Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Uragano-Reggina al "Rocco", quattro schiaffoni a una brutta Triestina

Triestina-Reggina 0-4

Marcatori: Bonazzoli al 35' p.t. e al 21' s.t., Missiroli al 29' s.t., Viola al 30' s.t.

Triestina: Colombo, D'Ambrosio, Brosco, Scurto, Malagò (Sabato al 13' p.t.), Matute (Longoni al 9' s.t.), Testini, Filkor, Antonelli, Godeas, Marchi (Gherardi al 31's.t.). All. Iaconi

Reggina: Puggioni, Adejo, Cosenza, Acerbi, Laverone (Zizzarri al 27's.t.), Rizzo, Viola, Missiroli, Rizzato, Bonazzoli (Burzigotti al 27' s.t.), Campagnacci (Sy al 35' s.t.). All. Atzori

Arbitro: Velotto di Grosseto

Wrote and powered by Alessandro Asta (a.k.a. SandroWeb)

Anche se le previsioni del tempo di questo week-end non indicassero cielo sereno o poco nuvoloso sulla Venezia Giulia, nessuno si sarebbe potuto immaginare una grandinata "virtuale" di 90 minuti sulla testa della Triestina.

Al "Rocco" finisce 0-4 per la Reggina, in una giornata in cui c'è poco da salvare per l'Unione: tutto è girato nel verso sbagliato e sicuramente non solo a causa della sfortuna. La squadra di Iaconi hon ha semplicemente giocato, troppo timorosa e imprecisa di fronte a una formazione di Atzori che conferma grande equilibrio tecnico, con un centrocampo a cinque che ha letteralmente ingabbiato l'Alabarda, non dandole mai la possibilità di giocare nel modo a lei più congeniale.

E' decisamente un brusco ritorno alla realtà, dopo la bella prova di sette giorni or sono contro il Siena e il punto conquistato mercoledì scorso a Piacenza: ma, nonostante il risultato non ammetta replica alcuna, sarebbe un pò ingeneroso sparare sulla Triestina di quest'oggi, lontanissima parente di quella grintosa vista in precedenza. E' altrettanto vero però che Iaconi ha avuto poco dal centrocampo (ancora una volta Matute insufficiente), pochissimo dall'attacco (alla fine, il duo Marchi-Godeas non ha mai ricevuto nemmeno un pallone giocabile, con il solo Antonelli a provare la conclusione verso la porta di Puggioni) e tante incognite dal reparto arretrato, sforacchiato in lungo e in largo dall'attacco reggino. Tutto questo considerando il prossimo doppio impegno in trasferta (prima a Varese, poi a Frosinone), con successiva sfida interna contro l'Atalanta: non si prospetta sicuramente una ciclo-turistica per i rosso-alabardati, da qui a un mese.

Sin dalle battute iniziali, si nota la difficoltà dei padroni di casa a manovrare il pallone con efficacia: la Reggina infatti chiude tutti gli spazi, andando poi a ripartire velocemente e a conquistare metri su metri già nel corso dei primi venti minuti di gara. La pressione ospite si fa sentire a metà tempo, con tre calci d'angolo di fila che però non portano grossi pericoli dalle parti di Colombo. E' evidente comunque che l'Unione ha poca benzina in corpo, mettendo pochissimo fosforo nelle proprie trame offensive: il possesso-palla diventa l'arma in più dei calabresi, in gol al 35' con Bonazzoli che raccoglie un ottimo suggerimento dalla sinistra di Rizzato, concludendo a centro area con un tiro che si infila nell'angolino della porta del numero uno alabardato (0-1).

Gli alabardati non riescono mai a far breccia nella retroguardia avversaria, proponendosi al termine di frazione con due tiri dalla distanza di Matute e Filkor (entrambi velleitari): l'unica occasione favorevole di inizio secondo tempo arriva poi dai piedi di Marchi al 63', la cui conclusione sbatte nettamente sulla mano di Cosenza in area di rigore. Il signor Velotto di Grosseto però non sanziona il rigore, confermando che a livello arbitrale la Triestina ultimamente non gode di grande considerazione da parte dei direttori di gara.

Dopo lo scampato pericolo, la Reggina mette abbondantemente al sicuro il risutato nel giro di nove minuti: al 66' è ancora Bonazzoli a battere Colombo, questa volta con un colpo di testa in area dopo un bellissimo fraseggio (0-2); al 74' è la volta di Missiroli a mettere in rete indisturbato, con una zuccata sugli sviluppi di un corner sul quale tutta la difesa della Triestina gioca alle belle statuine (0-3), infine sessanta secondi più tardi arriva la gloria anche per Viola con una rasoiata in diagonale che trova impreparato Colombo (0-4 a un quarto d'ora dalla fine).

Per l'Alabarda arriva solamente la bella iniziativa di Antonelli all'84', con palla vicinissima al palo sinistro di Puggioni: decisamente troppo poco in una giornata disgraziata e completamente da dimenticare.

Le pagelle della Triestina

Colombo 5

D'Ambrosio 5

Brosco 4.5

Scurto 5

Malagò s.v. (Sabato 5)

Matute 4.5 (Longoni 5)

Testini 5

Filkor 5+

Antonelli 5.5

Marchi 5 (Gherardi s.v.)

Godeas 5

Inviato

ma gavè visto nel primo tempo quando sabato ga passà la bala verso godeas che nol se ga gnanche accorto perchè el iera impegnà a discuter con marchi!!!!!!!!!!!!!!!

incredibile

Inviato

ma gavè visto nel primo tempo quando sabato ga passà la bala verso godeas che nol se ga gnanche accorto perchè el iera impegnà a discuter con marchi!!!!!!!!!!!!!!!

incredibile

Difatti, lo go notado anche mi :D che roba comica :D

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

Caricamento...
  • Chi sta navigando   0 utenti

    Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

×
×
  • Crea Nuovo...
×
Il Forum di Elsitodesandro
Indice
Attività
Accedi

Accedi



Cerca
Altro
×