molly Inviato 15 Marzo 2007 Segnala Inviato 15 Marzo 2007 (modificato) Ricevo oggi un volantin intitola "No alla violenza negli stadi e fuori..." dove xe indica che se tegnerà un incontro de calcio a scopo benefico allo Stadio Nereo Rocco di Trieste (ingresso gratuito) Sabato 17 marzo alle ore 15:00 e che l'eventuale offerta insieme al contributo generoso delle Assicurazioni Generali sosterrà la ricerca sulle malattie infantili del Burlo di Trieste. ora tutto bel e cocolo ma la mia domanda xe: i ga riverto el Stadio a tutti? ah spero de gaver intiva sezion :S Modificato 15 Marzo 2007 da molly Cita
mula alabardata Inviato 15 Marzo 2007 Segnala Inviato 15 Marzo 2007 semplicemete xe una roba "de beneficienza" e non xe una partida de calcio "ufficiale" cmq in stadio gavevo senti che el ricavato andava ad altri... ma forsi go senti mal mi! Cita
molly Inviato 15 Marzo 2007 Autore Segnala Inviato 15 Marzo 2007 sul volantin xe scritto per sostenere la ricerca sulle malattie infantili del Burlo di Trieste, ad aiutare la fondazione Luchetta e l'ADMO.... go riporta la scritta completa stavolta mah... se i lo tien verto per beneficenza non vedo perchè i lo ga de chiuder per le partide normali... a sto punto se non xe fuori norma per beneficenza (i pericoli in teoria ghe saria lo stesso no?) no dovesi esser fuori norma neanche per le partide normali... ovviamente opinion mia Cita
mula alabardata Inviato 15 Marzo 2007 Segnala Inviato 15 Marzo 2007 no, i percioli non xe li stessi! x quel!! cmq me ricordavo della fondazion lucchetta, appunto... x quel no me tornava! Cita
cucciolina Inviato 16 Marzo 2007 Segnala Inviato 16 Marzo 2007 Dal sito della Fondazion... No alla violenza negli stadi e fuori! (data: 15/03/2007) No alla violenza negli stadi e fuori! E’ stata presentata presso la Sala Stampa della Questura di Trieste l’iniziativa promossa da attori, dalla Polizia di Stato e dalle istituzioni cittadine intitolata “no alla violenza negli stadi e fuori” e dedicata alla memoria dell’ispettore Filippo Raciti. L’incontro di calcio a scopo benefico avrà luogo sabato 17 marzo alle ore 15 allo stadio Nereo Rocco di Trieste Sebastiano Somma, in città per girare “Un caso di coscienza 3” ha illustrato alla stampa presente le tappe salienti dell’organizzazione, gli sponsor che hanno aderito con entusiasmo all’iniziativa e i suoi bracci destri Alessandro e Roberto che tanto si sono prodigati affinche essa potesse essere organizzata con successo. “Partita in modo amatoriale” –ha affermato Sebastiano-“ha poi visto crescere l’entusiasmo delle persone coinvolte, soprattutto nella Polizia di Stato, fino a realizzare un progetto che, si spera, potrà essere accolto con favore dalla cittadinanza che potrà dimostrare il suo gradimento partecipando numerosa”. Successivamente ha presentato le organizzazioni che beneficeranno dei fondi raccolti nell’occasione: l’ospedale infantile Burlo Garofolo rappresentato dal prof.Alberico (che abbiamo scoperto essere stato consulente di Sebastiano nella lavorazione di “Nati ieri”, fiction andata in onda poche settimane orsono) , la Fondazione Luchetta, rappresentata dall’amministratore Scarpa e l’ADMO rappresentata da Maranzana. Il Vice Questore Vicario dott.Cianchi ha poi ricordato la figura dell’ispettore Filippo Raciti -“per chi ha lasciato la sua vita a causa della follia del calcio” e ha rivolto un particolare invito “…ai tanti triestini che si uniscano a noi per questa bellissima giornata…VENITE ALLO STADIO!” Lo staff di “Un caso di coscienza 3” con Sebastiano Somma, Loredana Cannata, Barbara Livi, Giovanni Scifoni, David Coco, Francesco Pannofino, gli attori triestini, gli amici della Polizia di Stato e le istituzioni cittadine rappresentate in campo (forse in calzoncini) dal primo cittadino di Trieste Roberto Dipiazza vi invitano ad urlare tutti assieme “NO ALLA VIOLENZA NEGLI STADI E FUORI…” Link QUA Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.