Stefano79 Inviato 23 Novembre 2006 Segnala Inviato 23 Novembre 2006 Appena finido de leggerlo, veramente sai bel. Xe el libro da cui xe stado tratto el film "Il nemico alle porte". Parla della battaglia de Stalingrado, la più terribile della storia. El cardine del libro xe lo scontro tra 2 grandi tiratori scelti, el sergente russo Vasilj Zajcev e el colonnello tedesco Heinz Torvald. Ma non manca riferimenti alla battaglia nel suo complesso. Le pagine riva trasmetter molto ben le emozioni e el terror che doveva provar quei poveri soldati. La morte regnava drio ogni angolo, podeva rivar tramite le armi nemiche, pel freddo, per la fame o anche per la pazzia. E soprattutto, in entrambi gli schieramenti se perdeva sempre de più la convinzion che el proprio paese gavesi fatto qualcosa per lori, qualcosa che vadi aldilà della semplice propaganda e dell'incitazion ad uccider de entrambi i regimi. Veramente lasa l'amaro in bocca...anche el finale (che no ve conto) lasa un po' in sospeso, xe incerto.....ma forsi non esisteva un modo miglirore per commentar un pezzo de storia come quel.....gaveva senso un simile massacro? Sicuramente da legger! Cita
tinuviel Inviato 23 Novembre 2006 Segnala Inviato 23 Novembre 2006 el xè sai pesante? El film no iera leggerissimo da digerir, proprio perchè rendeva ben l'idea della guerra de trincea... Cita
Stefano79 Inviato 23 Novembre 2006 Autore Segnala Inviato 23 Novembre 2006 Per mi xe sta leggerissimo, veniva voia de leggerlo tutto de un fià. Xe anche una piccola storia d'amor all'interno. Poi chiaro, xe dei momenti de "psicologia del conflitto a fuoco" disemo, pol piaser o meno Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.