SandroWeb Inviato 5 Ottobre 2008 Segnala Inviato 5 Ottobre 2008 Nadoh+Zaro: la coppia vincente di Trieste contro Ancona Pallamano TS-Luciana Mosconi Ancona 33-30 (14-14) Wrote and powered by Alessandro Asta (a.k.a. SandroWeb) Dopo questa partita, il nome "Matej" diventa un sinonimo di supereroe. Finisce 33-30 per Trieste e coach Fredi Radojkovic può ringraziare proprio i due Matej facenti parte dell' organico giuliano, per primo quel Nadoh che ha praticamente portato avanti la baracca da solo firmando la bellezza di 18 (!) reti, per secondo quel portierino di nome Zaro che, bloccando più e più volte l'attacco veemente degli ospiti, ora rischia seriamente di strappare minuti preziosi in campo a capitan Mestriner (al momento ancora ai box causa infortunio). Che fosse una partita problematica lo si è notato sin dalle prime battute: Ancona è squadra tosta, arcigna, capace di trovare gol su fulminei capovolgimenti di fronte (e in tal senso Trieste deve migliorare molto in difesa, visto che più e più volte dopo una rete segnata è arrivata puntuale la marcatura da parte degli avversari...in una manciata di secondi). Tutto il primo tempo è un continuo botta e risposta tra le due squadre, con vantaggi che non superano mai la singola lunghezza: dove Nadoh crea (9 reti già nel primo tempo e una sensazione di assoluta immarcabilità ai danni dei marchigiani) sono Rispoli e Lazarevic a rimettere sempre tutto in discussione. All'intervallo è perfetto equilibrio (14-14) con il portiere dell'Ancona Sanchez protagonista assoluto degli ultimi tre minuti di frazione. Come successo già nella prima di campionato contro Nonantola, i padroni di casa danno una prima accelerata dopo poco più di dieci minuti nel secondo tempo: Nadoh continua a essere una furia divina e Zaro inizia a mettersi in proprio, parando anche l'imparabile. Trieste va sul +4 (20-16) prima del ritorno di fiamma da parte di Ancona ancora con Rispoli (22-21 al 42'); la partita diventa spigolosa, i giocatori in campo si innervosiscono da ambo le parti e la coppia di arbitri formata dai signori Montagner e Spina (rivedibili alcune loro decisioni sul parquet) decretano una serie impressionante e continua di esclusioni per due minuti su entrambe le sponde. La partita si incanala nel verso giusto per i biancorossi negli ultimi cinque minuti di gara, quando cioè Nadoh firma una tripletta importantissima, firmando il 32-28 a 120 secondi dalla fine che mette il team triestino a debita distanza di sicurezza. Gli ultimi istanti sono da segnalare negli almanacchi sportivi, visto che Trieste gioca in 4 causa esclusioni varie con annessa espulsione di Tin Tokic a un minuto e mezzo dal termine: in porta Zaro fa ancora un paio di miracoli e la porta giuliana rimane pressochè immacolata, sino al 33-30 finale. Da segnalare infine il ritorno in squadra di Ionescu: 2 reti per lui e un feeling col gioco ancora da perfezionare. Tuttavia diventa una pedina importantissima per Radojkovic, utile per questa squadra per poter recitare un ruolo da protagonista in serie A1. I tabellini della Pallamano Trieste: Nadoh 18, Tokic 7, Radojkovic 2, Ionescu 2, Carpanese 1, Visintin 1 Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.