Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

AMBIENTE: SEQUESTRATO PORTICCIOLO TRIESTE DA CC NOE - 10:58

(ANSA) - Il Nucleo operativo ecologico dei Carabinieri di Udine, coordinato dal Gruppo Noe di Treviso, ha sequestrato 90 mila mq del porticciolo di Trieste, in localita' Barcola-Bovedo, il cui terrapieno sarebbe stato costruito utilizzando rifiuti industriali. Nel porticciolo hanno sede i piu' importanti e storici circoli nautici e ricreativi del capoluogo giuliano ed e' punto di partenza della Barcolana, una delle piu' prestigiose regate veliche del mondo. I militari ambientali dell'Arma, coordinati dal pm triestino Claudia Bacer, sono intervenuti verso le 10, a conclusione delle indagini avviate nel settembre scorso in seguito ad un esposto dell'associazione 'Amici della Terra-Club di Trieste' secondo i quali il terrapieno del porticciolo era stato realizzato su una discarica di rifiuti tossico-nocivi. Ipotesi che, secondo quanto si e' appreso, sarebbe stata avvalorata dagli accertamenti svolti. In particolare, sarebbe stata riscontrata la presenza, nel terreno, di diossina con un valore percentuale pari a 500 volte il limite previsto. (ANSAweb) Ansa

(ANSA).

Trieste, 30 nov

(Adnkronos) - I carabinieri del Noe hanno sequestrato il cosiddetto 'terrapienio di Barcola', un'area di circa 90 mila metri quadrati che si affaccia sul golfo di Trieste, sulla quale negli anni sono stati depositati materiali di vario genere. Le indagini erano scattate mesi fa a seguito di un esposto del Club di Trieste dell'associaione ambientalista 'Amici della terra', che denunciava la presenza alle porte della citta' di una vera discarica, comprensiva di materiale tossico-nocivo.

Inviato

Me son pena informà con gente del club che iera zo oggi....malamente....sai malamente.

I ga sequestrà tutto. Della serie, go de chiederghe el permesso per entrar a veder se la mia barca xè ancora là :incazzado:

I ga za cominciado a far prelievi de terren in alcuni punti. Ma se sa come che va ste robe....sarà roba de mesi se va ben. Mi no so cosa i spera de trovar...oro?!

Se sa che iera una discarica de metalli vari, no i podeva smantellar tutto PRIMA de darne a noi la concession!?!? :incazzado::incazzado::incazzado:

Amici della terra...... :censura::censura::censura::censura::censura:

Bon, me fermo qua se no me toca bannarme solo.

Inviato

Da www.ilgazzettino.it:

Monassi : «Nessun ostacolo al recupero del Porto Vecchio»

Trieste

«Il sequestro del terrapieno di Barcola non sarà di ostacolo al progetto di recupero del Porto Vecchio». Lo ha affermato Marina Monassi, presidente dall'Autorità Portuale di Trieste. «L'ente - aggiunge - prende atto del provvedimento di sequestro cautelativo parziale doverosamente adottato dalla magistratura, in modo perfettamente compatibile con le esigenze di utilizzo presente e futuro dell'area demaniale, e questo in relazione alle necessarie verifiche circa la qualità dei materiali conferiti nei decenni scorsi per la realizzazione del terrapieno di Barcola».

«L'Autorità portuale - continua Monassi - ha programmato da tempo e sta per avviare nei prossimi giorni una serie di controlli al fine di verificare sia l'entità che le cause di eventuali fonti di inquinamento ambientale, a tutela della salute pubblica e per determinare eventuali responsabilità anche risalenti nel tempo».

L'auspicio di un avvio in tempi rapidi di un intervento di bonifica sul terrapieno di Barcola, è stato espresso dal presidente degli Amici della Terra del Friuli Venezia Giulia, Roberto Giurastante, il quale ha segnalato il possibile inquinamento anche dei fondali antistanti, dato che la discarica, secondo Giurastante, non era delimitata da alcuna diga di contenimento.

«Il sequestro - spiega Giurastante - è una ulteriore dimostrazione della drammatica situazione di inquinamento delle coste della provincia di Trieste. Almeno il 50\% del litorale triestino, comprese le zone balneari, è pesantemente inquinato da discariche industriali e dagli scarichi dei depuratori fognari malfunzionanti». Secondo l'associazione, sarebbero stati sversati a mare almeno 300.000 metri cubi di inquinanti industriali e tossiconocivi, tra i quali le scorie dell'inceneritore, fanghi industriali, scarti delle lavorazioni dei cantieri, materiali di demolizione e di scavo provenienti dai cantieri edili e residuati delle raffinerie.

«La discarica - continua Giurastante - faceva parte di quel sistema di smaltimento dei rifiuti attivo a Trieste almeno dalla metà degli anni '60 alla metà degli anni '90. Il terrapieno è tuttora esposto all'azione erosiva delle correnti marine e delle mareggiate, e non essendo stato predisposto nessun contenimento a mare, la dispersione degli inquinanti tossico nocivi è perdurata nel tempo cagionando un danno ambientale difficilmente calcolabile, come difficilmente calcolabili sono le conseguenze sulla salute pubblica». «Di certo si tratta di un'amara vittoria - conclude Giurastante - A dire il vero si tratta della seconda amara vittoria, dopo l'accertamento di un'altra discarica abusiva in zona industriale, oggetto di un processo in corso».

Inviato
Me son pena informà con gente del club che iera zo oggi....malamente....sai malamente.

I ga sequestrà tutto. Della serie, go de chiederghe el permesso per entrar a veder se la mia barca xè ancora là :incazzado:

I ga za cominciado a far prelievi de terren in alcuni punti. Ma se sa come che va ste robe....sarà roba de mesi se va ben. Mi no so cosa i spera de trovar...oro?!

Se sa che iera una discarica de metalli vari, no i podeva smantellar tutto PRIMA de darne a noi la concession!?!? :incazzado:  :incazzado:  :incazzado:

Amici della terra...... :censura:  :censura:  :censura:  :censura:  :censura:

Bon, me fermo qua se no me toca bannarme solo.

...si sta parlando di diossina.

Non centrano "gli amici della terra".

Lo fanno per non farti venire un cancro.

-_-

Io mi incazzerei piuttosto con chi sapeva ed ha costruito o concesso di costruire lostesso.

Comuque melgio non osteggiare questi interventi. Se fanno bene il loro lavoro magari un giorno potremo avere dinuovo un mare che non puzza di fogna...

Inviato
Non centrano "gli amici della terra".

Guardacaso tutto sto polverone lo stanno facendo adesso, dopo 30 anni che quel posto non viene più utilizzato come discarica. Guardacaso, di recente hanno deciso di costruire quel dannato parco del mare proprio in quel punto lì.

Non ti sembra una buona scusa per sequestrare tutto, mandare via tutti con la scusa della bonifica, per poi avere il terreno libero per poi costruire il parco?

Per carità, legalmente lo possono fare, in fin dei conti tutte le società lì presenti sono in affitto e non possono avanzare pretese.

Però permetterai che le centinaia di persone che frequentano abitualmente quel posto e che condividono la passione per il mare (peraltro non così inquinato come si crede), siano alquanto alterate. Quoto il sindaco...che oggi ha scritto sul Piccolo che non ci pensa nemmeno ad interdire l'accesso a quell'area, perchè se lo facesse, per coerenza avrebbe già dovuto evacuare Servola per l'inquinamento della ferriera.....

Secondo me sono tutti intortati nell'affare-parco. Le questioni ambientaliste vanno molto di moda ultimamente...ottime armi per ottenere ciò che si vuole. E te lo dice uno che si infuria quando vede gente che getta spazzatura in mare.

P.S. E con questo chiudo con le mie idee personali. Interverrò ancora solo nel caso di ulteriori sviluppi relativi a sequestri/dissequestri e simili.

:bye:

Inviato

L'unica differenza tra Barcola e la Ferriera de Servola xe che il nostro Sindaco no ghe ga pensa due volte per dir che la devi serar nel 2009, senza una specifica valutazione dei tecnici e della Società che la ga comprada e nonostante i 450 operai (con relative famiglie)che VIVI con quei soldi.Due pesi e due misure. Che sia una question elettorale? :vino::vino:

Inviato

concordo con chi sostien che xe un'azion mirada, ricordo solo che tempo fa i gaveva fatto notar che qualunque terrapien, compresa la pineta, se fossi controllada saria fora legge, vedi anche i terrapieni fatti a muggia che presenta lo stesso problema. quel terrapien xe in quelle condizioni da quando iero picio e solo adesso i lo ga controllado, che i fazi i carotaggi anche i pineta cusì vedemo su che terren che i ne ga fatto star per 50 anni.

Inviato

Da www.ilgazzettino.it:

Trieste

Disastro ambientale. È questa l'ipotesi di reato che potrebbe essere contestata a coloro i quali hanno scaricato abusivamente materiali inquinanti nel terrapieno di Barcola.

Da www.ilpiccolo.it:

«Non meno di quattro, cinque anni». Questa la previsione degli esperti sui tempi necessari per bonificare l’area inquinata del terrapieno di Barcola

Inviato

Speremo che i bonifichi subito, però... poche ciacole, in sti casi.

OT: E la zona da Punta Olmi a Pta Sotil, dopo Muja? La sì che me vien de pianzer come che xe ridotta, e i lo ga fato in sti ultimi anni! :( :(

Inviato

Forsi una buona notizia...Sembrerìa che ad alcune società ghe sia sta concesso de riprender momentaneamente le attività. Adesso anche le altre società farà la stessa richiesta e vedemo come finirà :D

Pena go nuovi aggiornamenti dall'interno ve fazo saver :bye:

Inviato

Insomma non si è fatto nulla per 30 anni quindi chiuque intervenga ora lo fa solo per interessi loschi?

Sospetti sacrosanti... ma tutto questo non rende la diossina "salutare".

La diossina uccide. I termini di legge esistono. Sono stati superati di 500 volte (non 1 o 2). E' giusto che si sequestri.

Che il crimine sia stato portato alla luce per puro altruismo o per interessi economici non cambia.

La legge o è giusta o è inigusta indipedentemente se la sua applicazione danneggia noi o un altro.

Inviato

per mi qualcossa cambia se ghe xe interesi drio.. efetivamente però con la diossina centra poco

quel che no rivo a capir xe perchè no xe QUEI dele società a chieder un IMEDIATO spostamento.. inveze de dir o pensar: "visto che fin deso se gavemo ciapà diosina sule barche, demo pur vanti"

.. me par un poco egoistico e, onestamente, sai poco sgajo

Inviato
quel che no rivo a capir xe perchè no xe QUEI dele società a chieder un IMEDIATO spostamento..

Perchè non esisti altri posti liberi. A Trieste xè una grande carenza de posti barca, e no xè più tratti de costa liberi dove svolger quele attività.

Inviato
La legge o è giusta o è inigusta indipedentemente se la sua applicazione danneggia noi o un altro.

In linea de principio una legge del genere non danneggia nisun, anzi.

Una legge fatta per salvarguardar un diritto (alla salute in questo caso - ma parlemo in linea de principio - no stemo adesso vardar la pratica che xe ben diversa) non ledi, per definizion, nesun altro diritto.

Per quanto riguarda le soluzioni alla situazion, ogi el Picolo riporta che Dipiazza proponi un sarcofago de cemento armà per isolar el terrapien dall'ambiente circostante... tipo Chernobyl insomma :D

Inviato
Per quanto riguarda le soluzioni alla situazion, ogi el Picolo riporta che Dipiazza proponi un sarcofago de cemento armà per isolar el terrapien dall'ambiente circostante... tipo Chernobyl insomma :D

hehehe

Più che una soluzione è un modo di demandare la reposabilità ai posteri :)

Comuque finche non si tocca chi con la barca ci "vive" o ci lavora... stimo toccando un divertimento piuttosto elitario. Non proprio un bisogno primario. E' un fastidio non certo una cosa per cui indignarsi.

Comuque non sapevo che ci fosse un problema di posti barca.

Per Terra come per mare pare che parcheggi siano una bella rogna per Trieste :)

Ma siamo noi triestini che volgiamo avere un auto,un motorino,un barca,una bici,un monopattino a testa?

Mi viene questo dubbio perchè capisco per le macchine dato che siamo un una posizione geografica che poco si presta ad ampi parcheggi... ma star stretti pure in mare...

Ci son città con più popolazione di noi e meno mare che non hanno questi problemi.

Come mai ci son sti problemi? Son ignorante in materia.

Inviato
quel che no rivo a capir xe perchè no xe QUEI dele società a chieder un IMEDIATO spostamento..

Perchè non esisti altri posti liberi. A Trieste xè una grande carenza de posti barca, e no xè più tratti de costa liberi dove svolger quele attività.

so, so.. son sta velista agonista per parecchio tempo, go presente la situazion

quasi OT: gavevo pensà: ma nela zona del ex aquila, oltre a far centri comerciai/expo/ecc.. no i podessi studiar un mega marina (che rivasi fin al rio Ospo, in modo de no gaver piu problemi con le barche), ala americana?

No se andassi sicuro a rovinar zone con un habitat natural, saria protetto da onde, bora, ecc e saria bastanza spazio.. solo no so come che funzionasi con le petroliere

Inviato

Giustamente ogi sule segnalazioni del Piccolo un disi:

Ma se xe sta scariga' roba inquinante (altamente e nociva per la salute) la in quel'area vol dir che:

1- qualchedun quela volta ga da el permesso o ga serado i oci e ga lasà far... quindi xe precise responsabilità - quindi qualchedun de preciso devi pagar e xe de tirar fora chi - sia politici, amministratori pubblici e privati... e no xe tanti, no xe che no se ga idea de chi che iera quela volta ai vertici dele varie robe coinvolte in sta roba..

2- se el Comun no saveva ne' quela volta ne' adesso e demo per bon che xe sta' disonesti solo quei che materialemente ga scariga' e manda' scarigar la quela roba, alora el Comun ga tuto l'interese a sporger denuncia contro chi ga fato sta roba e ottener el pagamento dei costi de bonifica come minimo

E questo xe tutto secondo mi... inutile ciaparsela coi Amici dela Terra o chi per lori...

i fatti xe... e dei responsabili precisi devi esserghe... no xe che un xe anda' la una note con un'auto butar le piastrele che el ga cavà dela cusina prima de meter quele nove senza che nisun lo vedi...

Inviato

Ragazzi semo in Italia , trovar el colpevole poderia anche esser possibile,el difficile saria provar a condannarlo. Xe gente in questo paese che ga rovinado interi territori (abusivismo edilizio) ga manda sul lastrico tante famiglie (Parmalat e soci),xe evasori fiscali (in parlamento),e i vivi tranquillamente,meditate gente. :vino::vino:

Inviato

Dipendi dal reato che ghe vien contestado.

Se se trata de inquinamento il reato xe prescritto.

Se se trata de disastro ambientale inveze no e chi ga fato saria ancora perseguibile.

Inviato
Se se trata de inquinamento il reato xe prescritto.

Se se trata de disastro ambientale inveze no e chi ga fato saria ancora perseguibile.

Esattamente.

Ma in questo caso mi penso che sarà za tanto se i vegnerà accusadi de inquinamento. E come i ga scritto oggi sul Piccolo, dopo tutto sto tempo va in prescrizion.

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

Caricamento...
  • Chi sta navigando   0 utenti

    Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

×
×
  • Crea Nuovo...
×
Il Forum di Elsitodesandro
Indice
Attività
Accedi

Accedi



Cerca
Altro
×