-
Chi è Online 17 Utenti, 0 Anonimo, 69 Ospiti (Visualizza tutti)
-
Chi sta navigando
Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
-
Statistiche Utenti
-
Statistiche forum
-
Discussioni Totali18,6k
-
Risposte Totali791,7k
-
-
Le ultime risposte pubblicate
-
Potrebbero ambire ad una serie di investimenti indirizzati a vari sport, stile Red Bull. Questi però sembrano puntare a "nobili decadute", i Tori Rossi a realtà inesistenti da nobilitare. Boh.
-
Da Contea di Trieste · Inviato
Sono quei casi in cui l'uso comune, perlopiù orale, diventa consuetudine e ne distorce il senso originario etimologico: nulla di grave, è nella natura della lingua. "Affatto" significa letteralmente "del tutto", "interamente", quindi con connotazione positiva. Il suo uso al negativo è diventato quasi preponderante, passando prima per una via intermedia come rafforzativo (es. "Niente affatto": ovvero, "Niente...del tutto", ovvero, "Ma proprio per niente!"), fino al comune uso brachilogico "Non ho affatto finito il lavoro"= "Non ho per nulla finito il lavoro", come sottolinea il buon vecchio Serianni. Un caso simile è quello di "ASSOLUTAMENTE", di per sé un avverbio neutro, ma un tempo usato prevalentemente in senso puramente affermativo (es. "Hai fatto i compiti? Assolutamente!"), passato poi da puro avverbio a rafforzativo sovrabbondante (es. "Assolutamente sì"), per poi perdere la sua connotazione positiva e mantenere solo quella di rafforzativo, e quindi assumere valenza anche in contesti di risposte negative [es. "Assolutamente no!", o addirittura "Assolutamente" con uso puramente negativo; es: "Sei stato tu? Assolutamente!" (sottinteso "no")]. Diverso, a mio avviso, l'uso obrobrioso di "PIUTTOSTO CHE" in senso disgiuntivo ... piuttosto che sostitutivo. -
😂. Vero. Ma ho sempre detto agli amici che se esistesse l'inferno (sono ateo/agnostico...) mi prenoterei un posto. Cosa vuoi che vada a fare in paradiso, troverei solo donne rette e caste. Non fa per me. Quindi con Lucifero (e soprattutto Morgana),andrei sicuramente d'accordo.
-
Hockey in Svizzera è seguitissimo, loro sono una nobile decaduta che ha sempre militato tra la prima e la seconda serie a parte dopo un fallimento da cui non si è più rialzata. Palazzetto da 4400 posti. "La stagione si preannuncia positiva anche dal punto di vista finanziario per l'HC Sierre, che ha aumentato il suo budget da 3,7 milioni a 4,5 milioni, con vendite record di abbonamenti, 2.383 come vi ho raccontato questa settimana, un club di supporto completo e palchi, con entrate da sponsorizzazioni stimate in aumento dal 20% al 30%, spiega Alain Bonnet a Le Nouvelliste." Articolo tradotto di Swiss Habs del 13/09/2024
-
Non penso che una squadra nella quarta lega dell'Hockey svizzero ne faccia molti di più. Resta un mistero per me, ma avranno i loro motivi.
-
-
Collaboratori Popolari
-
Miglior Contributori
-
Dillo a un amico