Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

L'argomento in sè non ga niente de strano o de sconvolgente,

xe che qua a Trieste struca boton salta macaco,

un argomento come questo pol diventar scusa per darse anche zo.

Quindi son pronto con la mazza per chi mostrerà de esserne degno :aaaaaatttillla:

(questo iera el doveroso incipit da moderator :D)

Ma venimo al sodo.

Ogni tanto legio sule segnalazioni cusi' come sento tra amici parlar de sto fatto.

Chi se lamenta de una roba, chi se lamenta del contario... come sempre.

Diro' anche che parlo senza conoser esattamente cossa disi la legge che istituisi el bilinguismo

e cossa disi i regolamenti e le altre leggi attuative eccetera.

Ma la mia domanda in realta' xe piu' generale e de principio.

Posto che in un certo territorio comunale vigi el bilinguismo (sia esso italo-francese o italo-tedesco o italo-sloven) me sembra logico che tutti i documenti ufficiali redatti e rilasciadi da quel Comune sia bilingui.

Peranto anche la Carta d'Identità xe, in rispetto della legge (ma secondo mi anche de altro che xe al di sopra della legge) redatto in due lingue dando oviamente la precedenza alla lingua dello Stato.

La mia domanda xe la seguente: perchè un dovessi voler-pretender la Carta d'Identità in sola lingua italiana?

El mio pensier a riguardo xe: cossa me interessa a mi? Se vivo dove xe bilinguismo xe la carta bilinque, ma in italian xe scritto, quindi cossa me interessa mi se xe scrito anche nella seconda lingua (che sia francese, sloven o tedesco)?

  • Risposte 239
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Inviato

:o che domanda!

provo a risponder in maniera pacifica.. cioè spero de dir el mio senza sfociar nel pesante!

mi saria una de quelle che voio la carta d'identità solo in italian..

o meio, se la fossi scritta in bilingue me daria fastidio.

perchè? provo a risponder solo così: xkè mi me sento Italiana e non de qualunque altra nazion! :italia:

e neanche europea, come va de moda dir oggi..

Inviato

perchè? provo a risponder solo così: xkè mi me sento Italiana e non de qualunque altra nazion! :italia:

te fazo una oservazion e una domanda che no vol esser assolutamente pregiudizievole e me scuso se pol apparir come tale :D

1. in italian la xe scrita comunque e xe una legge italiana che istitutisi el bilinguismo, quindi xe tuta roba italiana, fatta da un paese per tutelar (anche se no me piasi la parola tutelar... secondo mi la parola giusta xe rispettar) i suoi stesi cittadini de diversa lingua

2. val el steso discorso in alto adige, val d'aosta e provincia de trieste?

Inviato
El mio pensier a riguardo xe: cossa me interessa a mi? Se vivo dove xe bilinguismo xe la carta bilinque, ma in italian xe scritto, quindi cossa me interessa mi se xe scrito anche nella seconda lingua (che sia francese, sloven o tedesco)?

Quoto e straquoto :D

No me interessa niente :) Un documento no cambia la mia identità. No cambia quel che sento de esser e no me frega proprio se xe scritto in turco, inglese o azteco :lol: :s'ciopado:

Inviato

allora provo a dir la mia su ste tue puntualizzazioni:

1- go capi.. ma lori xe italiani, sa cmq l'italian.. quindi a cosa ghe servi aver la carta d'itantità scritta nella loro lingua? :confused:

2- no digo che no va ben solo qua de noi, con el sloven.. se saria dalle altre parti d'italia, con le altre lingue, no saria d'accordo cmq! :)

Inviato

allora provo a dir la mia su ste tue puntualizzazioni:

1- go capi.. ma lori xe italiani, sa cmq l'italian.. quindi a cosa ghe servi aver la carta d'itantità scritta nella loro lingua? :confused:

2- no digo che no va ben solo qua de noi, con el sloven.. se saria dalle altre parti d'italia, con le altre lingue, no saria d'accordo cmq! :)

1- allora me spieghero' mi :D

el discorso de fondo xe che lo Stato non corrispondi sempre a UNA Nazion e quando uno Stato arriva a occupar un territorio dove lo stato de fatto xe diverso da quel de pura Nazionalita' unica ma xe diverse lingue conviventi, me par giusto che se rispetti lo stato de fatto "tutelando" entro lo Stato quel che xe la situazion esistente tra la popolazion, se no diventa una imposizion paragonabile alla pulizia etnica, perche' se trattassi de nazionalizzar e cancellar e pulir. Xe per questo che esisti el bilinguismo in val d'aosta, alto adige, parte della provincia de trieste e in altri paesi del mondo.

2- in alto adige e val d'aosta xe da sempre bilinguismo italo-tedesco e italo-francese rispettavamente, molto piu' consolidado e approfondido, tanto che sulle auto della polizia de stato xe scrito anche polizei in alto adige per esempio

Inviato (modificato)

Mi credo che el bi-tri-quadrilinguismo sia semplicemente una question de rispetto dele minoranze. Chi nega questo basa la sua prevaricazion solo sui numeri (e questo porta solo a casini evitabili)

Mi vederia una carta de identità bilingue come un qualcossa "de più", no "de meno".

Anche se no te se senti come lori, te pol impararte la lingua dei tui vicini, come lori fa con la tua. Sempre per rispetto! (e qua gavemo sai cossa migliorar, me par)

I confini esisti su carta. Nela realtà xe una "zona grigia", sempre, che no vedo perchè no riconosser.

(e questo gavessi de valer per trasporti publici, ciamade telefoniche e copertura celulari, ecc)

Modificato da arlon
Inviato

I confini esisti sla carta. Nela realtà xe una "zona grigia", sempre, che no vedo perchè no riconosser.

(e questo gavessi de valer per trasporti publici, ciamade telefoniche e copertura celulari, ecc)

:ave:

Inviato

2- in alto adige e val d'aosta xe da sempre bilinguismo italo-tedesco e italo-francese rispettavamente, molto piu' consolidado e approfondido, tanto che sulle auto della polizia de stato xe scrito anche polizei in alto adige per esempio

..... e, sia in Slovenia che in Croazia, nei giorni delle loro feste nazionali i esponi anche la bandiera italiana

Inviato

In alcuni casi però alcuni veci no vol la carta d'identità bilingue perchè essendo scampai dall'istra ad opera dei "yughi" no i vol veder gnente che se avvicini a quella lingua, gnanca sulla carta d'identità. E quel posso capir. No capiso un ventenne cosa che pol gaver contro... Detto questo no me frega gnente, e per mi dovesi eser scritto in italian (lingua mia) e in english (lingua universale). Che i se tegni altre lingue sui documenti uficiali. Che poi de ste parti i scrivi i cartei con sora zolla, col o tutti e due no me pol fregar de meno...

:bye:

Inviato

mi no me cambia... però poi no se coresi el riscio che chi varda la carta d'identità (straniero o anche un fora de Trieste) i pensa che so parlar sloven ... oddio magari... saria sai più facile trovar anche un lavor qua a Trieste... insomma me fazo la doppia figuraccia cussì :D

Inviato

Son d'accordo con arlon che disi che la carta bilingue xe un qualcossa in più e non in meno....ma in quanti la pensa così?

Mi son dell'idea che, quando se parla de ste robe, l'attenzion se sposta troppe volte sui problemi che se venissi a crear piuttosto che altro. E da qua i collegamenti che se va a crear con altri discorsi xe inevitabili :D

Detto ciò, a mi no me disturba. Sarìa una sorta de "avvicinamento", tutto sommato. Ma poi xe de capir/veder se se volemo "avvicinar" :D

Inviato

Uhm, discorso spinoso :rolleyes:

el discorso de fondo xe che lo Stato non corrispondi sempre a UNA Nazion e quando uno Stato arriva a occupar un territorio dove lo stato de fatto xe diverso da quel de pura Nazionalita' unica ma xe diverse lingue conviventi, me par giusto che se rispetti lo stato de fatto "tutelando" entro lo Stato quel che xe la situazion esistente tra la popolazion, se no diventa una imposizion paragonabile alla pulizia etnica, perche' se trattassi de nazionalizzar e cancellar e pulir. Xe per questo che esisti el bilinguismo in val d'aosta, alto adige, parte della provincia de trieste e in altri paesi del mondo.

Allora in base a sto ragionamento dovesimo abbatter tutti i confini esistenti sul pianeta, perchè in qualsiasi stato te troverà sempre immigrati e minoranze. A sto punto al posto della carta d'identità bastasi un toco de carta con su scritto "cittadino del mondo" in 1527 lingue :rolleyes:

Mi credo che el bi-tri-quadrilinguismo sia semplicemente una question de rispetto dele minoranze. Chi nega questo basa la sua prevaricazion solo sui numeri (e questo porta solo a casini evitabili)

Beh ma Arlon...i numeri xe importanti :D Se i dirittti de 1 contasi come i diritti de 100, allora in quante lingue dovesimo stampar la carta d'identità a Trieste? Quante minoranze gavemo da secoli in città? Oltre a quella slovena che tutti conosi, gavemo la minoranza ebraica per esempio, che no xe per niente picia, visto che gavemo una delle sinagoghe più grandi d'Italia. Minoranze austriache, minoranze croate, minoranze greco ortodosse.....ecc ecc...per non parlar dei più recenti Cinesi....

Però me par che su tutte queste minoranze, solo una avanza sempre pretese.....

Mi son italian, vivo in Italia e voio la mia carta identità in italian. Se podesi far in modo che una persona de una minoranza (ma de qualsiasi minoranza) a richiesta possi aver la scritta bilingue, ma no esisti che i me la conzi anche mi che no capiso nianche cosa xe scritto sora.

Per el discorso Alto Adige, Val d'Aosta ecc, xe realtà diverse che no conoso, ma penso che se vivesi a Bolzano ragioneria allo stesso modo e voleria la mia carta in italian.....e no lo trovo per niente una mancanza de rispetto per le minoranze.

Onestamente me fa piazer veder el tricolor co vado a Rovigno o altre città dell'Istria, perchè xe la mia bandiera, ma se nol ghe fossi no poderia protestar. Bisogna accettar el presente e metter da parte el passato, se no sarà sempre pupoli....adesso qua xe Italia (con annessi e connessi come i documenti) e là xe Croazia con gli stessi annessi e connessi, stop.

El rispetto per le minoranze no se esprimi coi documenti bilingui (che considero solo come un capriccio), ma se esprimi nella vita de ogni giorno. Personalmente conoso parecchi muli della minoranza slovena e andemo d'accordissimo, quindi da parte mia no xe pregiudizi verso una minoranza o l'altra :)

Spero de no impizar fogoleri :rolleyes:

P.S. Però anche ti Starlite, te par discorsi de far de sabato mattina? :p:mescondo:

Inviato

Allora in base a sto ragionamento dovesimo abbatter tutti i confini esistenti sul pianeta

te estremizzi troppo, stremo parlando de realta' locali consitenti

Beh ma Arlon...i numeri xe importanti :D Se i dirittti de 1 contasi come i diritti de 100, allora in quante lingue dovesimo stampar la carta d'identità a Trieste? Quante minoranze gavemo da secoli in città?

Parlemo de "minoranze" praticamente autoctone, no de immigrazioni de massa.

Mi son italian, vivo in Italia e voio la mia carta identità in italian.

E te la ga, anche se xe una lingua in piu' che fastidio xe? Questo no rivo assolutamente capir. El tuo documento in italian xe. Fa schifo che sia un'altra lingua vizin? No capisso sul serio.

El rispetto per le minoranze no se esprimi coi documenti bilingui (che considero solo come un capriccio), ma se esprimi nella vita de ogni giorno.

Per mi xe el discorso che fazevo qualche post piu' su.

Xe una certa realta' locale. Al dila' de fatti storici, fastidi eccetera, stago fazendo un discorso basado sulla realta' locale de distribuzion della popolazion de diversa lingua. Se uno Stato se appropria de un territorio in cui esisti de fatto una certa distribuzion de nazionalita', l'impor una sola vol dir de fatto cancella le altre, anzi "l'altra" perche' xe difficile che sia consistenza de piu' de due, a parte forsi casi particolari.

Quindi se uno Stato decidi de far el bilinguismo in una zona particolare (alto adige, val d'aosta e parte della provincia de trieste - forsi anche fascia confinaria udinese? no so) no capiso perche' per un cittadin devi esser bilnguismo e un altro no.

E se el documento xe in italian e ANCHE in un'altra lingua no capiso che mancanza de rispetto ga un italian nel veder che sul suo documento xe ANCHE un'altra lingua, anzi, come ga dito altri xe un qualcosa in più de civilta' convivenza e rispetto.

E se un ghe da fastidio allora xe qualcossa che no va, secondo mi :D Perche' all'italian no ghe xe imposto niente, se non una legge dello stato come tutte le altre, che fa si che sia ANCHE un'altra lingua, che no capiro' che fastidio possi dar.

Inviato

Mi invece son Triestina, vivo a Trieste e voio la carta d'identità scritta in triestin.. ma questo no se pol, me accontento quindi de quella italiana perchè altre lingue no so! ( :down: )

Ma invece go la carta d'identità anche in sloven, perchè stago in un comun dove la minoranza xè de casa.. E non me va ben per el semplice fatto che son obbligada a gaverla bilingue. Son d'accordo che dovessi esser percepido come "un qualcosa in più", ma dovessi esser facoltativo e non obbligatorio. Se son nel comun de Trieste, DEVO gaver (secondo mi) la facoltà de SCEGLIER l'opzion "bilingue", se son nella provincia de Trieste, DEVO gaver la facoltà de SCEGLIER la stessa opzion. Non vedo perchè all'interno della stessa provincia ghe devi esser dei obblighi in entrambi i sensi.

(se non sbaglio un de Trieste no pol chieder quella bilingue, come a mi no i me da quella solo in italian)

Riassumendo: voio la carta d'identità (e tutti i altri documenti) in triestin, con la facoltà de sceglier se metterghe l'italian e/o el sloven e/o quel che fa parte della mia cultura.

:bye:

Inviato

esatto!

fin che venisi dada l'opazion de scelta.. pol esser un altro discorso:

mi no la voio, e no la gaverò bilingue..

voi la vole e la gavere bilingue!

ma se dovesi diventar che tutti i triestini DEVI aver carta d'identità bilingue no me va ben! :noghesemo:

Inviato (modificato)

La mia domanda xe la seguente: perchè un dovessi voler-pretender la Carta d'Identità in sola lingua italiana?

Perchè come che la ga il 95% dei cittadini italiani la voio cussì.Dopo se un la vol bilingue xè giusto che ghe la daghi ma se mi no la voio bilingue xe altrettanto giusto che non me la daghi.

Modificato da tifone
Inviato

Come go dito più sora, me staria ben se fossi facoltativo.

@Starlite

Aver la scritta in due lingue me urta perchè sembreria che son mi quel che fa parte della minoranza.

Go amici italiani che sta in Carso e i xe costretti ad aver la carta bilingue. Quando i va in vacanza in giro per l'Italia ghe capita spesso de dover esibir el documento per esempio a un controllo della polizia stradale o al momento in cui i noleggia un auto (ma gli esempi pol esser tanti). I me ga contà che molte volte, all'esibizion ella carta, i mati ghe chiedi robe tipo "ma che lingua è questa?" "ma lei da dove viene"? "è un extracomunitario? Ce l'ha il permesso di soggiorno?"

Fa ti.....ok, sarà colpa dell'ignoranza de certe persone, ma te capirà che me urta parecchio sentirme dir ste robe, e tutto questo per compiacer una "minoranza"....

Inviato

@Starlite

Aver la scritta in due lingue me urta perchè sembreria che son mi quel che fa parte della minoranza.

xe questo el fatto

scusa, voio dir... semplicemente te vivi in un posto dove xe bilinguismo

e con questo?

Inviato

@Starlite

Aver la scritta in due lingue me urta perchè sembreria che son mi quel che fa parte della minoranza.

xe questo el fatto

scusa, voio dir... semplicemente te vivi in un posto dove xe bilinguismo

e con questo?

La carta d'identità xe un documento personale, se mi son italian e vivo in Italia trovo giusto che sia scritto in italian, dopo se nel mio comun xe altre minoranze, perchè bisogna sbandierarlo sui documenti de tutto el comun??

Inviato

La carta d'identità xe un documento personale, se mi son italian e vivo in Italia trovo giusto che sia scritto in italian, dopo se nel mio comun xe altre minoranze, perchè bisogna sbandierarlo sui documenti de tutto el comun??

se xe bilinguismo tutti i documenti del comun devi esser bilingui, el bilinguismo devi valer per tutti :D

sbandierarlo? xe una vergogna? :confused:

xe l'applicazion de una legge italiana... ricordo.

e cmq sul documento torno ripeter per l'ennesima volta la scritta in italian xe

e la xe anche piu' grande de l'altra :D

no rivo capir,

mi vedo solo una roba in piu'

se no se semo in grado de vederla oggi

con l'integrazion europea,

fermo restando la conservazion delle identita' nazionali

ma esisti le fasce de confine, le zone grigie, dove no xe tutto bianco o nero

e no me par che sia un disonor o un schifo

o che gabi de esser un fastidio

xe un toco de carta

dove xe scrito nome cognome indirizo

se no se accetta e se fa tesoro de queste piccole robe

mi penso che finiremo de novo nella :memele: tuti

altro che caduta del confin...

Inviato

se xe bilinguismo tutti i documenti del comun devi esser bilingui, el bilinguismo devi valer per tutti :D

sbandierarlo? xe una vergogna? :confused:

Allora, deso go riletto la domanda de inizio discussion :D In pratica te se domandi come mai, se esisti una legge, no la vien applicada. Ok, allora a livello "legale" te ga ragion. Xe una legge e se dovesi applicarla.

El problema xe che a monte la gente non condividi sta legge :D Deso anche mi dovesi informarme meio su cosa disi la legge, ma in linea de massima son contrario...almeno per i documenti.

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

Caricamento...
  • Chi sta navigando   0 utenti

    Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

×
×
  • Crea Nuovo...
×
Il Forum di Elsitodesandro
Indice
Attività
Accedi

Accedi



Cerca
Altro
×