Ghost Inviato 17 Settembre 2005 Segnala Inviato 17 Settembre 2005 Segnalo per gli interessati lo spattacolo teatrale "beato il turco" in triestino tratto dalle Maldobrie, presso il teatro Cristallo. Io l'ho gia visto quando era in programmazione a Muggia è mi è piciuto parecchio. Lo spettacolo sarà in scena Sabato 24 alle 20.30 e Domenica 25 alle 16.30, presso il Teatro Cristallo di Trieste. La vendita dei biglietti (10 € interi, 7 e 5 € ridotti), è iniziata presso la cassa del teatro. Per informazioni, telefonare alla segreteria del Gruppo Teatrale per il Dialetto al 347/5282002 “BEATO EL TURCO†Dopo i successi degli anni passati, tornano a grande richiesta gli esilaranti racconti dei fortunati allestimenti del Gruppo Teatrale per il Dialetto, diretto da Gianfranco Saletta, quest’anno nuovamente tratto da un racconto di Lino Carpinteri e Mariano Faraguna. Si tratta anche questa volta di uno spettacolo basato sulle divertenti "maldobrie" della coppia di autori triestini, un adattamento originale intitolato "Beato el turco". “Beato il turcoâ€. Sono parole che ripeteva sempre il povero Giuseppe Giadrossich di Lussingrande, proprietario dell’omonima Agenzia con sede distaccata a Costantinopoli. “Beato il turco che ha quattro mogli e che a tutte quattro comandaâ€. Purtroppo però, con la sua prematura e improvvisa scomparsa avvenuta in Turchia, si pone l’annoso problema di far rientrare la salma nella natia isola quarnerina: questo compito viene affidato allo scorbutico Comandante Bogdanovich che sulla sua nave, il “Pandoraâ€, possiede, per queste dolorose circostanze, un’apposita cella frigorifera. Ma il viaggio della nave, per e da Levante, non sarà affatto tranquillo, a causa innanzitutto del forte maltempo in mare, poi della presenza a bordo di passeggeri decisamente insoliti e della gran confusione creata dai facchini nelle operazioni di carico e scarico nei vari porti, e infine anche per i traffici di merce, non propriamente onestissimi, dello stesso Comandante. Le scene dello spettacolo sono di Remigio Gabellini, le musiche sono curate da Livio Cecchelin, la regia come sempre è firmata da Gianfranco Saletta che è anche uno dei protagonisti dello spettacolo assieme a Laura Bardi, Riccardo Canali, Giorgio Amodeo, Mariella Terragni e Liliana Decaneva,; completa la distribuzione un affiatato gruppo di giovani attori: Alessandro Predonzan, Federica Zoldan, Fabio Musco, Riccardo Beltrame, Maria Giustina Testa e Sergio Maggio. ----------------------------------------- Con preghiera di diffusione e pubblicazione Per ulteriori informazioni: Gruppo Teatrale per il Dialetto 347/5282002 Cita
Forum_Bot Inviato 17 Settembre 2005 Segnala Inviato 17 Settembre 2005 3 Utenti hanno già detto GRAZIE! Kiki, Starlite, iaga Cita
Stefano79 Inviato 17 Settembre 2005 Segnala Inviato 17 Settembre 2005 Molto interessante, quasi quasi ghe vado Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.