Starlite Inviato 17 Agosto 2008 Segnala Inviato 17 Agosto 2008 CorSera: CRIPTOZOOLOGIAIl Bigfoot resta leggenda, fallito il test del DNA sui resti del presunto uomo-scimmia Mercoledì due statunitensi avevano dichiarato il ritrovamento. Gli scienziati: sono i resti di un oppossum WASHINGTON - Il Bigfoot, la creatura scimmiesca che secondo la leggenda vive nelle foreste del nord America, è destinato a rimanere una figura mitologica. Almeno per ora. Mercoledì due statunitensi, Matthew Whitton e Rick Dyer, avevano dichiarato di aver trovato i resti di un Sasquatch - così i nativi americani chiamano lo scimmione - durante un escursione nel nord della Georgia. Il test del Dna ha però dato esito negativo. «Uno dei campioni esaminati appartiene a un essere umano e l'altro (al 96%) è di un opossum, un tipo di marsupiale grande come un gatto», ha dichiarato Curt Nelson, uno scienziato dell'Università del Minnesota. «UNA GRANDE BUGIA» - Ovviamente ora i media americani accusano Whitton e Dyer di aver costruito sul «Bigfoot» (letteralmente: grande piede) una «Big lie» (grande bugia) e sottolineano che i due sono co-proprietari di un'azienda che vende cappellini e magliette del Sasquatch. Di più. Contestano loro di aver organizzato perfino una conferenza stampa ufficiale e di aver diffuso immagini dove si intravede la testa di uno scimmione e parti di un corpo, conservati in quello che sembra un congelatore. Nonostante tutto, comunque, Whitton e Dyer hanno raggiunto il loro scopo. La notizia è stata ripresa a livello mondiale, dall'Australia all'Europa. E c'è ancora chi insiste. Tom Biscardi, un presentatore di una radio online che ha organizzato la conferenza stampa di Palo Alto ora contesta i risultati del test scientifico. Secondo lui i campioni potrebbero essere stati prelevati in modo «non corretto» ed essere stati «contaminati», quindi chiede un'autopsia. Un altro articolo xe anche sulla BBC dove i disi che de 3 campioni de DNA testadi un xe risultado umano, uno inconclusivo e un de opossum. Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.