Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Omegna tracima al PalaTrieste, l'Acegas tiene solo per due quarti

Acegas Aps Trieste - Paffoni Omegna 71-86 (26-18, 38-41, 53-66)

Acegas Aps Trieste: Lenardon 21, Marisi, Cigliani, Spanghero 5, Bocchini 14, Benevelli 18, Colli, Benfatto 8, Scarponi 3, Crotta 2. Allenatore: Bernardi

Paffoni Omegna: Anselmi 7, Picazio 12, Tempestini 6, Scrocco 7, Caruso 11, Ferraro 7, Carra 16, Rossi 20, Savoldelli, Saccaggi. Allenatore: Zanchi

Arbitri: D'Amato, Borrelli

Wrote and powered by Alessandro Asta (a.k.a. SandroWeb)

Omegna resta un boccone alquanto indigesto per la Pallacanestro Trieste: dopo l'abbondante ventello rimediato all'andata in territorio verbano, l'Acegas chiude la penultima gara casalinga della stagione con un -15 che ricalca perfettamente i valori visti al "PalaTrieste". Finisce infatti 71-86 a favore della Paffoni, dopo un match in cui l'Acegas ha provato in tutti i modi a rimanere francabollata agli ospiti crollando però alla distanza sotto i colpi di una squadra oliata alla perfezione che, assieme ad Ozzano, rappresenta la formazione che quest'anno ha sfoderato il basket migliore al palazzone di Valmaura. Per gli uomini di Bernardi è comunque una sconfitta senza troppi rimpianti, visto che l'unico vero obiettivo da qui sino al termine della stagione è quello di cercare di fare bella figura contro team superiori sulla carta.

La cronaca: Trieste parte in maniera fulminea, grazie alla difesa asfissiante (uomo e zona, mescolate da Bernardi) con larghi tratti di pressing a tutto campo che permette all'Acegas di fuggire anche in contropiede per far male al canestro ospite. Al 3' i biancorossi sono avanti 14-4; Omegna riesce in molte occasioni a tagliare bene in area pitturata con Rossi, proponendo anch'essa una "due-tre" che riesce a tappare le ali dei padroni di casa tra il quinto e il settimo minuto. Gli ospiti infatti, con un parziale di 7-0, si portano a una sola lunghezza di distanza (16-15) prima di subire il ritorno dell'Acegas nel finale di tempo, con il "bombarolo" Lenardon (3/3 dai 6 e venticinque nel primi dieci minuti) che allontana la Paffoni sino al +8 della prima sirena (26-18).

Trieste attacca male nel primo scampolo di seconda frazione: i piemontesi trovano la continuità offensiva, costruendo sempre tiri diligenti e forzando relativamente poco. Ovverosia l'esatto contrario di una formazione giuliana che resta imbottigliata in area e scarica un paio di palloni direttamente nelle mani degli avversari: in questo modo la Paffoni mette la testa avanti al 14' (28-30). Un piccolo acuto targato Benevelli (piazzato dalla sua solita "piastrella", poi conclusione pesante dalla distanza) non ridà però la sperata inerzia all'Acegas, costretta a ripiegare pericolosamente sotto canestro e a subire le sfuriate di Caruso e Rossi in area pitturata. Nonostante Omegna giochi nettamente meglio sul parquet, i biancorossi pagano dazio relativamente, chiudendo a metà gara sotto di tre lunghezze (38-41)

Gli ospiti approcciano a un primo tentativo di fuga al 23' sul 38-46 (l'antisportivo sanzionato a Colli porta quattro punti di fila a Omegna, conditi dalla successiva realizzazione di Ferraro); i padroni di casa inizialmente non mollano la presa e si riportano in linea di galleggiamento, prima con le zingarate di Lenardon e poi con le invenzioni di capitan Bocchini (53-56 al 17'). Ma è da quel momento che la Paffoni costruisce un break importante che si rivelerà decisivo ai fini del risultato finale: Picazio, Scrocco, Tempestini e Carra nel finale mandano in orbita i piemontesi, avanti di 13 lunghezze a dieci minuti dal termine (53-66) L'ultimo quarto è un'autentica passarella per Omegna, sospinta dalla decina di propri tifosi a seguito: per gli uomini di coach Zanchi sembra che il canestro giuliano sia una vera e propria vasca da bagno, da ogni lato del perimetro e dell'area. A cinque dal termine gli ospiti sono sul +15 (62-77), sfoderando un basket di assoluto livello: Trieste è costretta a issare bandiera bianca, forzando all'inverosimile e dando la chiara sensazione di essere già sotto la doccia.

Le pagelle dell'Acegas

Lenardon :7:

Marisi :5:

Cigliani n.g.

Spanghero :5: più

Bocchini :6: e mezzo

Benevelli :6: e mezzo

Colli :5:

Benfatto :6:

Scarponi :5:

Crotta :5:

Inviato

forse pur essendo d'accordo in toto sulla tua analisi, darei mezzo punto di piu' a Lenardon che secondo me e' stato il migliore in campo in assoluto tra i biancorossi...tu che ne pensi? :bye:

Inviato

Direi di sì alvin, anche perchè alla lunga è quello che ha dato il maggior contributo in campo, sia dal punto di vista dei punti segnati che delle "idee" messe sul parquet :)

Inviato (modificato)
forse pur essendo d'accordo in toto sulla tua analisi, darei mezzo punto di piu' a Lenardon che secondo me e' stato il migliore in campo in assoluto tra i biancorossi...tu che ne pensi? :bye:

Rispondo anch'io alla domanda. Secondo me Lenardon e' stato il meno peggio ! Nella ripresa Acegas inguardabile ! Quando sento dire che Omegna o Treviglio sono squadre forti, io rispondo che ieri al palazzetto c'erano diversi impresari del Nba o dell'Eurolega ad aspettare gli ospiti ! :foracolcul:

Modificato da Radimiro

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

Caricamento...
  • Chi sta navigando   0 utenti

    Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

×
×
  • Crea Nuovo...
×
Il Forum di Elsitodesandro
Indice
Attività
Accedi

Accedi



Cerca
Altro
×