-
Chi è Online 13 Utenti, 1 Anonimo, 53 Ospiti (Visualizza tutti)
-
Chi sta navigando
Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
-
Statistiche Utenti
-
Statistiche forum
-
Discussioni Totali18,6k
-
Risposte Totali794,1k
-
-
Le ultime risposte pubblicate
-
Interessante, davvero, grazie. Poi al solito la AI ha alcuni limiti previsionali, ma non diversi dai nostri. Un po' come da un dato fare il logaritmo e la derivata. Inizi osservando lo stato di fatto di uno spaccato di alcune partite e le cristallizzi. Poi guardi un primo trend (logaritmo) e dici dove si sta andando, ma ti fermi (e giustamente). Talvolta non elabori la derivata, l'andamento del trend (detta molto alla grezza). E poi la variabile umana, la stanchezza (Brescia?) e la motivazione ... E poi la variabile meno nota: i cervelli e la personalità dei due coach che, di nuovo, valutiamo sulla base delle 6-10 partite viste in questo campionato. Chi sarà più lucido e furbo, chi più tattico, chi ha squadra più in pugno, fedele ed affiatata per imporre il proprio gioco ideale. Il tutto imprevedibile. Spazio ai segoni!.
-
Da MangiafuocoMcrae · Inviato
Ottimo,grazie. Direi niente di "sconvolgente" quello che più o meno abbiamo detto tutti -
Da Shatterd Backboard · Inviato
giusto come gioghetto... Ghe go dado alla solita LLM de analizzar le statistiche delle ultime 2 partide de Brescia e le 3 de Trieste... ok... xe solo un gioghetto, da legger bevendose el caffè in baretto... La me fa una bella analisi che però ve risparmio, per poi arrivar a queste conclusioni: Analisi Statistica Avanzata: Pallacanestro Trieste vs. Pallacanestro Brescia Prima di addentrarci nell'analisi, è fondamentale una premessa metodologica. I dati forniti, pur essendo ricchi di dettagli, rappresentano un campione limitato di partite (3 per Trieste, 2 per Brescia). Le mie conclusioni si basano sull'aggregazione e sulla media di queste performance recenti, che delineano un'istantanea attendibile dello stato di forma e dell'identità tattica attuale delle due squadre. L'analisi si focalizzerà sull'interpretazione delle metriche avanzate per svelare le dinamiche che si celano dietro i punteggi finali. [...] Profilo Squadra: Pallacanestro Trieste - Potenza di Fuoco e Velocità Trieste si presenta come una macchina offensiva moderna, che punta su ritmo, volume e altissima efficienza per sopraffare gli avversari. Punti di Forza: Attacco d'Elite (ORTG 130.5): I numeri parlano chiaro. Trieste ha un'efficienza offensiva straordinaria. Questo è il risultato di un mix letale tra ritmo elevato (Pace 75.7) e una qualità di tiro superba. Efficienza al Tiro Celestiale (eFG% 58.5%, TS% 65.0%): Questi valori sono eccezionali e indicano una squadra che non solo tira bene, ma che prende i tiri giusti (tiri da tre e al ferro). L'alto volume di triple tentate (media di 34 a partita) è il motore di questa efficienza. La capacità di segnare 1.13 punti per possesso (L3 PPS) sui tiri da 3 a lungo raggio è un'arma tattica fondamentale. Cura del Pallone (TOV% 13.1%): Ecco la "chicca" statistica. È raro vedere una squadra che gioca a un ritmo così alto mantenere un tasso di palle perse così basso. Questa combinazione è il marchio di fabbrica delle grandi squadre offensive: sanno spingere senza essere frenetici o superficiali. Aree di Miglioramento: Vulnerabilità a Rimbalzo Difensivo (DRB% 61.9%): Questo è il loro tallone d'Achille, un dato quasi critico. Concedere agli avversari un rimbalzo offensivo sul 38.1% dei loro tiri sbagliati è un difetto strutturale grave. Annulla parte del buon lavoro fatto in difesa e alimenta l'attacco avversario. Difesa Permissiva (DRTG 124.5): Il DRTG elevato è una conseguenza diretta della debolezza a rimbalzo. Ogni rimbalzo offensivo concesso è un fallimento difensivo che spesso porta a canestri facili e ad alta percentuale, gonfiando il rating difensivo. Il Matchup Chiave: Analisi Comparativa e Previsione Lo scontro tra Trieste e Brescia è un affascinante duello di filosofie opposte. La partita si deciderà su chi riuscirà a imporre il proprio stile di gioco e a sfruttare le debolezze dell'altro. La Guerra sotto i Vetri: Il Fattore Decisivo Questo è il matchup più sbilanciato sulla carta. L'eccellente ORB% di Brescia (32.7%) si scontra direttamente con il pessimo DRB% di Trieste (61.9%). Previsione Tattica: Brescia deve sistematicamente attaccare il ferro e mandare i suoi lunghi a rimbalzo d'attacco. Ogni tiro sbagliato può diventare un'occasione d'oro. Se Brescia dominerà il tabellone offensivo, potrà non solo segnare punti facili ma anche rallentare Trieste, impedendole di correre in transizione. Il Controllo del Ritmo: Chi detta Legge? Trieste (Pace 75.7) vorrà alzare i giri del motore, forzare palle perse e scatenare il contropiede. Brescia (Pace 71.5) cercherà di trasformare la partita in una sfida a metà campo, fatta di esecuzioni precise e controllo fisico. Previsione Tattica: La capacità di Brescia di non perdere palloni (il loro TOV% non è eccellente ma accettabile) sarà cruciale. Se limiteranno gli errori, costringeranno Trieste a giocare più spesso contro la difesa schierata, un contesto meno favorevole per il loro attacco esplosivo. Efficienza contro Volume: La Sfida Balistica Trieste vive e muore con il tiro da tre punti (tenta in media 15 triple in più a partita rispetto a Brescia). La loro efficienza (TS% 65.0%) è leggermente superiore, ma è alimentata da un volume molto più alto. Previsione Tattica: Brescia non deve farsi trascinare in una gara di tiro da fuori. La loro forza è un attacco bilanciato. Dovranno essere bravi a difendere sul perimetro, contestando i tiratori di Trieste, e a capitalizzare in attacco sfruttando la loro superiorità fisica vicino a canestro. Conclusioni e Pronostico Strategico Sulla carta, ci troviamo di fronte a un equilibrio quasi perfetto, testimoniato da un Net Rating quasi identico (+6.0 per Trieste, +6.4 per Brescia). Tuttavia, le strade per arrivare a questo risultato sono diametralmente opposte. Trieste vince se... riesce a imporre il suo ritmo indiavolato e il suo tiro da tre punti mantiene le percentuali d'eccellenza viste finora. La loro condizione di vittoria è trasformare la partita in una sparatoria ad alto punteggio, limitando i danni a rimbalzo difensivo a un livello "accettabile". Brescia vince se... trasforma la partita in una battaglia fisica e tattica. Deve dominare a rimbalzo offensivo, come i dati suggeriscono sia ampiamente possibile, per creare extra-possessi e frustrare l'attacco triestino. Controllare il ritmo e limitare le palle perse sarà la chiave per disinnescare la principale arma avversaria: la transizione. Pronostico Finale: Sebbene l'attacco di Trieste sia statisticamente tra i più impressionanti, il mismatch a rimbalzo è troppo evidente per essere ignorato. Questo fornisce a Brescia un vantaggio strutturale e un piano partita chiaro ed eseguibile. Se Brescia riuscirà a sfruttare questo punto debole, ha le carte in regola per controllare la partita e portare a casa la vittoria. Assegno a Pallacanestro Brescia un leggero vantaggio strategico, proprio in virtù della sua capacità di attaccare la più grande e conclamata vulnerabilità di Trieste. La partita sarà decisa dalla capacità di Trieste di "tappare la falla" a rimbalzo e dall'abilità di Brescia di sfruttarla senza pietà. -
Da MangiafuocoMcrae · Inviato
Vitali che ieri con quel fallo assurdo sulla tripla di Rakman gli è costato la partita. Un po' al limite come fischio,ma una vaccata del genere non me l'aspettavo da un giocatori con quell'esperienza -
a Reggio mancava Cheatam, probabilmente il giocatore migliore rispetto all’anno scorso hanno perso tanto sotto canestro con le partenze di Faried e Faye e hanno il 34enne Vitali che manifesta qualche scricchiolio, ieri virgola e zero o quasi in tutte le voci statistiche ieri tenuti in vita da Barford, Caupain, ottimo giocatore secondo me, dal colombiano Echenique, bel colpo, e solo nell’ultimo quarto dal 38enne Smith con lampi di purissima classe, giocatore che vista l’età Priftis deve gestire parliamo pero’ di una società economicamente solida che non mancherà di intervenire sul mercato se serve
-
-
Collaboratori Popolari
-
Miglior Contributori
-
Dillo a un amico