator visto che stago a servola...

incittà me ricordo che fin da picia se sentiva quella spuza de mar (tipo zolfo) co stava per piover... ma ultimamente xe veramente certe volte che non se capisi come mai xe quei odori.. me chiedo se non sia per tutti i lavori che i fa.. non xe che ogni tanto i spaca qualcosa e poi i se la dimentica la :wacko:

Inviato

Eh, mi che sul lavor go la finestra che dà su piazza Duchi, go senti un bel tanfo ieri...tanto che sospettavimo una perdita de gas interna al palazzo.

No savevo sta storia del fenomeno ciclico :unsure:

Inviato

ah eco se spiega tuto alora, xe colpa de tr3rt che magna robe strane e che no se cambia le mudande rosa da 3 mesi...:D :D :D :D :D :D :D :D

povero ti con lui.. no so come te fa.. :D

Inviato

Magari no centrerà niente...ma se sta spuza de gas xe causada dalle navi a largo, quando i farà i rigassificatori cosa sarà? Doveremo girar con la maschera? :D

Ripeto, xe solo un'idea che me xe vegnuda cusì'...

Inviato
Anche zona università per quell'ora iera sai spuza.. iera circa le 16.30

:bye:

Mi iero in aula computer con Jessica e ciolevimo pel cul el mulo vicin de noi, poverin, pensando che gaveva scoresa.. Gavevo le lagrime del rider!!

:merodolodalrider::merodolodalrider::merodolodalrider::merodolodalrider::merodolodalrider::merodolodalrider::merodolodalrider::merodolodalrider:

Cmq me ga fatto star un poco mal, me veniva de vomitar..

Inviato

Mi credo che sia dovudo al fato che adesso xe molte de più petroliere in rada, gavè notà??? Fin pochi anni fa le rivava e le andava dentro subito, deso xe la fila come al supermercato, manca solo el biglietin con numero. E tante petroliere = sai spuza

Inviato

per le petroliere in rada bisognasi chiederghe parer a basketteam...

inveze per la spuza in giro per città oggi se sentiva odor tipo pis o simile ai rifiuti dei cassonetti...disemo da zona piaza san antonio,a bariera compresa...bleah :down:

Inviato

mi go senti' un poco de spuza in piazza oberdan verso le 16 (sempre che no fossi l'ammasso triste de giovani alcolizadi sentadi sule nove panchine per spetar el tram :( )

Inviato

anche mi ieri verso le 16:50 go senti odor tipo fogna o scovaze nelle parti de corso italia/piazza goldoni/barriera... ma non xe che se ga spaca sul serio qualche fognatura piuttosto...

Inviato
infati no c'entra niente mi credo :D ste qua porta petrolio, el gas naturale xe inodoro :D po' no xe residui de netar :D almeno credo :D

Vero niente spuzza... peccato che per un rilascio da una gasiera non sarebbe un falso allarme di fuga di gas...

Si spera che stiano in po più attenti.

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

Caricamento...
  • Chi sta navigando   0 utenti

    Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

×
×
  • Crea Nuovo...
×
Il Forum di Elsitodesandro
Indice
Attività
Accedi

Accedi



Cerca
Altro
×