-
Chi è Online 25 Utenti, 0 Anonimo, 142 Ospiti (Visualizza tutti)
-
Chi sta navigando
Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
-
Statistiche Utenti
-
Statistiche forum
-
Discussioni Totali18,6k
-
Risposte Totali785,5k
-
-
Le ultime risposte pubblicate
-
In attesa di saperne di più, cosa che spero avvenga a breve, mi pare importante il rilievo di Guiz sul fatto che non c'è un cambio di proprietà ma un cambio di maggioranza in LBK. Che non è propriamente un fondo ma segue in parte gli stessi meccanismi. Quel che sta succedendo spiega perché le legittime speranze di qualcuno che ci pigli l'industriale di buona volontà sono destinate a non essere esaudite quando si entra in questo tipo di logiche economiche A meno che, naturalmente, non si riazzeri tutto attraverso un fallimento. Se, come penso,. martedì ci sarà un ulteriore versamento di 1,5 milioni, i soldi pompati in poco più di tre mesi saliranno a undici milioni e mezzo. Un gioco a cui nessuna azienda può pensare di mettersi a giocare senza bruciarsi, ma che come abbiamo ben visto non è comunque garanzia di risultati. Per dire, qualcuno pensa che l'invocatissimo Zanutta potesse versare 11 milioni e mezzo in tre mesi per garantirsi niente più che una partecipazione al campionato con oltre quindici punti di penalizzazione? Siamo finiti dentro un meccanismo perverso, da cui si esce o con un fallimento o con il passaggio della maggioranza delle quote in mano a soggetti in grado di immettere quantità di denari inimmaginabili per le proprietà cui eravamo abituati.
-
Politici locali, preciso. Ai quali probabilmente è stata chiesta un opinione, ma chiedere a Dipi e soci di criptovalute equivale chiedere a "Toio el becher" di ingegneria nucleare
-
Lo era sicuramente, adesso un po' meno, tanto che il Governo Meloni ha introdotto una tassa, che prima non c'era, sui proventi da plusvalenza nel trading di criptovalute oltre una certa soglia di guadagno annuo perché si sono accorti dell'enorme mole di denaro che stanno ormai muovendo e della sempre più capillare diffusione specialmente tra la nuova generazione tanto che mi sono ritrovato a discutere con un ventenne di strategia di trading cripto in un negozio di sigarette elettroniche mentre acquistavo prodotti.
-
Si, infatti, ma poi se vai a leggere sui siti ufficiali, non media, non pare così, anzi pare siano la parte operativa dei Dogecoin. In questi casi la risposta dei follower è molto esplicativa e nessuno di quelli che li tratta, compra, gioca, mette in dubbio il profondo legame. Inoltre menzionano i nostri politici, per i quali l'argomento è ostrogoto.
-
-
Collaboratori Popolari
-
Miglior Contributori
-
Dillo a un amico