Vai al contenuto
  • Chi sta navigando

    Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

  • Statistiche Utenti

    • Utenti in totale
      3.039
    • Record utenti online
      1.667

    Nuovo iscritto
    Borisba
    Iscritto
  • Statistiche forum

    • Discussioni Totali
      18,4k
    • Risposte Totali
      762,8k
  • Le ultime risposte pubblicate

    • L'arrivo di Kelley per me è propedeutico per cercare di contrastare la nostra eccessiva dipendenza dal tiro da 3. Non avendo avuto praticamente mai Reyes a disposizione, unico in grado di attaccare in 1 vs 1 o in isolamento, viviamo e moriamo quasi solo con i tiri da oltre l'arco, soprattutto nei frangenti in cui troviamo delle difese fisiche e che chiudono bene l'area. Era chiaro da inizio stagione quando è stato scelto Johnson: con un centro più verticale, mobile e adatto sia ai p&r che agli alley-oop ne guadagneranno tutti, a partire da Ross e Ruzzier che avranno più spazio per le penetrazioni e alternative negli scarichi, al mantenimento del famoso flow con transizioni più veloci, al maggior spazio sul perimetro quando le difese inizieranno a preoccuparsi anche del nostro centro quando riceve vicino a canestro. Non so se Kelley sarà un'alternativa a JJ, ma secondo me adesso, in questo momento della stagiome, privarsi di Jayce tout court potrebbe essere un rischio, perchè a livello difensivo, dove stiamo facendo molta fatica, la sua stazza e capacità a rimbalzo può essere importante. Il problema sta sempre in Christian, che persevera, sbagliando, nella sua idea di tenerlo in panchina nella seconda parte di gara, indipendentemente dalle nostre difficoltà a rimbalzo e di presidio dell'area (vedi anche contro Varese). Per quanto riguarda McDermott, devo essere sincero che pensavo potesse incidere ben di più a livello di iniziative personali e di apporto nei momenti difficili della squadra, non solo grazie alle sue ottime percentuali dalla lunga distanza (confermate), ma anche al fatto che fisicamente e tecnicamente è in grado di puntare direttamente al ferro (un aiuto nel prendere confidenza in tal senso sarebbe potuto derivare da qualche schema disegnato specificatamente per lui).
    • sempre difficili questi confronti fra campionati diversi quest’anno arrivano 2 inglesi in finale di EL che l’anno scorso ha vinto l’Atalanta e l’Inter va in finale di CL 2 volte in 3 anni la mia impressione è che la grossa differenza fra la Premier e gli altri campionati europei stia nelle cosiddette squadre di seconda e terza fascia, più che nelle migliori che hanno al massimo livello concorrenti molto forti  di un livello simile in Europa non si puo’ paragonare la disponibilità economica di Utd e Tottenham, 15esimo e 16esimo in Premier, con quello di Verona e Parma che occupano la stessa posizione in classifica nel nostro campionato ma dubito che molti club italiani possano competere con Bournemouth e Brentford, per citarne 2 non dei più “ aristocratici “ torniamo sempre al solito discorso, promozione e innovazione devono essere gli obiettivi del,nostro calcio di pari passo con gli investimenti nel settore giovanile che in GB, Spagna e Francia e’ al massimo livello e produce talenti in serie solo con questi presupposti possiamo tornare a primeggiare in Europa come facevamo 30 anni fa
    • In bocca al lupo Lego! Si merita davvero una seconda opportunità da head coach, e meglio ancora che possa fare un'esperienza all'estero.
    • Vedremo, dipende dall'entità, penso sia difficile.
    • Beh si ci sta ... Certo, saputo ora che Ruzzier non giocherà a Sassari, parrebbe ancora più ovvio che non sia McD a restare in tribuna. Vederemo
  • Collaboratori Popolari

  • Miglior Contributori

    1. Guiz
      Guiz
      44340
    2. SandroWeb
      SandroWeb
      34388
    3. forest
      forest
      32394
    4. pinot
      pinot
      19399
    5. ndocojo
      ndocojo
      19381
  • Dillo a un amico

    Ti piace Il Forum di Elsitodesandro? Dillo a un amico!
×
×
  • Crea Nuovo...
×
Il Forum di Elsitodesandro
Indice
Attività
Accedi

Accedi



Cerca
Altro
×