Ghost Inviato 23 Aprile 2007 Segnala Inviato 23 Aprile 2007 Recenti fatti di cronaca hanno portato alla ribalta la questione "razze pericolose" e finalmente si è riaperto il dialogo sulla modifica della legislazione sule razze pericolose. E cominciano ad uscire proposte decenti sul come trattare le "razze pericolose": -Obbligo di "patentino" che attesti sia l'avvenuto addestramento del cane secondo le leggi una patentino che determini l'idoneità del padrone a detenere un cane pericoloso. -Divieto di condurre addestramenti volti ad accentuare l'aggressività degli animali. -assicurazione per danni contro terzi obbligatoria. Questo ovviamente solo per le razze pericolose la cui lista verra revisionata. La legge dovrebbe vedere la luce quest anno se tutto va bene. Comunque si propende per il mantenere la possibilità di tenere questi cani ma bandire completamente l'addestramento di questi cani a scopo d'attacco (per quanto riguarda i civili). Il cane non può essere usato come arma. La direzione presa mi pare sia quella giusta. Speriamo che la legge dopo il percorso parlamentare e la discussione con gli animalisti non venga snaturata troppo rispetto a queste prime ottime linee guida. Cita
molly Inviato 23 Aprile 2007 Segnala Inviato 23 Aprile 2007 ma no iera già così? o i doveva far e poi non xe stada fatta la legge lavolta precedente? Cita
arska Inviato 23 Aprile 2007 Segnala Inviato 23 Aprile 2007 si, me par una bona direzion per moverse.. Cita
_titti_ Inviato 23 Aprile 2007 Segnala Inviato 23 Aprile 2007 (modificato) @Molly No, la legge non è ancora così..non c'è un patentino, nè l'addestramento obbligatorio! L'assicurazione sì, ma solo per alcune razze..per il pit bull è obbligatoria, per l'amstaff (che è uguale al pit bull) no..! L'unica differenza tra i due è che il pit bull non è una razza riconosciuta uffucialmente dall'ENCI mentre l'amstaff sì (nome per esteso è American Staffordshire Terrier). Anche a me sembra una buona direzione, anzi, ottima. Il patentino è fondamentale, una persona deve conoscere che tipo di cane ha per le mani, la sua indole e come gestirla. L'addestramento obbligatorio è giusto secondo me..! Ma vorrei capire cosa si intende con la frase "bandire completamente l'addestramento di questi cani a scopo d'attacco (per quanto riguarda i civili)." Vorrei spendere due parole su questo. È impensabile poter tenere un cane tipo un molosso (pit bull, rott, mastino, amstaff..ecc..) e non addestrarlo alla guardia e alla difesa..! Questo non perchè il cane deve imparare ad attaccare..cosa che fa spontaneamente nel momento in cui crede di dover difendere il suo territorio o il suo padrone..ma il cane deve imparare ad interrompere l'attacco! Infatti l'addestramento, se fatto da persone competenti, non lavora sull'aggressività del cane..! Un cane come un pit bull, che parte ed attacca, se non è stato addestrato, non si fermerà al richiamo del padrone...si rischierà quindi di avere davvero un'arma in mano..perchè in una situazione di emergenza non sarà gestibile. Se un addestratore è serio, non addestra alla guardia e alla difesa un cane già aggressivo, ma cerca di risolvere il problema incanalando l'aggressività nel gioco e poi desensibilizzando il cane verso l' "oggetto" della sua aggressività (altri cani, persone..ecc...). Ovviamente l'addestramento non basta..il lavoro, poi, dovrà essere continuo, il padrone dovrà fare in modo che il suo cane cresca equilibrato, per evitare che cresca comunque isterico o aggressivo..o pieno di fobie. Modificato 23 Aprile 2007 da _titti_ Cita
Ghost Inviato 23 Aprile 2007 Autore Segnala Inviato 23 Aprile 2007 Intendono vietare qualsiasi attività volta ad aumentare l'aggressività dei cani. L'accoppiamento selettivo e pratiche ai limiti della tortura per sviluppare l'aggressività dei cani sicuro saranno bandite. Non so quanto oltre si spinga e se vogliano impedire anche l'addestramento all'attacco. Ma sicuramente ci saranno limiti in più rispetto ad adesso. Per difesa meglio una pistola di una cane. In quanto un cane per quanto ben adestrato è sicuramente meno controllabile di una pistola che se non peemi il grilletto non spara da sola. Cita
_titti_ Inviato 23 Aprile 2007 Segnala Inviato 23 Aprile 2007 (modificato) Intendono vietare qualsiasi attività volta ad aumentare l'aggressività dei cani. L'addestrmento infatti non è volta ad aumentare l'aggressività dei cani..non quello tradizionale almeno! Poi ci sono persone che addestrano cani da combattimento con metodi atroci..ma questi sono già vietati! Speriamo ci siano più controlli e pene mooooooolto più severe! L'accoppiamento selettivo e pratiche ai limiti della tortura per sviluppare l'aggressività dei cani sicuro saranno bandite. In tutti gli allevamenti l'accoppiamento è sempre selettivo..si basano sulla selezione della razza..di tutte le razze! I pit bull, come altri cani, di per sè non sono aggressivi..dipende poi da come uno li cresce! Penso vieteranno gli incroci strani con lo scopo di creare nuove razze! Che mi pare siano già vietati! Non so quanto oltre si spinga e se vogliano impedire anche l'addestramento all'attacco. Ma sicuramente ci saranno limiti in più rispetto ad adesso. Per difesa meglio una pistola di una cane. In quanto un cane per quanto ben adestrato è sicuramente meno controllabile di una pistola che se non peemi il grilletto non spara da sola. I limiti ok..ma più che limiti io parlerei di precauzioni! Addestratori seri e competenti, padroni che dimostrino di avere tutte le qualità di crescere un cane equilibrato ecc..!! Per quanto riguarda il controllo...un cane ben addestrato obbedirà sempre..e questo non vuol dire che i cani siano dei robottini! Però, un cane ammesso che non abbia patologie E' AL 100% prevedibile. Proprio perchè segue l'istinto e non è in grado di ragionare reagirà sempre allo stesso modo ad una stessa situazione. Ed un cane ben addestrato sa quando fermarsi all'ordine del capobranco, non disobbedisce..mai..perchè il capobranco è colui che comanda e va rispettato. E questo non perchè lo dico io..ma perchè il cane è comunque ancora un'animale da branco e il branco ha delle leggi ben precise! Se si conoscono si è già molto avantaggiati! L'ho già detto nella discussione dell'aggressione...ma se i cani fossero così imprevedibili non sarebbero usati dalle forze dell'ordine! Non ci si può permettere di condurre un'operazione di polizia ad esempio, col rischio che il cane non ascolti, che abbai quando non deve, che non molli una presa al comando, che parta all'attacco prima che gli venga ordinato. Ma per ottenere questi risultati ci vuole tempo, impegno, pazienza...doti che non tutti hanno e lasciano il lavoro fatto a metà..se mai ne cominciano uno! Mi sembra che le pistole stiano facendo più danni dei cani..e comunque..non si possono paragonare le due cose! Io sono responsabile della pistola..io sono responsabile del mio cane, della sua crescita, del suo equilibrio e delle sue azioni! Ma sono e restano due cose diverse...! Non paragoniamo un'oggetto ad un'essere vivente! Se una persona si compra un cane con l'intento di avere un'arma o un'antifurto in giardino..parte già con i presupposti sbagliati, sicuramente non gli interesserà crescere il cane nel modo corretto e questo aumenterà le probabilità di incidenti e aggressioni!! Quindi la colpa è e sarà sempre del propietario. Per questo serve il patentino per i padroni! Se ci fosse un pò più di cultura cinofila si eviterebbero spiacevoli incidenti..! Ed è proprio questo il problema..tutti vedono certe razze come "cani killer" pronti a sbranare chiunque...senza pensare che in realtà i cani killer non esistono!! Esistono, come già detto tante volte cani più territoriali di altri, con istinto predatorio più forte, cani con caratteri più forti e dominanti! Ma dietro ad un comportamento aggressivo c'è sempre la responsabilità del padrone che evidentemente non è stato in grado di gestire il suo cane. Modificato 23 Aprile 2007 da _titti_ Cita
Ghost Inviato 24 Aprile 2007 Autore Segnala Inviato 24 Aprile 2007 Intendono incroci selettivi per aumentare l'aggressività. Non si possono selezionare i cani più aggressivi per creare figli ancora più aggressivi. La selezione di latri caratteri rimane possibile. ------------------------------------------------------------------------ Per quanto riguarda il discorso sul uso difensivo dei cani con tutto rispetto... ma non ha alcun senso. Pistole: devi avere un patentino che dimostra che sei sufficientemente responsabile per usarle. Cani pericolosi: devi averee un patentino che dimostra che sei sufficientemente responsabile per usarli. Quindi su quale elemento oggettivo basi il fatto che Il patentino sui cani sarà infallibile mentre nonostate il porto d'armi gli incidenti con armi da fuoco succedono? La pistola fa male se usata da un padrone irresponsabile. Il cane fa male se sato da un un padrone irresponsabile. Stessa cosa. Il fatto che un arma da fuoco non uccida se non premi il grilletto invece è un dato di fatto. Per quanto ben addestrato un cane non altrettanto controllabile. Festa in famiglia, la pistola la chiudi in cassaforte e sicuramente non uscira fuori e sparera agli invitati. Che il cane addestrato come una macchina per uccidere magari infastidito dai bambini morda qualcuno e una possibilità, remota se ben adestrato ma sicuramente superiore alla pistola che esce dalla cassaforte... Cita
_titti_ Inviato 24 Aprile 2007 Segnala Inviato 24 Aprile 2007 (modificato) Intendono incroci selettivi per aumentare l'aggressività. Non si possono selezionare i cani più aggressivi per creare figli ancora più aggressivi. La selezione di latri caratteri rimane possibile. Questa cosa è già vietata da quello che so. Inoltre il carattere non è genetico..quindi incrociando 2 cani aggressivi, il cucciolo nato potrà diventare buonissimo ed equilibrato se cresciuto bene. In ogni caso gli allevamenti seri non accoppiano mai un cane che mostra segni di aggressività! ------------------------------------------------------------------------ Il fatto che un arma da fuoco non uccida se non premi il grilletto invece è un dato di fatto. Per quanto ben addestrato un cane non altrettanto controllabile. Invece il cane addestrato, come detto è controllabile quanto una pistola perchè ascolterà sempre il padrone! Ma per molti questo è un concetto difficile da capire! Bisogna mettersi a leggere, a studiare un pò di cinofilia e psicologia canina, comprendere le leggi di un branco e dei suoi membri, gli atteggiamenti, i segnali (sia di calma che non..) e molte altre cose! Ma questo vuol dire in parte mettersi in gioco, pensare che forse ci sono delle cose molto diverse da quelle che no conosciamo, che magari ci stiamo sbagliando!! Invece è più facile credere a quello che dicono i giornali senza porsi tante domande e farsi troppi problemi! Tu hai mai letto qualcosa di cinofilia? Hai mai parlato con qualche addestratore? Hai mai letto qualcosa di psicologia canina? No? (Io sì). Allora, scusa, ma stai parlando solo in base a quello che senti in giro. E non sono notizie e conoscenze affidabili. Ed è quello che fa la maggior parte delle persone...dà giudizi senza conoscere a fondo quello di cui sta parlando, prendendo per buono quello che dicono i giornalisti...che non sono veterinari comportamentisti!! "Alcune razze sono pericolose" ci dicono...e allora crediamoci, sarà vero!! Invece le cose non stanno così! Ripeto..secondo te un poliziotto si può permettere di condurre un'operazione non avendo il totale controllo del cane? Il bagnino che abbiamo qui a Trieste affiancato da un pit bull, si potrebbe permettere di fare il suo lavoro rischiando che in una spiaggia piena di bambini, il suo cane dia di matto? Non credo proprio! Quindi sarebbe ora che tutti iniziassero a porsi delle domande, a leggere qualche testo specifico e poi si potrebbe dare un giudizio obiettivo. Scaricare la colpa sui cani dicendo che sono inaffidabili è la via più facile e meno faticosa. Ma non è la via giusta. Festa in famiglia, la pistola la chiudi in cassaforte e sicuramente non uscira fuori e sparera agli invitati. Che il cane addestrato come una macchina per uccidere magari infastidito dai bambini morda qualcuno e una possibilità, remota se ben adestrato ma sicuramente superiore alla pistola che esce dalla cassaforte... Non credo che un cane addestrato ad uccidere, cioè addestrato consapevolmente per questo scopo, si ritroverà in una festa di famiglia! Le persone sono spregevoli, ma non fino a questo punto..se una persona addestra il suo cane ad uccidere non metterà a repentaglio la vita dei suoi bambini! Ma lo utilizzerà nei combattimenti clandestini tra cani! Se una persona non conosce l'indole di un cane ma lo prende perchè è grosso e ha l'aria cattiva, lo butta in giardino come un'antifurto..beh, questa persona invece mette in pericolo la vita dei suoi bambini! E sai qual'è il problema?? Che non se ne rende conto!!! Proprio perchè è "ignorante" e non conosce il cane che ha preso e la sua indole! Proprio per questo siccedono così tanti incidenti...questa aggressioni sono state attuate da cani gestiti male! Non basta il cartello sulla porta con scritto "cane addestrato"...questa frase vuol dire tutto e niente! Un cane addestrato e che partecipa alla vita in famiglia, che vive in casa, che da cucciolo viene socializzato con bambini, adulti, cani..ecc...sarà un'ottimo cane anche se addestrato alla guardia e alla difesa. Ma c'è tutto un lavoro da fare, che richiede tempo, energie, pazienza...! Se questo lavoro non viene fatto non si avrà un cane affidabile, equilibrato e controllabile in ogni situazione! In caso contrario sì! Ripeto, un cane non addestrato è più pericoloso di uno addestrato, perchè in una situazione di emergenza il primo non ascolterà, l'altro sì! Inoltre, se ci fosse più cultura cinofila in giro, si insegnerebbe ai bambini, già da piccoli come trattare un cane! I bambini non vanno lasciati da soli con i cani! Mai! Non solo con i cani grossi, ma con nessun cane perchè i bambini sono irruenti! Perchè un bambino, per gioco, gli tira le orecchie, gli tira calci (sai quanti ne ho visti), gli tira il pelo...! E ci sono alcuni cani (come il collie ad esempio che non hanno molta pazienza..ma un collie che morde un bambino non fa così tanta notizia!!). Anche qui è una responsabilità dei genitori, non dei cani! Inoltre...il patentino per le pistole, lo abbiamo già visto, è assolutamente inadeguato! Pochi test e superficiali..per questo ci sono così tanti incidenti! Quindi il paragone non regge proprio! Tu puoi usare come un'arma anche la macchina se vuoi, non solo un cane! Ma quest'ultimo diventerà un'arma solo nel caso in cui venga gestito in modo inadeguato e superficiale, come troppe persone fanno! Un cane ben addestrato all'ordine "attacca" attaccherà al braccio dell'uomo e non lo lascerà..cioè non infierirà sulla persona! Quindi un cane che aggredisce e stacca il braccio ad una persona a suon di morsi e strattoni, che uccide una bambina..ecc...vuol dire che non è addestrato bene! Rendiamoci conto per favore che i cani non hanno colpa..la colpa è dell'uomo! Modificato 24 Aprile 2007 da _titti_ Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.