Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ho parlato con Modolo : Corno NON fa prevendita percio' i 30 biglietti che doveva consegnarmi per una piccola prevendita internos non ci saranno.

i posti disponibili sono 280 seduti e 70 in piedi, percio' staccheranno 350 biglietti poi chiuderanno le porte. A questo punto unica alternativa per trovare un biglietto e' presentarsi con congruo anticipo alle casse che apriranno tra le 19 e le 19.15

Stiamo organizzando un ritrovo per fare una piccola carovana di auto e per arrivare prima dell apertura della cassa.

Il ritrovo dovrebbe essere alle 17.45 nel piazzale del campo del Ponziana. Per info contattatemi pure

  • Risposte 80
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Inviato

Bella Giuli ora xe de aspettar che chi ghe interessi vadi via per tempo alla fine de evitar che gente resti fora come due anni fa a Monfalcone...dai che con un poco de impegno e bona volontà GIOGHEMO IN CASA :p ....TUTTI A CORNO! :forzamuli::bandieraalabarda:

Inviato

Dal Piccolo odierno:

BASKET SERIE B2. SUPERATI GLI OSTACOLI FALCONSTAR E GORIZIA, SI PROFILA CORNO

Cigliani: l’Acegas può vincere il terzo derby

«Il duello è importante per entrambi in chiave play-off ma noi siamo in crescita»

TRIESTE L’Acegas si aggrappa alla scaramanzia in vista dell’ultima trasferta della stagione regolare che sabato prossimo, sul parquet di Manzano, la opporrà alla Calligaris Corno di Rosazzo.

Ultima sfida di un trittico di derby che nel girone d’andata ha regalato alla formazione di Bernardi solo delusioni e che in quello di ritorno, vedi le vittorie contro Monfalcone e Gorizia, ha consentito ai biancorossi di prendersi le attese rivincite.

Sarà così anche sabato prossimo? «Lo spero - sostiene Andrea Cigliani - perché dei famosi sassolini che dobbiamo toglierci dalle scarpe, uno dei più grossi riguarda senza dubbio la sconfitta che subimmo da Corno, al PalaTrieste, alla vigilia di Natale. Una figuraccia davanti ai nostri tifosi che ha rovinato le feste a tutti. Ora è chiaro che il significato e l’importanza della sfida di sabato prescinde da qualsiasi ragionamento di natura campanilistica: i due punti servono alle due squadre in ottica play-off ma di sicuro sul derby il ricordo della partita d’andata un pochino peserà».

Anche e soprattutto per il modo in cui la formazione friulana riuscì a sbancare il palaTrieste. Con una zona studiata ad hoc da Andrea Beretta per limitare il potenziale offensivo di Trieste, una zona che togliendo dai giochi i due principali riferimenti, Bocchini e Lenardon, mandò in tilt un’Acegas incapace di reagire al break iniziale ospite.

«Non girò nulla per il verso giusto - ricorda Cigliani - in una partita nella quale soffrimmo lo scarso stato di forma fisica. Oggi, a distanza di tre mesi, le condizioni con cui ci avviciniamo alla partita sono oggettivamente diverse. Credo – prosegue l’esterno biancorosso – che la nostra squadra stia bene, abbia ritrovato una buona condizione atletica e dunque abbia le armi per alzare il ritmo e sviluppare la partita che non è riuscita a giocare nella sfida dell’andata».

Per farlo, però, servirà una squadra certamente più intensa di quella ammirata domenica scorsa al PalaTrieste contro la Nuova Gorizia. Una squadra pronta a portare sul parquet tutta l’energia, la velocità e la capacità di corsa che esprime durante la settimana nel corso degli allenamenti.

«Servirà l’Acegas del secondo quarto contro Gorizia - conclude Cigliani – una squadra decisa e motivata che ha saputo giocare con il giusto atteggiamento e ha messo al sicuro la partita. Dovremo essere così anche sabato prossimo cercando di tenere alto il ritmo della partita nel corso di tutti i quaranta minuti».

Lorenzo Gatto

Inviato
Ho parlato con Modolo : Corno NON fa prevendita percio' i 30 biglietti che doveva consegnarmi per una piccola prevendita internos non ci saranno.

i posti disponibili sono 280 seduti e 70 in piedi, percio' staccheranno 350 biglietti poi chiuderanno le porte. A questo punto unica alternativa per trovare un biglietto e' presentarsi con congruo anticipo alle casse che apriranno tra le 19 e le 19.15

Stiamo organizzando un ritrovo per fare una piccola carovana di auto e per arrivare prima dell apertura della cassa.

Il ritrovo dovrebbe essere alle 17.45 nel piazzale del campo del Ponziana. Per info contattatemi pure

Secondo mi saria de arrivar un pò prima che i verzi le casse, ghe sarà anche qualchidun de Corno immagino...

Inviato

Dal Piccolo odierno:

BASKET SERIE B2. LA CALLIGARIS INFLISSE AI BIANCOROSSI UNA DELLE SCONFITTE PIÙ PESANTI

L’Acegas domani cerca il riscatto a Corno

Convocazione in azzurro per Spanghero: con l’Under 18 parteciperà a un torneo in Spagna

TRIESTE Prove tecniche di play-off per l’Acegas che domani sera a Corno di Rosazzo, alle 20.30 contro la Calligaris va in campo per l’ultimo appuntamento esterno della regular season. Contro l’avversaria che lo scorso dicembre le ha rifilato una delle sconfitte più pesanti di tutto il campionato, Trieste cerca il riscatto in grado di cancellare la brutta parentesi della gara d’andata mettendo, allo stesso tempo, prezioso fieno in cascina nella rincorsa a un posto di rilievo nella griglia della post season.

Bernardi predica pazienza consapevole delle difficoltà che la sua squadra troverà sul parquet friulano. «Dovremo essere bravi a esaltare le nostre caratteristiche - sottolinea il coach romagnolo - cercando di correre e di imporre il nostro ritmo nell’arco dei quaranta minuti. Senza forzare e usando, però, la testa. Se si potrà fare transizione, bene, altrimenti dovremo affrontare la loro difesa schierata e usare la calma per attaccare nel modo migliore trovando buone soluzioni di tiro».

Le regionali. Oltre al derby tra Calligaris e Acegas, la Falconstar Monfalcone proverà a blindare i play-off cercando il colpo a sorpresa sul campo della Bitumcalor Trento. Impegno domenicale per la Nuova Gorizia che ospita la Media Service Como.

Nazionale. Ancora una soddisfazione per la Servolana del presidente Edoardo Covaz che incassa l’ennesima convocazione di Marco Spanghero per il raduno collegiale della selezione under 18 a Omegna dal 4 al 6 aprile e per il successivo torneo internazionale a Vilagarcia de Arousa, in Spagna, dal 9 al 12 aprile. Il giocatore, segnalato a inizio stagione da Rino Messina all’Acegas, sta dunque mettendo a frutto l’esperienza maturata in biancorosso grazie alla fiducia che coach Bernardi gli sta dimostrando di settimana in settimana. L’Italia giocherà il 9 aprile alle 18 contro la Francia, il 10 a mezzogiorno con la Rep.Ceca e chiuderà il girone contro la Nuova Zelanda. Domenica le finali.

Lorenzo Gatto

Inviato

me go perso el primo quarto causa lavor...x cui no so dirve come xè andada...

al momento tiremo col 39% contro el 33% me par.

x radio xè furlan e anche baldini al momento :ave:

Inviato
25-29 fine primo tempo,ahimè no primo quarto...puntegion :doh:

per me potrebbero anche vincere 45 a 44..purche' si vinca..lo spettacolo in queste 2 partite e in quelle eventuali dei play off mi interessa realtivamente..

Inviato

GRANDI! Iera fondamentale vinzer oggi, purtroppo per impegni "giornalistici" go seguido la partida solo tramite IPhone, leggendo i parziali. Spero niente de grave per Gennari, ad ogni modo speto che torni a casa i muloni che xe andadi in Friul :D

Inviato

Dal Piccolo odierno:

I BIANCOROSSI SUPERANO L’OSTACOLO PIÙ TEMIBILE DEL FINALE DI CAMPIONATO

L’Acegas sbanca Corno: play-off

Benevelli stratosferico (22 punti). I triestini hanno sempre controllato la gara

CORNO DI ROSAZZO 60

ACEGAS TRIESTE 69

(14-16, 25-29, 39-42)

CORNO DI ROSAZZO: Diviach, Piccini, Luszach 12, Vecchiet 2, Londero 6, Ogrisek 6, Meneghin 10, Conti ne, Budin 16, Piani 8. All. Beretta.

ACEGAS: Lenardon 18, Marisi 10, Cigliani 12, Pigato 2, Benevelli 22, Gennari 2, Di Gioia 3, Polo ne, Coronica ne, Spanghero. All Bernardi.

ARBITRI: Mazzoni e Rossi.

NOTE: tiri liberi Corno 9/12, Acegas 6/9; tiri da 3 Corno 5/16, Acegas 9/27; tiri da 2 Corno 18/42, Acegas 18/31.

dall’inviato

MATTEO CONTESSA

CORNO DI ROSAZZO L’Acegas sbanca Corno di Rosazzo, l’ostacolo più temibile di questo finale di campionato, vince per 60-69 e vola verso i play-off. È stata la partita delle difese e il risultato finale ne è testimone. Ma stavolta la zona di Beretta non ha avuto l’esito dell’andata, innanzitutto perchè la uomo di Bernardi è stata durissima e non ha mai concesso tregua ai padroni di casa; e poi perchè stavolta Trieste è riuscita a giocare con molta maggior frequenza sotto il canestro avversario, realizzando da quel box i punti che hanno creato il break.

Tranne che in un breve periodo, a metà del primo quarto, l’Acegas ha sempre avuto in mano il controllo della partita e del punteggio. Ha tirato tanto da lontano, sbagliando tanto e non riuscendo così a scrollarsi di dosso gli avversari, però ha indovinato le triple giuste al momento giusto per fiaccare definitivamente la resistenza di Budin e compagni. E quando nel secondo tempo ha iniziato a cercare con più insistenza il gioco interno, ha vinto la partita grazie soprattutto a un Benevelli immenso, supportato da Di Gioia nel lavoro sporco in area, da Lenardon e Cigliani che si sono presi gli oneri (e alla fine giustamente anche gli onori) dei tiri determinanti.

Non ha mai preso il largo, l’Acegas ma neppure ha mai ha fatto temere di poter essere ripresa e superata. Come a Novara un mese fa, l’Acegas ha avuto gli occhi di tigre già prima di cominciare, si sarebbe potuto giocare per un giorno intero, ma in nessun caso Corno sarebbe riuscita ad avere meglio.

Inizio molto equilibrato, ma l’Acegas è molto reattiva. Il primo break lo creano le due triple di Lenardon e l’entrata di Benevelli a chiudere la bella azione personale di Pigato (4-12 al 5’). E Beretta è costretto a chiamare time-out per provare a risistemare le cose. E infatti un 10-0 immediato porta i padroni di casa per la prima volta in vantaggio a contatto di gomito con i biancorossi (14-12 al 7’). Marisi dalla media e Benevelli con un secondo tiro dopo il rimbalzo portan l’Acegas alla fine del quarto avanti di 2 (14-16).

L’Acegas giocare molto lontana dal canestro per evitare la zona di Corno e cerca sempre la conclusione da lontano. Ma non segna e Corno, con Benevelli e Di Gioia in panchina, può far valere la sua maggior stazza sotto canestro e mantiene seppur di poco il controllo del punteggio. A questo punto Bernardi capisce che deve cambiare e rimanda in campo Benevelli a dare manforte al leggero Gennari. È la scelta vincente: il pesarese chiude la difesa, prende rimbalzi in attacco, si procura secondi tiri e li segna, è infallibile dalla sua mattonella dalla media. In pratica da solo, con 6 punti consecutivi, restituisce il controllo della partita all’Acegas (25-29 al riposo).

L’inizio della ripresa vede, se possibile, le due difese ancor più feroci di prima, in 3 minuti e mezzo il parziale dice appena 2-2, con Trieste che muore due volte consecutive con la palla in mano e con Corno che con blocchi su blocchi libera al tiro dai 6,25 il solo Diviach, che però non ha la mano felice. L’Acegas prova ad allungare (27-33), ma la tripla di Meneghin ricuce parzialmente lo strappo. Adesso però l’Acegas, con Di Gioia e Benevelli insieme sul parquet, cerca molto di più il gioco interno e questo porta i suoi frutti, soprattutto perchè Benevelli continua ad avere la mano incandescente dalla sua distanza. E la tripla di Marisi riporta nuovamente l’Acegas a +8 (34-42) dopo 7’30”. Beretta ritenta la carta Budin e Corno riesce a rifarsi sotto con un’entrata di Londero e una tripla di Piani (39-42 a fine parziale).

Ma una nuova tripla di Marisi e la solita entrata di Benevelli restituiscono per intero il vantaggio agli ospiti. Di nuovo Corno ha una sferzata d’orgoglio e ritorna fino al -2. Ormai si gioca punto a punto, sul filo dei nervi, a Cigliani e Lenardon entrano le bombe dll’angolo e l’Acegas resta avanti mentre il tempo corre: 55-61 a 2’11” dalla fine. Neanche il pressing feroce a tutto campo ordinato da Beretta ferma l’Acegas che trova i canstri della vittoria prima da Cigliani (2+1) e poi da Lenardon: 59-66 a 54” dal termine, lo spauracchio Corno è stato sgonfiato.

e

IL DOPOPARTITA. IL COACH TEMEVA LE TRAPPOLE DEL RIVALE BERETTA

Bernardi: «La nostra gara migliore»

CORNO DI ROSAZZO Euforia palpabili negli spogliatoi al termine di una gara che regala all’Acegas due punti fondamentali in chiave play-off.

Non era facile passare ieri sera sul parquet della Calligaris, Trieste c’è riuscita dimostrando quella maturità che il suo coach le aveva chiesto alla vigilia dell’incontro.

«Penso che abbiamo giocato la più bella partita del campionato - sottolinea l’allenatore dell’Acegas Massimo Bernardi - sul campo di un’avversaria che ha dimostrato di essere una delle squadre più forti di questo girone. Non era facile affrontare tutti i tipi di zona che Beretta ci ha proposto nel corso della partita. Abbiamo avuto la giusta pazienza, siamo stati bravi ad attaccare e a trovare sempre buone soluzioni di tiro. Adesso ci prendiamo qualche giorno di riposo per recuperare i tanti acciaccati che questa partita ci lascia in eredità».

Sulla stessa lunghezza d’onda Andrea Cigliani, con Andrea Benevelli il migliore in campo della sua squadra. «Sono super felice - racconta il Ciglio - per una vittoria sofferta ma che ci siamo meritati sul campo. Siamo stati bravi, bravi a mettere in pratica sul parquet tutto quello che avevamo preparato nel corso della settimana. Sapevamo che il loro allenatore, Beretta ci avrebbe messo in difficoltà con le zone, le abbiamo attaccate bene portandoci a casa due punti fondamentali».

Pacato al termine del match il tecnico della Calligaris Corno di Rosazzo Andrea Beretta. «L’hanno vinta grazie all’atletismo - spiega l’allenatore che in passato ha guidato anche Monfalcone e Gorizia- tatticamente li abbiamo tenuti bene, abbiamo pagato la maggior freschezza fisica che Trieste ha saputo esprimere sul campo».

È deluso, invece, il triestino in maglia friulana Stefano Ogrisek che critica in maniera decisa i tifosi della sua città accorsi a Corno di Rosazzo. «So che tra loro e Budin non corre buon sangue, ma certi cori contro Jan se li potevano risparmiare».

Lorenzo Gatto

e

Le pagelle: ottimi Cigliani e Lenardon

dall’inviato

CORNO DI ROSAZZO Grande prestazione difensiva, se non altro per questo stavolta nessuno, proprio nessuno dei biancorossi è andato sotto la sufficienza.

LENARDON Il leader che è mancato alla squadra nella parte centrale dal campionato. Adesso che è tornato si sente eccome. Ha impresso il ritmo del gioco, tirato, fatto l’ala piccola. E sempre con grandi risultati. 8

MARISI Ha difeso bene e segnato un po’ più del solito, anche se ha questa dannata propensione a schivare il tiro anche quando ce l’ha pronto su un piatto d’argento. Quando fa la spalla al regista Lenardon rende indubbiamente meglio. 6,5

CIGLIANI Grande partita per Ciglio. Cattivo il giusto in difesa, trova triple d’oro zecchino nei momenti salienti e nel finale non ha paura di prendersi le responsabilità dei tiri che bruciano. 8

PIGATO Inizia col piglio giusto, anche senza segnare, gli arbitri gli girano contro un paio di azioni nelle quali aveva subito altrettanti falli. Poi inizia le rotazioni, ma in difesa fa la sua parte con una determinazione mostrata molto raramente finora. 6

BENEVELLI Non ci sono più parole per descriverlo. Da solo si è preso sulle spalle il lavoro di tutta la squadra nel momento più critico, in questa categoria sta diventando un marziano. Niente 10 solo perchè la perfezione non è degli umani. 9

GENNARI Anche se come al solito ha segnato il minimo, dopo un avio titubante è cresciuto notevolmente in difesa, portando a casa anche due stoppate. È uscito nel finale con un ginocchio dolorante, periamo non sia nulla di grave: dopo Bocchini perdere anche lui con i play-off alle porte sarebbe proprio una iattura. 6,5

DI GIOIA Stavolta ha segnato poco, ma ha fatto un lavorone in mezzo all’area, tanto in difesa che in attacco. Qundo in campo c’è stato lui, insieme a Benevelli, l’Acegas ha avuto il controllo delle plance e ha creato il solco vincente. 7,5

POLO e CORONICA Ng

SPANGHERO Una partita con due difese così feroci ed esperte non poteva essere la sua. Ha fatto la sua parte, merita una sufficienza sulla fiducia. 6

BERNARDI Una partita capolavoro. Ha scelto il quintetto giusto, ha saputo porre subito rimedio quando le rotazioni mettevano in crisi la squadra, ha giocato a lungo nel secondo tempo con tre piccoli e due lunghi, senza ali di ruolo, togliendo i riferimenti agli avversari. Ha sempre avuto il controllo della situazione. 9 (ma.co.)

Inviato

con questa vittoria il terzo posto e' raggiungibile.a patto che si batta Iseo.diciamo che vincendo ci sono buone possibilita' di arrivare nelle prime 4.primo posto esluso,ovviamente,secondo difficile,a meno che Monfy non ci faccia il regalo oggi,terzo non dipende solo da noi ma e' possibile..

Se la sconfitta contro Monza era un inno all'immaturita',questa vittoria e' un spiraglio di maturita'.buono per i play off.

fa piacere che gli uomini decisivi di ieri sono tutti giovani..

Inviato

Nelle partite odierne vittorie come da pronostico per Trento con Monfalcone(niente colpo gobbo :D ) e Novara con Monza,mentre inaspettata la vittoria di Gorizia con Como dopo un tempo supplementare...Ora la classifica vede Riva ormai prima a 34 la coppia Trento-Novara a 32 con i trentini secondi e Trieste a 30 quarta da sola...Nel prossimo turno c'è lo scontro diretto Como-Novara e nel caso di vittoria della squadra lariana e contemporanea vittoria di Trieste con Iseo concludiamo la stagione regolare al terzo posto...Speriamo bene!

Inviato

Facendo qualche calcolo :

se vinciamo con Iseo siamo sicuramente quarti e se perde Novara terzi

Se perdiamo con Iseo siamo sicuramente quinti (siamo in saldo positivo con Como e Moncalieri)

Inviato
Facendo qualche calcolo :

se vinciamo con Iseo siamo sicuramente quarti e se perde Novara terzi

Se perdiamo con Iseo siamo sicuramente quinti (siamo in saldo positivo con Como e Moncalieri)

per ipotesi potrebbero arrivare 4 squadre a quota 30.e li bisognerebbe conteggiare la classifica avulsa.noi(mi auguro di no.vorrebbe dire perdere con Iseo) saremmo: 0 a 2 con Iseo,2 a 0 con Moncalieri ed 1 a 1 con Como(differenza canestri a nostro vantaggio..forse non ce la faremmo nemmeno ad arrivare quinti.non conosco gli altri scontri diretti ma potrebbe anche darsi che ci sfavoriscano.

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

Caricamento...
  • Chi sta navigando   0 utenti

    Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

×
×
  • Crea Nuovo...
×
Il Forum di Elsitodesandro
Indice
Attività
Accedi

Accedi



Cerca
Altro
×