_titti_ Inviato 27 Febbraio 2007 Segnala Inviato 27 Febbraio 2007 (modificato) Non ho parole...ci sono voluti 5 punti di sutura, il bambino è ancora sotto shock. Nel secondo articolo la maestra dà addirittura la colpa al bambino... http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cronach...chiStella.shtml http://www.tgcom.mediaset.it/cronaca/artic...olo350853.shtml Modificato 27 Febbraio 2007 da _titti_ Cita
davidin Inviato 27 Febbraio 2007 Segnala Inviato 27 Febbraio 2007 inconcepibile....ma che maestra xe...ma dove semo... ma xe anche giusto che i genitori fazi causa alla maestra e alla scola...povero putel! e dopo a trieste xe gente che se lamenta de un maestro parzialmente disabile..ma 100 volte meio lui che sta psicopatica de maestra! Cita
tinuviel Inviato 27 Febbraio 2007 Segnala Inviato 27 Febbraio 2007 allora, go letto l'articolo e me son chiesta "ma che forbici iera?". Cioè, la frase "ti taglio la lingua se non stai buono" la go sentida parecchie volte da picia , qualchedun ga fatto anche el gesto con le forbici... ma prima de far un taio del genere con un paio de forbici normali, ghe vol! Non diria che la xè una psicopatica, penso che xè solo una muletta sai stupida (22 anni, ve ricordo), che no se ga reso conto che una forbice pol far danni cussì seri (effettivamente, i ga richiesto le forbici da analizzar). Che podessi esser ancora più grave Cita
molly Inviato 27 Febbraio 2007 Segnala Inviato 27 Febbraio 2007 per ghost e arlon: la punimo nella stessa maniera ? (scherzo!) che fora questa digo piuttosto... a 22 anni perder la pazienza con un muleto de 7 ... ma non sta andar far la maestra se non te ga i nervi saldi.. capiso zigar, dar note ma alzar le man e qua pezo... una forbice.. me par proprio fuori luogo.. Cita
b-chris Inviato 27 Febbraio 2007 Segnala Inviato 27 Febbraio 2007 Ma scherzemo??? Come fà a educar fioi una che ga impulsi del genere? Ghe gaverà dovù anche tegnir ferma la lingua per taiarghela , no xe tipo un papin che te parti d'istinto. Cita
_titti_ Inviato 27 Febbraio 2007 Autore Segnala Inviato 27 Febbraio 2007 (modificato) no xe tipo un papin che te parti d'istinto. E che comunque saria stada una cosa sbagliada di per sè..! 5 punti de sutura xè tanti! El fatto che la gabi 22 anni secondo mi non influisi sul gesto...come te fa a non renderte conto che un per de forbici fa mal? La frase, dita in un certo modo anche ghe stà..(anche mi la gò sentida ogni tanto )..ma il metterlo in pratica proprio no. Ela gaveva la responsabilità dei bimbi a cui te se ritrovi ad insegnar...non xè ammissibile alzar le mani, nemmeno per scherzo...con un paio di forbici poi... Modificato 27 Febbraio 2007 da _titti_ Cita
arska Inviato 27 Febbraio 2007 Segnala Inviato 27 Febbraio 2007 Ma scherzemo??? :D Cmq, questa si che xe una ebete, da licenziamento istantaneo, in quanto la ga fato una monada deliberatamente.. cioè, se pol dir la frase, ma senza puntarghe le forbici al fio, no? Cita
saretta Inviato 27 Febbraio 2007 Segnala Inviato 27 Febbraio 2007 go senti sta storia oggi a scuola... incredibile! Molte volte te ghe disi così ai fioi per farli star boni, ma dalle parole ai fatti ghe passa un oceano...Per quanto un picio possi esser tremendo... vivace... non te pol metterghe le man dosso. e poi non saria nianche de dirghe quella frase, ma ormai xè nel gergo comune de noi maestre, lo disemo in automatico e fioi prima seri e dopo i ridi..ciò un conto xè dir o far el gesto, un conto xè ciapar le forbici e farlo sul serio! questa maestra... secondo mi ga qualche problemin... e desso la ghe ne gaverà de sai grossi. questo che la ga fatto xè danno a minore, ela iera responsabile. nRagazzi questa ga fini la carriera! Cita
_titti_ Inviato 27 Febbraio 2007 Autore Segnala Inviato 27 Febbraio 2007 Ragazzi questa ga fini la carriera! Speremo..è giusto che non possa più insegnare...dopo quello che ha fatto! Una persona così non può stare da sola con dei bambini... Cita
Ghost Inviato 28 Febbraio 2007 Segnala Inviato 28 Febbraio 2007 E' finita molto presto la sua carriera... 22 anni ha la prof. Proprio non era fatta per questo lavoro. Comuque sentivo per Tg che "l'insegnante" è il lavoro che presenta la amggior probabilità di insorgenza di problemi psicologici (schizofrenia, disturbi della personalità, raptus, depressione)... più del soldato in guerra... O_o Ad insegnare ci vanno solo le persone predisposte o è aver a che fare con una banda di scatenati, spesso viziati, maleducati e violenti a causare danni mentali? Dovrebbero introdure anche un check up psicologico per l'abilitazione all'insegnamento. Cita
mula alabardata Inviato 28 Febbraio 2007 Segnala Inviato 28 Febbraio 2007 Ragazzi questa ga fini la carriera! beh.. come minimo! e ghe mancasi altro ciò! Cita
arska Inviato 28 Febbraio 2007 Segnala Inviato 28 Febbraio 2007 Ad insegnare ci vanno solo le persone predisposte o è aver a che fare con una banda di scatenati, spesso viziati, maleducati e violenti a causare danni mentali? Mi me par che le paghe xe quele che xe, cussì come la situazion dele scole in Italia (Trieste xe un pochetin meio, xe de dir) quindi se un/a xe particolarmente portado/a, el/la va a insegnar o in scole private, opur ga de gaver taaanta passion per el proprio lavor (quindi come minimo una certa motivazion..!) Insoma, se 20/30 anni fa far l'insegnante iera considerado un bon mestier, desso.. un poco de meno. Quindi xe più probabile ciapar insegnanti INETTI. Cita
babatriestina Inviato 28 Febbraio 2007 Segnala Inviato 28 Febbraio 2007 E' finita molto presto la sua carriera... 22 anni ha la prof. Proprio non era fatta per questo lavoro. Comuque sentivo per Tg che "l'insegnante" è il lavoro che presenta la amggior probabilità di insorgenza di problemi psicologici (schizofrenia, disturbi della personalità, raptus, depressione)... più del soldato in guerra... O_o Ad insegnare ci vanno solo le persone predisposte o è aver a che fare con una banda di scatenati, spesso viziati, maleducati e violenti a causare danni mentali? Dovrebbero introdure anche un check up psicologico per l'abilitazione all'insegnamento. a 22 anni era una maestra, e non una prof... io comunque mi chiedo perchè ci sia tanta gente che abbia voglia di fare l'insegnante, vedo diverse figlie di amici che : 1 si laureano 2 provano un lavoro che magari non trovano soddisfacente o abbastanza remunerato 3 si fanno altri due tre anni di corso universitario per l'abilitazione: esami, esami, tesine, studiano, studiano.. quanto di quello che hanno studiato insegneranno?? 4 a quasi 30 anni iniziano a far l'insegnante Che poi far l'insegnante e insegnare... vi cito una frase presa da un giallo di P D James La stanza dei delitti 2003 E poi, io ho studiato per insegnare, non per passare metà del mio tempo a riempire moduli e il resto a cercare di tener buoni venticinque mocciosi aggressivi, sboccati e che continuano a disturbare, senza il minimo interesse per imparare qualcosa Cita
saretta Inviato 28 Febbraio 2007 Segnala Inviato 28 Febbraio 2007 io comunque mi chiedo perchè ci sia tanta gente che abbia voglia di fare l'insegnante, vedo diverse figlie di amici che : 1 si laureano 2 provano un lavoro che magari non trovano soddisfacente o abbastanza remunerato 3 si fanno altri due tre anni di corso universitario per l'abilitazione: esami, esami, tesine, studiano, studiano.. quanto di quello che hanno studiato insegneranno?? 4 a quasi 30 anni iniziano a far l'insegnante Che poi far l'insegnante e insegnare... vi cito una frase presa da un giallo di P D James La stanza dei delitti 2003 E poi, io ho studiato per insegnare, non per passare metà del mio tempo a riempire moduli e il resto a cercare di tener buoni venticinque mocciosi aggressivi, sboccati e che continuano a disturbare, senza il minimo interesse per imparare qualcosa sono tanti quelli che vogliono fare questo lavoro è vero, ma bisogna dividerli in due categorie: quelli che lo fanno perchè gli piace e quelli che lo fanno perchè è un posto sicuro!! (una entrati, hai posto fisso ecc) Sui corsi di laurea, hai ragione, cosa insegneranno??? meglio non quelllo che ti insegnano all'università... ti insegnano poco, quello che veramente ti serve sono i tirocini.. il resto .. è contorno! ma ti sento un pò troppo scettica verso chi, con pazienza, vuole fare questo lavoro... mi chiedo, anzi ti chiedo perchè? Cita
babatriestina Inviato 28 Febbraio 2007 Segnala Inviato 28 Febbraio 2007 (modificato) ma ti sento un pò troppo scettica verso chi, con pazienza, vuole fare questo lavoro... mi chiedo, anzi ti chiedo perchè? perchè ho insegnato a scuola per oltre vent'anni! e mi sono vista cambiare il lavoro sotto ai piedi. Avevo incominciato con un certo tipo di lavoro, e ala fine mi chiedevo veramente se aveva senso quello che facevo... quella descrizione su un libro esprime quello che pensavo nei momenti di depressioneAdesso non lo rifarei Modificato 28 Febbraio 2007 da babatriestina Cita
lilli Inviato 28 Febbraio 2007 Segnala Inviato 28 Febbraio 2007 Comuque sentivo per Tg che "l'insegnante" è il lavoro che presenta la amggior probabilità di insorgenza di problemi psicologici (schizofrenia, disturbi della personalità, raptus, depressione)... più del soldato in guerra... come mia mamma!! poverina!! anche ela quando la ga cominciado la sua carriera da maestra (la gaveva solo 20 anni) la iera super entusiasta e ghe piaseva quel che la faseva... adesso purtroppo ogni giorno che la torna a casa la xe sempre più stressada... la nuova organizzazione scolastica che va a rotoli, bambini più difficili rispetto ad anni fa e genitori che se ne frega altamente... per el momento nn la ghe ga ancora taià la lingua a nissun per fortuna Cita
iaga Inviato 28 Febbraio 2007 Segnala Inviato 28 Febbraio 2007 Premetto che: - sbagliato il gesto della maestra - giusta la radiazione dall'insegnamento, è palese che non è per lei ci serve troppa pazienza - per riuscire a fare quello che la maestra ha fatto, il bambino deve (per forza, senò non si spiega) aver tirato fuori la lingua e averla lasciata per qualche secondo. - mi piacerebbe fare l'insegnante, ma non ho la pazienza per farlo Penso che: Dopo 3 ore (o quello che erano) che un bambino continua a rompere le scatole, che non si muove, che chiacchiera e che non fa quello che dico.. se alla minaccia del "se non stai buono ti taglio la lingua" mentre gli sventolo le forbici davanti al viso, questo mi tira fuori la lingua in segno di sfida (perchè è così, che abbia 2 anni o 20 il discorso non cambia troppo) io la lingua gliela taglio Non ci sono dubbi che sia sbagliato, ma mi rendo conto che se avessi avuto in mano le forbici avrei tagliato. Per dopo sentirmi in colpa e assumermi tutte le responsabilità (sia sul campo del lavoro che su quello penale). Cita
Ghost Inviato 28 Febbraio 2007 Segnala Inviato 28 Febbraio 2007 ma ti sento un pò troppo scettica verso chi, con pazienza, vuole fare questo lavoro... mi chiedo, anzi ti chiedo perchè? perchè ho insegnato a scuola per oltre vent'anni! e mi sono vista cambiare il lavoro sotto ai piedi. Avevo incominciato con un certo tipo di lavoro, e ala fine mi chiedevo veramente se aveva senso quello che facevo... quella descrizione su un libro esprime quello che pensavo nei momenti di depressioneAdesso non lo rifarei Rientri nella statistica dei prof delusi e depressi? Anche a me piacerebbe insegnare... ma da come è ridotta l'istruzione oggi... mi passa completamente la voglia. Cita
arska Inviato 1 Marzo 2007 Segnala Inviato 1 Marzo 2007 questo mi tira fuori la lingua in segno di sfida (perchè è così, che abbia 2 anni o 20 il discorso non cambia troppo) io la lingua gliela taglio Non ci sono dubbi che sia sbagliato, ma mi rendo conto che se avessi avuto in mano le forbici avrei tagliato. Cita
Coce Inviato 6 Marzo 2007 Segnala Inviato 6 Marzo 2007 Credo che sia sempre sta' difficile a far l'Insegnante. Questo fato me ramenta i mii primi ani de scola alla Ruggero Timeus in via dell'Istria - Largo Pestalozzi. La mia maestra Signorina Solimena Forva (no so de dove che la vegniva) ma la iera bravissma e severa, la ne ga' liga' le man drio la schena a mi e al mio amico de banco perche' no volevimo mai star fermi. quando che se gavemo impara' a scriver, scrivevimo per tuti i muri, Mi mulo furbo, go scrito "Aldo Mona" nel mio quaderno dei compiti, ela lo stava esaminando no la ga'dito gnente, ma la me ga mola' un bon scapeloto, gnanca mi no go dito gnente ,pero' savevo perche' la me lo ga' molado. Mi penso qualche volta a sto fato, e rigrazio la Signorina Forva per el ben che la me ga' fato. Ciao Coce Cita
saretta Inviato 6 Marzo 2007 Segnala Inviato 6 Marzo 2007 (modificato) caro Coce... se oggi una maestra te tira un scapeloto (anche se sacrosanto) te vein sospeso dal tuo lavor... non te pol farlo... se la te liga la man.. idem... per quanto possi esser x el ben del fio.. oggi queste cose xè considerade molestie!.. e xè sbaiade! non xè che con la violenza te ghe insegni qls a i fioi... Modificato 6 Marzo 2007 da saretta Cita
_titti_ Inviato 6 Marzo 2007 Autore Segnala Inviato 6 Marzo 2007 @Coce: nel rispetto della privacy forse era meglio se mettevi solo le iniziali della tua insegnante e non nome e cognome per esteso. Per quanti rigurada tirare uno scappellotto o legare le mani dietro alla schiena penso sia una cosa assolutamente sbagliata. Usare la violenza è una di quelle cose che un'insegnate non dovrebbe mai fare..e se lo fa è giusto che perda il suo lavoro. Cita
Stefano79 Inviato 6 Marzo 2007 Segnala Inviato 6 Marzo 2007 Usare la violenza è una di quelle cose che un'insegnate non dovrebbe mai fare..e se lo fa è giusto che perda il suo lavoro. Ma vedendo i risultati su come crescono i ragazzi di oggi (maleducati, violenti e senza rispetto per niente) credo fosse meglio prima. Quando andavo a scuola i prof non picchiavano i ragazzi, ma quando ci urlavano dietro si stava zitti e si accettava. Adesso invece i ragazzi rispondono ad insulti. Tutto questo è frutto del buonismo e della politica del "lascia fare" che mi sembra stia fallendo su tutti i fronti. Poi per carità, sono il primo a condannare quella pazza che ha tagliato la lingua al bambino......Ma credo che si debba fare un passo indietro e tornare ad accettare l'autorità di chi abbiamo davanti, vuoi per l'insegnante in classe, vuoi per il vigile in strada, vuoi per il magistrato in tribunale. Il diritto all'anarchia è un estremismo sbagliato come il non avere nessun diritto. Nell'ultimo secolo siamo passati da un estremo all'altro. Cita
arska Inviato 6 Marzo 2007 Segnala Inviato 6 Marzo 2007 sinceramente, scapeloti e ligar me par un bon motivo per tornar indrio.. ma in tuti i sensi. Piu in general, credo che: come PRIMA devi eser i genitori a farse rispetar, dopo i fioi lo fa.. cussì vigili, legislatori, politici, ecc.. devi eser lori a dimostrarse DEGNI dela nostra fiducia felicissimo de dar la mia colaborazion, una volta assodado questo. E mentre in altri paesi lo xe, in Italia per mi no. Quando vedo cartei de 30kmh per lavori in corso dimenticai e sui quali vien basado un torto in un incidente, indulti e rialzi al stipendio "bipartisan", ecc ecc.. beh, una certa anarchia sociale i la istiga. Cita
molly Inviato 6 Marzo 2007 Segnala Inviato 6 Marzo 2007 Quando ndavo mi a scola inveze iera professori che saveva farse rispettar, anche senza alzar la vose e altri che inveze zigava, urlava e alla fine a questi ultimi le mie compagne de classe ghe rispondeva per le rime e tutt'altro che con rispetto... per cui diria che iera cussi anche prima... riguardo l'alzar le man me par giusto che un insegnante non lo fazi (alle medie gavevo un prof che go ghe girava te lanciava drio el suo mega mazzo de ciavi... super pesante ... ma no ga mai colpi nisun, iera solo per far beccar paura e infatti de colpo silenzio ogni volta ) ed anche in famiglia no xe robe de far (anche se per casi gravi un sciafon o una sculaciada me par giusti). No xe nè alzando le man nè zigando che se conquista el rispetto dei muleti e neanche degli adulti . Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.