SandroWeb Inviato 9 Dicembre 2012 Segnala Inviato 9 Dicembre 2012 Alla fine il professor Monti ha gettato la spugna. Il PdL si è staccato dalla maggioranza e di fatto ha costretto l'attuale premier a salire al Quirinale, per comunicare a Napolitano che così non si sarebbe potuto andare avanti. Ciò che si prospetta nell'immediato futuro sono le elezioni anticipate (con buona probabilità a febbraio) e una serie di personaggi già visti in passato (abbiamo discusso a lungo su Bersani come candidato del centro-sinistra, ora torna a cavalcare l'onda anche il cavalier Berlusconi come "scelta responsabile". Tutto punto e (nuovamente) a capo? Cita
atleticoiero Inviato 9 Dicembre 2012 Segnala Inviato 9 Dicembre 2012 Credo che i governi precedenti (non solo Berlusconi ma anche Prodi, D'Alema, Amato) gabbi fatto toccar all'Italia el fondo, con Monti stavimo scavando per finir sotto terra visto che le sue manovre (ripeto, fatte epr salvar l'Europa dei burocrati e non l'Italia) non fazeva altro che ciuciar sangue ad una popolazion sempre più anemica. El guaio xe che adesso la bala passa ai nostri politicanti, Bersani ga un programma politico che definir terrificante xe un eufemismo cioè un'alleanza con Casini e probabilmente una politica sulla scia de quella de Monti (cioé tasse, tasse, tasse e ancora tasse e xero riduzion della spesa), Berlusconi se presenta da sé, e credo che riproporrà la solita alleanza ballerina con una Lega alla ricerca de un'identità, dopo ghe xe el terzo incomodo, e cioé Di Pietro e Grillo che probabilmente i se metterà insieme per romper le balle a chi governa con tanto de ululati e suoni gutturali.... in definitiva el nostro scenario xe desolante e credo proprio che alla fine vignerà fora un governo de centro-sinistra retto da Bersani che scenderà a patti con i tecnici, senza i quali el paese (ops, volevo dir l'Europa) non pol andar avanti... se prospetta un bel casotto! Cita
albicocca marza Inviato 9 Dicembre 2012 Segnala Inviato 9 Dicembre 2012 anche se mi gavesi usado termini più truculenti son dacordo con atleticoiero; zonto solo che le politiche pasade dei vari prodi, ciampi, amato, dei ani 80 e 90 ga fato si che ogi la sovranità dei popoli sia nele mani de enti sovranazionali che nisun ga mai eleto ma nominado diretamente dai banchieri e dala finanzxa apolide, tipo BCE, FMI, e quella comision europea fata de 27 de lori che fa le legi e le politiche finanziarie europee ala facia dei parlamenti vari Cita
chipoldir Inviato 9 Dicembre 2012 Segnala Inviato 9 Dicembre 2012 Concordo con tutti i post sora el mio e credo anche mi che la vittoria de Bersani sia scontada. A patti coi tecnici poi secondo mi xe già scesi, altrimenti il governo tecnico saria sparì prima. E ancora una volta la stessa storia, sempre le stesse facce sia da una parte che dall'altra... Cita
Stefano79 Inviato 10 Dicembre 2012 Segnala Inviato 10 Dicembre 2012 Fazo presente che pena el PdL ga fatto cascar el governo - e soprattutto pena se ga savudo che Berlusconi xe ridisceso in campo - la borsa xe crollada e lo spread xe salido de 50 punti in un paio de giorni. Ma nol se rendi conto che la sua immagine a livello internazionale xe irrimediabilmente compromessa? O forsi el vol proprio affondarne? Cita
fp17 Inviato 10 Dicembre 2012 Segnala Inviato 10 Dicembre 2012 Fazo presente che pena el PdL ga fatto cascar el governo - e soprattutto pena se ga savudo che Berlusconi xe ridisceso in campo - la borsa xe crollada e lo spread xe salido de 50 punti in un paio de giorni. Ma nol se rendi conto che la sua immagine a livello internazionale xe irrimediabilmente compromessa? O forsi el vol proprio affondarne? solo a livel internazionale? se anche el se rendi conto (ma ne dubito) no ghe ciava come no ghe ciava dell'italia l'unica roba che conta per lui xe l'immunità che vinzi chi che vinzi spero solo che el ciapi un tal sberlon che lo fazi svolar fin antigua purtroppo go come idea che no sucederà Cita
Maximilian Inviato 10 Dicembre 2012 Segnala Inviato 10 Dicembre 2012 Purtroppo ho sentito molta gente che lo rivoterebbe. Cita
gimmi Inviato 10 Dicembre 2012 Segnala Inviato 10 Dicembre 2012 anche se mi gavesi usado termini più truculenti son dacordo con atleticoiero; zonto solo che le politiche pasade dei vari prodi, ciampi, amato, dei ani 80 e 90 ga fato si che ogi la sovranità dei popoli sia nele mani de enti sovranazionali che nisun ga mai eleto ma nominado diretamente dai banchieri e dala finanzxa apolide, tipo BCE, FMI, e quella comision europea fata de 27 de lori che fa le legi e le politiche finanziarie europee ala facia dei parlamenti vari straquoto al cubo Cita
SandroWeb Inviato 10 Dicembre 2012 Autore Segnala Inviato 10 Dicembre 2012 "Il ritorno della mummia", secondo il francese "Liberation": Cita
Cazzaballe Inviato 10 Dicembre 2012 Segnala Inviato 10 Dicembre 2012 Come se fa a trovar chi votar? Berlusconi? Ga de positivo la sua idea de ridurre la pression fiscale, come ga sempre cercado, ma se va la xe pel suo culeto, e poi ga stufado, vado, no vado, no me ricandido, me ricandido perchè "no posso veder l'Italia cusì mal", ma cos te ne ga ciapado per coglioni che credi a una frase simile? Nei suoi mandati qualcosa de bon secondo mi lo ga fato, ma ormai il personaggio xe de escluder dalla scena politica. Ormai xe diventado el problema principale del PdL, e non se ne rendi conto. Bersani? Per l'amor de Dio. I elettori del PD lo ga rivotado, il che xe un dato preoccupante, perchè se le persone riva a gaver fiducia in uno così allora xe de scampar al più presto da sto paese. Grillo-DiPietro? Penso sia la proposta meno disastrosa, go paura del programma che i podesi aver. Di Pietro ga fatto la sua vita politica su Berlusconi, Grillo la ga fatta contro tutti, ma se i se trovasi al potere i rivasi seriamente a far qualcosa de bon? Altre facce politiche: Casini, che ga più anni lui in parlamento che cicciolina film porno giradi... Un che irrita solo vederlo, figuremose sentirlo parlar. Secondo mi, la maggioranza degli italiani sceglierà il non voto. E come biasimarli. Andrà a votar el 40% dei aventi diritto, e spero che PD e PDL ciapi meno voti de tutti, anche se purtroppo non sarà così perchè la fede politica xe pezo che una fede calcistica ormai. Caro Cogoj..... Cita
Maximilian Inviato 10 Dicembre 2012 Segnala Inviato 10 Dicembre 2012 Berlusconi ga promesso riduzioni fiscali acchiappa-gonzi di fatto mai avvenute. L'ICI tolta come spot elettorale ha messo in ginocchio i comuni mentre tasse e tasserelle messe di nascosto hanno compensato il gettito centrale. Nessun governo compreso questo tecnico ha mai fatto un serio piano di rilancio industriale, sovvenzione alla ricerca (una cosa che ti permette di stare mezzo passo avanti alla cina) , norme intelligenti per favorire la prima occupazione dei giovani in modo dignitoso. Non ho più fiducia in nessuno, Bersani tutto sommato non aveva fatto male togliendo i costi di ricarica fissi dei telefonini, rendendo le chiusure dei mutui gratis e liberalizzando il mercato dei farmaci, pur con certe limitazioni. Certo che non lo voterei di sicuro. Voto di protesta al M5S poi si vedrà. Cita
romanowar Inviato 10 Dicembre 2012 Segnala Inviato 10 Dicembre 2012 Dopo anni de fedele (e convinta) militanza, la destra (o centro - destra) nel 2013 non gaverà el mio voto. El problema xe che non esisti alternative. Bersani che vinzerà le elezioni ga el carisma de un tabaccaio. Me vien mal a pensar ai vertici europei con lui in mezzo al top europeo che biascica el suo Inglese con l'accento de Bettola. Ma xe meio che iniziemo a abituarse all'idea. Certo che crear una strategia economica con SEL al governo sarà de rider. L'Italia ripiomberà nelle mani della Camusso, sarà stravolte tutte le modifiche fatte dall'attuale governo e chi se ciava se el debito gaverà un'altra impennata. Invece son totalmente in disaccordo con i commenti negativi su Monti e su quanto ga fatto el governo dei tecnici nei ultimi 13 mesi. Xe ovvio che i dati su PIL, disoccupazione (specialemente giovanile), pressione fiscale e similaria xe oltre la soglia del pericolo, ma l'obiettivo primario iera ridurre el debito pubblico. La credibilità del personaggio, unida a una serie de riforme che ga contribuido a ridurre le uscite, ga fatto si che el paese se sia leggermete rialzado e ierimo a un punto in cui se podeva anche iniziar a finanziar la produzione e incentivar la ripresa. Ierimo ... infatti questa mattina lo spread iera za a 350 punti. Mi me rendo conto che uno che perdi el lavoro (o che non lo ga) non ghe ciava una cippa del spread, ma saria forsi meio un paese con disoccupazione al 3% e spread a 1.500 basis points? Quanti giorni durasi un paese con un debito come el nostro in questo scenario? E poi chi ne tira fora dei casni, la Cina???? Rigore, lacrime e sangue, per non finir come la Grecia. Secondo mi l'errore de Monti xe stado non calcar troppo la man in questa prima fase per poi iniziar a incentivar el recupero. Se Monti scendi in campo gaverà el mio voto (nonostante l'IMU), altrimenti giuro che non lo so. De Bersani go za parlà, al Cavaliere me accomuna orami solo la Fede calcistica, con Gianfri ... nianca quela, Grillo xe el vuoto spinto, DiPietro non se ga reso conto che el xe ridicolo quasi come el Cavaliere, Casini pensa a dove i costruirà el prossimo centro commerciale. A dir el vero, uno giusto ghe iera, ma i lo ga mandado a lavar i panni sporchi nel fiume vicino a casa. Che casin. Cita
diego Inviato 10 Dicembre 2012 Segnala Inviato 10 Dicembre 2012 Buongiorno, Italia! Il Nuovo Rinascimento è già cominciato. E "Berlusconi ha rotto il ca**o" (parola di Luciana Littizzetto) Che sottoscrivo totalmente. Scuseme, ma da elettor de destra no vedo che mal che ghe sia nella ricandidatura del Cavalier Dottor Silvio Berlusconii. Certo, conoso le critiche che ghe vien fatte: no'l ga fatto niente in venti anni se no pararse el nobile (e sodo) fondoschiena el ga portado el Paese che ama allo sfacelo (per eccesso d'amore, credo) ma chiedo a tutti, anche Voi elettori de sinistra la semplice dottrina Zanicchi Lo provemo per altri 20 anni e se anche stavolta no'l combina niente o pensa solo ai fatti sui no lo votemo più. L'unico problema rimani la persona Berlusconi In poche ore el ga fatto sprofondar la credibilità del paese Italia. Ma xe sicuramente sempre i soliti maledetti Comunisti che lavora sotto. Anche la Chiesa trova immorale el ritonno del Cavaliere in politica. Me domando dove che i iera per 19 lunghi anni? PS -A vedere le robe come che le sta, diria che la situazione attuale doveria essere una bella sorpresa: per quanto riguarda l'assetto politico xe una buona notizia. Se vota col Porcellum, el PD gaverà una maggioranza enorme alla Camera e probabilmente anche in Senato. Circa l'assetto economico e finanziario, dato che la scadenza dei titoli no xe ancora in vista, lo spread xe solo una indicazione teorica, che rispecchia un momento de incertezza. L' importante xe che alla fine l'Italia gabi un governo stabile e che cominci davvero a far le riforme necessarie. Monti, con quella bala al piede del Cavaliere, e sotto scacco del parlamento ancora a suo servizio, no saria rivado , da deso ad aprile, a far una sola roba determinante nell'ambito delle riforme. Cosa ne pol preoccupar, alla fine? :vino: Cita
romanowar Inviato 10 Dicembre 2012 Segnala Inviato 10 Dicembre 2012 Scuseme, ma da elettor de destra no vedo che mal che ghe sia nella ricandidatura del Cavalier Dottor Silvio Berlusconii. Magari te gavesi ragion, Diego, magari ... Purtroppo lo spirito qua conta poco. Ben venga anche la stabilità se la sinistra - come credo - stravinzerà le elezioni. Mi prevedo un crollo a livello de immagine, anche se Gargamella me sta simpatico, e un innalzamento vertiginoso del debito pubblico. Purtroppo a far tanto i paiazi come la Litizzetto non se va de nisuna parte. Cita
fp17 Inviato 10 Dicembre 2012 Segnala Inviato 10 Dicembre 2012 Credo che i governi precedenti (non solo Berlusconi ma anche Prodi, D'Alema, Amato) gabbi fatto toccar all'Italia el fondo, con Monti stavimo scavando per finir sotto terra visto che le sue manovre (ripeto, fatte epr salvar l'Europa dei burocrati e non l'Italia) non fazeva altro che ciuciar sangue ad una popolazion sempre più anemica. no xe che lui no ga tentà de meter le man nele scarsele giuste, xe che da ben principio i lo ga stroncà, arroccandose sul fatto che sul parlamento el governo no ga giurisdizion (e le regioni se ga tacà subito al carrozzon), e lora per tamponar el disastro no ghe xe restà altro che mazziar i soliti ogni tentativo de intervento che andava anche solo a scalfir i privilegi della casta xe sta segà sul nascere, visto che i provvedimenti devi passar el vaglio del parlamento (che a tutt'oggi - e go paura anche doman - xe formà da comodi picarini propinadi dall'alto) oltre a quel de romano, se monti insisti el gaverà anche el mio voto, sperando de rivar a vederlo agir con le man meno ligade (che po.....giuro che no capisso sto antieuropeismo. senza UE a sta ora ierimo come l'argentina dei colonnelli) Cita
Maximilian Inviato 10 Dicembre 2012 Segnala Inviato 10 Dicembre 2012 L'unica soluzione per gli italiani è il ritorno di berlusconi. Un governo di centro destra solido che faccia bene come ha fatto prima del golpe che ha portato Monti e le sue tasse al governo. Con annunci roboanti (via l'IMU, Balotelli al milan) si conquisterà le giuste simpatie dell'elettorato ed il giusto posto da primo ministro che gli spetta. L' ufficio comunicazione sta lavorando alacremente per le due ore programmate su Rai 1. Li penso recupereremo in un colpo solo almeno 5 o 6 % dei voti. Il nostro target sono gli over 50, che giustamente formano la loro coscienza critica guardando esclusivamente Rai 1. Non conoscono altri telegiornali e non sanno cos'è internet. E' il nostro bacino preferenziale. Vi anticipo qualche novità sulle pensioni, le minime saranno portate a 800 euro . Gli esodati inoltre andranno subito in pensione. Sganceremo anche la bomba IMU, come vi avevo già detto non solo sarà abolita ma tutte le rate già versate saranno restituite Cita
Maximilian Inviato 10 Dicembre 2012 Segnala Inviato 10 Dicembre 2012 Aggiungo che con questa squadra non possiamo perdere, chi rappresenta meglio l'uomo comune, l'uomo della strada, l'onesto lavoratore che fa fatica ad arrivare a fine mese? Cita
Ospite nikibeach Inviato 10 Dicembre 2012 Segnala Inviato 10 Dicembre 2012 Io non voglio rovinare la discussione ma faccio presente che Berlusconi è stato al governo per 9 anni, altri 7 sono da imputare al centrosinistra (D'Alema, Prodi, etc). Sinceramente una sfida Renzi Afano (nonostante quest'ultimo non mi faccia minimamente impazzire) non mi sarebbe dispiaciuta anche se da persona storicamente di destra avrei votato per Renzi il cui programma mi sembrava francamente il migliore. Ora avremo un centrosinistra che vincerà ma non con abbastanza vantaggio per governare e questo porterà all'instabilitá politica con la solita maxi coalizione (Udc, pd, Sel) che reggerà se tutto va bene due anni. A quel punto il nuovo presidente della repubblica non potrà fare altro che scegliere le camere. A quel punto o arrivano volti nuovi o tanto vale dichiarare guerra alla Germania e arrendersi. Cita
chompo Inviato 14 Dicembre 2012 Segnala Inviato 14 Dicembre 2012 (modificato) ...Ben venga anche la stabilità se la sinistra - come credo - stravinzerà le elezioni. Se te vol scommetemo una zena che no succederà. Magari le vinzerà (anche se vinzer elezioni co' per leader xe un Bersani xe qualcossa che devo prima veder per crederghe), ma de stravinzer... Tutto el trionfalismo del pd dopo le primarie xe la solita squallida e vista e rivista commedia da parte de attori e figuranti che ormai anche i sassi conossi e de cui nel momento de andar alle parlamentari molti credo e spero se ricorderà. A far da contraltare xe silvione nazionale che strucava come un mato per Bersani, per poder rimetter el naso fora, roba che con Renzi (per quanto per mi fossi un farlocco anche quest'ultimo) probabilmente non saria accaduda. Ma anche in sto caso mi credo e spero che alle parlamentari molti se ricorderà. Entrambi i soggetti politici di cui sopra zitti zitti cacchi cacchi per poder andar avanti col porcellum e col solito metodo. Ocio al M5S! Ocio che certi soloni e cultori del pensiero da strapazzo ga bollado quel della sicilia come voto de protesta, fazendome sbellicar dalle risate...el 18% te lo ciapi per protesta si si... Ocio che quando xe comparso Berlusca sulla scena politica i stessi soloni e cultori del pensiero, lo gaveva bollado come meteora...i sghignazzava e lo cioleva pe'l cul...i se domandava se nei comizi el gavessi fatto anche le promozioni del dixan piutosto che della barilla o varie ed eventuali... Ocio che de gente incazzada come tigri siberiane ghe ne xe (finalmente digo mi) sempre de più! Se una delle poche vie, o un strumento magari transitorio, per spazzar via una certa politica (che in italia ormai no ga neanche più color) pol esser Grillo, per quanto me riguarda ben venga!!! Se qualchedun no ciapa una fetta consistente de voti in modo da frapporse ai due fake schieramenti, iniziando a martellar a destra ed a manca quel che ne spetta xe un libro za scritto. Tutte le migliorie devi partir da un qualche processo de cambiamento. E se no tegnimose sta italia cussì e continuemo a parlarse 'dosso le stesse stronzade. Oltre della morte mi de solo un'altra roba son sicuro, che nè bersani, nè berlusconi, alle loro rispettive condizioni, no pol far cambiar sto paese. Modificato 14 Dicembre 2012 da chompo Cita
Ospite nikibeach Inviato 18 Dicembre 2012 Segnala Inviato 18 Dicembre 2012 Mauro Agostini, Rosy Bindi, Gianclaudio Bressa, Anna Finocchiaro, Giuseppe Fioroni, Maria Pia Garavaglia, Giuseppe Lumia, Franco Marini, Cesare Marini, Giorgio Merlo Questi i nomi dei dieci "salvati" da Bersani. Chi credeva nel rinnovamento del Pd ha preso un abbaglio, alla fin fine sempre le stesse facce, sempre le stesse storie. Chi ha fallito come politica potrà continuare a fallire. Peccato io ci credevo in un ricambio. Cita
atleticoiero Inviato 18 Dicembre 2012 Segnala Inviato 18 Dicembre 2012 Caro chompo el tuo post xe de metterlo in cornise. Mi però son sai scettico sul Movimento Cinque Stelle, di per sè xe un movimento che ga alla base qualcossa de positivo e de novo, ma quel che me preoccupa xe la testa del pesse e cioé Grillo, in particolare una sua possibile alleanza con quel cretin de Di Pietro, un personaggio che per el ben del paese andassi mandado via a piade in tel da drio...Ovvio che con Bersani non ghe sarà nissun cambiamento, che sarà la solita politica fatta de baruffe tra opposte fazioni del PD (un partito che parla una babele de linguaggi politici opposti), viceversa con berlusconi ghe sarà qualche annetto de Pax augustea (anzi mi la ciamassi pax Berlusconiana), via l'IMU, via l'ICI, tanti bei festini ad Arcore con figa e champagne e chissenefrega se el paese va a rodoli, quindi vedrè che Monti e i tecnici in un modo o nell'altro se li cucheremo, ormai la nostra xe una democrazia a metà... Cita
Maximilian Inviato 18 Dicembre 2012 Segnala Inviato 18 Dicembre 2012 M5S non si allea con nessuno, questo è chiaro mi pare. Cita
diego Inviato 19 Dicembre 2012 Segnala Inviato 19 Dicembre 2012 nikibeach scrive : salvati da Bersani . Mauro Agostini, Rosy Bindi, Gianclaudio Bressa, Anna Finocchiaro, Giuseppe Fioroni, Maria Pia Garavaglia, Giuseppe Lumia, Franco Marini, Cesare Marini, Giorgio Merlo. Più seguo le giravolte dei vari Bersani o dei Berlusconi e più me rendo conto de quanto questo paese ga veramente bisogno de voltar pagina. E no me riferiso al qualunquismo de Grillo. Per cercar fra i "eletti" Bersaniani uno de Sinistra devo rivar alla Finocchiaro. Quel trattin che dividi la scritta Centro-Sinistra doveria esser marcado in modo esponenziale ,della serie :Bersani a capo di un partito di Centro,centro,centro e Sinistra. :vino: Cita
Stefano79 Inviato 19 Dicembre 2012 Segnala Inviato 19 Dicembre 2012 Per cercar fra i "eletti" Bersaniani uno de Sinistra devo rivar alla Finocchiaro. Quel trattin che dividi la scritta Centro-Sinistra doveria esser marcado in modo esponenziale ,della serie :Bersani a capo di un partito di Centro,centro,centro e Sinistra. :vino: Beh, alla fine al ballottaggio quei de Vendola ga votà tutti per Bersani, e no iera pochi. Alla fine ghe ne xe ancora molti de "sinistra" come te vol ti Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.