Jump to content

Recommended Posts

Posted

eco el programma (che copio dall'inserto del picolo)

Piazza unità

12/07

premio giornalistico luchetta

13/07 folkest concerto di hevia

14/07 melarania musical vaudeville

15/07 arteeffetto gran galà delle scuole di danza

16/07 merryground progetto destino estate concerto di Povia

17/07 trieste loves jazz concerto della badorkesrtra55 (qua aggiungo che sul programma de trieste loves jazz prima ghe xe anche el concerto de Stefano Franco e James Thompson che per mi xe spettacolari)

18/07 trieste loves jazz concerto del quartetto brian auger

22/07 trieste loves jazz concerto yellow jacket-mike stern

27/07 i 60 ruggenti concerto

29/07 associazione buenos aires concerto di tango argentino

30/07 simonetto concerto

31/07 pino daniele

01/08 festival rock concerto dei the mobile bluel band

02/08 festival rock concerto di glenn hughes (ex deep purple)

03/08 festival rock concerto di ray wilson (ex genesis), osanna + david jackson

05/08 pinkover a tribute to pink floyd

06/08 100 maestri - ritmo! primo festival di cabaret della città di Trieste

07/08 100 maestri - ritmo! primo festival di cabaret della città di Trieste

12/08 the original klezmer ens. concerto

13/08 dedicato a lucio battisti concerto dei dik dik

15/08 nuova orchestra da camera ferruccio busoni - concerto

PIAZZA VERDI

10/07 FONDAZIONE KUCHETTA OTA D'ANGELO -ANTEPREMO

11/07 Assocciazione incanto - gospels e songs americane - concerto

19/07 trieste loves jazz anna louvergnac concerto

20/07 trieste loves jazz mike sponza e ian siegal concerto

21/07 trieste loves jazz gruppi jazz trieste concerto

23/07 trieste loves jazz michele malgaro, monk, ermanno signorelli, concerto

24/07 trieste loves jazz jurkovic, uhlir, helesic, radio string quartet concerto

25/07 trieste loves jazz quartetto trieste loves jazz fet trudy linka gruppi trieste

26/07 trieste loves jazz jazzhondo john fisher concerto

28/07 camerata strumentale italiana - la scoperta delle americhe concerto

04/08 camerata strumentale italiana - la scoperta delle americhe concerto

08/08 palcoscenico aatoriale triestino - la vera storia dei blus braders (commedia musicale) nota mia-> xe cocolissimo

09/08 twins clusb serata letteraria concerto dei bogie nites e danza dell'accademia danze sportive

10/08 gli amici di sangiovanni canta canta che te darò el pignol (prosa)

Piazza Hortis

16/07 trieste loves jazz concerto dei peaches staten

18/07 teatro incontro controvoglia prosa

19/07 l'argante la storia di trieste prosa

21/07 trieste loves jazz gruppi jazz trieste

23/07 la dolce vita dedicato ad aldo fabrizi (cinema) "Cose da pazzi"

24/07 la dolce vita dedicato ad aldo fabrizi (cinema) "I Tartassati"

25/07 la dolce vita dedicato ad aldo fabrizi (cinema) "Guardie e ladri"

26/07 l'argante la storia di trieste prosa

27/07 trieste loves jazz gruppi jazz trieste

28/07 amici gioventù musicale il magico viaggio della musica (prosa e musica)

30/07 joynat yoga ayurveda danze indiane

01/08 nuova compagnia di prosa operetta operetta prosa

02/08 l'argante la storia di trieste prosa

03/08 circolo jacques maritain la sera del dì di festa prosa

08/08 01/08 nuova compagnia di prosa poesia e musica

09/08 l'argante la storia di trieste prosa

15/08 quartetto di sassofoni accademia, concerto

http://www.triestecultura.it/serestate_08/...TSlovesJazz.pdf

TRIESTELOVESJAZZ

International Jazz Festival

CASA DELLA MUSICA e

COMUNE DI TRIESTE

nell’ambito di SERESTATE 2008

Calendario

mercoledì 16 luglio

ore 19.30

CAFFE’ CONTINENTALE (Via s. NICOLO’)

APERITIVO JAZZ – APERTURA DEL FESTIVAL

TRIESTE RAGTIME BAND

Giorgio Berni – piano, Gino cancelli – trumpet, Giuliano Tull – sax, Alessandro Maras – trombone,

Andrea Zulian – bass, Giorgio Bortolot – banjo, Emanuele Laterza – guitar, Lorenzo Fonda - drums

Questa storica formazione di Ragtime triestina festeggerà tra poco i 10 anni di

attività, ed aprirà il festival al Caffè Continentale .

ore 21.00

PIAZZA HORTIS

MARTINA FERI DUO

Martina Feri - voice, Marko Cepak – guitar

Voce e chitarra: la cantante Martina Feri accompagnata Marko Cepak sono un

raffinato ed affiatatissimo duo. Entrambi vantano collaborazioni prestigiose in

contesti musicali diversi, dalla musica classica al jazz.

ALFAOMEGA

Emanuele Grafitti – guitar, Daniele Raimondi – trumpet, Mario Cogno - bass

Andrea Dostuni - drums

Emanuele Graffiti e Daniele Raimondi sono due giovanissimi musicisti triestini (non

sono ancora maggiorenni) ma dotati di grande passione e preparazione tecnica.

Accompagnati da due esperti strumentisti (Cogno e D’Ostuni) TriesteLoves jazz

vuole dar loro l’opportunità di esibirsi e farsi conoscere.

PEACHES STATEN ( USA-ITALIA)

Peaches Staten- voice, FrancoTrisciuzzi –guitar, Marco Vargiu –bass, Manuel Lampi- keyboards,

Giulio Roselli –drums

Una vera Diva del Chicago blues. Una protagonista della scena musicale di

Chicago. Una voce straordinaria per uno straordinario concerto in cui il blues si

mescola al soul ed il gospel.

giovedì 17 luglio

ore 21.00

PIAZZA UNITÁ

THE DUKES OF RHYTHM DUO

Stefano Franco – piano,James Thomson - sax

Un duo collaudatissimo che suona assieme da più di dieci anni in tutt'Italia e in

Europa. Il loro vasto e coinvolgente repertorio spazia dai classici di Duke Ellington

al soul tipico della stax degli anni '60, al rock'n'roll degli anni '50 fino a delle

magnifiche reinterpretazioni di canzoni notissime di Jimi Hendrix .

BANDORKESTRA.55

conduced by Marco Castelli

Marco Castelli - conductor,Tommaso Bisiak - flute,Alessandro Ceschia - sax, Sergio Tonello - sax,

Piero Pieri - sax, Stefano Giust - sax, Carlo Macchi - trumpet, Cristina Gerin - sax, Barbara Toso - sax,

Donato Riccesi - sax, Sandro Vilevich - flugehorn, Giuseppe Vò Orselli - trombone, Emanuele

Laterza - guitar, Giovanni Vianelli - piano, Stefano Lesini - bass, Marco Vattovani - drums, Massimo

Leonzini - percussion

La BandOrkestra.55, formata da 16 elementi, non è una Big Band "classica", ma

una sorta di "Banda Moderna” che utilizza una miscela di swing, ska, atmosfere

etniche, boogie-woogie, afro, latin, reggae in un concerto divertente ed

assolutamente unico nel genere. Il repertorio della BandOrkestra.55 comprende

composizioni originali di Marco Castelli, oltre a standards e a brani provenienti da

altri mondi musicali, nell'espressione di un suono personale e contemporaneo,

ricco di energia, di invenzioni e di colori imprevedibili. Il concerto della

BandOrchestra.55 propone un mix di elementi e di colori che divertono ed

interessano tutte le persone amanti della buona musica senza distinzione di

generi.

venerdì 18 luglio

ore 21.00

PIAZZA UNITÁ

BRIAN AUGER OBLIVION EXPRESS (USA-GB)

Rod Stuart, Tony Williams. Brian Auger - hammond, keyboards,Karma Auger - drums, Savannah

Auger - voice, Jeffrey Connor - bass

Inventore dell’ acid jazz e uno dei tastieristi più famosi della storia del jazz, per piú

di 40 anni Brian Auger è stato un protagonista assoluto in un'area musicale

vastissima, tra soul, pop, jazz, rock e fusion. Pianista, band leader, interprete, e uno

dei miti dell'organo Hammond, ha collaborato con musicisti del calibro di Jimi

Hendrix, Paul Mc Cartney, Herbie Hancock, ZZ Top, Led Zeppelin, Eric Burdon, Rod

Stuart, Tony Williams.

sabato 19 luglio

ore 21.00

PIAZZA VERDi

GYPSY QUARTET REMAKE

Antonio Kozina - violin, Amir Karalic - guitar, Marco Steffè - guitar, Marco Seghene - bass

Un quartetto acustico che ripropone in chiave gypsy e manouche brani standard

e composizioni contemporanee con la gioiosità ed il grande swing tipico di questi

stili musicali.

ANNA LAUVERGNAC QUARTET (Italia-Austria)

Anna Lauvergnac - voice, Roland Guggenbichler - piano, Karl Sayer - bass, Bertl Mayer - armonica

Cantante triestina, ha ottenuto ampi riconoscimenti internazionali come solista

della Vienna Art Orchestra, di cui fa parte dal 1999. Dopo centinaia di concerti

all'estero torna nella sua città accompagnata da tre dei musicisti più importanti

della scena musicale viennese . Una formazione senza batteria e un programma

musicale disegnato appositamente per questa serata sicuramente da non

mancare.

domenica 20 luglio

ore 21.00

PIAZZA VERDI

4sure (Brazil-Netherlands-Surinam-Usa)

Juan Pablo Nahar - bass, Olaf Keus - drums, Robin Van Geerke - piano, Efraïm Trujillo-sax

Una band internazionale composta da musicisti provenienti dall’Olanda, dal sud

America, dagli Stati Uniti, suonano un Latin jazz ricco di contaminazioni. Hanno

partecipato a molti festival internazionali e collaborato in questi anni con vari

protagonisti della musica latina.

IAN SIEGAL & MIKE SPONZA (Italia-GB)

Ian Siegal - voice, guitar, Mike Spanza - voice guitar, Michele Bonivento - Hammond, Moreno

Buttinar - drums

Ian Siegal è la più grande promessa del blues inglese: dalla corte

di Bill Wyman sta portando il suo blues "deep & cool" in tutto il mondo.

Il suo ultimo cd, "Swagger", è stato votato dalla rivista MOJO come secondo

album dell'anno nel campo del blues mondiale. La collaborazione con Mike

Sponza è iniziata nel 2007

lunedì 21 luglio

ore 21.00

PIAZZA VERDI

IRENE PELJHAN trio

Irene Peljhan - voice, Filippo Massa - guitar, Emanuele Primosi - percussione

Il trio propone standards e brani originali. Nella scelta del repertorio e negli

arrangiamenti i tre musicisti puntano ad una comunicazione con il pubblico

molto diretta e coinvolgente.

CHIRIKE’

Barbara Dall'Armi - lead vocal,perc, Zinajda Kodric - flute, coro, perc, Juan Vladilo - cuatro, guitar,

vocal, Eduardo Contizanetti - guitar, mandola, Pietro Spanghero - double bass, coro, Jacques

Centonze - bongos, cajon, perc

Il progetto musicale Chiriké è dedicato alla promozione e alla diffusione di generi

musicali dell'America Latina ancora poco conosciuti nel resto del mondo, in

particolare la musica llanera (Venezuela e Colombia) e la musica afro-peruana

(costa del Perú). Il repertorio include inoltre brani tradizionali Cubani e caraibici.

EAST BAY BROTHERS

Giovanni Vianelli - piano, Luigi di Campo - guitar, Marco Vargiu - bass, Marco Vattovani - drums

Quartetto di giovani ma già affermati musicisti triestini, gli East Bay Bros spaziano

con disinvoltura nel vasto campo musicale che va dal jazz al funk, proponendo un

repertorio di brani originali e jazz-standards . Sul palco hanno una grande forza

comunicativa, maturata e sviluppata nei molti concerti dal vivo.

martedì 22 luglio

ore 21.00

PIAZZA UNITA’

YELLOW JACKETS FEAT. MIKE STERN (USA)

Mike Stern - guitar , Russell Ferrante - piano,keyboard , Bob Mintzer - sax ,Ewi, Jimmy Haslip - bass,

Marcus Baylor - drums

Uno dei gruppi veramente storici del jazz contemporaneo. Un super gruppo

formato da tre giganti del proprio strumento: Bob Mintzer, Russel Ferrante e Jimmy

Haslip affiancati dal giovane talento Marcus Baylor. Ospite d’eccezione per

questa tournee estiva, un altro vero maestro: Mike Stern, scoperto niente di meno

che da Miles Davis che lo volle a suo fianco agli inizi degli anni 80.

mercoledì 23 luglio

ore 21.00

PIAZZA VERDI

MICHELE CALGARO OCTET

"Round About Monk"

Robert Bonisolo - sax, Ettore Martin - sax , Gianluca Carollo - trumpet, flugehorn, Beppe

Calamosca - trombone, Dario Duso-basso - tuba, Michele Calgaro - guitar, Lorenzo Calgaro - bass

, Mauro Beggio - drums

Il concerto presenta il cd di recente pubblicazione "round about Monk" (caligola

records): un tributo sentito e originale, alla musica di Thelonious Monk, in cui la

chitarra si sostituisce al pianoforte. Gli arrangiamenti scritti per questa particolare

formazione definiscono ed arricchiscono la particolarissima sonorità del gruppo.

Affiancano il leader sette musicisti di altissimo livello tra i quali il sassofonista Italocanadese

Robert Bonisolo.

ERMANNO SIGNORELLI 3

Ermanno Maria Signorelli - classic guitar, Ares Tavolazzi - bass, Lele Barbieri - drums

I suoni della chitarra classica, del contrabbasso e della batteria si fondono dando

vita ad una musica allo stesso tempo antica e straordinariamente moderna,

nell'idea di una "grande madre" culturale che unisca le nostre radici musicali a

quelle del nord Europa e del "Nuovo Mondo". Il trio di uno dei più apprezzati

chitarristi italiani con la partecipazione di due musicisti d’eccezione: Ares Tavolazzi

e Lele Barbieri.

giovedì 24 luglio

ore 21.00

PIAZZA VERDI

JURKOVIC - UHLIR – HELESIC (Croazia-Repubblica Ceca)

Darko Jurkovic - guitar, František Uhlir - bass, Jaromir Helešic - drums

Dal cuore del centroeuropa tre virtuosi dello strumento (chitarra, contrabbasso,

batteria) che vantano un intensissima attività concertistica i tutta Europa.

RADIO.STRING.QUARTET.VIENNA (Austria)

“celebrating the mahavishnu orchestra”

in collaborazione con Forum Austriaco di Cultura Mi

Bernie Mallinger - violin, Johannes Dickbauer - violin, Asja Valcic - cello, Cynthia Liao - viola

Arriva da Vienna un progetto sulla musica della Mahavishnu Orchestra e le

composizioni di John McLaughlin trascritte ed arrangiate per Il quartetto d’archi .

Questo progetto è stato registrato per la ACT, una delle etichette jazz più

importanti d'Europa, ed il successo enorme che ha ottenuto ha portato il quartetto

ad intensificare enormemente i concerti dal vivo.

venerdì 25 luglio

ore 21.00

PIAZZA VERDI

SERAFINI GIANGASPERO TRIO

“O poeta e o violao”

Ornella serafini - voce, Sergio Giangaspero - chitarra, Benny Parlante - percussioni

Frammenti poetici e canzoni di Vinicius de Moraes proposti da Ornella Serafini,

sensibile interprete che alterna l’attività di cantante con quella di attrice. La

affiancano in questo straordinario percorso poetico e musicale Sergio

Giangaspero e Benny Parlante, profondi conoscitori della musica e della cultura

brasiliana.

QUARTETTO “TSLOVESJAZZ” FEAT. RUDY LINKA (Italia-repubblica Ceca-USA)

Angelo Comisso - piano, Marco Castelli - sax, Lello Pareti - bass, Gabriele Centis - drums, Rudy

Linka - guitar

Un quartetto di musicisti del nordest molto attivi e conosciuti per le loro importanti

collaborazioni e per i loro innumerevoli progetti e produzioni musicali.

Sarà ospite del quartetto Rudy Linka, chitarrista di fama internazionale, uno dei

protagonisti della precedente edizione del festival e direttore artistico del

Bohemian Jazz Festival

sabato 26 luglio

ore 19,30

V s. NICOLO’ 25 CAFFE’ CONTINENTALE

APERITIVO JAZZ

VARDABASSO ZANONER DUO

Fulvio Vardabasso - guitar, Claudio Zanoner - piano

Apertura della penultima giornata del festival con Vardabasso e Zanoner,due

musicisti che amano e conoscono profondamente il jazz e associano gusto ed

esperienza ad un solido interplay.

ore 21.00

PIAZZA VERDI

JAZZ HONDO (Spagna)

Pedro Sarmiento - piano, Patxi Pascual - sax ,flute, clarinet, Giancarlo Spirito - drums percussion ,

Federico Pérez Rumpler - bass , Angel Rubio - guitar, Curro Cueto.- voice,flute

Lo spettacolo del gruppo Jazz Hondo del chitarrista compositore spagnolo Angel

Rubio, si inserisce nel campo delle nuove tendenze del Flamenco, cioè nella

“fusione” di questo genere con il Jazz. Questo è il punto di arrivo, e il punto di

partenza di una ricerca senza fine, dove la continua citazione di jazz e Flamenco

non è mai una scusa per sviluppare freddi virtuosismi, ma omaggio commosso (e

commovente) alla musica. Tra i ritmi tipici del Flamenco (Bulería, Martinete)

armonie jazzistiche e lontane arie medievali, Jazz Hondo ci porta da ambienti

arabi ai profondi e sofferti canti delle miniere della Spagna.

JOHN FISCHER & I.D.M.C (GB-USA- Africa)

(in collaborazione con Associazione TRE)

John Fincher - direzione e voce, 12 musicisti

John Fischer è uno degli artisti di maggior rilievo della scena Gospel inglese.Ha

lavorato con The London Community Gospel Choir , Chaka Khan, Celine Dion,

Sting, George Michael, Phil Collins, Eric Clapton, Mariah Carey solo per citare

alcuni nomi. Dirige gli IDMC una band di cantanti e musicisti che spaziano dal

slamming beats al funk, dalle ballad al suolful gospel.

domenica 27 luglio

ore 21.00

PIAZZA HORTIS

MARIO COGNO TRIO

Mario Cogno - bass, Andrea Dostuni - drums, Domenico Lobuono - guitar

La chitarra è protagonista di questo trio che propone brani sia del repertorio

classico degli standars jazz che composizioni di autori contemporanei. Il suono del

gruppo si caratterizza anche una accurata ricerca timbrica che predilige le

sonorità acustiche degli strumenti .

"ICS"QUARTET

Flavio Davanzo - trumpet, Giuliano Tull - sax, Simone Serafini - bass , Luca Colussi - drums

"Ics" quartet ,si ispira al background musicale del xx secolo. L’assenza di strumenti

armonici sottolinea la libertà espressiva del gruppo che si esprime attraverso un

suono ed un linguaggio molto personali in linea con le nuove tendenze del

panorama jazzistico contemporaneo.

Posted

Naaaahhh :supermona:

A proposito di tango a chi interessa de impararlo pol unirse ai corsi estivi de la Scola Arianna, anche de altri generi (adesso hanno cominiciato la bachata e in luglio si passa alla Salsa!)...

http://www.scuoladiballoarianna.it/?Corsi_Estivi_2008

il giovedì sera a chi "gusta", anche senza seguir i corsi, ghe xè la serata di ballo libero dalle 22 allo stabilimento ex-Sticco (dopo il bivio di Miramare sulla strada per il Castello di fronte all'Ostello); le lezioni si tengono dalle 20 alle 21 e dalle 21 alle 22, a seconda del corso scelto...

E vai col ritmooo... :foracolcul: :foracolcul: :foracolcul:

Posted

mi son stado definido dal mio maestro un: "Rovinado dal tango" :D

cmq me piasi un casin ballar el tango vals e le milonghe. come riscaldamento apprezzo sai el tango argentino (xe l'ideale per scioglierse all'inizio e per rilassarse tra una milonga e un vals che i xe + impegnativi). I tanghi remixadi moderni inveze li trovo sai incasinanti.. xe difficile ballar un tango su ritmo techno.. comunque.. se fa anche quel :))

no vedo l'ora de veder 'sto evento in piazza unità.

grazie per el link de arianna (in effetti lo zercavo.. me mancava :))) )

ps: scuseme per l'ot (scrivo ogni morte del papa e son off topic...) :D

Posted

mi son stado definido dal mio maestro un: "Rovinado dal tango" :D

cmq me piasi un casin ballar el tango vals e le milonghe. come riscaldamento apprezzo sai el tango argentino (xe l'ideale per scioglierse all'inizio e per rilassarse tra una milonga e un vals che i xe + impegnativi). I tanghi remixadi moderni inveze li trovo sai incasinanti.. xe difficile ballar un tango su ritmo techno.. comunque.. se fa anche quel :))

no vedo l'ora de veder 'sto evento in piazza unità.

grazie per el link de arianna (in effetti lo zercavo.. me mancava :))) )

ps: scuseme per l'ot (scrivo ogni morte del papa e son off topic...) :D

anche mi voio veder l'evento de tango! sperando che i balli oltre che a esser concerto....

e prima o poi imparerò a ballarlo!

  • 1 month later...
Posted
orca ciò!!

qualchedun me ricorderà questi due?:

29/07 associazione buenos aires concerto di tango argentino

30/07 simonetto concerto

:D

ecco qua....vedemo se basta :D

Posted

Il programma è incompleto oppure ho avuto una dritta sbagliata (quindi una storta)

11/08 - Creedence Clearwater Revived (che non ho capito se vengono gli originali oppure è una semplice cover band)

Posted

Da Musicaespettacolo.it

"Originariamente c'erano i

"CREEDENCE CLEARWATER REVIVAL",

l band californiana più rappresentativa della cultura "on the road"

degli anni '60-'70. Sono stati probabilmente la più grande band

americana per quanto riguarda i singoli, uno dei più convincenti

rock'n'roll group di ogni genere e forse gli unici esponenti

di una sensibilità blue collar nella storia del rock'n'roll americano

dopo i giorni di Haight-Ashbury e prima dell'avvento del punk.

In seguito il gruppo si sciolse per la separazione artistica dei

due leader: i fratelli John e Tom Fogerty.

Negli anni novanta, in omaggio all'epoca leggendaria

ed a quel repertorio inimitabile nasce la superband

CREEDENCE CLEARWATER "REVIVED", con il chitarrista

Johnny "Guitar" Williamson (ex Titanic) e Peter Barton (già

membro degli Smokie di Alan Silson):assieme a loro alcuni tra

i migliori musicisti del rock e del blues internazionale.

La band, in un tribute ai mitici CCR, suona tutti i classici

dei Creedence nel classico sound fatto di una fusione

di west coast, country music, blues, rock.

"

Praticamente una via de mezzo! :p

Visti al motoraduno de Osoppo de un per de anni fà, niente mal.

Posted

stupendo...ieri sera iera veramente stupendo...

i Pinkover xe stai veramente bravissimi!!!congratulazioni!!!stupenda serata!!!grazie!!!

emozionante!

there's no dark side of the moon really...matter of fact it's all dark...

Posted

:chesonno: :chesonno:

:p

devo dir che el gruppo xè sta bravissimo (me xè giunta vose che xè triestini.. ve risulta?), ma no rivo farme piaser ste parti strumentali cussì lunghe... me xè soporifere :)

ok, ok... bastoneme pur adesso :D

Posted

:ciapitestopese::ciapitestopese::ciapitestopese::ciapitestopese:

xe sta STUPENDO !!!! veramente i xe stadi bravissimi, no pensavo i fosi cosi bravi ! e po i ga fato tuto dark side of the moon ! spettacoooLoo :foracolcul: :foracolcul: :foracolcul:

per no parlar de confortably numb... shine on... ahhhhhhh che robe che robe ! Brividi !

del resto, o piasi o no piasi.. ma se piasi i PF el bel xe proprio star a scoltar la musica, i effetti ... par che duri sempre tropo poco :D

vabeh parlo de parte xche i PF xe el mio gruppo preferi in assoluto :D

Posted

Che dir...unico :D

Ogni volta che sento qualchedun sonar i Pink Floyd xe sempre un'emozion :D

Volendo farghe la punta, all'inizio xe stada qualceh sbavadura alla chitarra, ma dopo i se ga rifatto in piena. Eh, sonar i Pink no xe una passeggiata.

Fantastico co xe salidi sul palco i muleti a cantar Another Brick In The Wall (part2). Ma la roba che me ga fatto veramente commuover xe stade le coriste in The Great Gig In The Sky...sublimi :rolleyes:

Unici........lo dimostra el fatto che all'ultima canzon i xe stadi capaci de far alzar quell'orda de bacucchi incaregadi che i sembrava assister ad una messa più che ad un concerto :D Mi no resistevo a sta sentà...gaverò fumà 40 cicche e gaveria volù fiondarme sul palco, rubarghe un microfono e cantar anche mi :D :D :D

Grandi, unici :ave:

Me informerò dei loro spostamenti sull loro sito, volesi andar a vederli de novo :)

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Loading...
  • Recently Browsing   0 members

    No registered users viewing this page.

×
×
  • Create New...
×
Il Forum di Elsitodesandro
Home
Activities
Sign In

Sign In



Search
More
×