SandroWeb Posted November 25, 2009 Report Posted November 25, 2009 Da "Il Piccolo": IL CAPITANO INFORTUNATO NEI PROSSIMI GIORNI RIPRENDERÀ A CORREREPrincivalli: «Rischiamo troppo nei primi minuti» «L’Unione è cresciuta. Il mio campionato non è ancora iniziato. A gennaio sarò come un nuovo acquisto» di ANTONELLO RODIO TRIESTE E’ un periodo particolare per Nicola Princivalli: da capitano dell’Unione e da triestino purosangue, il centrocampista è felicissimo del momento alabardato. Ma certo per lui finora è stata una stagione sfortunata, tanto che per rivederlo in campo al cento per cento bisognerà attendere gennaio. Princivalli, innanzitutto le tue condizioni fisiche: come stai? «Purtroppo ci sono stati dei problemi per rimarginare lo strappo, anche perchè venivo da una situazione già difficile e questo guaio si è sommato a quelli iniziali. In questo periodo ho fatto palestra, piscina e tanta fisioterapia, ma nei prossimi giorni dovrei finalmente ricominciare a correre». Tempi di rientro? «Una volta a posto ci vorrà il tempo per trovare la condizione: sarò pronto per la ripartenza di gennaio. Ritengo non abbia senso forzare per giocare magari dieci minuti prima della sosta natalizia. Meglio aspettare un altro po’ ed essere davvero pronto». Finora per te una stagione davvero disgraziata. «Spero che cambi col nuovo anno. A quel punto inizierà davvero il mio campionato, anzi posso considerarmi come un nuovo acquisto di gennaio per la Triestina: le poche partite fatte finora le ho giocate infatti in condizioni precarie, solo per necessità visto che avevamo delle difficoltà. In realtà la mia stagione non è mai iniziata». Come stai vivendo da fuori l’ascesa della Triestina? «Ne sono contentissimo, ci metterei la firma per andare avanti così. E’ naturale che si soffre tanto a non poter giocare, ma come triestino e come capitano a me fondamentalmente interessa l’Unione. E se la squadra farà qualcosa di grande, sarebbe davvero la più bella cosa per me». Ma se la Triestina continua a marciare così, non sarà un problema trovare spazio? «E’ ovvio che quando rientro mi piacerebbe giocare il più possibile, ma va messo da parte qualsiasi egoismo. Negli anni passati ho sempre dimostrato di sapermi guadagnare il posto, e poi la concorrenza è uno stimolo a dare il massimo, quindi avrò tanta voglia di mettere in difficoltà il mister nelle sue scelte». E pensare che sulla carta, finalmente in questa stagione avresti dovuto partire titolare fin dall’inizio. «E invece stavolta è stata la sorte a ricacciarmi indietro. A questo punto dovrò sfruttare nuovamente le occasioni che avrò. Ma è una preoccupazione minima, a 30 anni interessa di più l’obiettivo della squadra». A proposito di squadra, cos’è cambiato in questo mese e mezzo? «Va detto che prima c’erano davvero troppi giocatori con infortuni o in condizioni precarie. E poi dopo è stato un problema mentale: dopo due sconfitte per 4-1 c’era tanta paura in ogni giocata. I risultati hanno fatto ritrovare serenità: fondamentali la vittoria col Gallipoli e i pareggi di Padova e Empoli, che hanno permesso di ritrovare fiducia e consapevolezza nei propri mezzi. Cosa manca ancora? Il prossimo passo è di concedere meno palle gol nei primi minuti, perché poi le partite potrebbero mettersi in salita». e IL MATCH DI COPPA CON IL SASSUOLO SI GIOCA ALLE 20Il Modena perde anche il difensore Rickler TRIESTE Prosegue la preparazione degli alabardati in vista della trasferta di sabato a Modena (stadio Braglia inizio ore 15.30). Ieri è arrivata puntuale dal giudice sportivo la conferma della squalifica di Pani per una giornata, che va a sommarsi a quella di Gorgone, giunto all’ultimo dei tre turni di stop. Ma anche il Modena deve fare i conti con le squalifiche: oltre a Diagouraga e Pinardi, fermato anche il difensore Rickler. In casa alabardata, oltre a Pani e Gorgone, mancheranno ancora Volpe e Tabbiani, che si stanno allenando a parte ma non saranno pronti per Modena. Ieri fermo anche Scurto per una leggera contrattura alla schiena, ma non dovrebbe essere nulla di grave. Oggi rientreranno anche Siligardi e D’Ambrosio che per due giorni sono stati a Cusago, al raduno della rappresentativa under 21 di serie B. TIM CUP Anticipo di orario per la gara Triestina-Sassuolo di martedì prossimo 1 dicembre, valevole come quarto turno di Coppa Italia: si giocherà infatti alle 20, e non alle 20.30 come previsto in un primo momento. In caso di vittoria la Triestina andrebbe poi ad affrontare la Roma all’Olimpico. Proprio per la gara di Tim Cup la società alabardata ripropone l’iniziativa “Un’emozione da vivere in due”: acquistando in prevendita un biglietto intero e uno ridotto (donne/ragazzi 14-18) nel medesimo settore, sarà previsto uno sconto speciale. (a.r.) Quote
Frangia Ostile Sez. Perugino Posted November 25, 2009 Report Posted November 25, 2009 Certo che riuscire a portare via un punto da Modena con tutti i centrocampisti che ci mancano sarà davvero dura. Confermata la coppia Cossu - Hottor o ci sarà da aspettarsi qualcosa di fantasioso? ciao Quote
massi_old Posted November 25, 2009 Report Posted November 25, 2009 Io ho fiducia in Hottor-cossu...non spezzerei gli equilibri di una squadra che gira molto bene...per me in b, non avendo una coperta molto lunga...bisogna fare come faceva maran e come fa somma ora...cioè cambiare solo se strettamente necessario (vedi infortuni). Gotti invece faceva un casino...tra cambi, ruoli e non schemi.... massi Quote
Frangia Ostile Sez. Perugino Posted November 25, 2009 Report Posted November 25, 2009 Io ho fiducia in Hottor-cossu...non spezzerei gli equilibri di una squadra che gira molto bene...per me in b, non avendo una coperta molto lunga...bisogna fare come faceva maran e come fa somma ora...cioè cambiare solo se strettamente necessario (vedi infortuni). Gotti invece faceva un casino...tra cambi, ruoli e non schemi....massi Fiducia è una parola grossa. Facciamo di necessità, virtù e speremo ben!!!! Quote
SandroWeb Posted November 26, 2009 Author Report Posted November 26, 2009 Da "Il Piccolo": A MODENA GLI ALABARDATI CONTRO UN DATO STATISTICO NEGATIVOL’Unione deve sfatare il tabù della trasferta Al Rocco ha collezionato 18 punti ma lontano da casa solo la Salernitana ha fatto peggio di ANTONELLO RODIO TRIESTE Adesso finalmente il «Rocco» sta diventando un fortino, quell’arena tanto invocata da Mario Somma. Ma quello che ancora manca alla Triestina per essere una squadra che sogna in grande, è una netta impennata nel rendimento esterno. Non che si possa rimproverare qualcosa alle ultime trasferte della squadra guidata dal tecnico laziale: in fondo l’Unione ha pareggiato su campi temibili come Empoli, Padova e Brescia, anzi in quest’ultimo caso è stata a un passo dalla vittoria. Ma certo il rendimento globale degli alabardati fuori dalle mura amiche lascia parecchio a desiderare. DIFFERENZA. La differenza di punti ottenuti dall’Unione in casa e in trasferta è infatti davvero abissale. Grazie alle ultime quattro vittorie consecutive, la Triestina al «Rocco» adesso ha una marcia di quelle importanti. Con 6 vittorie e 2 sconfitte ha conquistato 18 punti: è quarta in questa classifica e di un sola lunghezza dietro al terzetto che ha fatto meglio, ovvero quello formato da Ancona, Lecce ed Empoli (che di punti ne hanno ottenuti 19). TRASFERTA. Se l’Unione formato «Rocco» è da play-off assicurati, quella da trasferta per il momento è invece da play-out. Gli alabardati infatti nelle sette partite giocate finora fuori casa hanno ottenuto 5 pareggi e 2 sconfitte contro Cesena e Sassuolo. Il misero bottino, quindi, è di soli 5 punti. A far peggio è stata solo la Salernitana (2 punti), mentre a far compagnia all’Unione al penultimo posto ci sono altre cinque squadre, anche se due di queste (Empoli e Brescia) devono ancora reuperare una gara proprio in trasferta. Non è certamente un cammino di una squadra che punta in alto, per cui è evidente che è proprio nel rendimento esterno che Agazzi e compagni devono innestare una marcia in più. ZERO VITTORIE. È indubbio che a pesare sul cammino esterno alabardato è la casella delle vittorie ancora ferma a quota zero. Solo Triestina e Salernitana non hanno ancora assaporato un successo in trasferta, e il dato fa riflettere. L’Unione avrebbe forse meritato il successo nell’esordio a Mantova, e poi ci è andata vicinissima a Brescia, dove ha sciupato due reti di vantaggio. Ma per il resto si è trattato di pareggi tutto sommato giusti (Vicenza, Empoli e Padova). CORSARA. Forse finora, causa la crisi iniziale e la conseguente delicata posizione di classifica, agli alabardati è mancata la capacità di osare. Il periodo dell’emergenza e la priorità del punticino, ora però dovrebbero essere superati. E già nell’ultima trasferta di Brescia si sono visti dei progressi a riguardo. Del resto la caratteristica di aspettare e ripartire velocemente dovrebbe adattarsi bene alle qualità dei giocatori di Somma: chissà quindi che la Triestina non possa essere finalmente corsara. Magari già sabato a Modena. e A centrocampo acciaccati anche Cossu e HottorTRIESTE Prosegue con qualche apprensione in casa alabardata l’avvicinamento alla trasferta di sabato a Modena (inizio ore 15.30). A centrocampo infatti la situazione sta diventando preoccupante, anche se appare ancora sotto controllo. Alle assenze annunciate di Pani e Gorgone (entrambi squalificati) e a quella di lungo corso di Princivalli (infortunato), si sono aggiunti infatti nelle ultime ore gli acciacchi di Hottor e Cossu, ovvero i due che a Modena dovrebbero partire titolari davanti alla difesa. Cossu lamenta un fastidio muscolare mentre il ghanese ha preso una botta nel finale dell’allenamento di martedì. Ieri entrambi hanno lavorato a parte in modo leggero, ma in casa alabardata assicurano che si tratta solamente di una misura precauzionale. Insomma non si vuole forzarli in questi giorni, ma a Modena dovrebbero esserci. In ogni caso, se proprio la situazione dovesse precipitare, ieri Somma davanti alla difesa ha provato curiosamente Testini a fianco di Gissi. Dovrebbe recuperare anche Scurto, che anche ieri ha continuato a lavorare a parte per un fastidio alla schiena. Sicuramente niente Modena invece per Tabbiani e Volpe, che stanno intensificando la ripresa ma sicuramente non saranno pronti per sabato. Qualche problema ce l’hanno anche i canarini: oltre ai tre squalificati Pinardi, Diagouraga e Rickler, c’è anche Cortellini alle prese con un acciacco, ma dovrebbe farcela a recuperare. A sostituire Rickler in difesa nel 5-3-2 di Apolloni sarà invece Tamburini, che arretrerà sulla linea arretrata. Ieri gli emiliani hanno disputato un’amichevole con la Polisportiva Ravarino vincendo 4-0 (reti di Bruno, Colucci, Girardi e Notari). Alla trasferta emiliana dovrebbe prendere parte un buon numero di tifosi alabardati: la maggior parte muoverà verso Modena con auto private, ma c’è anche un pullman organizzato dal Triestina Club San Giacomo in collaborazione con il Bar Junior: il costo è di 39 euro compreso il biglietto d’ingresso allo stadio. Per le prenotazioni c’è tempo fino a stasera: per informazioni telefonare al 347.8504329. (a.r.) Quote
Guest Guiz2 Posted November 26, 2009 Report Posted November 26, 2009 Io ho fiducia in Hottor-cossu...non spezzerei gli equilibri di una squadra che gira molto bene...per me in b, non avendo una coperta molto lunga...bisogna fare come faceva maran e come fa somma ora...cioè cambiare solo se strettamente necessario (vedi infortuni). Gotti invece faceva un casino...tra cambi, ruoli e non schemi....massi E desso, se i non recupera? Idee? Quote
tifosa Posted November 26, 2009 Report Posted November 26, 2009 Io ho fiducia in Hottor-cossu...non spezzerei gli equilibri di una squadra che gira molto bene...per me in b, non avendo una coperta molto lunga...bisogna fare come faceva maran e come fa somma ora...cioè cambiare solo se strettamente necessario (vedi infortuni). Gotti invece faceva un casino...tra cambi, ruoli e non schemi....massi E desso, se i non recupera? Idee? Gissi? Ghe xe anche lui me par che el sia ancora un giogador della Triestina! e credo che Cossu recuperi, come Hottor. Quote
massi_old Posted November 26, 2009 Report Posted November 26, 2009 e...figoli..esisti ancora? massi Quote
iguanadan Posted November 26, 2009 Report Posted November 26, 2009 e...figoli..esisti ancora?massi ooooooooh là! una mediana con figoli la proverei... Quote
Guest Guiz2 Posted November 26, 2009 Report Posted November 26, 2009 Io ho fiducia in Hottor-cossu...non spezzerei gli equilibri di una squadra che gira molto bene...per me in b, non avendo una coperta molto lunga...bisogna fare come faceva maran e come fa somma ora...cioè cambiare solo se strettamente necessario (vedi infortuni). Gotti invece faceva un casino...tra cambi, ruoli e non schemi....massi E desso, se i non recupera? Idee? Gissi? Ghe xe anche lui me par che el sia ancora un giogador della Triestina! e credo che Cossu recuperi, come Hottor. Si, Gissi xe ancora un giogador della Triestina...ma se te se ricordi la faccia che ga fatto Somma (initenzionalmente) quando i ghe chiesto de Gissi una settimana fa, la disi lunga. Poi sicuramente el savera' che el parti a gennaio, speremo che el vol metterse in mostra. Auguremose che recuperi almeno un, ma questo rafforza la mia idea de aver Crovetto esterno sinistro (el suo ruolo natural) per protegger almeno quella fasa un po' meio, dar una man a centrocampo, e poi xe el miglior giogador che gavemo sui baloni inattivi. Quote
Guest Guiz2 Posted November 26, 2009 Report Posted November 26, 2009 e...figoli..esisti ancora?massi ooooooooh là! una mediana con figoli la proverei... Figoli xe un'altro discorso. Per mi saria sicuramente da reimpostar come centrocampista, visto che come mezza punta o punta non ga i numeri e la velocita' de base. El xe grintoso, un discreto tocco de bala, bella corsa e con un po' de pazienza se podessimo trovar un bon centrocampista in casa a costo zero. Considerando che el ga 5 anni de contratto (grazie alla scaltrezza de Ferrari) e non ga praticamente mercado, penso che ne vadi sicuramente la pena. Ma per questa partida no, xe troppo tempo che non zoga una partida a questi livei ed al momento xe ancora una seconda punta. Quote
gimmi Posted November 26, 2009 Report Posted November 26, 2009 (edited) Mi calcolo che se cossu o hottor non recupera, Somma inserirà Gissi. In caso de infortunio, poi, vedo un megliocchetti in mezzo.. Edited November 26, 2009 by gimmi Quote
gus Posted November 26, 2009 Report Posted November 26, 2009 Mi calcolo che se cossu o hottor non recupera, Somma inserirà Gissi. In caso de infortunio, poi, vedo un megliocchetti in mezzo.. Mi punto su Mc Cormak, se qualchedun se fa mal. Quote
pinot Posted November 26, 2009 Report Posted November 26, 2009 mi gò capì che gissi xe un ciodo, ma alora evidentemente nei ultimi anni più de qualche alenador gà avù più de qualche abaglio se'l gà zogà più de 100 partide in B....el sarà fora condizion, el se gaverà rivelà un acquisto sbaglià, ma insoma mi penso che prima de sbagazarlo a genaio el possi tornar utile sabato se 3/4 del centrocampo xe ko....po' el sabato dopo torna gorgone e pani bei freschi, a meno che no i rivi a sbregarse in alenamento, e alora gissi se acomoda in tribuna dove che oramai el gà l'abonamento come mi in curva....tuto 'sto acanimento nei confronti de 'sto disgrazià po' mi no lo capisso....in curva xe tuto un gissi de qua, gissi de là, roba de 2^ categoria....bon muli, ma el zogador xe questo, no'l pol eser diventà de colpo una schifezza, voleria dir che'l gà avù un ictus....te lo meti in un reparto con zogadori de qualità e lui fa quel che sa far, quel che gà sempre fatto co'l xe fisicamente a posto....pressa, tien la posizion, recupera el balon e lo dà a qualchidun che lo sappi zogar....te lo metti in un reparto come el nostro, e alora finissi che xe lui che dovessi zogar el balon, e quando mai ?....l'ultima che'l gà zogà xe stà con l'albinoleffe, e quela testa gloriosa de gotti lo gà messo in copia con princi con 2 punte fisse davanti....figurin de damer, oviamente, come altro podeva finir ?....insoma, mi no so in che condizioni el sia atualmente, ma penso che se somma ghe disi metite là e zerca de far meno danni posibile, daghe una man a quel camel de cossu e ai 2 difensori centrali, a far zogo ghe pensa i 4 che te gà davanti, el mato riverà a far el suo senza infamia e senza lode, o no ?....a proposito guiz, ma che faccia gà fato somma co'i ghe gà domandà de gissi ?....perchè me par strano che un alenador fazi facce disgustade parlando de un zogador che ben o mal xe ancora nela rosa..... Quote
gimmi Posted November 26, 2009 Report Posted November 26, 2009 Disgustade no, Pinot.. solo sorpreso.. no'l se aspettava la domanda. Comunque concordo con ti pienamente e spero de vedelo in campo sabato. Quote
Guest Guiz2 Posted November 26, 2009 Report Posted November 26, 2009 (edited) No, non iera disgustada per carita'. Quel che xe successo se parlava delle varie combinazioni a centrocampo, prima della partida con l'Ascoli, e lui ga elencado le possibilita', dimendicandose completamente de Gissi. Allora el giornalista (me par Pierini) ghe fa "E Gissi?" Somma sorpreso e poi con una faccia difficile da spiegar (ma mi la go letta come :ah si, gavemo anca quel ciodo) ga risposto "Eh Gissi... ha altre caratteristiche e poi e' tanto che non gioca". Evidentemente un anno ed un po' con Gotti ga avudo effetti deleteri su de lui... Edited November 26, 2009 by Guiz2 Quote
vasco tagliavini Posted November 26, 2009 Report Posted November 26, 2009 Figoli xe un'altro discorso. Per mi saria sicuramente da reimpostar come centrocampista, visto che come mezza punta o punta non ga i numeri e la velocita' de base. El xe grintoso, un discreto tocco de bala, bella corsa e con un po' de pazienza se podessimo trovar un bon centrocampista in casa a costo zero. Considerando che el ga 5 anni de contratto (grazie alla scaltrezza de Ferrari) e non ga praticamente mercado, penso che ne vadi sicuramente la pena. Ma per questa partida no, xe troppo tempo che non zoga una partida a questi livei ed al momento xe ancora una seconda punta. Anche per me è quella la sua possibile collocazione in campo. Ricordo a tal proposito un ottimo esempio, nel campionato della promozione in B con Buffoni, dopo l'infortunio di Pedrazzini (il secondo di Zenga a Palermo fino a domenica), a centrocampo giocò con ottimi risultati Mariani, che era una seconda punta. Quote
SandroWeb Posted November 27, 2009 Author Report Posted November 27, 2009 Da "Il Piccolo": Somma: «A Modena una Triestina accorta»«Un altro risultato positivo darebbe ulteriore euforia all’ambiente ma il match è insidioso» Il tecnico analizza la trasferta dell’Unione in terra emiliana «A centrocampo abbiamo gli uomini contati, dovremo stare attenti» Cossu è in ripresa e dovrebbe affiancare Hottor viste le assenze di Pani e Gorgone di CIRO ESPOSITO TRIESTE «Un altro risultato positivo in trasferta darebbe grande euforia all’ambiente, ma la partita di Modena nasconde tante insidie». Mario Somma sa che continuare la striscia positiva ininterrotta durante il mese e mezzo della sua gestione darebbe ulteriore spinta alla costruzione dell’identità del gruppo. Ma sulla strada gli alabardati dovranno superare un ostacolo esterno e alcuni interni. «Il Modena è una squadra ben costruita, con giocatori di qualità soprattutto in fase offensiva. Noi cominciamo ad avere troppe assenze tra squalificati e infortunati. Sia ben chiaro, anche per sabato pomeriggio abbiamo ancora risorse per mettere in campo una squadra solida ed equilibrata, ma se, soprattutto a centrocampo dovesse mancare qualcuno è inutile nascondere che avremmo dei problemi». In effetti al tecnico laziale mancano cinque elementi importanti: oltre a Princivalli, non saranno della partita Pani, Gorgone, Tabbiani e Volpe. Insomma, quanto ad organico disponibile per il reparto nevralgico del campo, l’Unione è al limite della riserva. Ieri Cossu si è allenato a parte ma sarà quasi certamente disponibile, così come Hottor. E c’è poi Gissi che finora si è quasi sempre accomodato in panchina o in tribuna. Somma anche ieri ha comunque cercato di curare l’approccio al match nei minimi particolari. E sul campo di Opicina tra le tenebre e sotto una pioggia irritante si è vista una costante attenzione a raffinare i movimenti tra Testini, Stankovic, Sedivec e ovviamente Godeas. Anche al Modena mancano tre elementi di spicco. «È vero ma le nostre assenze sono più pesanti - continua Mario Somma -. Le alternative comunque ci sono ma dobbiamo fare attenzione perché gli emiliani sul loro terreno ci metteranno molta pressione. Noi comunque tiriamo diritti per la nostra strada alla ricerca di un’identità che possa in taluni frangenti sopperire alla mancanza di alcuni giocatori». Già, le individualità. Proprio in un match che si annuncia arcigno come quello di Modena alcune giocate dei singoli potrebbero spezzare l’equilibrio dell’incontro. «Prevedo una partita spigolosa e probabilmente non bella, giocata molto sul piano atletico. Non credo che in campo si vedrà grande spettacolo. Le individualità possono essere decisive. Loro ne hanno (l’attaccante Bruno in particolare ndr) ma anche noi possiamo puntare sulle nostre a partire dal bomber Godeas». La squadra di partenza dovrebbe essere sostanzialmente quella che ha sconfitto sabato il Cittadella con Hottor (in subordine Gissi) a sostituire lo squalificato Pani. Nelle ultime due partite casalinghe la Triestina ha rischiato giocando a viso aperto. A Modena è probabile che venga adottata una tattica più accorta. «Il nostro modello di gioco non cambia ma è probabile che il nostro baricentro non sarà così avanzato come in occasione delle due partite casalinghe. Ci adatteremo poi, come spesso accade, all’andamento del match» conclude il tecnico rossoalabardato. Quote
tifosa Posted November 27, 2009 Report Posted November 27, 2009 la mia iera una domanda retorica su Gissi,visto che nissun qua, come ben ga scritto Pinot, lo prendeva in considerazion, lo so che el xe ancora della Triestina, e sinceramente nianche a mi el me xe sembrado tutto sto ciodo me accodo a quel che disi Pinot. El fatto xe che el xe troppo tempo via dal campo e rientrar in una partida difficile come questa non xe facile, forsi lo metterà in corso d'opera se un dei due Cossu o Hottor, sarà a corto de fià. Quote
pinot Posted November 27, 2009 Report Posted November 27, 2009 volevo brevemente commentare un passaggio dell'intervista a princi che, ad un certo punto, butta là un .... " A quel punto inizierà davvero il mio campionato, anzi posso considerarmi come un nuovo acquisto di gennaio per la Triestina ".... non vorrei che il povero princi, a cui in questa prima metà di stagione va tutto storto, fosse recidivo ricordate che ad agosto disse più o meno che non gli sembrava giusto che arrivasse carobbio o qualcun altro perchè meritavano di giocare i 4 centrocampisti che avevano fatto la preparazione estiva se in quella frase è racchiuso un altro messaggio simile per la società e per somma, sappia che sbaglia in primo luogo perchè un giocatore non deve immischiarsi nelle strategie di mercato della società secondariamente perchè il reparto di centrocampo è il più falcidiato da squalifiche e infortuni specie nel 4-2-3-1 di somma, come dimostrato dal fatto che probabilmente domani giocano cossu e hottor che dovrebbero essere rispettivamente il 5° e 6° centrocampista della rosa infine perchè dovrebbe capire che una rosa più forte e con più alternative può voler dire più chance di giocare per un obiettivo ambizioso, che, se raggiunto, qualifica e valorizza la società e l'intera rosa, princivalli compreso meglio giocare 10 buone partite nel girone di ritorno anzichè 20 ( metà delle quali in riserva ), ma fare i play-off, almeno così penso insomma, il posto garantito princi lo conquista convincendo somma che lo merita, non perchè non c'è concorrenza un'ultima considerazione su figoli per me il problema non è provarlo in altri ruoli, ma trovare il modo di farlo tornare da dove è venuto perdendoci meno soldi possibile il giocatore è alla seconda esperienza europea dopo quella a 20 anni in una squadra di B svizzera, conclusa senza lasciar traccia penso sia inutile insistere, abbiamo preso un abbaglio e ora dobbiamo cercare di rimediare una buonuscita adeguata potrebbe portare a una risoluzione consensuale, oppure bisogna accettare di colmare la differenza fra l'ingaggio proposto da qualche club sudamericano e il nostro sempre meglio che pagare per 5 anni uno che sta oramai ai margini del gruppo ma è la società che deve muoversi, non certo il giocatore che non ha prospettive di carriera ambiziosa - a differenza di stankovic, che non giocando perde la possibilità di essere convocato nella nazionale austriaca - ed è a posto per i prossimi 3 anni e 1/2 Quote
Colaussi89 Posted November 27, 2009 Report Posted November 27, 2009 volessi capir una roba...mi sembra ribadito che tutti vorrebbero un centrocampista con più qualità nella rosa, chi togliereste voi per fare spazio a questo fantomatico centrocampista di qualità? perchè si è passatti dal non sopportare tutti al difendere tutt o quasi Quote
pinot Posted November 27, 2009 Report Posted November 27, 2009 volessi capir una roba...mi sembra ribadito che tutti vorrebbero un centrocampista con più qualità nella rosa, chi togliereste voi per fare spazio a questo fantomatico centrocampista di qualità?perchè si è passatti dal non sopportare tutti al difendere tutt o quasi ma no, qua non si tratta di difendere tutti o di non sopportare nessuno poi è chiaro che ci si affeziona ai giocatori che stanno indossando la maglia alabardata in quel momento, solo perchè si ama quella maglia e ciò che rappresenta per ognuno di noi tifosi allora si discute senza fine di giocatori francamente scarsi, cercando disperatamente di trovare delle qualità che ne giustifichino la presenza in rosa e, in fondo, temendo che al loro posto ne possa arrivare uno anche peggio ricorderai discussioni interminabili su peana, ad esempio, che poi via da qua ha confermato di non essere nessuno, o su briano e così via fosse per me prenderei il reparto in blocco e lo sostituirei con 4 centrocampisti di buon livello per la B, ma ovviamente questo non è possibile per vari motivi princi, gorgone e pani non si discutono, hottor sembra già in rampa di lancio, restano gissi e cossu come candidati a far posto ad un eventuale nuovo arrivo poi sai bene come vanno le cose, caro colaussi89 ancora qualche risultato positivo, e a gennaio la società dirà che in quel reparto siamo a posto così, tanto più che dopo 2 mesi di infortunio tornerà princi film già visto, concorderai, ma ti dirò che in questo caso potrebbero anche aver ragione perchè la soluzione al problema potrebbe anche essere un nuovo trequartista da mettere dietro a godeas, anzichè necessariamente un nuovo mediano tanto più che quel pani della prima 1/2 ora contro il cittadella andrebbe rivisto con continuità, probabilmente solo giocando può acquisire la personalità nelle giocate che ora gli manca Quote
Guest Guiz2 Posted November 27, 2009 Report Posted November 27, 2009 C'e' una bella differenza stavolta pero' ed e' il signor Mario Somma, che a differenza di quello che e' stato dichiarato, ha fatto una chiarissima richiesta per 3/4 giocatori. Di uno (Michele Troiano) ha fatto anche il nome. Per gli altri ha semplicemente richiesto il ruolo. Seconda punta veloce, centrale difensivo veloce ed eventualmente punta di riserva se Della Rocca va via. Sara' accontentato, vista la stima che riscuote in societa', dopo il disastro Gotti. Anche per questo Fanti si e' precipitato a vendere Hottor. Certo il difficile e decidere chi parte. Uno e' Gissi sicuramente, l'altro potrebbere essere o Magliocchetti? (basta mandarlo indietro al Cagliari) o Audel? (ma a Somma piace, per come gioca in allenamento e non ha mercato) Figoli? Crovetto? Cossu? (Non credo, a giugno varra' di piu' e non brontola a fare la riserva). Stankovic? In"somma" non si sa, ma sicuramete arriveranno 3/4 nuovi, e quel che dice Princi stavolta conta veramente poco... Quote
gimmi Posted November 27, 2009 Report Posted November 27, 2009 Guido, che dire?? SPERIAMO TU ABBIA RAGIONE! Poi se vanno via quelli che hai indicato, ti dirò che un bel chissenefrega ci sta tutto, specie se gli arrivi son del calibro di Troiano.. virare poco sopra i trenta punti potrebbe a quel punto essere sufficiente per sognare in grande, e sappiamo quanto il pubblico triestino abbia bisogno di farlo. Come tutti voi, credo, ho ancora negli occhi il Rocco del 2001, i sedicimila contro il Siena.. mi piacrebbe rivivere quelle emozioni, magari con un finale diverso.. come ho detto quando è arrivato, se ci crede Somma, non vedo alcun motivo valido per il quale non dovrei crederci io Quote
SandroWeb Posted November 28, 2009 Author Report Posted November 28, 2009 La rassegna stampa da "Il Piccolo" prima della gara odierna: Triestina, a Modena la prova dell’ottoL’Unione può prolungare la striscia positiva. Molte le assenze, difficoltà anche per gli emiliani Nel pomeriggio allo stadio Braglia la sfida contro il team di Apolloni Da tenere d’occhio il bomber Bruno ma i padroni di casa zoppicano in difesa Hottor dovrebbe partire al fianco di Cossu. Testini confermato alle spalle di Godeas di CIRO ESPOSITO TRIESTE A Modena in una serata piovosa di metà settembre era cominciato l’inizio della fine dell’era Gotti: quella sconfitta subita dal Sassuolo (2-1) aprì un periodo di crisi. Stesso palcoscenico ma situazione completamente diversa. Non solo perché l’avversario si chiama Modena ma soprattutto perché la Triestina ha cambiato pasta e rendimento. I risultati ottenuti (sette incontri senza sconfitte e con quattro vittorie) da Somma costituiscono un pedigree che fa pensare a un match nel quale la Triestina può giocare alla pari con i canarini di Apolloni. Certo, le assenze di giocatori importanti come Tabbiani, Gorgone, Volpe e Pani, hanno un peso. Ma l’undici titolare che Somma può schierare è diverso da quello vittorioso con il Cittadella soltanto nella coppia di centrocampo, con Hottor che dovrebbe sostituire Pani al fianco di Cossu (anche lui con qualche acciacco). Se l’Unione ha qualche problema di uomini, gli avversari hanno più di qualche grattacapo nell’assetto ben collaudato nelle ultime gare. In una difesa che Apolloni modella dai tre ai cinque uomini, a causa dell’assenza di Rickler, si disimpegnerà il centrocampista Tamburini. A centrocampo non dovrebbe essere del match Cortellini e anche Catellani dovrà accomodarsi in panchina. Davanti giocherà lo Bruno ma al suo fianco sono in ballottaggio Napoli e Giglioli. Insomma non è chiaro quale sarà l’atteggiamento dei padroni di casa per affrontare una Triestina in palla. Il tecnico dell’Unione non intende modificare lo schema sperimentato nelle trasferte precedenti: squadra ordinata e compatta, senza barricate, e pronta a sfruttare il contropiede. Le prestazioni degli alabardati finora sono state in crescita: sofferenza a Padova, rimonta effettuata a Empoli, rimonta subita a Brescia. Se questo trend sarà mantenuto Somma otterrà l’ottavo risultato utile consecutivo. Se arrivasse qualcosa di più sarebbe un segnale forte al campionato. e Cottafava: «Possiamo vincere»«Abbiamo voglia di sfatare questo tabù. A Brescia c’è mancato poco» «Troveremo un ambiente bello carico, ma abbiamo la rosa più affidabile» Il difensore centrale è in buona forma di ANTONELLO RODIO TRIESTE Il Modena ha segnato in casa solo un terzo delle sue reti (5 su 15), ma con attaccanti come Bruno c’è poco da fidarsi, quindi anche al «Braglia» la difesa dovrà fare attenzione. A guidarla come sempre Marcello Cottafava, il perno di un reparto in costante progresso. Cottafava, si va a Modena per continuare il momento magico? «Dobbiamo sfruttare questo periodo che per risultati e prestazioni ci ha dato morale ed entusiasmo, pur sapendo che sarà una partita difficile e tosta. E’ vero che il Modena ha perso tre partite in casa, ma ha i nostri stessi punti». Sorpreso dal buon campionato dei canarini? «Anche loro hanno vissuto due momenti diversi, e la svolta dell’ultimo periodo li ha portati a ottenere risultati importanti. E poi arrivano da una vittoria in trasferta per 3-0, per cui troveremo un ambiente bello carico». Che tipo di squadra è quella emiliana? «Innanzitutto fra i loro tre squalificati c’è Pinardi, che con tutto il rispetto per gli altri è il più importante della squadra. Va detto che incontreremo per la prima volta una difesa a tre, che in realtà spesso sarà a cinque: qualcosa cambierà sicuramente nei movimenti e ci abbiamo lavorato sopra. Ma alla fine quello che conta sarà il nostro atteggiamento». Nella casella delle vittorie in trasferta, però, siete ancora a quota zero. «Abbiamo una grande voglia di sfatare questo tabù, per dimostrare che anche fuori casa possiamo dire la nostra. C’è ancora rammarico per come è finita a Brescia, quindi è ovvio che vogliamo cogliere la prima vittoria in trasferta». Anche voi sarete alle prese con parecchie assenze. «In effetti di assenze ne abbiamo anche più di loro, però io credo che dopo il Torino, quella della Triestina sia nel complesso la rosa più affidabile: anche chi ha giocato meno ha sempre fatto bene. In questo periodo il settore centrale è bersagliato da infortuni e squalifiche, ma chiunque è andato in campo finora si è sempre fatto valere». La scelta di giocarsela a viso aperto vale anche fuori casa? «Le tante occasioni da una parte e dall’altra non sono una cosa studiata, ma il nostro modo di attaccare con tanti giocatori è un’arma a doppio taglio: siamo più pericolosi in avanti ma a volte un po’ scoperti in qualche ripartenza. E’ la nostra identità, ma certo per noi in difesa soffrire meno, soprattutto nei primi minuti, sarebbe una cosa buona. Ma è anche vero che usciamo bene alla distanza, i risultati ci danno ragione e le partite, se sono ancora in bilico, si decidono proprio negli ultimi 20-25 minuti». e Bilancio con i canarini in perfetta paritàTRIESTE Difficile trovare un equilibrio globale quasi perfetto nelle sfide fra due squadre come quello che si registra analizzando i precedenti tra Modena e Triestina. Tanto più che le sfide sono iniziate ben ottant’anni fa, visto che la prima risale alla stagione 1929-30. Non è una questione di pareggi, o non solo. Il fatto è che nella loro storia alabardati e canarini le hanno prese e le hanno date a turno in modo pressochè uguale, tanto che alla fine il loro bilancio complessivo sfiora la perfetta parità. In 52 partite di campionato giocate fra serie A e C1, infatti, la Trietina prevale di un pelo visto che si sono registrate 19 vittorie dell’Unione, 15 pareggi e 18 sconfitte. Perfino nelle reti c’è grande equilibrio: sono 56 a 54 per l’Alabarda. Naturalmente il bilancio cambia se si prendono in esame solamente le partite giocate a Modena: in tutto sono 26 e i canarini hanno prevalso 13 volte, mentre in 6 occasioni hanno lasciato il successo agli alabardati e 7 volte la partità è finita in parità. L’ultima volta che la Triestina ha fatto la corsara al «Braglia» risale ad appena due stagiori orsono: l’Unione di Maran, che era appena uscita dal tunnel e aveva trovato il passo giusto, andò a Modena con un atteggiamento spigliato che premiò gli alabardati. Le reti di Granoche e Rossetti suggellarono il successo, e non bastò il gol nel finale di Koffi a riaprire la partita. Quell’anno l’Unione fece bottino pieno visto che al ritorno al «Rocco» prevalse per 3-1 con doppietta del solito Granoche e gol di Kyriazis. Decisamente più brutti i ricordi dell’ultima stagione: un grigio 0-0 a Modena e una resa per 0-1 nell’ultima giornata al «Rocco», quando gli alabardati avevano già tirato i remi in barca e i canarini invece dovevano guadagnarsi la salvezza. Da brividi invece la sconfitta al «Braglia» nella terzultima giornata della stagione 2006/07: una rete di Pinardi condannò gli alabardati in uno scontro salvezza. Per fortuna la squadra di Varrella poi si salvò grazie al pareggio con il Rimini e a quello dell’ultimo turno a Piacenza. (a.r.) Quote
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.