Jump to content

Recommended Posts

  • Replies 94
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

Posted (edited)

partita pressochè impossibile

loro partono dalla base di una cinquantina di punti che riesce sempre ad assicurare la coppia Young-Collins

in particolare Andre Collins è il tipo di guardia che per noi è impossibile limitare, tecnicamente dotato e forte fisicamente

ci mancano proprio in quel settore le armi per contrastarlo

2 fisso.....

Edited by pinot
Posted

Concordo...partita estremamente difficie e al limite dell'impossibile...anche se per me era piú proibitivo andar a vincere a Torino!!

Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2

Posted

Anche domenica a Torino era "impossibile" eppure l'abbiamo vinta. Magari Collins ne fa trenta ma se riusciamo a limitare gli altri magari la sgamiamo. L'unica incognita è che in casa non rendiamo come in trasferta complice forse la tensione che attanaglia i nostri "Young boys" quando giocano davanti al pubblico amico (o presunto tale visti i fischi e le bestemmie di qualche fenomeno i tribuna).

Posted

oggi il Piccolo dedica l'articoletto sul basket all'elogio di Fossati fatto dal coach e alla presunta formula vincente dei 2 lunghi in campo, cioè Di Liegro e Candussi

che a Torino si è rivelata vincente, per l'appunto

Contessa arriva a dire che questa partita e quella contro Brescia, in cui in campo dall'inizio ha segnato 11 e 16 punti, Candussi ha dimostrato di patire gli ingressi in campo partendo dalla panchina e di dare il meglio quando viene schierato nello starting five

a me pare una lettura assai discutibile

contro Brescia DiLiegro non c'era e lui era l'unico lungo schierabile mentre a Torino gli avversari erano adatti a questo tipo di soluzione, come fa notare il coach nell'intervista dicendo che il loro spilungone polacco ama giocare lontano dal canestro mentre ad Amoroso piace far valere il suo fisico vicino al ferro

dubito che contro Barcellona, squadra che ha un centro di nemmeno 2 metri e l'altro di 204 cm e basa la sua forza offensiva sul quartetto di guardie e ali Young, Collins, Maresca e Filloy, il coach potrà ripresentare i nostri 2 lunghi in campo contemporaneamente

ovviamente se io dubito lo farà certamente

Posted (edited)

oggi il Piccolo dedica l'articoletto sul basket all'elogio di Fossati fatto dal coach e alla presunta formula vincente dei 2 lunghi in campo, cioè Di Liegro e Candussi

che a Torino si è rivelata vincente, per l'appunto

Contessa arriva a dire che questa partita e quella contro Brescia, in cui in campo dall'inizio ha segnato 11 e 16 punti, Candussi ha dimostrato di patire gli ingressi in campo partendo dalla panchina e di dare il meglio quando viene schierato nello starting five

a me pare una lettura assai discutibile

contro Brescia DiLiegro non c'era e lui era l'unico lungo schierabile mentre a Torino gli avversari erano adatti a questo tipo di soluzione, come fa notare il coach nell'intervista dicendo che il loro spilungone polacco ama giocare lontano dal canestro mentre ad Amoroso piace far valere il suo fisico vicino al ferro

dubito che contro Barcellona, squadra che ha un centro di nemmeno 2 metri e l'altro di 204 cm e basa la sua forza offensiva sul quartetto di guardie e ali Young, Collins, Maresca e Filloy, il coach potrà ripresentare i nostri 2 lunghi in campo contemporaneamente

ovviamente se io dubito lo farà certamente

anche secondo mi centra poco se canidussi parti dall'inizio o meno. dei suoi limiti ne gavemo abbondantemente parlado, ma come za dito mi spero che se rivi a veder i 2 lunghi assieme almeno in certe partite e in certi momenti. ovviamente xè problematico non gavendo un vero terzo lungo.

fossati sorpresa? bah, dipendi da che prospettiva se parti. se disemo che 6-8 minuti in campo pol farli allora ok, se lo consideremo un giogador da lega2 per mi semo lontanissimi.

gioca da 4, sia perchè semo carenti là, ma anche perchè il 3 non poderia assolutamente farlo,de sicuro non in fase offensiva.

un 4 de 1,95cm, con pericolosità offensiva pari a zero, tecnica inesistente, tiro zero, post nullo, ball handling non esistente, atletismo poco mi me par al massimo un decente gregario, un nono/decimo uomo, a star larghi.

poi che se impegni, che lotti, che ga una buona stazza, che in difesa da l'anima semo tutti d'accordo, ma finisi là. gavessi 10cm in più ecco che allora le robe un minimo cambiassi, ma purtroppo xè e rimani un de 1,95cm.

tra l'altro in tutto ciò, fra l'anno scorso e questo non go visto un miglioramento, ma lo stesso identico giogador, solo che sto anno gioga anche de più gavendo un reparto lunghi cortissimo. per mi in almeno 12-13 squadre de lega2 non mettessi mai pie in campo, salvo infortuni,

Edited by El mulon
Posted

Dalmasson lo elogia per il suo atteggiamento in campo, sempre pronto quando viene chiamato in causa assicura un impegno del 101%

a me piace molto questo genere di atleti, calcio o basket non fa differenza

giocatori con poco talento, probabilmente destinati a proseguire la loro carriera nelle serie inferiori, ma che in allenamento e in partita danno davvero tutto per sopperire alle loro carenze fisiche e tecniche e per dare una mano ai compagni

gente mentalmente solida, dotata di personalità, li preferisco a fighetti dotati di buon talento e di altrettanta presunzione, che è l'anticamera del fallimento sportivo

Posted

Una news di pubblica utilità...e curiosità.

Più di qualcuno mi aveva chiesto lumi sul discorso del tabellone del palazzetto che continua a recitare il laconico "Welcome to PalaTrieste".

Mi sono personalmente interessato col Comune di Trieste per capire il perchè non si potesse cambiare tale scritta: dopo una opportuna analisi che abbiamo fatto assieme a loro, c'è un problema sul collegamento seriale, probabilmente dovuto a qualche cavo che non manda opportunamente il segnale dalla cabina di regia al tabellone stesso.

Stiamo un po' affrontando la questione (che sembra essere di non banale risoluzione, visto anche i metri e metri di cavi che portano il segnale da una parte all'altra...), vi terrò aggiornati su eventuali sviluppi

Posted

infatti,go dito questo, che el se impegna, lotta, ga grinta xè indiscutibile, fossi el quarto lungo andassi ben, diventando el terzo lungo, che poi lungo un de 1,95 xe relativo,diventa un po' limitante. de sicuro ga za da svariato tempo superado urbani nelle rotazioni, sintomo che urbani non ga migliorado de una virgola, oppur ghe xè problemi fisici de cui non son a conoscenza.

disemo che se i vari ruzzier e tonut ga potenziale, margini de miglioramento, e cmq talento superiore, fossati par el classico che questo xè e questo rimani. ripeto, gavessi 10cm in più cambiassi el discorso.

a proposito de infortunadi, coronica a che punto el xè? me ricordo che se parlava de novembre tempo fa...

Posted

a proposito de infortunadi, coronica a che punto el xè? me ricordo che se parlava de novembre tempo fa...

Se sta allenando molto bene, ma chiaramente manca de condizione, attualmente ga pochi minuti nelle gambe.

Posted

quindi volendo tempo un paio de settimane podessi tornar a disposizion...

Sicuramente: se parlava giusto la scorsa settimana con el coach, evidente che Coro ga logicamente poca autonomia in campo e non va rischiado. Ma ne tornerà molto utile a breve :)

Posted

oggi il Piccolo dedica l'articoletto sul basket all'elogio di Fossati fatto dal coach e alla presunta formula vincente dei 2 lunghi in campo, cioè Di Liegro e Candussi

che a Torino si è rivelata vincente, per l'appunto

Contessa arriva a dire che questa partita e quella contro Brescia, in cui in campo dall'inizio ha segnato 11 e 16 punti, Candussi ha dimostrato di patire gli ingressi in campo partendo dalla panchina e di dare il meglio quando viene schierato nello starting five

a me pare una lettura assai discutibile

contro Brescia DiLiegro non c'era e lui era l'unico lungo schierabile mentre a Torino gli avversari erano adatti a questo tipo di soluzione, come fa notare il coach nell'intervista dicendo che il loro spilungone polacco ama giocare lontano dal canestro mentre ad Amoroso piace far valere il suo fisico vicino al ferro

dubito che contro Barcellona, squadra che ha un centro di nemmeno 2 metri e l'altro di 204 cm e basa la sua forza offensiva sul quartetto di guardie e ali Young, Collins, Maresca e Filloy, il coach potrà ripresentare i nostri 2 lunghi in campo contemporaneamente

ovviamente se io dubito lo farà certamente

anche secondo mi centra poco se canidussi parti dall'inizio o meno. dei suoi limiti ne gavemo abbondantemente parlado, ma come za dito mi spero che se rivi a veder i 2 lunghi assieme almeno in certe partite e in certi momenti. ovviamente xè problematico non gavendo un vero terzo lungo.

fossati sorpresa? bah, dipendi da che prospettiva se parti. se disemo che 6-8 minuti in campo pol farli allora ok, se lo consideremo un giogador da lega2 per mi semo lontanissimi.

gioca da 4, sia perchè semo carenti là, ma anche perchè il 3 non poderia assolutamente farlo,de sicuro non in fase offensiva.

un 4 de 1,95cm, con pericolosità offensiva pari a zero, tecnica inesistente, tiro zero, post nullo, ball handling non esistente, atletismo poco mi me par al massimo un decente gregario, un nono/decimo uomo, a star larghi.

poi che se impegni, che lotti, che ga una buona stazza, che in difesa da l'anima semo tutti d'accordo, ma finisi là. gavessi 10cm in più ecco che allora le robe un minimo cambiassi, ma purtroppo xè e rimani un de 1,95cm.

tra l'altro in tutto ciò, fra l'anno scorso e questo non go visto un miglioramento, ma lo stesso identico giogador, solo che sto anno gioga anche de più gavendo un reparto lunghi cortissimo. per mi in almeno 12-13 squadre de lega2 non mettessi mai pie in campo, salvo infortuni,

Se xè per questo no zogassi neanche in B2 e in C1, e anche in C2 fazessi difficoltà, visto che l'anno scorso a Ronchi no metteva pie in campo o quasi. Ma la differenza la fa la "garra": se devo andar a zena al Ritz vado con Charlize Theron, ma nei peggiori bar de Caracas mi entro con Fossati. E siccome la salvezza se la conquista nei peggiori bar de Caracas, lunghissima vita a Fox e Coronica, che marca Cuccarolo e Borra senza chiederse che ca**o i fa là.

Posted

Una news di pubblica utilità...e curiosità.

Più di qualcuno mi aveva chiesto lumi sul discorso del tabellone del palazzetto che continua a recitare il laconico "Welcome to PalaTrieste".

Mi sono personalmente interessato col Comune di Trieste per capire il perchè non si potesse cambiare tale scritta: dopo una opportuna analisi che abbiamo fatto assieme a loro, c'è un problema sul collegamento seriale, probabilmente dovuto a qualche cavo che non manda opportunamente il segnale dalla cabina di regia al tabellone stesso.

Stiamo un po' affrontando la questione (che sembra essere di non banale risoluzione, visto anche i metri e metri di cavi che portano il segnale da una parte all'altra...), vi terrò aggiornati su eventuali sviluppi

Sandro, benvenuto nel club :-). Mi no son un tecnico informatico ma xè de diventar matti cambiar do lampadine in Palasport, figuremose quella scritta : centinaia de mail scritte, e Welcome To PalaTrieste xè ancora là!

Posted

infatti,go dito questo, che el se impegna, lotta, ga grinta xè indiscutibile, fossi el quarto lungo andassi ben, diventando el terzo lungo, che poi lungo un de 1,95 xe relativo,diventa un po' limitante. de sicuro ga za da svariato tempo superado urbani nelle rotazioni, sintomo che urbani non ga migliorado de una virgola, oppur ghe xè problemi fisici de cui non son a conoscenza.

disemo che se i vari ruzzier e tonut ga potenziale, margini de miglioramento, e cmq talento superiore, fossati par el classico che questo xè e questo rimani. ripeto, gavessi 10cm in più cambiassi el discorso.

a proposito de infortunadi, coronica a che punto el xè? me ricordo che se parlava de novembre tempo fa...

Comunque magari Fossati fussi 1,95, se xè 1,92 xè oro :-)

Posted

infatti,go dito questo, che el se impegna, lotta, ga grinta xè indiscutibile, fossi el quarto lungo andassi ben, diventando el terzo lungo, che poi lungo un de 1,95 xe relativo,diventa un po' limitante. de sicuro ga za da svariato tempo superado urbani nelle rotazioni, sintomo che urbani non ga migliorado de una virgola, oppur ghe xè problemi fisici de cui non son a conoscenza.

disemo che se i vari ruzzier e tonut ga potenziale, margini de miglioramento, e cmq talento superiore, fossati par el classico che questo xè e questo rimani. ripeto, gavessi 10cm in più cambiassi el discorso.

a proposito de infortunadi, coronica a che punto el xè? me ricordo che se parlava de novembre tempo fa...

Comunque magari Fossati fussi 1,95, se xè 1,92 xè oro :-)

ah beh, ghe go regalado 3 cm :grin:

poi ripeto, la vedemo allo stesso modo, per ti xè roba de serie c, ma ga grinta e voia che ghe permetti de giogar qualche minuto, e non lo go mai discusso. parlavo del giogador nel suo complesso.

gavessi tonut la sua voia saria sai bel...

Posted

Sandro, benvenuto nel club :-). Mi no son un tecnico informatico ma xè de diventar matti cambiar do lampadine in Palasport, figuremose quella scritta : centinaia de mail scritte, e Welcome To PalaTrieste xè ancora là!

El problema xe relativamente semplice: xe da testar el collegamento seriale. Go zà un paio de idee de come far, e attiverò chi di dovere per farlo far...

Posted

Sandro, benvenuto nel club :-). Mi no son un tecnico informatico ma xè de diventar matti cambiar do lampadine in Palasport, figuremose quella scritta : centinaia de mail scritte, e Welcome To PalaTrieste xè ancora là!

El problema xe relativamente semplice: xe da testar el collegamento seriale. Go zà un paio de idee de come far, e attiverò chi di dovere per farlo far...

Idee per la scritta nova? "Xè più giorni che luganighe"

Podessimo metter un Welcome to PalaRubini cussì riva centinaia e centinaia de mail de protesta de quei che disi che "PalaRubini xè una flocia inventada dal bugiardello".

Posted

.........

Comunque magari Fossati fussi 1,95, se xè 1,92 xè oro :-)

il sito della Lega dà 191 cm

con tacco 12 diventassi 203, tuto sta abituarse

Se xè un giogador capace de far ste robe, questo xè Fox. COn el tacco de LadyGaga saria alto come Gandini insomma. se ghe lighemo dei pattini sotto riva a competer con cuccarolo.

Posted

A due giorni dall'impegno casalingo contro la Sigma Barcellona, la Pallacanestro Trieste 2004 continua la preparazione alla gara di domenica che la vedrà affrontare una delle attuali capoliste del torneo.

Coach Eugenio Dalmasson ha le idee chiare sull'impegno che attende i biancorossi: “Il solo fatto che Barcellona sia stata segnalata come squadra del mese, dopo una serie di brillanti prestazioni e vittorie limpide, descrive la difficoltà della partita che affronteremo domenica. Nella Sigma stanno emergendo chiaramente anche i valori dei singoli, molti dei quali sono attualmente sulla cresta dell'onda: tra noi e loro il divario tecnico è evidente, in tal senso dovremo essere bravi a ripetere la prova di Torino, rimanendo attaccati sino all'ultimo al match e provare a giocare le nostre carte nel finale, così come fatto domenica scorsa contro la Manital”.

Anche Michele Ruzzier, playmaker biancorosso, sottolinea lo spessore degli avversari: “Sarà una sfida difficilissima per noi, giocheremo contro la formazione più in forma del campionato, dotata di un organico da serie A. Senza dubbio la bella vittoria di Torino ci ha dato maggiori sicurezze dopo un periodo decisamente travagliato, sarà fondamentale affrontare Barcellona a muso duro, senza paura e senza alcun timore, consci che il match di domenica rappresenta uno degli ostacoli più ostici di tutta la stagione.”

Nessun problema di formazione per la compagine giuliana, alla vigilia della gara: per la seconda settimana di fila, la Pallacanestro Trieste 2004 ha potuto lavorare a ranghi completi, incrementando così la qualità dei propri allenamenti e focalizzando l'attenzione sulla partita di domenica senza preoccuparsi dell'infermeria, fortunatamente vuota in questo periodo.

Il match di domenica sarà diretto dai signori Scrima di Catanzaro, Tirozzi di Bologna e Canestrelli di Genova; la radiocronaca in diretta del match verrà fornita da Radioquattro Network (raggiungibile all'indirizzo http://www.r4n.it).

Posted

La consueta analisi degli avversari.

Allenatore è il barcellonese doc Giovanni Perdichizzi, riconfermato nonostante la bruciante sconfitta ai quarti degli scorsi playoff, raggiunti dopo aver concluso al primo posto la regular season. Sarà domenica l'unico superstite di quella squadra che uscì sconfitta anche dal PalaRubini.

Andre Collins (p '82), in Italia dal 2006, rientra dopo un anno nel campionato turco, dove ha tirato con medie del 50.6% da 2 e 33,1% da 3 e 13.6 p.ti a partita. Nelle prime 9 giornate si è distinto per la caterva di assist elargiti ai compagni (8.4/partita con record 17 domenica scorsa) ed è passato al 44.4% da 2 e 40.0% da 3, e con 20.2 p.ti a partita, terzo realizzatore del torneo dietro lo jesino Goldwire ed il compagno di squadra

Alexander Young (a '89), scippato quest'estate ai vicini dell'Orlandina, dopo un ottimo campionato da rookie, macchiato però da una sospensione (2 mesi) per positività alla cannabis. Giostrando da ala piccola finora ha realizzato 21.0 punti di media con 50.3% al tiro e 7.4 rimbalzi.

Nello spot di 2 gioca l'ex JuveCaserta Giuliano Maresca (g '81), 11.4 p.ti di media con un 49.3% totale al tiro.

Come ala grande il minutaggio più elevato è quello di Demian Filloy (a '82), approdato in Sicilia da Reggio Emilia, dove gli ha dato il cambio il fratello Ariel. E' sempre stato un ottimo rimbalzista (6.1 quest'anno) che predilige il tiro dall'arco.

Completa il quintetto il livornese Tommaso Fantoni (a/c '85), che dopo due anni alla Reyer torna in LegaDue. Sempre meno utilizzato nelle ultime partite, ha gocato finora in media 19 minuti con all'attivo 9.0 p.ti e 4.1 rimbalzi.

A prendere il suo posto è soprattutto l'esperto Fiorello Toppo (a/c '80), fino allo scorso anno capitano a Pistoia.

Il roster è completato da Nicola Natali (a '88), ex Forlì e dal play di scorta ex Sassari Mauro Pinton (p '84).

Posted

Sono un pò OT ma volevo solo riportare qui, con interesse, l'iniziativa di Siena di uscire con un App ufficiale della società, attraverso la quale si possono comprare biglietti e fare altre attività...sicuramente una bellissima iniziativa che dà tanta visibilità alla squadra/società e sopratutto sponsor.

Posted

Sono un pò OT ma volevo solo riportare qui, con interesse, l'iniziativa di Siena di uscire con un App ufficiale della società, attraverso la quale si possono comprare biglietti e fare altre attività...sicuramente una bellissima iniziativa che dà tanta visibilità alla squadra/società e sopratutto sponsor.

Il costo di produzione di una cosa bella (non raffazzonata) è di almeno 12-15mila più i contenuti da gestire.

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Loading...
  • Recently Browsing   0 members

    No registered users viewing this page.


×
×
  • Create New...
×
Il Forum di Elsitodesandro
Home
Activities
Sign In

Sign In



Search
More
×