Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Quanti di noi hanno vecchi LP? Tanti credo, del resto se ne è già parlato.

A prescindere dal piacere o meno nell'ascoltarli nella loro forma originale, il mio interesse sta nel riversarli, un po' alla volta, su CD, sia per recuperare album alcuni dei quali forse introvabili, sia per la comodità di archiviazione e di ascolto.

Il problema è... che mi si è rotta la puntina. :oops:

Cosa costa una puntina? Poco, ma il difficle è trovarla. Ho cercato su internet e... nulla.

Si tratta di un giradisci nemmeno tanto male, anche se non costava tanto, un Technics SL-QL15, tangenziale, a trazione diretta e al quarzo.

A questo punto non so cosa fare. Qualcuno può darmi un consiglio, anche con cosa eventualmente sostituirlo se non si trova la puntina, considerando che deve essere collegato all'impianto hi-fi o al pc (o a tutti e due). Se si può dire, anche dove acquistarlo. Qualsiasi suggerimento sarà il benvenuto. (non avrei intenzione di spendere capitali)

Inviato (modificato)

ebay, provado?

Ottimo consiglio!

Go trovado le testine su ebay (in Germania). Go ordinado e deso speto le istruzioni per pagar (mama mia, xe tuto in tedesco e no xe che capiso sai, ma in qualche modo me rangio :p ).

Grazie anche a Mula Alabardata, ma se rivo a becar le testine xe meio che ricomprar un novo giradischi (sempre che tuto dopo funzioni).

Modificato da miguelsonmi
Inviato

Te consiglio una rivista per ste robe: L'Annuario del suono. Xe una panoramica de tutti i componenti dell'impianto stereo con tanto de prezzi! (Anche se i prezzi reali xe in genere più bassini).

Te trovi de tutto, anceh componenti separati per giradischi, puntine, bracci, meccanica :) Poi se non ricordo mal xe anche el nome dell'importator, quindi incrociando quei dati con Google....te trovi de tutto :D

Mio papà ga ciolto in rete una testina Pickering per el suo vecio giradischi Luxman, ma deso no me ricordo el sito...sorry.

Comunque se trova , tranquillo. E considerando che ormai i giradischi xe cimeli (purtroppo), te pol trovar pezzi de altissima qualità per un bianco e un nero :D

Inviato

Oppure anche negozi specializzati, qui a Torino ce ne sono più d'uno, se vuoi ti cerco qualche info. Ne ho uno vicino casa strepitoso, sbavo regolarmente davanti alla vetrina :p

Inviato

anche a mia mamma ghe se gaveva guasta el giradischi vecio (ma lo ga salva ... xe proprio un toco de antiquariato el suo...) e gavemo compra un novo ma veramente per pochi soldi... sui 170 euro circa... e xe minuscolo rispetto a quel che la gaveva prima...

unico problema... bisogna star attenti co se compra el stereo novo perchè non tutti ga l'attacco AUX ... infatti gavemo dovu tenirse el stereo vecio per scoltar i LP e el novo per scoltar CD (che sul vecio non funzia più :wacko: )

Inviato

bisogna star attenti co se compra el stereo novo perchè non tutti ga l'attacco AUX

Attenzion che el giradischi se taca sull'ampli (o pre-ampli) nell'apposito ingresso "phono". Ga una preamplificazion più forte perchè el segnal xe più debole. Infatti guai a invertir e meter per esempio un lettor cd sul phono.....te rischi el botto :D

Inviato

l'attacco che go mi se ciama AUX e xe fatto aposta per giradischi ed altri apparecchi... quell'altro stereo lo gavemo gira e rigira ma non ga altri attacchi da nessuna parte...

Inviato

Attenzion che el giradischi se taca sull'ampli (o pre-ampli) nell'apposito ingresso "phono". Ga una preamplificazion più forte perchè el segnal xe più debole. Infatti guai a invertir e meter per esempio un lettor cd sul phono.....te rischi el botto :D

Non sempre, eh. Il mio è uno schifosissimo Aiwa da centomila lire, ma fabbricato a fine '90 e preamplificato per attaccarlo sull'ingresso normale.

Inviato (modificato)

De quel che so dovesi dipender dala testina. Se xe de tipo MM (magnete mobile) i xe preamplificadi, altrimenti se xe MC (bobina mobile) no.

Go zercado un atimo e, sula solita Wikipedia, se trova ogni spiegazion a proposito:

http://it.wikipedia.org/wiki/Giradischi

A proposito de aparechi veci, gavevo un letor CD Luxman valvolare, una favola!! (el gaveva proprio la valvola in bela esposizion). Un suono caldo, pieno. Bon, un giorno me se guasta (guasto mecanico). Lo porto a riparar in un laboratorio vizin ala stazion, spendo no poco, ma i lo ripara artigianalmente. Dopo un poco se guasta de novo. De novo a riparar e cusì via. Ala fine vien fora che i gavesi dovudo ordinar un toco (ma perché no i lo ga fato subito?). Altri costi, me gavesi costado più de comprar un novo letor de quei boni. Go rinunciado e lo go regalado a un amico. Ma i tentativi de ripararlo de chi lo ga ciolto xe stadi pure inutili. Un vero pecà, credo che letori cusì no se li trovi più.

Modificato da miguelsonmi

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

Caricamento...
  • Chi sta navigando   0 utenti

    Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

×
×
  • Crea Nuovo...
×
Il Forum di Elsitodesandro
Indice
Attività
Accedi

Accedi



Cerca
Altro
×