SandroWeb Posted October 3, 2012 Report Posted October 3, 2012 Come già scritto nella sezione basket, Triestina e Pall.Trieste 2004 hanno definito un accordo valido per Triestina-Maranese e AcegasAps TS-Imola di questa domenica: - gli abbonati dell'Acegas potranno andare a vedere Triestina-Maranese sborsando 8 Euro (anzichè 10) per la tribuna, 5 Euro (anzichè 8) per la curva; - gli abbonati della Triestina entreranno al PalaRubini pagando 8 Euro negli anelli superiori (anzichè 12) Quote
forest Posted October 3, 2012 Report Posted October 3, 2012 Ottima e condivisibile iniziativa, visto l'esiguo numero di abbonati Acegas, ma personalmente andrò al Bire, dove invito ufficialmente fp, England e magari Foresto, sapendo di non recar danno ai baskettari. Più avanti, comunque, se mantengono l'iniziativa, qualche partita potrei venire a vederla. Quote
Mex Posted October 3, 2012 Report Posted October 3, 2012 Ancora 15.30!!! Niente Bire! Vabbè, magari ci rifaremo all'Hop Store... Quote
Guiz Posted October 3, 2012 Report Posted October 3, 2012 (edited) De ritorno dall'amichevole de stasera a Domio, 6-0 (2-0) el risultado, 2 gol de Franciosi nel primo tempo, 3 de Muiesan nel secondo + un autogol. Tutti presenti, tranne Lapaine, Marcuz, Hasler e Sangiovanni, anzi iera pure un terzin sinistro/ centrale in prova dale giovanili dell'Udinese, un 92 che de nome fa Daniel Bello. Disemo che la novità più grossa xe che se gavemo schierado per tutti 2 i tempi con un 3-4-1-2. Nel primo temo ga zogado Del Mestre i 3 centrali da destra verso sinistra Piscopo Sessi Vianello, centrocampo Potenza Paolucci Kalin Tiziani, trequartista Franciosi 2 davanti Monti e Venturini. Nel secondo tempo xe stada una girandola de cambi impresionanante e chi me ga piasso de più xe stadi Muiesan e De Santi. Sopratuto con quest'ultimo come trequartista la bala sembrava girar sai più velocemente e 2 dei gol de Muiesan vien da i sui assist. Onestamente non ghe go capido sai... la squadra del primo tempo xe impronibile in quanto senza under, e nonostante i 3 de drio iera solidissimi i problema de manovra resta. Sembrava comunque ancora sai lenti, i esterni de centrocampo iera difensori adatadi, quindi sai poca spinta dai lati, insoma me par che se xe andadi a tocar dove non coreva e lasado tutto come prima davanti...mah... Edited October 4, 2012 by guiz Quote
Mex Posted October 3, 2012 Report Posted October 3, 2012 Effettivamente strano l'utilizzo di due esterni difensivi. Mi sarei aspettato a sinistra Cipracca o Marcuz, soluzione buona quando non giocherà Polo. Quote
Guiz Posted October 3, 2012 Report Posted October 3, 2012 Effettivamente strano l'utilizzo di due esterni difensivi. Mi sarei aspettato a sinistra Cipracca o Marcuz, soluzione buona quando non giocherà Polo. Marcuz stava male, per el resto direi esperimento fallito, se xe andadi a toccar l'unico reparto che funzionava, mentre davanti non iera idee, tutto a caso...mah... Quote
mistermeli Posted October 3, 2012 Report Posted October 3, 2012 la difesa a 3 sta diventando quasi una moda in italia, sta di fatto che se la squadra del primo tempo è stata messa in campo senza fuoriquota è stato un esperimento con poco senso. per chi era presente il domio a prescindere dal risultato ha fatto una buona resistenza? la triestina ha fatto vedere qualcosa di interessante? l'arbitraggio com'era? Quote
Guiz Posted October 4, 2012 Report Posted October 4, 2012 la difesa a 3 sta diventando quasi una moda in italia, sta di fatto che se la squadra del primo tempo è stata messa in campo senza fuoriquota è stato un esperimento con poco senso. per chi era presente il domio a prescindere dal risultato ha fatto una buona resistenza? la triestina ha fatto vedere qualcosa di interessante? l'arbitraggio com'era? Il Domio, che comunque mi dicono era piuttosto rimaneggiato, nel primo tempo ha tenuto testa alla Triestina senza particolari problemi, nella ripresa ha un po' mollato. La Triestina pareva una rappresentativa, tanti buoni giocatori messi li a caso senza un idea di gioco e senza movimenti. Partita facilissima da arbitrare, con pochissimi falli, ciò nonostante ha negato un evidentissimo rigore alla Triestina nel primo tempo, ed uno abbastanza chiaro al Domio. Quote
gimmi Posted October 4, 2012 Report Posted October 4, 2012 L'impression da esterno (molto dall'esterno, parlo solo per sentito dire) xe che Sambaldi se stia un poco zercando. Xe da sperar che el se trovi presto, perchè posso anche non accettar questa società,e de conseguenza non seguir la squadra, ma che la 2012 non vegni promossa serìa una cosa molto pericolosa e come tale non la me piasessi neanche a mi che speto con ansia una nuova proprietà. Quote
Guiz Posted October 4, 2012 Report Posted October 4, 2012 L'impression da esterno (molto dall'esterno, parlo solo per sentito dire) xe che Sambaldi se stia un poco zercando. Xe da sperar che el se trovi presto, perchè posso anche non accettar questa società,e de conseguenza non seguir la squadra, ma che la 2012 non vegni promossa serìa una cosa molto pericolosa e come tale non la me piasessi neanche a mi che speto con ansia una nuova proprietà. Un poco? Xe un eufemismo.... Quote
forest Posted October 4, 2012 Report Posted October 4, 2012 Provo a interpretare il senso dell'esperimento 3-4-1-2. Con il modulo attuale (un 4-2-3-1 che di fatto diventa spesso un 4-5-1) la prima punta rimane frequentemente isolata davanti. Passando a un 4-3-1-2 il problema sarebbe risolto, ma verrebbe a mancare il supporto dalle fasce, utile contro squadre molto chiuse. Aggiungo che sia Marcuz che Lapaine mi paiono piú validi nella fase offensiva che in quella difensiva, e immagino un quadretto finale di questo genere: Del Mestre Sessi (Potenza) Vianello Piscopo Lapaine (Marcuz/Hasler) Paolucci (Kalin) Polo Da Ros (Monti) Franciosi Muiesan Monti (Araboni) Non sono un fan di Sambaldi, ma l'idea potrebbe non essere così malvagia. Quote
CavalloPazzo Posted October 4, 2012 Report Posted October 4, 2012 (edited) Mi zogheria 442 con Franciosi e Monti davanti. Del Mestre Lapaine Piscopo Vianello Cipracca Polo Paulucci Sangiovanni(Kalin) Da Ros Monti Franciosi Questa de base, a prescinder da infortuni/ squalifiche. Edited October 4, 2012 by CavalloPazzo Quote
forest Posted October 4, 2012 Report Posted October 4, 2012 Ok, Cavallo, ma Polo non è un esterno. E, personalmente, non rinuncerei a tutte e due le punte che abbiamo. Quel che mi piace dell'idea provata ieri è che contro squadre superchiuse ti permetterebbe di sfruttare tutti i vantaggi delle due punte più un trequartista (e sono molti) senza rinunciare alle fasce. Quote
Contea di Trieste Posted October 4, 2012 Report Posted October 4, 2012 A me non dispiace il modulo Certe, se non si hanno idee davanti puoi giocare anche con 11 punte...... Quote
tommaso29 Posted October 4, 2012 Report Posted October 4, 2012 Ok, Cavallo, ma Polo non è un esterno. E, personalmente, non rinuncerei a tutte e due le punte che abbiamo. Quel che mi piace dell'idea provata ieri è che contro squadre superchiuse ti permetterebbe di sfruttare tutti i vantaggi delle due punte più un trequartista (e sono molti) senza rinunciare alle fasce. vero, ma tu vedi da ros o monti farsi tutta la fascia nel 352 (o 3412 che sia)? direi sicuramente no e alternative a sinistra non ne vedo, neanche cipracca Quote
ndocojo Posted October 4, 2012 Report Posted October 4, 2012 Provo a interpretare il senso dell'esperimento 3-4-1-2. Con il modulo attuale (un 4-2-3-1 che di fatto diventa spesso un 4-5-1) la prima punta rimane frequentemente isolata davanti. Passando a un 4-3-1-2 il problema sarebbe risolto, ma verrebbe a mancare il supporto dalle fasce, utile contro squadre molto chiuse. Aggiungo che sia Marcuz che Lapaine mi paiono piú validi nella fase offensiva che in quella difensiva, e immagino un quadretto finale di questo genere: Del Mestre Sessi (Potenza) Vianello Piscopo Lapaine (Marcuz/Hasler) Paolucci (Kalin) Polo Da Ros (Monti) Franciosi Muiesan Monti (Araboni) Non sono un fan di Sambaldi, ma l'idea potrebbe non essere così malvagia. Credo che l'indea de Samba sia sostanzialmente questa, considerando che mancava Lapaine e Marcuz per infortunio. E sta formazion da due vantaggi: 1-no te gà i under in difesa (e ultimamente ne gavevimo 2...) e te gà in campo 3 elementi difensivi praticamente impenetrabili a sti livei 2-te copri la fase offensiva con più omini, e quando sarà difese schierade (cioè praticamente sempre) le due punte (che mi metesi Muiesan-Venturini o Venturini-Franciosi, con alle spalle Sangiovanni) impegnassi con più efficacia i due (o tre) centrali avversari. Quote
Guiz Posted October 4, 2012 Report Posted October 4, 2012 (edited) Non me piasi particolarmente, se poi te la fa zogar come ieri con la zonta de Hassler o Lapaine (sbaiado inserir Marcuz in sto dualismo, xe un 94) e Polo, te perdi un centrocampista, xe veramente un obrobrio... se proprio se devi far una rivoluzion del genere l'unica cosa che se pol far xe: Del Mestre Piscopo Sessi Vianello Lapaine (Hassler) Kalin Paolucci Polo Monti (Da Ros) Franciosi Muiesan però per mi: 4-3-1-2 Del Mestre Lapaine (Hassler) Piscopo Sessi Vianello Cipracca (Tiziani/Marcuz) Kalin Paolucci Polo (Cipracca) De Santi (Sangiovanni/Da Ros) Franciosi Muiesan (Monti/Araboni) quindi domenica: Del Mestre Hassler Piscopo Vianello Cipracca Kalin Paolucci Polo De Santi Franciosi Muiesan ma probabilmente sambaldi e petagna farà tutto altro... Edited October 4, 2012 by guiz Quote
tifosa Posted October 4, 2012 Report Posted October 4, 2012 ma chi xe De Santi, xe quel che gaveva un ocio nero? E de dove el salta fora? Me son persa un capitolo. Quote
Guiz Posted October 4, 2012 Report Posted October 4, 2012 ma chi xe De Santi, xe quel che gaveva un ocio nero? E de dove el salta fora? Me son persa un capitolo. Si xe quel con l'ocio nero, non salta fora da nissuna parte xe sempre stado in rosa, solo che a Sambaldi non piasi, ma a mi si... Quote
tifosa Posted October 4, 2012 Report Posted October 4, 2012 grazie Guido, in effetti non lo go mai visto giogar neanche nelle amichevoli, pecà che non el gioghi allora, me fido del tuo giudizio. Quote
forest Posted October 4, 2012 Report Posted October 4, 2012 Credo che l'indea de Samba sia sostanzialmente questa, considerando che mancava Lapaine e Marcuz per infortunio. E sta formazion da due vantaggi: 1-no te gà i under in difesa (e ultimamente ne gavevimo 2...) e te gà in campo 3 elementi difensivi praticamente impenetrabili a sti livei 2-te copri la fase offensiva con più omini, e quando sarà difese schierade (cioè praticamente sempre) le due punte (che mi metesi Muiesan-Venturini o Venturini-Franciosi, con alle spalle Sangiovanni) impegnassi con più efficacia i due (o tre) centrali avversari. Infatti, è quello che penso anch'io e che ho cercato di spiegare. Poi sugli uomini da utilizzare si può discutere. Non è un modulo da utilizzare sempre, ma ad avercelo pronto può tornare utile, in partite dove si gioca a una porta. Quote
Guiz Posted October 4, 2012 Report Posted October 4, 2012 (edited) Per far questo modulo te devi gaver 2 esterni che sia in grado de far tutte e 2 le fasi, se no te se trovi spesso un attaccante uno contro uno sul central esterno, xe successo anca ieri col Domio... quando Potenza e Tiziani (ricordemo un central ed un terzin) spingeva, ma senza costrutto perché non gaveva l'abilità de farlo, ma lasava praterie drio... Noi non li gavemo, non credo che ne Lapaine, Hassler e Meula ga la maturità per farlo, mentre dall'altra parte forsi el solo Cipracca poderia o Monti se vol una squadra sai offensiva. Se poi te levi un centrocampista per gaver un trequartista, xe ancora pezo, squadra lunghissima. Sta squadra devi necessariamente gaver 3 centrocampisti. Per mi xe una soluzion che xe andada a confonder idee za ben confuse, ed un oportunità persa de oliar meccanismi sai aruginidi. Edited October 4, 2012 by guiz Quote
forest Posted October 4, 2012 Report Posted October 4, 2012 I rischi ci sono, ma pure dei bei vantaggi. E ci sono partite e situazioni in cui qualche rischio devi pure correrlo (ad esempio se sei sotto e manca mezz'ora). Non dev'essere un dogma irrinunciabile, ma una carta in più da utilizzare quando serve. Quote
Guiz Posted October 4, 2012 Report Posted October 4, 2012 IL GIUDICE SPORTIVO TERRITORIALE: 1) accoglie il reclamo presentato dall’A.S.D. MANZANESE e dispone la restituzione alla medesima della tassa reclamo; 2) infligge all’A.S.D. AZZANESE la punizione sportiva della perdita della gara A.S.D. AZZANESE – A.S.D. MANZANESE del 16.09.2012 con il punteggio di 0 – 3 (art. 17, punto 5, lett. a) del C.G.S. ed art. 18, punto 2, del C.G.S.); 3) commina alla A.S.D. AZZANESE l’ammenda di € 200,00, ai sensi dell’art. 18, punto 1, lett. b) del C.G.S.e dell’art. 4, punto 1, del C.G.S. (responsabilità diretta): 4) squalificailcalciatore.KACULIMarco(A.S.D.Azzanese)perunaulterioregiornata; 5) inibiscefino22ottobre2012ilSignorGIORDANODavide,DirigenteAccompagnatoreUfficiale dell’A.S.D. Azzanese nella gara del 16.09.2012, (tale inibizione decorre dal 13.10.2012, in quanto già inibito fino al 12.10.2012) ai sensi dell’art. 19, punto 1, lett. h) del C.G.S.; 6) rimettegliattiallaProcuraFederaleperilpiùdapraticarsi. PROVVEDIMENTI DISCIPLINARI GARE DEL 30/09/2012 ?In base alle risultanze degli atti ufficiali sono state deliberate le seguenti sanzioni disciplinari. A CARICO DI SOCIETÀ AMMENDE € 600,00 UNIONE TRIESTINA 2012 Ai sensi dell’art. 18, punto 1, lett. b) e dell’art. 4, punto 3, del C.G.S. Per avere i propri sostenitori lanciato in campo, da circa la metà del primo tempo fino al termine della gara, vari oggetti (bicchieri di plastica, lattine, cartacce, un accendino, un coperchio di un bidone della spazzatura) senza comunque colpire nessuno e senza pregiudicare lo svolgimento del gioco; per avere i propri sostenitori lanciato della birra, verso la metà del primo tempo, attingendo sulla schiena l’assistente dell’arbitro n. 2; perché lo stesso assistente n. 2 dell’arbitro, verso il 15’ del secondo tempo a seguito della segnalazione di una rimessa a sfavore della Triestina, veniva attinto sulla schiena da uno sputo, lanciatogli dai propri sostenitori che si trovavano ad una distanza di un metro e mezzo – due dallo stesso, oltre la rete di recinzione; perché in tale circostanza il predetto assistente n. 2 dell’arbitro veniva attinto sulla schiena da ulteriori getti di birra lanciatagli dagli stessi sostenitori; per lancio di un fumogeno (al di fuori del campo) da parte dei propri sostenitori, prima dell’inizio della gara; perché un proprio sostenitore, alla fine della gara, scavalcava la rete di recinzione ed entrava in campo per salutare i calciatori della propria squadra (responsabilità oggettiva). ?? Segue Campionato di Eccellenza A CARICO DI ALLENATORI - 32/ 18 - ?Squalifica fino al 16/10/2012 al Sig. ZUPPICHINI FRANCO (PRO CERVIGNANO MUSCOLI) Ai sensi dell'art. 19, punto 1, lett. f) C.G.S. Per essere stato allontanato al 22’ del secondo tempo perché, dopo la segnatura di una rete da parte della squadra avversaria, urlava epiteti irriguardosi nei confronti dell’arbitro e di un suo assistente; perché, invitato a lasciare il terreno di gioco si avvicinava con atteggiamento minaccioso all’arbitro e gli rivolgeva espressioni ingiuriose; dopo essere stato trattenuto veniva accompagnato fuori dal terreno di gioco. ?A CARICO DI CALCIATORI ESPULSI DAL CAMPO SQUALIFICA PER TRE GARE EFFETTIVE COCCOLO MASSIMILIANO Ai sensi dell’art. 19, punto 4, lett. a) C.G.S. (PRO CERVIGNANO MUSCOLI) ???Per essere stato espulso al 21’ del secondo tempo perché, dopo la segnatura di una rete da parte della squadra avversaria, raggiungeva di corsa l’arbitro e gli urlava espressioni irriguardose, motivo per il quale veniva espulso; perché, dopo la notifica del provvedimento, persisteva con l’atteggiamento irriguardoso verso il direttore di gara e proferiva espressione ingiuriosa verso lo stesso; la sanzione viene aggravata in quanto capitano della squadra (art. 73 delle N.O.I.F.). SQUALIFICA PER DUE GARE EFFETTIVE ARABONI CHRISTIAN NON ESPULSI DAL CAMPO AMMONIZIONE CON DIFFIDA (III INFR) ZUCCA MORRIS (GEMONESE) BORSATTI LUCA (LUMIGNACCO) Quote
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.