Jump to content

Recommended Posts

Posted

DOMENICA 9 GENNAIO 2021

- Tre settimane senza basket, dall'impresa contro Milano dello scorso 19 dicembre l'Allianz è ferma in campionato. L'incognita legata alla ripresa è vincolata alla posizione dei giocatori fermati nei giorni scorsi dall'Asugi: quarantena che dopo lo stop che ha costretto a rinviare il match contro la Nutribullet Treviso mette a rischio anche il recupero della tredicesima giornata programmato per mercoledì sera a Cremona. DOMANDE: Delle quattro positività riscontrate nel gruppo squadra quante sono riferite a giocatori? Quanto dura l'isolamento che l'Asugi ha disposto per gli atleti negativi ma considerati stretti contatti con i positivi? Dalla risposta a queste domande dipende la possibilità per Trieste di tornare in campo nel match infrasettimanale programmato dalla Lega a casa Vanoli. Se ne saprà di più domani, anche alla luce dei nuovi molecolari ai quali l'intero gruppo squadra verrà sottoposto.LA GIORNATA: Ieri intanto si è aperto l'ultimo turno del girone d'andata (resta da completare la tredicesima giornata e giocare la quattordicesima) con l'anticipo giocato alla Blm Arena tra Dolomiti Energia e Umana Venezia. Trento priva di Bradford, Reynolds e Sanders, fermati dal Covid, ha più volte saputo reggere ai tentativi di spallata avversari arrendendosi solo nel finale. Venezia ha provato più volte a scappare, ha toccato la doppia cifra di vantaggio nel secondo tempo ma ha chiuso il match solamente a 3' dalla fine allungando sul 70-80 e gestendo poi l'ultimo sforzo dei trentini fino all' 81-94 finale. Migliori marcatori Bramos (20) e Echodas (16) per la Reyer, Williams (25) e Forray (15) per Trento.

- Migliora ancora la situazione covid in casa alabardata. Ieri si sono negativizzati altri due calciatori, per cui attualmente rimangono in isolamento domiciliare quattro calciatori e due membri dello staff. Ma i contagi in serie C continuano a essere numerosi (ieri il Mantova con tre nuovi positivi è giunto a quota 18), e proprio il perdurare dell'emergenza ha portato al rinvio della terza giornata di ritorno della serie C al 23 febbraio. L'inserimento dell'ennesimo recupero infrasettimanale in un calendario già piuttosto fitto, ha creato un notevole intasamento con alcune situazioni davvero particolari per chi ha anche dei recuperi, come quella del Sudtirol che dovrà giocare 14 partite in 46 giorni tra campionato e Coppa Italia. Ma una di queste situazioni particolari riguarda proprio la Triestina, che dopo il tour de force tra il 23 gennaio e il 5 febbraio, con cinque partite in tredici giorni (Padova, Sudtirol, Lecco, Juve U23 e Pro Sesto), ne avrà un altro molto curioso dal 13 al 27 febbraio: in queste due settimane infatti l'Unione non avrà solamente un altro filotto di cinque partite, ma anche la particolarità che ben quattro di queste saranno in trasferta. Anzi, la squadra di Bucchi dovrà affrontare addirittura tre sfide fuori casa consecutive in sette giorni. Vediamo il cammino che attende l'Unione in quel periodo: dopo la prima raffica delle già citate cinque partite alla ripresa del campionato (sempre che la situazione covid lo permetta), la Triestina avrà finalmente una settimana da dedicare solo agli allenamenti da sabato 5 febbraio (giorno del match con la Pro Sesto) a domenica 13 febbraio, quando l'Unione sarà attesa alla trasferta con l'Albinoleffe (inizio ore 14.30), prima partita di questo nuovo filotto. Mercoledì 16 febbraio poi gli alabardati riceveranno al Rocco alle ore 18 la Virtus Verona, prima di tuffarsi nelle citate tre trasferte in sette giorni. Domenica 20 febbraio, infatti, la Triestina giocherà in casa del Fiorenzuola (ore 14.30), e soli tre giorni dopo, mercoledì 23 febbraio, ci sarà appunto il recupero della partita di Piacenza. Domenica 27 febbraio la sequenza si concluderà con un'altra trasferta, quella in casa del Mantova. La sfida infrasettimanale di Piacenza per ora è in programma alle ore 18, ma la società rossoalabardata ha già chiesto l'anticipo alle 14.30 per poter rientrare prima a Trieste visto che l'attende pochi giorni dopo la partita di Mantova. Probabile invece che tra Fiorenzuola e Piacenza si scelga di restare in zona vista la vicinanza delle località e la brevissima distanza tra le partite. Sempre per agevolare i rientri o il recupero in vista delle partite successive molto ravvicinate, la società alabardata ha chiesto l'anticipo alle 14.30 anche per Sudtirol-Triestina (adesso fissata alle 18 di mercoledì 26 gennaio) e per Triestina-Juve U23, attualmente in calendario mercoledì 1 febbraio alle 18.

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Loading...
  • Recently Browsing   0 members

    No registered users viewing this page.

×
×
  • Create New...
×
Il Forum di Elsitodesandro
Home
Activities
Sign In

Sign In



Search
More
×