SandroWeb Inviato 10 Maggio 2006 Segnala Inviato 10 Maggio 2006 Ecco l'oracolo digitale di Microsoft L'azienda di Redmond sta per lanciare Windows Live QnA, un sistema che doterà la piattaforma Live Search di un servizio di risposta su argomenti d'ogni genere Redmond (USA) - Microsoft ha confermato la nascita di Windows Live QnA , un " oracolo digitale " che risponde automaticamente alle domande inserite dall'utente. L'azienda fondata da Bill Gates accorcia così le distanze con la concorrenza, rappresentata da Yahoo! Answers e Google Answers . A differenza di questi due servizi offerti dai competitor , Windows Live QnA si appoggerà direttamente alla piattaforma Windows Live e verrà realizzato grazie all'appoggio della comunità d'utenti di MSN . "QnA è un'opportunità unica per assemblare un enorme magazzino di idee e di conoscenze provenienti direttamente da esperti", dice Betsy Aoki, product manager del nuovo servizio. Il database delle risposte sarà fondato sul modello partecipativo che ha fatto la fortuna di Wikipedia . Ciascun utente potrà quindi inserire la propria risposta e l'intera comunità ne vaglierà la validità grazie ad un sistema interno di voti e punteggi. "Vogliamo creare la più grande comunità di persone intelligenti ed acculturate, animate da dedizione ed amicizia", sottolinea Aoki. La data di debutto di Live QnA non è stata ancora annunciata, ma al più presto sarà possibile partecipare ad un beta-test ad invito . Per il momento non è stato rilasciato alcun dettaglio riguardo agli eventuali costi del servizio. Ciascuna domanda rivolta a Google Answers, ad esempio, ha un costo di base pari a 2,5 dollari ed è un prezzo che può incrementare liberamente, a seconda della preparazione culturale richiesta per rispondere al quesito. Cita
cenerentola82 Inviato 10 Maggio 2006 Segnala Inviato 10 Maggio 2006 Ecco l'oracolo digitale di MicrosoftPer il momento non è stato rilasciato alcun dettaglio riguardo agli eventuali costi del servizio. Bill no ga mai regalà gnente. Cita
trert Inviato 10 Maggio 2006 Segnala Inviato 10 Maggio 2006 desso provo google answer.. no gavevo mai provado.. no rivo capir xke bill el zerca empre de copiar e no fa lui robe nove.. Cita
Stefano79 Inviato 10 Maggio 2006 Segnala Inviato 10 Maggio 2006 no rivo capir xke bill el zerca empre de copiar e no fa lui robe nove.. Perchè forsi nol xe tutta sta zima come i fa creder Cita
Ghost Inviato 10 Maggio 2006 Segnala Inviato 10 Maggio 2006 La pubblicità paga. Google ha fatto miliardi di dollari con uns ervizio gratuito. Senza contare che l'obbiettivo principale è combattere la concorrenza (Come Google) che tende ad aprire un po troppo internet. Microsoft vorrebbe un internet molto più chiuso e sotto il suo controllo. Una specie di "centro commerciale microsoft" in cui stando dentro allo stesso edificio trovi tutto cio che tis erve, motori di ricerca risposte posta messaggistica Voip sistema operativo Browser possibilità di vedere video ed ascoltare musica. Il suo obbiettivo e far si che la gente non abbia motivo di uscire da questo suo "regno" che qualsiasi cosa faccia con il computer la faccia con softwere microsoft. Cita
Kiriranshelo Inviato 12 Maggio 2006 Segnala Inviato 12 Maggio 2006 Bill no ga mai regalà gnente. vero.. ma ultimamente la microsoft sta fazendo grossi passi verso: - la pubblicazion de specifiche - nei standard - nella sicurezza (ve prego no stemo iniziar un flame a riguardo) el punto xe che se la condivision mondiale e gratuita de contenuti comporta un incremento delle vendite del suo sistema operativo e un decadimento dell'utilizzo dei motori de ricerca per zercar soluzioni ai propri problemi... beh diria che i ga centrado in pien. Cita
Kiriranshelo Inviato 12 Maggio 2006 Segnala Inviato 12 Maggio 2006 desso provo google answer.. no gavevo mai provado..no rivo capir xke bill el zerca empre de copiar e no fa lui robe nove.. no lo gavevo mai visto neanche mi. per quanto riguarda quel che fa microsoft.. beh.. xe geniale (anche se eticamente scorretto) gaver idee innovative e crear nove fonti de mercato xe difficile. microsoft ciapa le idee + bone e le rimescola un po a casa sua e dopo le rivendi a prezzo concorrenziale o anche gratuitamente (vedi ie) se servi ad abbatter o penalizzar fortemente l'avversario. Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.