_titti_ Inviato 12 Luglio 2007 Segnala Inviato 12 Luglio 2007 (modificato) Ennesima aggressione...un cane senza museruola ha azzannato un'amica della sua propietaria staccandole il naso...! Il cane in questione è un'akita inu...ma nella foto dell'articolo c'è un pit bull che sbadiglia (chissà che qualcuno non pensi che stia per attaccare?)...non c'è più speranza...ormai i pit bull finiscono sui giornali anche quando non c'entrano niente. http://qn.quotidiano.net/2007/07/07/23113-...nna_donna.shtml Come si fa a confondere un'akita inu con un pit bull ? akita inu: pit bull: Modificato 12 Luglio 2007 da _titti_ Cita
Ghost Inviato 12 Luglio 2007 Segnala Inviato 12 Luglio 2007 hehehe la qualità dell'informazione oggi e ridotta male. Non so come abbiano fatto a confonderli. L'Akita inu è più bello Cita
arska Inviato 13 Luglio 2007 Segnala Inviato 13 Luglio 2007 Sto Akita Inu ga el muso de un che no me la conta giusta.. Cita
SandroWeb Inviato 13 Luglio 2007 Segnala Inviato 13 Luglio 2007 Sto Akita Inu ga el muso de un che no me la conta giusta.. No dai, no te vedi che tenero che el xe? Cita
Stefano79 Inviato 13 Luglio 2007 Segnala Inviato 13 Luglio 2007 Xe cocoloni i Akita! Un mio amico ga una Akita Inu e un Pastore del Brie che a vederli zogar xe troppa roba Ehm...scuseme el Cita
saretta Inviato 13 Luglio 2007 Segnala Inviato 13 Luglio 2007 ma a morsigar chi xè sta? un akita o un pitbull?... non go miga capi.. Cita
Giambe Inviato 13 Luglio 2007 Segnala Inviato 13 Luglio 2007 Non so come abbiano fatto a confonderli. L'Akita inu è più bello ...questione di gusti...a mi me piasi più i molossi.... ...riguardo alla notizia credo che anche un basenji se mordi forte te stacca una parte del corpo...che ne so...l'orecia... mi credo che se la donna non se gavessi sbasà per basarlo el can non gavessi fatto niente... bisogna sempre ricordarese che xè bestie e che i gà una percentuale de irrazionalità legata al proprio istinto... se mi fossi un can e vedo un essere che me vien dosso (lo vedo + alto de mi...e magari me mostra i denti) el me se avvicina con la bocca...mi lo rosigo...prima che me rosiga lui.... el can no gà colpa... xè l'amica della padrona del cane che la xè stada mo*a... prossima volta ghe consiglio de acarezzar istrici, far el bagnetto ad una anaconda, farghe el solletico sulla pancina ad un leone o darghe una pacca amichevole sul cul ad un rinoceronte Cita
Ghost Inviato 13 Luglio 2007 Segnala Inviato 13 Luglio 2007 Bhe e per questo che serve la museruola. Al di la di un certo grado di imprevedibilità degli animali, non si può dar per scontato che tutte le persone che incontri sanno come trattare con gli animali. Un che non sa che non bisogna dar pacche sul cul ad un rinoceronte non andra in safari, ma i cani li incontri per strada. Cita
iaga Inviato 13 Luglio 2007 Segnala Inviato 13 Luglio 2007 Bhe e per questo che serve la museruola. Al di la di un certo grado di imprevedibilità degli animali, non si può dar per scontato che tutte le persone che incontri sanno come trattare con gli animali. I miei me ga sempre dito de non andar a stuzigar el can che dormi, che magna.. me ga sempre dito de trattar i cani con certa diffidenza.. E non ghe vol un studio per insegnar certe robe. E se non te le insegna, ad una certa età, te pol cmq esser in grado de capir da solo. Xè animali, ga un loro istinto.. e te pol educarli quanto che te vol, che se ghe gira ghe gira.. Mi col mio can posso farghe de tutto.. ma se el me rosiga qualcosa posso solo che star zitta, perchè evidentemente el gaveva tutti i motivi per farlo. Certo.. me rabiasi e ghe dasi un due.. però me le andaria a cercar. Xè troppo facile dar la colpa sempre ai cani o ai animali in genere.. La museruola a un cane xè una roba che no posso veder.. perchè bisogna torturar un can (perchè alla fine se tratta de una tortura) se la gente no xè in grado di interagir con lori? Cita
Giambe Inviato 13 Luglio 2007 Segnala Inviato 13 Luglio 2007 anche secondo mi...la museruola non devi esser una soluzione alla stupidità della gente...mi non go mai avudo cani...solo gatti...ma cmq so che el can mordi e el gato sgrafa...sta a mi non farme morder o farme sgrafar...leggendo la notizia non xè che el can la ga aggredida...xè la baba che voleva basar el can...e quindi dovemo meterghe le museruole a ste bestie (che ricordo gaver letto che oltre asser una tortura fisica xè anche una tortura psicologica per la bestia che con la bocca comunica...) per permetterghe a alle persone de darghe baseti....mmmh...non me par giusto... Cita
dead_angel Inviato 13 Luglio 2007 Segnala Inviato 13 Luglio 2007 Un mio amico ga una Akita Inu e un Pastore del Brie che a vederli zogar xe troppa roba ...il Pastore del Brie è solito pascolare mozzarelle e soggiornare tra i latticini, è un ottimo guardiano per il formaggio Brie... ...il Pastore della/e Brie o Pastor di Brie è un cane pelosissimo, simpaticissimo ma sicuramente meno gustoso dell'altro!! Spero Stefano non ti offenda per la precisazione... con questa uscita sei diventato il mio preferito e la prossima volta che sono in città ti offro sicuramente da bere!! Cita
_titti_ Inviato 13 Luglio 2007 Autore Segnala Inviato 13 Luglio 2007 (modificato) Non per tutte le razze è previsto l'obbligo sia del guinzaglio che della museruola, ma solo uno dei due! (tra cui gli akita inu) Per altre invece c'è l'obbligo di entrambi! (tipo pit bull, rott e molossi in genere). La museruola d'estate per il cane è una tortura..i cani regalano la loro temperatura corporea e si rinfrescano attraverso la bocca e in particolare la lingua. Costringerli a stare con la bocca chiusa, specie col caldo può risultare addirittura pericoloso perchè si manda in tilt questo sistema di autoregolazione della temperatura. Per questo è sconsigliato usare quelle a fascia, ma le classiche museruole tenendole un pò larghe. Purtroppo, come diceva qualcuno, non tutti sanno approcciarsi ai cani..e nemmeno la propietaria del cane non ha saputo leggere i suoi segnali, perchè altrimenti avrebbe anticipato l'attacco che non è mai istantaneo, a meno che una persona faccia un movimento veloce ed improvviso...cosa comunque sbagliata e credo che sia anche abbastanza logica. Prima di attaccare un cane manda tutta una serie di segnali (tramite posture, rizzamento del pelo che si gonfia in zone diverse a seconda se il cane si sente sicuro o ha paura e versi) e se l'altro non si ferma allora rappresenta una minaccia (per se o per la propietaria) quindi il cane si sente legittimato a difendersi. Comunque..speriamo che l'operazione della sigonra vada bene, poverina. ma a morsigar chi xè sta? un akita o un pitbull?... non go miga capi.. è stato l'akita..ma hanno messo una foto di un pit bull...! Modificato 13 Luglio 2007 da _titti_ Cita
Stefano79 Inviato 14 Luglio 2007 Segnala Inviato 14 Luglio 2007 (modificato) La museruola a un cane xè una roba che no posso veder.. perchè bisogna torturar un can (perchè alla fine se tratta de una tortura) se la gente no xè in grado di interagir con lori? Beh beh beh, no son proprio tanto d'accordo Ovvio che se vedo un can per la prima volta, che magari el me varda de storto, no andarò a cuciarme per basarlo. Però qua se parla de 2 amiche, persone che se conoseva da tempo, quindi presumibilmente sta povera signora gaverà accarezza quel can za centinaia de volte.....xe come mi nei confronti del tuo Gas: me son avvicinà a lui parecchie volte e so che xe la bestia più bona de sto mondo, ma magari domani el sbotta e el me salta alla gola...che colpa gaveria? Certo, no saria nianche colpa tua, visto che nol ga mai dà segni de aggressività, ma saria una tragica fatalità.....colpa del can, diria. @titti Non si può pretendere che tutti conoscano il linguaggio del corpo degli animali. Se uno vede un cane docile e tranquillo e lentamente avvicina una mano per accarezzarlo (quindi con le intenzioni più pacifiche di questo mondo) e questo gli stacca due dita...beh Quindi è il padrone che deve provvedere all'incolumità delle altre persone quando porta il suo cane in un luogo pubblico. Questo come esempio generico, in questo episodio dell'Akita ripeto che si tratta di fatalità Modificato 14 Luglio 2007 da Stefano79 Cita
cucciolina Inviato 14 Luglio 2007 Segnala Inviato 14 Luglio 2007 Qualsiasi persona si avvicini ad un cane, per la sua incolumità, dovrebbe chiedere al padrone se il cane è buono e/o tranquillo, se lo si può accarezzare oppure no. Dopo, per carità, può succedere di tutto, anche che il cane più buono del mondo impazzisca all'improvviso. Ops, go messo el traduttor italian Disevo che se te se avvicini senza chieder el permesso al proprietario te lo fa a tuo rischio e pericolo. Mi una volta in pizzeria me go cuciado per accarezzar un chiwawa senza chieder el permesso al proprietario. Me go ciapado un morsigon ufo Un buso profondissimo sul dito che me ga sanguinado per ore Cita
_titti_ Inviato 14 Luglio 2007 Autore Segnala Inviato 14 Luglio 2007 (modificato) @titti Non si può pretendere che tutti conoscano il linguaggio del corpo degli animali. Se uno vede un cane docile e tranquillo e lentamente avvicina una mano per accarezzarlo (quindi con le intenzioni più pacifiche di questo mondo) e questo gli stacca due dita...beh Quindi è il padrone che deve provvedere all'incolumità delle altre persone quando porta il suo cane in un luogo pubblico. Questo come esempio generico, in questo episodio dell'Akita ripeto che si tratta di fatalità Questo è ovvio! Lo dovrebbe conoscere il propietario però secondo me! Le altre persone, pur non conoscendo i segnali dei cani, dovrebbero solo non fare movimenti veloci o bruschi davanti un cane, cosa che credo sappiano tutti. Comunque non conosciamo le circostane dell'episodio e come hai detto tu, è stata una fatalità. Modificato 14 Luglio 2007 da _titti_ Cita
merlodegraia Inviato 14 Luglio 2007 Segnala Inviato 14 Luglio 2007 (modificato) a perte il fatto che l akita inu è una razza estremamente reattiva,ha un forte carattere e necessita di padroni con polso,c è anche da dire una cosa,molti cani sono molto sensibili agli odori della bocca,ad esempio una mia amica,ha un cane che la ha morsa quando le si era avvicinata al muso con la faccia per coccolarlo,perchè aveva bevuto un bicchiere di vino,è successo due volte,poi la mia amica ha capito e ha preso le dovute precauzioni che consistono nel non avvicinarsi con la faccia al cane dopo che beve qualcosa di alcolico....tenere poi la testa del cane tra le mani,e avvicinarla a se è la cosa peggiore che si possa fare,però,non tutti sanno come rapportarsi ai cani,ed ecco perchè la padrona avrebbe comunque dovuto allontanare il proprio cane dall amica...io stessa,pur avendo un cagnolino mansueto,quando i bambini lo vogliono accarezzare per prudenza lo tengo per il collare e faccio loro carezzare la schiena dietro la testa...prevenire è meglio che curare,ma siccome non tutti,anzi pochi padroni usano il cervello,è giusto che i cani di taglia grande abbiano la museruola,anche perchè adesso c è ne sono in commercio di valide e poco opprimenti,tipo il nastrino,o quella collegata al guinzaglio,che tirando allontana la testa del cane ,e che serve anche per evitare che tiri in maniera esagerata... abituandoli da cuccioli,il cane non ne soffrirà da adulto,è una nostra idea che sia una tortura...è solo una questione di abitudine per il cane....gli unici che ne possono soffrire sono i cani a canna corta,i quali non riuscirebbero ad avere un giusto raffreddamento...però,basta evitare(come sarebbe giusta regola comunque a prescindere dalla museruola)di portarli fuori nelle ore centrali e caldissime.... chissà che fine farà quel cane,speriamo bene.... Modificato 14 Luglio 2007 da merlodegraia Cita
iaga Inviato 14 Luglio 2007 Segnala Inviato 14 Luglio 2007 @merlo: ma.. si alla museruola e non al pescador che pesca i guati col picio e li fa soffrir sulle piere? Bah.. Cita
_titti_ Inviato 14 Luglio 2007 Autore Segnala Inviato 14 Luglio 2007 (modificato) o quella collegata al guinzaglio,che tirando allontana la testa del cane ,e che serve anche per evitare che tiri in maniera esagerata... Piccolo OT: Quello di cui parli è il collare a cavezza...non è una museruola, viene usato nell'addestramento/terapia comportamentale, solitamente per rieducare i cani aggressivi o che saltano addosso, ma può avere anche altri scopi. È vero che la cavezza impedisce di mordere ma non può e non deve essere utilizzata come se fosse una comune museruola. Io ce l'ho (anche se l'ho usata solo una volta al campo), perchè blitz abbia a tutti cani che incontriamo, poichè al guinzaglio ha paura. La cavezza serve semplicemente ad avere controllo sul cane, girandogli la testa e spostando la sua attenzione, in modo che non veda, nel mio caso, l'altro cane ed inoltre lavora in un punto specifico del corpo, stimolandolo e trasmettendogli un segnale simile a quello dei cani. Ma alla cavezza va abbinato un lavoro di educazione, altrimenti non serve a niente, poichè lavora sul "sintomo" ma non sulla causa. Bisogna stare molto attenti nell'utilizzo, perchè un movimento troppo brusco, nella direzione sbagliata, può fare molto male al cane. Non è facile da utilizzare, bisogna usare i guinzagli d'addestramento col doppio moschettone e gestirne i due capi, senza tenere mai in tensione la parte collegata al collo, tirando dolcemente solo quando c'è reale necessità e stando attenti a dove si dirige il cane perchè si può tirare da un lato solo. x approfondimenti: http://www.tipresentoilcane.com/Archivio/L...e&anno=2003 Modificato 14 Luglio 2007 da _titti_ Cita
merlodegraia Inviato 15 Luglio 2007 Segnala Inviato 15 Luglio 2007 grazie titti credevo fosse utilizzabile in maniera più semplice.... @merlo: ma.. si alla museruola e non al pescador che pesca i guati col picio e li fa soffrir sulle piere? Bah.. una museruola non impedisce il respiro del cane,un pesce fuori dall acqua è come un cane legato sott acqua...muore...è una cosa ben diversa... il problema è:visto che i padroni di cani che per mole e indole o difetti caratteriali,a qualunque razza essi appartengano,spesso e volentieri non si rendono conto dei problemi caratteriali del loro cane nei confronti degli estranei(cani e persone) vogliamo forse che si arrivi a una legge( e già va in questo senso) dove i cani dopo un aggressione andranno automaticamente abbattuti?vogliamo che si continui ad avere persone innocenti e cani innocenti sbranati da cani i cui padroni non sono in grado di gestirli?io sicuramente non lo voglio,allora due sono i casi per risolvere il problema,o museruola obbligatoria,oppure eliminazione dei cani di stazza grande( e non mi sembra proprio il caso...)....io personalmente sono arcistufa di dover scappare dai cagnoni taaaanto buoni che sistematicamente in carso,e anche in certe zone della città(vedi passeggio sant andrea o giardinetto acegas) arrivano con fare tutt altro che amichevole e anche quelli amichevoli,dovendo stare il mio al guinzaglio(come è obbligo di legge) dopo un po iniziano a sbaruffare.... per quel che mi riguarda la museruola è il minore dei mali per tutti.... Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.