Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Pallacanestro , pallavolo , pallamano , tutto in crisi (o pezo), calcio che se barcamena , commercio che sta per saltar , la ferriera che se vol serar , altre aziende in crisi , la gente che no riva a fine mese , chi vien qua a lavorar incassa e manda via i skei (magari anche in nero). Niente piu' benz agev. Secondo voi quanto podemo ancora andar avanti e resister ?

Inviato

(OT) Occhio a non utilizzare questo post per tematiche puramente sportive. Ce ne sono già parecchie esistenti nella sezione relativa :bye:

L' intenzione e' di portare avanti una discussione sulla situazione generale dell'economia cittadina che condiziona negativamente anche il settore sportivo.Se c'e' qualche discussione simile continuiamo li'.

Inviato

a dire il vero non sono molto d'accordo con te, non sempre lo sport è lo specchio della città, per quanto mi riguarda sento attorno una certa positività, il bravo Bonicciolli sta rilanciando il porto, assoluta nostra primaria ricchezza, il sindaco (lo so che non lo amate molto per comprensibili vicende, ma da parte mia come sindaco lo trovo valido), si è aperto a tutte le componenti politiche ed etniche, lasciandosi alle spalle inutili diatribe, che è stato giusto collocare nella verità storica, ma oramai cose passate che, appunto del passato devono far parte. Insomma per la prima volta vedo una città che si sta muovendo, anche se la crisi mondiale non aiuta, ma nel contempo la collocazione geografica che ci ha sempre penalizzati, in questo momento, invece, è la nostra ricchezza, e bisogna sfruttarla al massimo, spetta anche ai giovani dare nuovi entusiasmi a questi proggetti collaborando alla crescita della nostra città.

Il lato dolente è quello sportivo, ma qui il discorso è che i soldi in città ci sarebbero, ma i nostri imprenditori non vogliono esporsi, e questa è una vergogna, anche se l'unico triestino (se pur acquisito) che si è avventurato alla presidenza di una società, molto bene non ha portato.

Inviato

Bah, insomma dai, dancan, no esser cusì negativo.

Sti ultimi anni xe stadi fatti in città parecchi lavori:rive,parcheggi,ciclabile,stazione,prolungamento dell'autostrada fino al confin,centro commerciale + altri in construzion,illuminazion pubblica,ecc.

Me par che tra Illy e Dipiazza ghe sia stà fatto abbastanza roba e altre xe in corso o riverà.

I problemi del commercio xe i stessi de sempre qualcosa funziona e qualcosa no, quanto per l'industria no gavemo molto spazio qua e altre tipo la warstila,illy sta andando veramente ben ultimamente.

Inviato

Disemo che in passato l'immobilismo ga provocado un rallentamento allo sviluppo della citta' che adeso in concomitanza della crisi generale se fa sentir abastanza.I progeti futuri xe interesanti. La tav (2020), porto (sicuramente prima), ma per recuperar quel che se ga perso bisognara' meterse a corer. E per mantenir anche un certo livelo culturale te ga bisogno de un'economia che traina. Tanti centri commerciali e negozi che cambia come el tourn over dei giogadori de balon. Non va gnanca ben.

Inviato (modificato)

per la prima volta vedo una città che si sta muovendo, anche se la crisi mondiale non aiuta, ma nel contempo la collocazione geografica che ci ha sempre penalizzati, in questo momento, invece, è la nostra ricchezza, e bisogna sfruttarla al massimo, spetta anche ai giovani dare nuovi entusiasmi a questi proggetti collaborando alla crescita della nostra città.

Come no concordar con tanto ottimismo? :)

Solo 2 robe:

- la crisi mondial no esisti. I ne lo conta al TG, tute monade. L'economia mondial xe in piena espansion, cussì come la magior parte d'Europa.

Se de noi ghe vol 5 anni per far una pista ciclabile, forsi no ghe rivemo ancora. I altri cori, e noi zotemo, quando saria de eser più svelti..

- no essendo là no so, ma no posso che sperar in una ripresa CHE DURI. Ma ga tuto de partir dai giovani, qua concordo: pasar oltra le 'monade' del secolo scorso e rimbocarse le manighe.

Purtroppo ghe xe de mezo le leggi taliane, tipo quele sul precariato, che frena qualsiasi progeto a lungo termine per impinirse la panza dal ogi al doman. E xe sto modo de veder che i comercianti paga.. (da mile lire = un euro in avanti)

Va a saver che, se la situazion migliora, no rivo a tornar in tempi brevi? :D

Modificato da arlon
Inviato

Quoto tutto Arlon, compresa la chiosa finale :D me permetto de dir inoltre che l'Asia sta correndo SAI più dell'Europa, basta veder le infrastrutture FARAONICHE che i sta costruindo un po' ovunque. Non ciapo come esempio la Cina perchè nelle campagne la gente fa la fame, ma la Corea, dove pur costruindo infrastrutture (treno ad alta velocità, autostrade, terminal aeroporti) la gente sta ben, ciapa salari al livel italian e la vita costa un terzo in meno che in Italia. Con queste premesse onestamente, se la situazion in Italia no migliora preferisso restar in Giappon, o andar in Corea piuttosto che tornar. Non voio pagar le tasse in un paese dove che i me magna i soldi, i me caga in testa e no i fa sai per migliorar la situazion. Stesso discorso val per Trieste, che mi pur essendo italian digo che saria stado molto meio se fossi rimasto territorio autonomo fin dall'inizio. Solo perchè parlemo la stessa lingua dovevimo per forza star sotto l'Italia? Ve ricordo che el Principato de Monaco parla francese.

Inviato (modificato)

beh, mi ieri sera son andà a far un giro in città dopo tantissimo tempo...

visto che iera tutto serà (stranamente), me son messo a vardar un due vetrine...

cioè... che ghe fossi sta qualcossa de interessante de comprar... invece zero!

tutti parla mal dei centri commerciali...

ma se gavè notà davanti alle torri ghe xè un negozietto ciamado Extreme... e non me par che le robe ghe vadi sai mal...

Modificato da Ikeya
Inviato

me permetto de dir inoltre che l'Asia sta correndo SAI più dell'Europa, basta veder le infrastrutture FARAONICHE che i sta costruindo un po' ovunque. Non ciapo come esempio la Cina perchè nelle campagne la gente fa la fame, ma la Corea, dove pur costruindo infrastrutture (treno ad alta velocità, autostrade, terminal aeroporti) la gente sta ben, ciapa salari al livel italian e la vita costa un terzo in meno che in Italia. Con queste premesse onestamente, se la situazion in Italia no migliora preferisso restar in Giappon, o andar in Corea piuttosto che tornar.

Non occorri andar in Corea, basta passar el confin con la Slovenia.

L'autostrada i la ga fatta in 4 minuti e i ga rinnovado il 90% del materiale ferroviario in altri 4, senza tante pippe mentali, riunioni, tavole rotonde ecc. ecc.

La' xe 10 che decidi una rete autostradale dove qua i xe in 800 e me fermo qua.

:aracheroba:

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

Caricamento...
  • Chi sta navigando   0 utenti

    Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

×
×
  • Crea Nuovo...
×
Il Forum di Elsitodesandro
Indice
Attività
Accedi

Accedi



Cerca
Altro
×