-
Chi è Online 13 Utenti, 1 Anonimo, 33 Ospiti (Visualizza tutti)
-
Chi sta navigando
Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
-
Statistiche Utenti
-
Statistiche forum
-
Discussioni Totali18,7k
-
Risposte Totali795,4k
-
-
Le ultime risposte pubblicate
-
Dici che un nuovo coach non farebbe giocare buona parte del roster attuale? Lo vedo improbabile, il rischio di prendere un terzo in meno l'anno prossimo mi sembra decisamente trascurabile. Capirei se parlassi della figura di merd@ di un solo giocatore, non è questo il caso. Se Taylor non si allenava di mattina era una cosa sua, non un modo di fare diffuso. I tempi sono decisamente cambiati, proprio per questo non si può evitare di considerare l'attitudine attuale di pensarsi sempre nella posizione di mettere in dubbio chiunque come uno specchio della società dei giorni nostri. Specialmente dove la velocità di esecuzione è fondamentale, serve una gerarchia ben definita, chi pensa autonomamente rallenta il processo e mette in difficoltà gli altri, portando al fallimento in quasi la totalità dei casi*. In molte situazioni ci si può permettere di raggiungere una soluzione condivisa, pensata e accettata da tutti, ma per raggiungerla ci vuole tempo. Se il tempo non c'è, si esegue. Comunque ci siamo decisamente allontanati dal discorso. * questo non vuol dire, per ricollegarsi al tuo "ci sono gli avversari di mezzo", che uno debba fare 4 passi indietro una piroetta a sinistra indipendentemente da chi ha di fronte, significa che se l'avversario si comporta in modo X allora tu fai Y, se fa W allora fai Z, e ovviamente spetta al giocatore individuare il prima possibile se si trova davanti a X o a W. Un pensiero autonomo che comporta una reazione predefinita, conosciuta e riconosciuta dai compagni che in questo modo non si troveranno in difficoltà. Per dirla come hai detto tu, " l'allenatore da' dei sistemi che i giocatori devono saper adattare a quello che succede nel momento specifico.", il che fa appunto parte di una procedura (o una serie di procedure, se preferisci) da seguire. Cose mai viste quest'anno.
-
Ragionando così JC due anni fa gavessi dovudo buttar tutto a mar a metà stagion, inveze el xe andado avanti (supportado da Arcieri) e ga avudo ragion lori. Mi no digo che el tuo ragionamento sia sbagliado però che Gonzalez se sia proposto o meno penso che Arcieri se sia confrontado in profondità con lui e se confronti quotidianamente con lui ed i giogadori. E mi no son nemmeno tanto convinto che Arcieri pensi che non gavemo tempo perchè el suo obiettivo xe che la squadra sia pronta per i playoff (dove podessimo anche non rivar ma al momento fossimo dentro). Magari gavè ragion voi e ga ragion Baldini che Gonzalez sia sul giro d'aria ma mi no me sorprenderia che Arcieri vedi la situazion molto meno seria e compromessa de quanto la vedemo noi.
-
I punti persi sono persi, amen. Personalmente non arrivo ai nove che vorrebbe Caio, ma certamente se non ne facciamo sei new prossime due gare con terz'ultima e penultima possiamo tranquillamente iniziare a programmare la prossima stagione. Se invece li facessimo, avremmo ancora due gare sulla carta abbordabili prima del Vicenza, e si potrebbe iniziare a fare altri discorsi basandosi sulla ragione e non solo sulla speranza.
-
Beh, c'è da dire che nelle attuali qualificazioni sono a punteggio pieno ad esempio Inghilterra e Spagna, e se non erro entrambe con zero gol subìti. A parte questo, la Norvegia non era necessario finisse a punteggio pieno, anzi poteva perdere a San Siro 7-0 e sarebbe passata uguale. Quanto a chi affronteremo in semifinale, leggo che molti si agurano la Svezia, che nelle qualificazioni è appena stata asfaltata dalla Svizzera. Ma la Svezia ha appena cambiato tecnico, e immagino che il nuovo arrivato Potter per prima cosa recupererà Gjokeres e Isaak, ultimamente assenti, pagati quasi 300 milioni da Arsenal e Liverpool all'ultimo mercato. Se Potter trova il modo di farli convivere non sono sicuro di voler essere l'avversario. Preferisco tutta la vita l'Irlanda, la Romania o il Galles, sinceramente. Naturalmente, se riuscissimo a perdere in casa con una di quelle, vorrebbe dire che non valiamo proprio un ca**o e diventerebbe giusto così....
-
-
Collaboratori Popolari
-
Miglior Contributori
-
Dillo a un amico