Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato (modificato)

Da Repubblica del 13 marzo 2007

Link:

http://www.repubblica.it/2006/07/sezioni/s...usa-viacom.html

La notizia in breve.

Viacom (la holding dei media a cui fanno capo tra le varie cose: Mtv, Paramount e Dreamworks) ha denunciato "You tube" Acquistata solo lo scorso novembre per 1,65 miliardi di dollari da Google.

Accusa: "violazione massiccia e intenzionale dei diritti d'autore."

Richieso 1 miliardo di dollari per 160 mila filmati non autorizzati e coperti da diriti d'autore, visti oltre un miliardo e mezzo di volte.

Alla accusa seguono a ruota tante altre aziende tra cui la BBC.

---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

La notizia mi sembra molto interessante.

L'accusa non infondata. Chiuque può uploadare senza controllo qualsiasi cosa. E di materiale illegale hostato ce n'è tantissimo.

Oltre a questo c'è una precisa differenza rispetto alla pirateria normale.

Se qualcuno diffonde via sharing un mp3... non ci guadagna nulla. Quindi almeno non c'è lucro, il che riduce notevolmente la gravità del infrazione.

Se qualcuno mette il video di una canzone su "You Tube"... ci guadagna google. C'è lucro, continuato, ed ingete. Lucrare sull'opera di qualcun altro... questo è truffa.

Tra altro una truffa che vale un bel po in quanto se google ha tirato fuori 1,65 miliardi di dollari per "You Tube"... vuol dire che vale più di quella cifra.

Oltre a questo c'è un altro fatto che rende questa notizia incredibile.

"You tube" viene indicata come la nuova rivoluzione del web. L'esplosione dellla creatività... ed è un mezzo che favorisce l'illegalità, non solo, favorisce la pirateria che in teoria dovrebbe essere il nemico numero uno della creatività.

Questa vicenda mette a nudo le profonde contraddizioni di un sistema palesemente inadeguato al mondo moderno.

Ed infine, per la prima volta non assistiamo alla battaglia tra un gruppo di multinazionali ed un privato, magari uno studente, talvolta nemmeno maggiorenne.

Questa volta dalla parte dei "pirati" c'è Google, un gigante economico, la rivoluzione commerciale della new economy, il simbolo del boom di internet.

Non ho idea di come finirà la questione.

Certo è che "You tube" così com'è non è assolutamente controllabile quindi Google non potrebbe nemmeno volendo fare qualcosa per impedire che venga usato in modo malevolo.

A meno di non modificarlo strutturalmente, introdurre censura, eliminare l'anonimato per chi fa l'upload... cioè distruggere "You tube".

Modificato da Ghost
Inviato

favorisce la pirateria che in teoria dovrebbe essere il nemico numero uno della creatività.

Mah, mi digo che la creatività no vien per niente intaccada dalla pirateria...casomai intacca el lucro delle multinazionali :D

E qua me fermo :rolleyes:

Inviato

A parte el fatto che sia vero o meno el fattor dell'illegalità de certi upload o meno, mi me par che la viacom come ga visto che se passà de man ad un proprietario facoltoso ga ben pensa de spremerlo. :frusta:

Gavessi podù sveiarse anche prima no?

Inviato

A parte el fatto che sia vero o meno el fattor dell'illegalità de certi upload o meno, mi me par che la viacom come ga visto che se passà de man ad un proprietario facoltoso ga ben pensa de spremerlo. :frusta:

Gavessi podù sveiarse anche prima no?

Avranno aspettato di raccogliere un cospicuo numero di infrazioni per fare una bella denuncia in un colpo solo.

Non valeva la pena fare una denuncia per 50 centesimi alla prima violazione.

Melgi aspettare che diventino centinaia di migliaia e chiedere un Miliardo.

Comuque secondo l'articolo Viacom dichiara di aver prima tentato un patteggiamento parlando direttamente con google. Ha usato la denuncia solo come ultima alternativa.

  • 4 settimane dopo...
Inviato

A parte el fatto che sia vero o meno el fattor dell'illegalità de certi upload o meno, mi me par che la viacom come ga visto che se passà de man ad un proprietario facoltoso ga ben pensa de spremerlo. :frusta:

Gavessi podù sveiarse anche prima no?

Son della tua stessa idea... Ga aspetta el gigante economico per portar via più soldi....

Ciamili stupidi...

Inviato

le accuse sono pienamente fondate e credo proprio che google dovrà mettere mano al portafoglio, soprattutto in america dove cause di questo tipo hanno sempre dato esito favorevole al denunciante. un sito pensato per caricare filmati personali non può diventare veicolo per lo scambio di materiale protetto a prescindere da come la si pensi a tal riguardo.

Inviato

basta! No se pol continuar a acusar el mezzo per i erori dei singoli.

Xe el steso discorso coi telefonini a scola, i li vieta a lori ma el bullismo no sparissi. Qua, se el sito te disi, co te uploadi el filmato, "se te meti roba ilegal/proteta te son soto la tua responsabilità" e ti metendola su te accetti, te pasi in torto TI, no el sito.

Questo quel che penso. Una piataforma pol eser discussa, ecc. Ma no accusada de violar i diritti d'autor.

Inviato

La cosa non è comsi semplice per due motivi.

Il promo e che You tube aiuta a delinquere.

Il secondo e che ci guadagnano.

Se you tube non ci guadagnasse una lira non sarebbe un problema. Il fatto e che You tube lucra sul materiale pirata.

Se you tube non avesse messo i banner in modo automatico anche sulle pagine pirata allora non sarebbe stata responsabilità sua.

Ma come l'utente ha deciso di mettere su un file pirata (responsabilità del utente), you tube ha deciso di piazzarci un banner accanto per farci dei soldi (responsabilità di you tube).

Come ha detto tommy781 in america in tutti i casi di lucro su materiale pirata chi acusa ha semrpe vinto.

Come tutte le accuse di chi permetteva distribuzione pirata senza lucro sono sempre cadute senza risarcimenti. Come è già successo per molti cause a proprietari di server e-mule, torrent e altri.

Inviato

a parte el simpatico diritto american :) se un utente sotoscrivi un contrato e no lo rispetta.. no capisso, come che la colpa posi no eser sua. Se youtube meti le publicità ma te fa sotoscriver de no meter material protetto, no capisso come che posi ricader su de lori. Cmq, che i se freghi :D

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

Caricamento...
  • Chi sta navigando   0 utenti

    Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

×
×
  • Crea Nuovo...
×
Il Forum di Elsitodesandro
Indice
Attività
Accedi

Accedi



Cerca
Altro
×