SandroWeb Inviato 11 Novembre 2007 Segnala Inviato 11 Novembre 2007 Pigato superstar: l'Acegas può finalmente sorridere per la prima volta N.P. Gorizia-Acegas Aps TS 70-76 (17-16, 33-41, 56-54) Cronaca di Alessandro Asta (a.k.a. SandroWeb) Permettetemi una premessa: durante il viaggio di ritorno, ho ripensato alle 3 ultime annate e alle 3 vittorie di fila di Trieste al PalaBigot. La prima sancì la conquista dei play-off in B d'Eccellenza per l'Acegas, la seconda aprì una piccola speranza di salvezza poi sfumata, la terza (quella di oggi) ha un sapore tanto amaro. Amaro perchè, alla vigilia, il pensiero nella testa dei tifosi era quello di perdere anche al PalaBigot; amaro anche poichè, in caso di sconfitta, Mengucci sarebbe stato scaricato come un barile carico di mattoni nell'Oceano Atlantico (mettiamocelo bene in testa, non è lui la causa principale dello 0/4 con cui la sua squadra si presentava a questo derby). Amaro, infine, perchè è veramente una tragedia disputare una partita contro i cugini isontini in questa serie schifosa. E' una vittoria fondamentale per tanti versi, per la classifica, per il morale, per una pura questione di orgoglio e di attributi: Trieste la vince perchè, nell'assoluta mediocrità della gara, sbaglia qualcosina in meno rispeto alla NPG e perchè trova gli uomini giusti al momento giusto. Pensiamo ai Muzio e Bartolucci dei primi quindici minuti, alla consistenza di Losavio nel finale, alle palle recuperate di Tonetti. Ma soprattutto alla straordinaria prova di Adriano Pigato assoluto MVP della gara...un trascinatore vero, quello di cui l'Acegas aveva bisogno per uscire dal tunnel. Un sorriso in più arriva, paradossalmente, dalla pessima partita di Pilat (nervoso e impacciato come un orso bruno in una gabbia per canarini) e dall'incolore prova di Bonaccorsi. Ciò vuol dire che, nonostante le due colonne della squadra siano quasi stati assenti ingiustificati, si è vinto col collettivo e non con i singoli. Questo è un punto a favore di questa Acegas che ora, scrollatasi di dosso il vergognoso "0" di fondo classifica, può guardare avanti con meno paure e con quella fiducia in più che era assolutamente mancata sinora. Brutto avvio di gara per entrambi i quintetti in campo, gli errori a canestro si sprecano che è un piacere: Bossini suona la prima carica per i padroni di casa (10-4), dall'altra parte Bartolucci sembra essere l'unico biancorosso a tenere il passo degli avversari. Trieste chiude sotto di una lunghezza i primi dieci minuti (17-16) ed effettua il sorpasso con una bomba di Muzio (17-19). La partita si assesta per un paio di minuti in perfetto equilibrio, sino alla decisione di Mengucci di disporre la difesa a zona: una scelta azzeccata, perchè Gorizia ci capisce poco in attacco, permettendo all'Acegas di volare a un massimo di +10 (28-38) assestandosi al 20' sul 33-41. Il terzo quarto, come al solito, è il tallone d'Achille dei biancorossi: brutta difesa, pessimo attacco e qualche fallo tecnico di troppo (vedi Pilat). Gorizia ricuce lo strappo col solito Bossini e piazza un parziale di 23-13 che la riporta avanti col punteggio (56-54); da lì in poi un autentico thriller in diretta sul parquet. Più e più volte i padroni di casa hanno l'occasione per dilatare la forbice del passivo giuliano (62-56 con palla in mano a sette minuti dal termine), ma il killer istinct non è bagaglio dei cugini. L'Acegas si affida nuovamente alla zona e trova il suo "deus ex machina" in Pigato: 7 punti di fila per Adriano e nuovo vantaggio per Trieste (64-65) che riprende coraggio e trova (finalmente) una tripla di Bonaccorsi e una di Muzio. Gorizia si arrende a 20'' dopo un antisportivo su Bartolucci: l'incubo delle zero vittorie è finito, si può ricominciare a pensare al futuro con qualche mugugno in meno. Il tabellino biancorosso Tonetti 5, Bonaccorsi 8, Pigato 26, Muzio 17, Latin, Pilat 1, Sosic, Bartolucci 17, Godina, Losavio 2 Le pagelline veloci-veloci della Pall.Trieste Tonetti 6.5: bravo nel recuperare palloni importanti dalla spazzatura nei momenti topici della gara Bonaccorsi 5: continua a sparare senza costrutto, mette una tripla fondamentale al termine della gara ma l'impressione è che si complichi la vita da solo, sia in attacco (dove la mira è da dimenticare) sia in difesa (quando spesso si fa uccellare dal diretto avversario) Pigato 8.5: immenso. A un certo punto tutti i giochi di Trieste passano dalle sue mani, con la sua inventiva e la sua freschezza fisica fa disastri in area goriziana. Statua equestre per Adriano in piazza Unità! Muzio 6.5: molto presente a referto, trova un ottimo secondo quarto: è grazie a lui che l'Acegas trova il primo parziale importante nella partita. Bartolucci 7.5: un'ira di Dio per metà partita, un giocatore normale ma al tempo stesso sempre presente nei seguenti 20 minuti. Dà maggior peso sotto i tabelloni e rende la vita difficile a Gorizia in area pitturata Pilat 4.5: schierato in quintetto iniziale, fa di tutto e di più per complicare la vita a sè e alla propria squadra. Troppo irritante per essere vero, non era la sua partita e stop. Poco male, vista com'è andata a finire la gara Lo Savio 6.5: sebbene dagli spalti arrivino parecchi "complimenti" al Mix, non delude le aspettative guadagnando parecchi rimbalzi in difesa e recuperando qualche prezioso pallone lanciandosi letteralmente sul parquet. Lo vorremmo sempre così..... Godina, Sosic ng: pochi minuti per loro in campo, ingiudicabili Cita
Delio Inviato 18 Novembre 2007 Segnala Inviato 18 Novembre 2007 Credo abbia dimenticato tra i motivi di amarezza il fatto che stavolta la gran parte dei tifosi ha snobbato il derby, gran brutto segnale per la società... Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.