gus Posted November 18, 2011 Report Posted November 18, 2011 Seconda sfida consecutiva contro un'avversaria della nostra stessa Divisione, stavolta in trasferta, a Siena SABATO sera. La Consum.it è, come sempre, una squadra che punta molto sui giovani, che non eccede nelle rotazioni con quattro giocatori sopra i 30' a partita, uno a 27' e gli altri sotto i 15', che difende con ampio uso della zona, alternandola spesso alla individuale, che soffre di frequenti alti e bassi, la consinuità non essendo tra le virtù dei giovani per l'appunto. L'allenatore è il giovanissimo Matteo Mecacci, alla prima stagione da capo allenatore in Dna ma da sempre allenatore delle giovanili della seconda squadra senese, al quale molti pronosticano un luminosissimo avvenire tanto da definirlo "l'erede naturale" di nientepopodimenoche Simone Pianigiani, per capacità tecnico-tattiche. La recente nomina a migliore coach nelle finali under 19 disputatesi a Cervignano sembrerebbe confermare quelle previsioni. Il playmaker titolare è Gabriele Spizzichini, 1,96 del 1992, che sta segnando 9,2 punti con 5,2 rimbalzi e 1,3 assist in poco più di 33' per gara. Tira male dal campo (31% complessivo) ma, grazie alla propria altezza, è ostico in difesa e in attacco mette in difficoltà i diretti avversari guadagnandosi quasi 5 falli a partita. La guardia è il capitano e leader indiscusso della giovane squadra senese: Nicola Mei, 1,85 del 1985, espertissimo giocatore di categoria che sta producendo 16,6 punti col 54% da due e il 30% da tre, quasi 3 rimbalzi e oltre 2 assist in 37,6' per gara. E' il giocatore più impiegato in tutta la Dna, terzo per punti segnati e sesto per palla recuperate con più di 3 a partita; pericoloso sia dall'arco che in transizione, buonissimo difensore, come spesso capita Zaccariello avrà le mani piene. Facile prevedere scintille. In ala piccola parte normalmente l'ex Snaidero Udine Marco Pascolo, 2,00 del 1993, 6,2 punti e 3 rimbalzi in 27' a partita. Fratello del più famoso (e più vecchio) Davide, che gioca a Trento, tira poco sopra il 40% sia da due che da tre, è pressocché infallibile dalla lunetta (finora 10/11 - 91%) ed è un gregario più che discreto. Ma insieme a Mei sono i due lunghi titolari di Siena a fare normalmente la differenza. In ala forte gioca Stefano Simeoli, 2,03 del 1986, 13,2 punti e 8,3 rimbalzi (quinto assoluto in Dna) in 31,4' per gara (secondo giocatore per impiego nella Consum.it), può essere pericoloso anche dall'arco ed è il decimo per valutazione di tutto il campionato. Eccellente test per il nostro - non solo di Alvin - Ferraro, che per me può essergli superiore. In centro troviamo un gioiello assoluto (infatti definirlo "gioiellino" srebbe stato riduttivo). Probabilmente - certamente per me - il migliore giovane della Dna, giocatore che ha un potenziale inestimabile: Amedeo Tessitori, 2,05 del 1994 (avete letto bene: 1994), 14,6 punti col 54% da due e il 43% da tre, 8,2 rimbalzi, 1 assist e 1 stoppata in poco più di 30' a partita. Domenica scorsa ha letteralmente schiantato Santarcangelo (in trasferta!) con 27 punti e 9 rimbalzi, 5/7 da tre ma soprattutto un 4/4 determinante nel finale, consentendo a Siena di rimontare 16 punti di svantaggio a poco più di 6' dalla fine, chiudere l'ultimo quarto 25-9 e vincere di due. Neanche Gallinari aveva le sue cifre alla sua età. Chapeau. Buon minutaggio tra i cambi hanno Mauro Cucco, vice playmaker, 1,88 del 1994, 2,7 punti in 14,4' senza cifre particolari; Corrado Bianconi, 2,02 del 1994, 4 punti e 1,1 rimbalzi in 15', un'ala piccola che tira da tre col 40% e da due col 35%; Gabriele Mirone, 2,04 del 1992, un'ala che dà il cambio ai lunghi giocando da ala forte 10,4' con 2,4 punti e 2,1 rimbalzi a partita. Partita importante, a mio avviso, per definire le gerarchie del nostro gironcino e inquadrare le possibili ambizioni di Trieste; difficile perché anche a Siena si aspettano molto da questa gara, che vedono come una possibile svolta per la loro stagione. Trieste ha dalla sua l'esperienza del quintetto base ma può anche mettere in campo la freschezza dei suoi giovani. Vedremo se le alchimie tattiche di coach Mecacci avranno la meglio sul piano partita lineare di Dalmasson. Bella sfida, se giochiamo come sappiamo possiamo portarla a casa ma bisogna crescere in attenzione e precisione. P.S. Nell'anticipo Capo d'Orlando - Napoli 69-61. Benevelli 13 e 11 rimbalzi, Musso 19 con 1/7 da tre, Iannilli 6 punti con 2/6 e 12 rimbalzi, Lenardon 2 punti con 0/3 nelle bombe, 3 perse e -6 di valutazione. Ah Busca sì che iera un playmaker ... ... Tanti anni fa, però. Quote
Mex Posted November 19, 2011 Report Posted November 19, 2011 (edited) Vinta (58-75). Firenze e Trento perdono in casa contro Treviglio e Omegna, quindi ci portiamo a +4 sulla terza. Il vantaggio sulla terza è molto importante poiché si sta delineando una netta supremazia del girone nord-ovest sul nostro, tanto che al momento attuale ai play-off approderebbero, oltre le prime due dei rispettivi gironi, Treviglio e Caslpusterlengo, che in caso di successo casalingo contro Santarcangelo l'appaierebbe a 14 punti. Il campionato è ancora lungo ma, per assicurarci i play-off dobbiamo puntare ai primi due posti. Edited November 19, 2011 by Mex Quote
SandroWeb Posted November 20, 2011 Report Posted November 20, 2011 Grande Pall.Ts, ottimo! La vittoria a Siena mi riappacifica con il basket, stasera ad Aquilinia si sono viste delle zozzerie immani da parte dei fischietti.... Quote
gimmi Posted November 20, 2011 Report Posted November 20, 2011 Grande ruzzier nel finale, afferma el piccolo. Son contento per el mulo, che sai me piasi. Me par, nella mia infinita ignoranza cestistica, che proprio nella qualità dei nostri giovani vadi ricercada la forza de questa squadra rispetto alle avversarie, no? Se lotta per tutta la partida e quando i altri ga la lingua per terra i muletti reggi ben e ne da quel qualcossa in più.. Go ditto una monada? Quote
pinot Posted November 20, 2011 Report Posted November 20, 2011 per quanto possa valere il parere di un altro " ignorante " cestistico - oddio, non è che quando parlo di calcio spari meno monade... - ruzzier contro firenze non mi era piaciuto tantissimo da un play mi aspetto una regia meno scolastica, più personalità, meno palleggi e un pallone che giri velocemente ma immagino che quella partita possa inserirsi nei normali su e giù di un giovane che deve trovare continuità per consacrarsi ad alti livelli mi piacerebbe sapere cosa ne pensano i superesperti quanto all'osservazione di gimmi, la mia sensazione è che tanti minuti di qualità da parte di ruzzier o scutiero - ma coronica quando torna a giocare ? - significano un carra fresco in campo negli ultimi e spesso decisivi minuti del 4° quarto da questo punto di vista una necessità fondamentale per la squadra, che ha in carra il suo indiscusso leader capace di gestire al meglio i palloni finali che scottano se sbaglio corriggetemi, per favore Quote
alvin66 Posted November 20, 2011 Report Posted November 20, 2011 (edited) Grande ruzzier nel finale, afferma el piccolo. Son contento per el mulo, che sai me piasi. Me par, nella mia infinita ignoranza cestistica, che proprio nella qualità dei nostri giovani vadi ricercada la forza de questa squadra rispetto alle avversarie, no? Se lotta per tutta la partida e quando i altri ga la lingua per terra i muletti reggi ben e ne da quel qualcossa in più.. Go ditto una monada? quoto Gimmi,ma spero di dare delle risposte esaudienti anche a Pinot. diciamo che siamo completi nelle rotazioni in tutte le zone del campo ed i nostri fioi,quando son chiamati a scendere sul parquet,lo fanno sempre con grande diligenza senza combinare troppi danni,anzi. come livello assoluto ci sono degli under che sono superiori ai nostri come produzione in campo,mi vengono in mente Portanese,lo stesso Tessitori,Amici,Fabi,ma poche squadre hanno rotazioni, senza buchi neri, come le abbiamo noi. Questo e' testimoniato dal fatto che nessuno dei nostri titolari e'presente nei primi venti nella classifica dei minuti in campo. Per farti degli esempi,Benevelli,forse il piu' giocatore piu' totale delle categoria,e' costretto a stare in campo per ben 36 minuti abbondanti,Musso per quasi 34. il nostro titolare piu' utilizzato risulta Moruzzi con piu' di 30 minuti in campo,mentre tutti gli altri giocano meno di 30 minuti a partita..e non sono pochi 4 minuti in panchina passati a rifiatare. quindi direi di no,non hai detto assolutamente una monada,anzi,e' un ottimo spunto per smentire coloro i quali vedevano nella panchina il punto debole di questa squadra.non sembra a leggere ed analizzare i numeri. Quindi con un quintetto formato da gente esperta,cattiva,con giocatori abituati a lottare per il vertice e con una panchina che poche volte tradisce,abbiamo i risultati che stiamo vedendo. sperando che continui.... sul discorso Ruzzier,e' normale che abbia degli alti e dei bassi..e' un 93.ma finora come hai giustamente osservato tu,il suo compito,che e' essenzialmente di tenere il campo e la squadra, quando Carra e' in panchina,lo sta svolgendo egregiamente ps:per Gus..sono preoccupato per Lenardon..e' un 3-4 partite che tende ad andare in valutazione negativa..non e' che gli hai fatto la "remenga"? Edited November 20, 2011 by alvin66 Quote
gus Posted November 20, 2011 Author Report Posted November 20, 2011 Vinta (58-75). Firenze e Trento perdono in casa contro Treviglio e Omegna, quindi ci portiamo a +4 sulla terza. Il vantaggio sulla terza è molto importante poiché si sta delineando una netta supremazia del girone nord-ovest sul nostro, tanto che al momento attuale ai play-off approderebbero, oltre le prime due dei rispettivi gironi, Treviglio e Caslpusterlengo, che in caso di successo casalingo contro Santarcangelo l'appaierebbe a 14 punti. Il campionato è ancora lungo ma, per assicurarci i play-off dobbiamo puntare ai primi due posti. Ma il regolamento non prevede l'accesso ai play-off anche delle due migliori terze? (Non della terza e della quarta) Quote
jota&piada Posted November 20, 2011 Report Posted November 20, 2011 Mi penso che appena se presenterà l'occasion giusta, saria utile rivar a sbagazarse de Maganza...co l'entra in campo taco a preocuparme... Quote
alvin66 Posted November 20, 2011 Report Posted November 20, 2011 ...co l'entra in campo taco a preocuparme... personalmente non mi assale tutta questa ansia in concomitanza del suo ingresso in campo.. Quote
giuli61 Posted November 20, 2011 Report Posted November 20, 2011 Vinta (58-75). Firenze e Trento perdono in casa contro Treviglio e Omegna, quindi ci portiamo a +4 sulla terza. Il vantaggio sulla terza è molto importante poiché si sta delineando una netta supremazia del girone nord-ovest sul nostro, tanto che al momento attuale ai play-off approderebbero, oltre le prime due dei rispettivi gironi, Treviglio e Caslpusterlengo, che in caso di successo casalingo contro Santarcangelo l'appaierebbe a 14 punti. Il campionato è ancora lungo ma, per assicurarci i play-off dobbiamo puntare ai primi due posti. Ma il regolamento non prevede l'accesso ai play-off anche delle due migliori terze? (Non della terza e della quarta) a me pare che passino le prime 3 e poi le 4 migliori classificate delle escluse come punti in classifica Quote
alvin66 Posted November 20, 2011 Report Posted November 20, 2011 Accedono ai playoff 12 formazioni: le squadre classificate al 1° e al 2° posto in classifica di ogni girone e le 4 squadre (2 per raggruppamento) con il maggior punteggio in classifica. Quote
Mex Posted November 20, 2011 Report Posted November 20, 2011 (edited) Accedono ai playoff 12 formazioni: le squadre classificate al 1° e al 2° posto in classifica di ogni girone e le 4 squadre (2 per raggruppamento) con il maggior punteggio in classifica. Quindi attualmente 3^ e 4^ del Nord-Ovest ai play-off, 3^ e 4^ del Nord-Est fuori. Edited November 20, 2011 by Mex Quote
gus Posted November 21, 2011 Author Report Posted November 21, 2011 Accedono ai playoff 12 formazioni: le squadre classificate al 1° e al 2° posto in classifica di ogni girone e le 4 squadre (2 per raggruppamento) con il maggior punteggio in classifica. Grazie Alvin, non conosco bene 'sto nuovo regolamento. Per Jota&piada: perdonami se sono brutale ma hai detto una sciocchezza cosmica. "Sbagazar" Maganza? Per prendere chi? Quanti sono i lunghi del '91 (o annate successive) migliori di Maganza, non solo in Dna eh? Mica poi tanti. Se poi escludiamo quelli di fuori regione (ti lascio scegliere anche nel Triveneto se vuoi), data la connotazione geografica che la società ha inteso e intende dare alle scelte degli under, mi sa che la risposta sia quasi obbligata. Quote
west ham Posted November 21, 2011 Report Posted November 21, 2011 Grande ruzzier nel finale, afferma el piccolo. Son contento per el mulo, che sai me piasi. Me par, nella mia infinita ignoranza cestistica, che proprio nella qualità dei nostri giovani vadi ricercada la forza de questa squadra rispetto alle avversarie, no? Se lotta per tutta la partida e quando i altri ga la lingua per terra i muletti reggi ben e ne da quel qualcossa in più.. Go ditto una monada? quoto Gimmi,ma spero di dare delle risposte esaudienti anche a Pinot. diciamo che siamo completi nelle rotazioni in tutte le zone del campo ed i nostri fioi,quando son chiamati a scendere sul parquet,lo fanno sempre con grande diligenza senza combinare troppi danni,anzi. come livello assoluto ci sono degli under che sono superiori ai nostri come produzione in campo,mi vengono in mente Portanese,lo stesso Tessitori,Amici,Fabi,ma poche squadre hanno rotazioni, senza buchi neri, come le abbiamo noi. Questo e' testimoniato dal fatto che nessuno dei nostri titolari e'presente nei primi venti nella classifica dei minuti in campo. Per farti degli esempi,Benevelli,forse il piu' giocatore piu' totale delle categoria,e' costretto a stare in campo per ben 36 minuti abbondanti,Musso per quasi 34. il nostro titolare piu' utilizzato risulta Moruzzi con piu' di 30 minuti in campo,mentre tutti gli altri giocano meno di 30 minuti a partita..e non sono pochi 4 minuti in panchina passati a rifiatare. quindi direi di no,non hai detto assolutamente una monada,anzi,e' un ottimo spunto per smentire coloro i quali vedevano nella panchina il punto debole di questa squadra.non sembra a leggere ed analizzare i numeri. Quindi con un quintetto formato da gente esperta,cattiva,con giocatori abituati a lottare per il vertice e con una panchina che poche volte tradisce,abbiamo i risultati che stiamo vedendo. sperando che continui.... sul discorso Ruzzier,e' normale che abbia degli alti e dei bassi..e' un 93.ma finora come hai giustamente osservato tu,il suo compito,che e' essenzialmente di tenere il campo e la squadra, quando Carra e' in panchina,lo sta svolgendo egregiamente ps:per Gus..sono preoccupato per Lenardon..e' un 3-4 partite che tende ad andare in valutazione negativa..non e' che gli hai fatto la "remenga"? ... intanto Luca Bonetta è riserva a casa della Nazionale Under 20 come play..... solo Dalmassons ha le sue idee su Luca, solo lui... Quote
gus Posted November 21, 2011 Author Report Posted November 21, 2011 per quanto possa valere il parere di un altro " ignorante " cestistico - oddio, non è che quando parlo di calcio spari meno monade... - ruzzier contro firenze non mi era piaciuto tantissimo da un play mi aspetto una regia meno scolastica, più personalità, meno palleggi e un pallone che giri velocemente ma immagino che quella partita possa inserirsi nei normali su e giù di un giovane che deve trovare continuità per consacrarsi ad alti livelli mi piacerebbe sapere cosa ne pensano i superesperti quanto all'osservazione di gimmi, la mia sensazione è che tanti minuti di qualità da parte di ruzzier o scutiero - ma coronica quando torna a giocare ? - significano un carra fresco in campo negli ultimi e spesso decisivi minuti del 4° quarto da questo punto di vista una necessità fondamentale per la squadra, che ha in carra il suo indiscusso leader capace di gestire al meglio i palloni finali che scottano se sbaglio corriggetemi, per favore Non sono un superesperto, di certo un superappassionato, ma provo a riponderti anch'io. Sei incappato in una delle poche prestazioni negative di Ruzzier che ha proprio nella personalità e nella regia tutt'altro che scolastica le sue doti principali. Oltre ad una sfacciataggine che gli permette di tenere il campo contro avversari ben più esperti e più grossi, quasi sempre anche più alti, come se stesse giocando una gara di under 19. In realtà, in un anno e mezzo d'impiego con la prima squadra le prestazioni del ragazzo sono state piuttosto costanti e decisamente orientate verso gli "alti" piuttosto che verso i "bassi". Il salto di qualità al quale è chiamato adesso è quello di giocare non più come "il ragazzino" tra i grandi o "la sorpresa" inaspettata ma come un titolare tra i titolari, mantenendo le proprie caratteristiche tecniche e migliorando le proprie lacune (per esempio, effettivamente anche secondo me tende a palleggiare un po' troppo). Il carattere per riuscire non credo gli faccia difetto. Per Coronica penso non si parli di rientro prima di metà stagione, anche non so come stia andando ultimamente la riabilitazione. Se qualcuno ha notizie in merito e vuole postarle, è il benvenuto. Quanto alle rotazioni, certo avere gli uomini migliori più freschi dei rispettivi avversari nei minuti finali è spesso decisivo ma è anche importante alternare nello stesso ruolo interpreti diversi per non dare punti di riferimento alla squadra opponente. Mastrangelo, ad esempio, non fa semplicemente rifiatare Zaccariello ma interpreta il ruolo in maniera diversa e anche per questo può costituire un problema in più per gli avversari. Quote
gus Posted November 22, 2011 Author Report Posted November 22, 2011 Forse questa non è la discussione giusta per questo post, che si adatterebbe probabilmente meglio a quella intitolata "Il futuro della Pall.Trieste" ma siccome questa è la discussione più recente preferisco inserirlo qui. Ho letto con vivo interesse un post del Baldo sul suo blog e vi invito caldamente a farci un salto per dare un'occhiata (l'indirizzo è http://cinquealto.wordpress.com/). Mi piacerebbe uno scambio d'opinioni sul quesito che il buon Baldini si pone, premesso che alla nostra squadra sembra mancare qualcosa per poter competere ad alto livello in questo campionato: "Merita acquistare un top player e realmente puntare alla Legadue sul campo o fare cassa per arrivarci d’ufficio?" Bon, io sinceramente non so cosa pensare. La prima risposta è: se sei assolutamente certo che ti ci iscriveranno d'ufficio, la seconda che hai detto. Ma, ripeto, solo se ne sei AS-SO-LU-TA-MEN-TE CER-TO, ché non vorrei ripetere l'illusione e la delusione di quest'ultima estate, con un ripescaggio dato da fonti giornalistiche prima per probabile, poi per quasi certo, infine sfumato per un nonnulla (e un bel po' di sfiga - aggiungo io). Da tifoso, invece, direi: sul campo eccheccaspita, voglio vivere la promozione della mia squadra sul campo, voglio battere questi avversari voglio esaltarmi per le vittorie, trattenere il fiato all'ultimo tiro di Carra (stavo per scrivere Maganza ma mi rendo conto che, forse, è sognare un po' troppo) per poi esplodere d'incontenibile gioia e saltare al collo del mio vicino di posto (meglio se fosse una vicina giovane e carina ma non è determinante) e fare un quinto tempo con gli amici del SdS che neanche dopo Irlanda - Scozia del 6 nazioni ... Quote
Mex Posted November 22, 2011 Report Posted November 22, 2011 Ci sarebbe anche una terza via: promozione sul campo con l'attuale organico, che per me, che ai giocatori tendo ad affezionarmi (un po' come Galliani nel calcio) sarebbe davvero un trionfo. Poi confermati tutti più due acquisti di qualità e lega2 da protagonisti. Quote
SandroWeb Posted November 22, 2011 Report Posted November 22, 2011 Ci sarebbe anche una terza via: promozione sul campo con l'attuale organico, che per me, che ai giocatori tendo ad affezionarmi (un po' come Galliani nel calcio) sarebbe davvero un trionfo. Poi confermati tutti più due acquisti di qualità e lega2 da protagonisti. Questa sarebbe la soluzione ottima nonchè la più "romantica" Dove posso firmarla? Quote
alvin66 Posted November 22, 2011 Report Posted November 22, 2011 allora,parto dalla convinzione,del tutto personale,che solo Omegna e' chiaramente superiore a Trieste. Contro Torino,Perugia,Trento,Capo D'orlando,Napoli, ecc.ecc.solo episodi potrebbero determinare la vittoria o la sconfitta. quindi secondo me e' inesatto dire che ci manca qualcosa per lottare al vertice.con un po' di fortuna,si puo'andare su anche con questa squadra cosi' com'e'. comperare un mammasantissima per la categoria,sarebbe ipotesi suggestiva,ma dai risultati affatto scontati. Gus,lo sai benissimo che 2 piu' 2 nello sport non fa quasi mai 4,altrimenti L'inter di Moratti di scudetti ne avrebbe vinti una decina consecutivamente,prima di moggiopoli, porto l'esempio piu'eclatante. per me,essendo abbastanza probabile una promozione, per nulla affascinante, lo so, a tavolino,e' meglio risparmiare i soldi per un coloured "con i contro" per la prossima stagione Quote
gus Posted November 22, 2011 Author Report Posted November 22, 2011 Premetto che la considerazione che a questa squadra manchi qualcosa per poter aspirare alla promozione è sempre di Baldini ed è la sua premessa alla domanda posta successivamente. Peraltro è una considerazione che io condivido totalmente, anche alla luce di questo primo quarto di stagione. Per me la Pall.Trieste non è squadra da "prima fascia" ma da seconda, a ridosso delle prime e credo anch'io le manchi ("Un quid" dice Baldini) un giocatore (dico io e specifico che per me è un'ala piccola, o "numero 3" che dir si voglia) per potere provare a vincere il campionato di Dna. Poi, anche a me piacerebbe che Maganza facesse all'improvviso 20 punti e 15 rimbalzi per gara e ci trascinasse dritti dritti in Legadue ma la possibilità che questo accada è pari a quella che D'Ambrosio porti Mex e Gimmi in Cempionslig ... E comunque, scherzi a parte, è interessante anche che la domanda di Baldini venga trasformata in un'altra e diversa questione: cioè secondo voi la Pall.Trieste così com'è può lottare per una delle tre promozioni (con possibilità di farcela, naturalmente)? Quote
alvin66 Posted November 22, 2011 Report Posted November 22, 2011 puo' farcela..secondo me. e sempre secondo me,se proprio si volesse prendere qualcuno,non occorrerebbe chissa' chi.un buon tiratore che sappia difendere discretamente.non un buco nero nella propria meta' campo,in questo senso.che non rompa gli equilibri raggiunti dalla squadra attuale.. Quote
gus Posted November 22, 2011 Author Report Posted November 22, 2011 Ciò, Alvin, belissimo el tuo avatar ... De muleto iero impazzì per quela divisa perché iera identica a quela dei Sonics (de cui te vedi la version "home" nel mio avatar) ... Me pareva che anche noi fussimo una squadra Enbiei ... ... Le iera proprio identiche con la diferenza che i Sonics iera verde-oro e noi verde-nero (so che iera neroverde, intendevo el color dominante) ... Che bel ... Quote
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.