Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Verzo una discussion...sembra incredibile!!

Non so neanche se xe la sezion giusta...ma vabbuò! :D

Stamattina me balenava una roba per la testa...ve spiego:

ieri son andà in palazzo dopo un due mesetti e guardandome intorno me xe vegnù una certa tristezza....dieci muli che zerca de far un poco de casin e intorno poco o niente, ma non xe questo el punto visto che de questo xe ga za parlà in abbondanza, ma un discorso più generale.

I Dragons se ga sciolto, i Ultras Trieste se ga sciolto, I muli della Fossa che seguiva pallamano non xe più.

A veder basket xe i soliti 2000, in stadio xe mesi che el spettacolo xe desolante e a pallaman te conti le persone sulle dita delle man. Perchè?

Eppur mi me ricordo de 16.000 persone in stadio de esodi de 3000 persone a Lucca, Vicenza, Verona....me ricordo de 6000 persone in palazzo e de 1500 persone a gorizia, 700 a treviso, 300 a roma e de chiarbola piena e gran tifo per la partide della cividin.....e gli esempi saria decine!

Dove xe finida tutta sta passion? allora xe vero che per el triestin el sport xe solo moda? quando tira tutti la a montar sul carro dei vincitori ma per el resto neanche pel cul.

In altre città i movi folle per salvar squadre, per protestar contro quel o contro quell'altro mentre qua a Trieste femo fallir squadre tra l'indifferenza generale.

El basket due anni fa,l'unione fallirà per qualche milion de euro e nissun neanche se volta indrio.

Manca una cultura dello sport? non xe attaccamento alle squadre della città? alla muleria non ghe interessa?

Se non fossi mai stadi casi come go ditto sora un se faria una ragion....ma visto che potenzialmente semo una città che podessi supportar degnamente tutte le realtà cittadine come xe possibile aver sti sbalzi e passar domeniche a veder partite de basket o balon in impianti che sembra teatri perchè non xe nissun xhe se sbatti un poco per far tifo?

Buh mi no rivo capir.....spero de aver rivà butar in parole el pensiero!

Inviato

Mi credo che quando le varie attività de sport le va ben (scudetti, tra i primi in classifica) allora tuti i cori a veder!! Appena che le varie squadre le incomincia andar mal arriva putroppo l'abbandono. Questo xe quel che capita oggi e che capitava anche ieri. Purtroppo secondo mi xe questa la realtà. Ciau :bye:

Inviato

Bella e interessante domanda :)

Secondo mi a Trieste ghe xe un'altissima cultura sportiva e no credo neanche che no ghe sia un attaccamento alle squadre della città. Secondo mi el triestin xe un appassionato non un tifoso sfegatado.

Se ghe xe qualcosa in palio el triestin non mancherà mai e qua ghe vedo un poca de ipocrisia. Basta pensar alle partide dei tempi d'oro. Co se giogava contro la Kinder, la Benetton, ecc el palazzetto iera pien. Se giogavimo contro Roseto o Reggio Calabria nel palazzo ghe iera molti posti svodi. Ma credo sia normale che sia cusì. No xe solo qua una roba del genere. L'anno scorso, come ben te sa, semo andadi in due pullman a Venezia per la finale (in B2!!!!) Quindi passion ghe xe.

Go sentido, sempre l'altro anno, molti de lori far el discorso del tipo...Uh cossa vado a veder el basket de serie B2 (anche persone che mi e ti conossemo). E no xe giusto secondo mi perchè uno sport o te piasi (e te lo va a veder sempre) o no te piasi.

Altro no saveria cossa aggiunger, xe difficile sta domanda :lol:

Inviato

La cultura ghe xe.......el problema xe quando bisogna cacciar la pila. Gavemo ambizioni da grande città sportiva ma no gavemo i strumenti per realizzarla, tempo fa pensavo a TS come una Treviso, solo povera.

Cmq xe inevitabile che la gente non se interessi più alle partide quando non le xe de certe categorie. Mi anche non vado + tanto in palas, ma non perchè non me interessa, ma per altri impegni.

Inviato

Go paura che stemo scivolando un poco nei luoghi comuni... certo Trieste dal punto de vista sportivo ga una tradizion, ghe xe tanta gente che lavora per farghe far sport anche ai giovani, i genitori per fortuna xe mediamente più disponibili che in altri posti, ma atenzion... stemo pian pian scivolando nella media italiana. Le condizioni (economiche, sociali, ecc.) se sta livelando dapertuto, anche qua de noi i fioi preferissi la playstation a una caminada in Carso come fazevimo noi. Bisogna alora tegnir viva sta fiamela, ma... per gestir una qualsiasi ostia de società DILETANTISTICA ghe vol soldi, no basta più la sola passion, o meio, co la sola passion no te fa risultati e ala fine no te c**a più nissun.

Inviato

Bella riflessione, e una domanda che mi sono posta tante volte anch'io. Purtroppo è mancato il ricambio generazionale, e anche, tutto sommato, una certa indifferenza giovanile verso lo sport in generale. Mentre i bar, da giovedì a sabato sera, sono strapieni, tutti con il classico spritz campari in mano, allo stadio o nei palazzetti, trovi proprio i classici quattro gatti, la gioventù non ha più la passione.

Anche al palazzetto, se osservi bene, ci sono 70-80% di capelli bianchi, e sono quelli che vengono a vedere ma non si spellano certo le mani, o non escono con la voce roca (la presente esclusa), allo stadio, quasi stesso discorso, gli ultras sono invecchiati, la maggior parte di loro sono diffidati (non possono entrare allo stadio), e di giovani pochi, pochi, e quelli che vogliono prendersi la briga di fare coreografie, striscioni, trasferte, ancora di meno. Sono usciti dalle tane, solo il primo anno di B, quando la Triestina era capolista, allora vedevi spuntare come funghi le sciarpe al collo dei giovani e giovanissimi, a festeggiare in piazza ce n'erano tantissimi, ma alle prime difficoltà si sono sciolti come neve al sole.

Un'altra concausa, io penso, che di triestini a Trieste, oramai, ce ne sono proprio pochini, triestini doc intendo, proprio ieri, passeggiando in centro, con mio marito abbiamo fatto la considerazione che senti parlare tutte le inflessioni nazionali, ma di triestino poco.

Non sapevo che si fossero sciolti anche i ragazzi della Fossa, peccato. Forse, se la Triestina e il basket, ritorneranno ad alti livelli, riusciranno a smuovere anche una certa indolenza, una certa rassegnazione e un certo menefreghismo della nostra gioventù, e per arrivare anche a qualche risultato concreto, è auspicabile che le società si avvicinino ad essi con iniziative mirate, cosa, che non si può negare, stanno facendo sia il basket, che la Triestina in queste ultime partite.

Non dimentichiamoci poi, che il pubblico triestino, è un pubblico sostanzialmente "timido", non facile agli entusiasmi, difficilmente trovi chi sia disposto a incominciare per primo, ma se motivato, sa anche dare spettacolo, ecco, proprio le motivazioni forse mancano.

Inviato
Go paura che stemo scivolando un poco nei luoghi comuni... certo Trieste dal punto de vista sportivo ga una tradizion, ghe xe tanta gente che lavora per farghe far sport anche ai giovani, i genitori per fortuna xe mediamente più disponibili che in altri posti, ma atenzion... stemo pian pian scivolando nella media italiana. Le condizioni (economiche, sociali, ecc.) se sta livelando dapertuto, anche qua de noi i fioi preferissi la playstation a una caminada in Carso come fazevimo noi. Bisogna alora tegnir viva sta fiamela, ma... per gestir una qualsiasi ostia de società DILETANTISTICA ghe vol soldi, no basta più la sola passion, o meio, co la sola passion no te fa risultati e ala fine no te c**a più nissun.

a dire il vero i giovani, o per meglio dire i giovanissimi, praticano lo sport molto più di una volta, se faccio paragone con i miei anni e anche i tuoi (Delio), ma quella che manca è proprio la passione. Non occorre essere sportivi per frequentare palazzetti o stadi, ma ci vogliono passione e partecipazione per seguire le partite da tifosi.

Inviato

La discussion xe valida nelle sue tematiche, gavemo avudo za modo de esprimer queste problematiche altre volte. Penso che non esisti una "vera" verità sulla realtà sportiva Triestina. La città xe ai primo posti in Italia per sportivi praticanti, stadi e palazzetti ga sempre avudo un pubblico competente e numericamente elevato.Fin qua le robe bele, adesso el gropo:SOLDI . Altro elemento de discussion trito e ritrito,a Trieste no manca bori, ghe xe personaggi che li ga ma no li investi a livel sportivo perchè xe un riscio. Podemo farghe fioretti ma la realtà xe questa.Per render l'idea ve parlo de Ciclismo, a Trieste xe tantissima gioventù che va in bici, ma non esisti una che sia una Società sportiva che ciapi in mano i muleti per far un investimento per il futuro. Basta andar fora de qua per trovar cittadine e paesotti che questo i lo fa.Secondo mi no semo noi Sportivi che dovemo capir, el nostro "mestier" xe quel de incoraggiar le squadre, xe altri che devi mover le leve giuste. :vino::vino:

Inviato

O gioventù alabardata…in alto i cuori!

E’necessario in vista del derby risvegliare dal torpore tutta la gioventù vicina al mondo della Pallacanestro Trieste che, per snobbismo “da categoria” ha momentaneamente abbandonato la curva aspettando tempi migliori.

Fra due settimane va di scena il derby con Gorizia, quale miglior evento per scaldare la platea del Palatrieste e quale miglior palestra in vista dei caldissimi play off?

In settimana uscirà un invito esplicito da parte dei supporters della “tribunetta”, l’imperativo è rispondere presente!

Apro el discorso cominciado da paladozza con queste parole estratte da basketnet a cui l'articoletto ghe lo ga da el sottoscritto.Secondo mio modesto parere el tifoso triestin xe molto competente ma poco tifoso,e se da un lato va ben viver tutto senza troppi eccessi dall'altro sto quasi menefreghismo fa mal.Noi semo la città che ga già lassado fallir la sua squadra de ballon e anche adesso no fa niente de novo.Semo la città che ga lassado fallir la sua squadra de basket nel 2004 e un certo Stefanel nel 94.Semo la città dove xe ditte,fabbriche,attività commerciali e altro che sera e nessun che movi paia...come usemo dir noi VIVA LA E PO BON!Certo no semo noi comuni tifosi a mantenir squadre e altro,ma se anche noi ghe mettessimo più entusiasmo e partecipazion quando le robe va mal o le squadre xe in difficoltà forsi no gavessimo avudo sta lunga serie de insuccessi.Per quanto riguarda i tifosi se sa che quando le robe va ben xe tutti impizzadi,e quando le robe va mal no ghe frega niente a nessun,e lassi che tifo o altre robe sia compito de dieci-venti mone(questo per el basket).Poi mettemoghe che i quindicenni-ventenni de adesso rispetto a come iero mi e altri xe fondamentalmente viziadi e che i ga già tutto della vita,e che del sport magari anche no ghe frega nè seguirlo,e nè praticarlo visto che i cazzeggia a playstation,e che anche le varie società sportive no ga savudo far iniziative per cercar novi tifosi.Ultimo e non ultimo da quando xe l'euro semo tutti più poveri e allora un xe anche obbliga a far scelte.Dixemo che una famiglia mari.moglie e fio no pol spender per tre trenta euro in stadio e altri trenta in palazzetto nella stessa domenica.Anche el discorso economico conta parecchio.Scuseme se me go dilungado nel discorso.

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

Caricamento...
  • Chi sta navigando   0 utenti

    Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

×
×
  • Crea Nuovo...
×
Il Forum di Elsitodesandro
Indice
Attività
Accedi

Accedi



Cerca
Altro
×