Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Qua scrivo per saver cossa pensè de sta roba che xe capitada a mia cognada...

Un consiglier comunale o cicoscrizionale, no go capi' (e no so nianche de che partito - ma no me interessa) ghe ga inviado un bilieto de auguri, za che iera la sua festa qualche giorno fa.

A mi me par una iniziativa un poco... come dir... viscida... nonché, forsi, in violazion della legge sulla privacy.

Con che scopo un consiglier (comunale o circoscrizionale che sia) va a reperir i dati de nascita e l'indirizzo de casa de un privato cittadino per mandarghe i auguri de buon compleanno? Ma soprattutto, ga diritto de farlo?

Come se se regola con la famigerata legge sulla privacy?

Un che xe consiglier circ. o com. dovessi saver ben ste robe mi credo.

E proprio per l'incarico de ricopri dovessi esser el primo a non far certe robe.

Cossa disè?

Inviato

beh.. se te firmi la carta del tratt. dati pers. (privacy) te accetti che lori i usi i tuoi dati per robe interne.. se i te comunica che xe el tuo compleanno e i te fa i auguri.. no xe niente de mal.. se invece i ghe da i tuoi dati all'azienda XY e questa te fa i auguri.. alora xe un torto..

cmq azion viscidissima in vista delle elezioni

Inviato

Anche mi a suo tempo, come altri miei componenti della famiglia, ne xè rivada una busta con gli auguri de un consigliere comunale.. come dir ricordeve de eleggerme!!! Ecco la pricay, pensavo anche mi, xè a loro comodo!

Anche l'altro giorno me xè rivada una busta del comun, sempre con el stesso signore... che me spiagava quanto fossi importante eleggerlo...

Inviato

Beh, in senso stretto no penso sia una violazon dela privacy, perchè el compleanno xè el tuo e el biglietto te xè rivado a ti, no a un altro :D

Comunque xè scandaloso che i mati zerchi de ingrumar voti in sto modo :down:

Inviato

Se ghe fussi arivado a mia nona!!! Ela ga sempre sconto la sua età, la tegniva i sui documenti serai in borsetta, la festegiava el suo onomastico e la diseva che ale signore no se ghe domanda l'età!E ghe ga portado ben, perchè la xe arivada a oltre 100 anni, per i 100 no la ga dito gnente, solo, el giorno dopo, la me ga ciapado in un canton e la me ga dito te sa che iero go compido 100 ani? Mi ghe go dito, sì, nona, savevo ma se no te disi no go parlado.

La continuado cussì, po ai 106 la ge deciso che la li festegia, e la se ga fato fotografar cola copa de champagne francese in man. No ghe ga portado ben, perchè no la xe arivada ai 107.. :D

Inviato
Beh, in senso stretto no penso sia una violazon dela privacy, perchè el compleanno xè el tuo e el biglietto te xè rivado a ti, no a un altro :D

Si, ma ciò indica che comunque qualchedun xe andà a sbisigar tra le tue carte e i tuoi dati personali. Quindi i ga violado la tua privacy, credo. :D

Adesso non penso che i lo gabi fatto senza consultar un esperto de diritto dell'informazion rischiando qualche denuncia, quindi magari se lo pol anche far...No so :confused:

Resta el fatto che sia vergognoso che i te mandi i auguri solo quando xe campagna elettorale. Ma no i se rendi conto che xe controproducente? Alle ultime elezioni a mi me xe rivada una telefonata da una "segreteria telefonica" (alle nove de sera) che me invitava a votar per tale candidato.... Bene, me ga fatto talmente tanto imbestialir che se anche (per assurdo) gavessi proprio voludo votar quel, dopo la telefonada no lo gavessi votado neanche se i me pagava. :baston:

Inviato

si, ma se mi ghe dago i miei dati al comun per cossa so mi, poi el comun me fa gli auguri (o un consiglier) credo che resti tutto all'interno del stesso organo!

magari va de un avvocato per chiarimenti e se xe violada la privacy la vivi de rendita a vita :D (magari fusi cussi)

Inviato
Qua scrivo per saver cossa pensè de sta roba che xe capitada a mia cognada...

Un consiglier comunale o cicoscrizionale, no go capi' (e no so nianche de che partito - ma no me interessa) ghe ga inviado un bilieto de auguri, za che iera la sua festa qualche giorno fa.

A mi me par una iniziativa un poco... come dir... viscida... nonché, forsi, in violazion della legge sulla privacy.

Con che scopo un consiglier (comunale o circoscrizionale che sia) va a reperir i dati de nascita e l'indirizzo de casa de un privato cittadino per mandarghe i auguri de buon compleanno? Ma soprattutto, ga diritto de farlo?

Come se se regola con la famigerata legge sulla privacy?

Un che xe consiglier circ. o com. dovessi saver ben ste robe mi credo.

E proprio per l'incarico de ricopri dovessi esser el primo a non far certe robe.

Cossa disè?

Magari la ga dà il consenso per il trattamento dei dati per qualche roba e lori i ga approffittà.L'altro anno la omnitel me gaveva mandà una email per farme gli auguri de compleanno,appena la go vista me chiedevo come cavolo i saveva el giorno del mio compleanno,poi go realizzado....quando me iero iscritto sul loro sito ghe gavevo dà tutti i miei dati :rolleyes::rolleyes:

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

Caricamento...
  • Chi sta navigando   0 utenti

    Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

×
×
  • Crea Nuovo...
×
Il Forum di Elsitodesandro
Indice
Attività
Accedi

Accedi



Cerca
Altro
×