Jump to content

Recommended Posts

Posted

GIOVEDÌ 4 GIUGNO 2020

- È tempo di... algoritmi: come quello di Gravina che ha invaso da qualche giorno tutte le discussioni inerenti il calcio italiano, è stato svelato ieri nei dettagli. Almeno al momento potrà trovare applicazione in serie A nei casi di sospensione o annullamento dei campionati e comunque in tutti quei casi in cui non sia possibile portare a termine la stagione. Una sorta di cristallizzazione delle classifiche, che terrà conto di quanto si è fatto finora sia in casa che in trasferta, cercando di proiettarlo su tutto il torneo (questo conterà per il 90 per cento), ma anche del peso specifico dei gol fatti rispetto ai punti realizzati, con un ulteriore calcolo sulla differenza reti, che varrà per il 10 per cento. Complicato? Certamente, ma Antonello Rodio per "Il Piccolo" ha cercato di applicarlo all'attuale serie C, con l'avvertenza che ovviamente tutto questo al momento resta una sorta di giochino, che però ci dice come sarebbero adesso le reali posizioni considerando questo algoritmo. Innanzitutto per la Triestina una buona notizia: la sua ottava posizione, che al momento comunque è reale considerando le regole vigenti nonostante sia alla pari con il Modena, verrebbe ulteriormente consolidata. Calcolando la classifica con l'algoritmo, l'Unione chiuderebbe a 55,28 punti, ben davanti ai canarini emiliani che si fermerebbero a 54,46. Poco più avanti, sarebbe risolta allo stesso modo anche la diatriba Padova-Feralpisalò, con i biancoscudati che chiuderebbero quinti con 63,54 davanti ai gardesani (62.5). In sostanza, anche secondo questa classifica la Triestina giocherebbe il primo turno dei play-off a Piacenza, e poi, se non ci fossero sorprese nelle altre sfide, andrebbe a far visita al Sudtirol. E se per curiosità va detto che il Vicenza capolista chiuderebbe virtualmente a 85,37, viene risolta in questo modo anche la famosa querelle tra Reggiana e Carpi, che non trovava ancora soluzione visto che gli amaranto avevano giocato una partita in più rispetto ai rivali. Ebbene la Reggiana finirebbe al secondo posto del girone con 76,286, di poco davanti al Carpi con 76,014. Ma c'è una sorpresa, ed è la novità più rilevante che uscirebbe da questo nuovo calcolo delle classifiche. Ricordate la famosa diatriba per scoprire chi fosse la quarta squadra migliore della serie C, quando sembrava che dovesse essere questo il parametro per trovare l'ultima da promuovere oltre alle tre capoliste dei gironi? Ebbene, tra il Carpi che usciva vincente per la media punti e la Reggiana che reclamava un altro tipo di calcolo, applicando l'algoritmo di Gravina la migliore sarebbe invece il Bari, che sfrutterebbe alla grande il notevole numero di gol segnati (54) e l'eccezionale differenza reti (+30): i pugliesi, che nel calcolo tradizionale avrebbero chiuse dietro alle due squadre emiliane, con questo criterio finirebbero infatti a 77,557 punti, quindi oltre un punto davanti a Reggiana e Carpi. 

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Loading...
  • Recently Browsing   0 members

    No registered users viewing this page.

×
×
  • Create New...
×
Il Forum di Elsitodesandro
Home
Activities
Sign In

Sign In



Search
More
×