dina Inviato 4 Novembre 2008 Segnala Inviato 4 Novembre 2008 ecco ne approfitto per aprire questo argomento. Naturalmente come voi faccio un largo uso di internet per tutto. salvo cucinare (sfiga) Dal momento che mi trasferirò in Slovenia vorrei per prima cosa (anche prima de l'acqua e de la luce) :ciapitestopese: avere la connessione internet per comunicare con il mondo, come tutti voi. Orbene qualcuno mi sa dare consigli? cioè che Operatore telefonico per ADSL o analogica insomma tute ste robe qua più o meno tecniche .. Ma anche info su qualche prezo, cosa convien e cosa no.. bon questo xe quanto thanks so much o quala lepa DINA Cita
arska Inviato 4 Novembre 2008 Segnala Inviato 4 Novembre 2008 quala? (saria hvala) Comunque. SiOL funziona ben se te son in bosco o un poco isolada.. anzi, xe l'unica. Però un poca de linea va ovunque. Se te son in centro paese/cità, buh, no savessi. Però se te ciol SiOL no sta cior la conesion più lenta, ma ciol almeno el secondo o terzo scalin. Costa un atimin de più, ma almeno te ga un ping decente e te pol ciamar con skype, ecc..senza problemi. Cita
dina Inviato 4 Novembre 2008 Autore Segnala Inviato 4 Novembre 2008 quala? (saria hvala) Comunque. SiOL funziona ben se te son in bosco o un poco isolada.. anzi, xe l'unica. Però un poca de linea va ovunque. Se te son in centro paese/cità, buh, no savessi. Però se te ciol SiOL no sta cior la conesion più lenta, ma ciol almeno el secondo o terzo scalin. Costa un atimin de più, ma almeno te ga un ping decente e te pol ciamar con skype, ecc..senza problemi. Si iera proprio quel co la acca.. beh mi starò a Dolnje Vreme, xe in mezo ale montagne, ma son in alto in collina.. beh forse non son stada ciara, ma spero de eserme spiegada lo stesso. Grazie per le preziosissime Info.. prendo nota.. e farò come mi hai detto..Molto Gentile ARLON HVALA. p.s.: anche ti in Slovenia? Cita
Starlite Inviato 4 Novembre 2008 Segnala Inviato 4 Novembre 2008 thanks so much o quala lepa DINA [OT] Diri che te pol tornar utile la discussion apposita: Italian-Sloven. El minimo per sopravviver. [/OT] Cita
arska Inviato 4 Novembre 2008 Segnala Inviato 4 Novembre 2008 a chi che sa: "Vreme" cossa vol dir esatamente? Credo sia el tempo metereologico, ma vol dir anche altro? Dolnje Vreme = Tempo de sotto? Cita
zalzi Inviato 4 Novembre 2008 Segnala Inviato 4 Novembre 2008 a chi che sa: "Vreme" cossa vol dir esatamente? Credo sia el tempo metereologico, ma vol dir anche altro? che mi sapio no. in altre lingue slave vol dir tempo cronologico, ma in sloven no. Dolnje Vreme = Tempo de sotto? anche no. queste vreme xe plurale femminile e no singolare neutro. mi no me disi niente. saria de veder l'etimo. evidentmente nei tempi che furono gaveva un significato anche al femminile. Cita
dina Inviato 5 Novembre 2008 Autore Segnala Inviato 5 Novembre 2008 thanks so much o quala lepa DINA [OT] Diri che te pol tornar utile la discussion apposita: Italian-Sloven. El minimo per sopravviver. [/OT] grazie STARLITE la go trovada proprio ogi.. credo che la xe PERFETTA per mi come discussion Cita
dina Inviato 5 Novembre 2008 Autore Segnala Inviato 5 Novembre 2008 Credo che per logica sia riferito al clima metereologico. il Paese ha dietro la Vremciza (oddio no se scrivi cussì già lo so uffa) e si inerpica su per la collina, diciamo che il tempo lì è variabile ma costante.. ah ah ah . bella questa. Dunque siamo protetti dalla bora, anche perchè siamo su di una collina.. Vremski Britof è la regione (non proprio regione ma Zona Geografica) e davanti a noi c'è un pianoro, poi avanti delle piccole colline ma non così in alto come DOLNJE Vreme.. quindi il tempo il clima ha probabilmente un suo rilievo od è una peculiarità del luogo.. dicono che non nevichi molti lì e di questo sono TRISTISSIMA, ma perchè il tempo poi cambia molto radicalmente.. Boh non so se me son spiegada.. cmq credo sia riferido al METEO Cita
arska Inviato 5 Novembre 2008 Segnala Inviato 5 Novembre 2008 a chi che sa: "Vreme" cossa vol dir esatamente? Credo sia el tempo metereologico, ma vol dir anche altro? che mi sapio no. in altre lingue slave vol dir tempo cronologico, ma in sloven no. Però el programa de meteo de RTVSLO se ciama "Vreme". buh? Cita
zalzi Inviato 5 Novembre 2008 Segnala Inviato 5 Novembre 2008 Però el programa de meteo de RTVSLO se ciama "Vreme". buh? No, te ga ragion ti, vol dir tempo meteorologico. Me go spiegado mal. Che mi sapio, in sloven vol dir solo tempo meteorologico, in altre lingue vol dir anche o solo tempo cronologico. Ah, te guardi anche ti el meteo sloven? Te pol guardar anche in internet: http://www.meteo.si/ Cita
danielita Inviato 6 Novembre 2008 Segnala Inviato 6 Novembre 2008 OT: Pol darse che el nome dela montagna vegni dalla parola vreme, ma de solito i paesetti così piccoli i ciapava el nome dele famiglie che ghe abitava (come Elleri, Crevatini, Colombani). E de quel che so da quele parti i coltivava anche una vite che se ciamava proprio Vremscica. Vremski Britof me fa un fià impressiòn perchè nel dialetto che se parla qua sula costa britof vol dir cimitero, quindi Vremski Britof sarìa qualcossa come "cimitero de Vrem"... La parola vreme in sloven vol dir solo tempo metereologico. Tempo cronologico xè ?as. Xè come dir in inglese weather e time (appunto vreme e ?as). Comunque per collegamenti a internet xè solo che SIOL, come che disi Arlon. I cugini che go a Capodistria i ga tuti 'sto colegamento. Cita
dina Inviato 6 Novembre 2008 Autore Segnala Inviato 6 Novembre 2008 Ciao Danielita, si c'è un cimitero probabilmente di tutti i paesi Lì c'è Famlje, Matavun se non sbaglio, Skoflje ecc. ecc. Ma Famlje è il paese appena prima di Dolnje Vreme.. E' su Dolnje che ho qualche dubbio.. che vuole dire? o cosa potrebbe voler dire.. (o lo avete già scritto) perchè Dolnje si vede spesso in molte località Slovene E GRAZIE per info su SIOL.. Cita
danielita Inviato 6 Novembre 2008 Segnala Inviato 6 Novembre 2008 Ciao Danielita, si c'è un cimitero probabilmente di tutti i paesi Lì c'è Famlje, Matavun se non sbaglio, Skoflje ecc. ecc. Ma Famlje è il paese appena prima di Dolnje Vreme..E' su Dolnje che ho qualche dubbio.. che vuole dire? o cosa potrebbe voler dire.. (o lo avete già scritto) perchè Dolnje si vede spesso in molte località Slovene E GRAZIE per info su SIOL.. Dolnje e gornje xè uguale come "di sotto" o "di sopra"... Come Forni di sotto e Forni di sopra, Berghem de ura e Berghem de hota... Cita
dina Inviato 6 Novembre 2008 Autore Segnala Inviato 6 Novembre 2008 il mistero si fa sempre più fitto. quindi sotto o sopra tempo (clima) Cita
babatriestina Inviato 6 Novembre 2008 Segnala Inviato 6 Novembre 2008 (modificato) Vremscica xe el monte ( omesse tute le "pipe" per praticità) e xe quel che in italian se ciamava el Auremiano, fra el Nanos e el Taiano /Slavnik, monte in piena batuda de bora. Modificato 6 Novembre 2008 da babatriestina Cita
babatriestina Inviato 6 Novembre 2008 Segnala Inviato 6 Novembre 2008 Dolnje e gornje xè uguale come "di sotto" o "di sopra"... Come Forni di sotto e Forni di sopra, Berghem de ura e Berghem de hota... Ben noti per Dolnje Lezece e Gornje Lezece, i classici OberLesece e UnterLesece tedeschi, stazion dela ferrovia, tradotti ridicolmente in due improbabili Lesecciano superiore e Lesecciano inferiore de una guida del 1907 un fiadin irredentistica Cita
dina Inviato 6 Novembre 2008 Autore Segnala Inviato 6 Novembre 2008 ma grazie siete un pozzo di scienza.. Cita
arska Inviato 6 Novembre 2008 Segnala Inviato 6 Novembre 2008 No, te ga ragion ti, vol dir tempo meteorologico. Me go spiegado mal.Che mi sapio, in sloven vol dir solo tempo meteorologico, in altre lingue vol dir anche o solo tempo cronologico. Ah, te guardi anche ti el meteo sloven? Te pol guardar anche in internet: http://www.meteo.si/ Ah OK Cmq el meteo sloven xe incredibile come che no la intivi saaai meio de quei italiani.. specialmente co' riva bora. Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.