Vai al contenuto
  • Chi sta navigando

    Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

  • Statistiche Utenti

    • Utenti in totale
      3.079
    • Record utenti online
      1.667

    Nuovo iscritto
    giuliano
    Iscritto
  • Statistiche forum

    • Discussioni Totali
      18,6k
    • Risposte Totali
      791,1k
  • Le ultime risposte pubblicate

    • Analisi molto equilibrata. Sinceramente non conosco i budget ma Trapani e Venezia sono squadre sulla carta più forti di noi, Brescia e Tortona magari no ma hanno il vantaggio di non giocare le coppe. So che per tanti l'impegno europeo è solo una rogna ma io invece sono ben contento di giocare la Champions anche se è indubbio che porti via punti in campionato (non ieri perché avremmo perso a Venezia anche con due settimane di riposo). Mercoledì scorso per me è stata una delle serate più belle al PalaTrieste da tantissimi anni, spero proprio riusciremo a qualificarci a andare più avanti possibile.
    • Analisi che condivido in toto. Mi lascio un dubbio su Gunduz, ma è indubbio che Crnigoj ha confermato che solo giocando si ritrova la condizione (vale ovviamente anche per Vertainen) fugando le perplessità di chi già suggeriva di impaccarlo e spedirlo dopo due partite. I giocatori vanno aspettati, quelli buoni a maggior ragione. Ieri Marino è stato bravo, niente da dire. Chiunque avrebbe tolto il croato o Faggioli, diciamocelo, col risultato di farsi chiudere. Invece è stato coraggioso, ma ha dovuto fare i conti col fatto che l'assenza di Tonetto e quella sottivalutatissima di Silvestro gli ha tolto gli interpreti per fare al meglio quel che aveva in testa, ovvero una difesa a quattro e una sorta di rombo dietro al croato, avente ovviamente in Faggioli il vertice alto. Comunque ha funzionato, detto che uno in meno ci si ammazza di fatica e a un certo punto siamo fisiologicamente calati prima che la ristabilita parità numerica ci ridasse coraggio. Un appunto però devo farlo, è un mio pallino e chiedo scusa. Becchiamo gol su piazzato, e Lambrughi che salta da solo può anche essere giustificato dall'inferiorità numerica. Ma, a maggior ragione in dieci, è così sbagliato tenerne uno a centrocampo sui piazzati avversari, in modo da costringerli a tenerne due dietro? Sta roba che ci portiamo tutta la squadra avversaria in area, portiere escluso, io non riesco a comprenderla. So che lo fanno in molti, e in categorie ben superiori, ma per me resta sbagliato proprio come concetto: uno su vuol dire appoggiarsi in ripartenza, evitare di farsi schiacciare, se è veloce persino ribaltare l'azione con una semplice palla in verticale. Ma sicuramente sbaglierò io.
    • Presente in tribuna tutta la nomenclatura di House of Doge ieri.  Quello che pareva essere il "capetto" o forse solo il più espansivo era Doug Wall.  https://www.linkedin.com/in/doug-wall-1b9baa13/
    • Condivido e aggiungerei Toscano nel quintetto iniziale, in modo da dare più energia possibile agli inizi partita.   
    • Io ero fra quelli che temevano di partire 0-5, ipotesi sventata vincendo a Napoli quella che a oggi resta secondo me l'unica gara giocata contro un'avversaria chiaramente inferiore (i tedeschi non saranno granché, ma intanto ci hanno battuto largo e poi sono andati a vincere fuori). Il punto, già sottolineato da altri, è che un misto fra i buoni risultati dell'anno scorso, i proclami societari, il cambio di coach (diciamolo, molti consideravano JC più un minus che un plus), il budget oggettivamente di tutto rispetto e la fin qua conclamata bravura di Arcieri, hanno convinto tutti che questo sarebbe stato l'anno della svolta. Magari lo sarà, ma nella mia ignoranza quasi assoluta quando leggevo (per la verità non qua) che puntare alla semifinale scudetto fosse un obiettivo realistico rimanevo, e rimango, perplesso. A mio parere, ribadisco sostanzialmente incompetente, quattro squadre ci sono superiori, e se su due nessuno aveva dubbi le altre due ce l'hanno ribadito chiaramente sul campo: Trapani venendo a vincere qua senza Notae e con pieno merito, Venezia asfaltandoci persino più largamente di qua ti fatto l'anno scorso. Date queste quattro per superiori, ovviamente le altre due sono Milano e Bologna, è a mio parere tutto da dimostrare che siamo meglio di Brescia (per me, no, e non fare le Coppe qualche punto in più te lo dà) e meglio di Tortona e Trento (possibile, ma decisamente tutto da dimostrare). Insomma, per me abbiamo un roster da quinto posto se facciamo una grande stagione, da sesto-settimo se tutto va normalmente e da ottavo-nono se gira male, gli impegni europei si dimostrano poco gestibili, la chimica di squadra non è quella dell'anno scorso e Gonzalez non si dimostra un upgrade ma forse persino un downgrade. Tutte cose che non mi auguro ma che francamente rientrano nelle possibilità. A mio parere, i margini di miglioramento che l'indiscutibile somma dei talenti fa intuire devono giustamente suggerire di avere pazienza, e siamo largamente in tempo per avere delle bellissime sorprese, ma occhio che elevare le aspettative oltre il lecito a volte può rivelarsi controproducente
  • Collaboratori Popolari

  • Miglior Contributori

    1. Guiz
      Guiz
      47379
    2. SandroWeb
      SandroWeb
      34694
    3. forest
      forest
      34195
    4. ndocojo
      ndocojo
      20276
    5. pinot
      pinot
      19900
  • Dillo a un amico

    Ti piace Il Forum di Elsitodesandro? Dillo a un amico!
×
×
  • Crea Nuovo...
×
Il Forum di Elsitodesandro
Indice
Attività
Accedi

Accedi



Cerca
Altro
×