dido76 Inviato 12 Dicembre 2007 Segnala Inviato 12 Dicembre 2007 riporto la notizia dal sito dela repubblica e riporto anche la risposta del suo partito... SILVIO Berlusconi è indagato dalla procura di Napoli per la corruzione di Agostino Saccà, presidente di RaiFiction e - seconda ipotesi di reato - per istigazione alla corruzione del senatore Nino Randazzo e di altri senatori della Repubblica, "in altri episodi non ancora identificati". Una storia che corre - circostanza davvero inconsueta per il Cavaliere - sul filo di un telefono (intercettato) dell'alto dirigente del servizio pubblico e trova una sua concreta evidenza nel racconto del senatore eletto dagli italiani di Australia. E' una storia che, al di là degli esiti giudiziari, ha un'evidente rilevanza politica e si può raccontare così. Come tutte le storie che si rispettino è avviata dal caso. I pubblici ministeri stanno ficcando il naso su un giro di iperfatturazioni che nasconde la costituzione all'estero di fondi neri. La ricostruzione dei movimenti finanziari svela che il denaro ritorna - cash - in Italia attraverso la Svizzera. Per i personaggi coinvolti, per i loro contatti nel mondo della fiction e della Rai di viale Mazzini, il sospetto degli investigatori è che quelle somme possano essere o le tangenti destinate ad amministratori del servizio pubblico o "fette di torta" che i produttori televisivi si ritagliano, franco tasse. Al centro dell'attenzione finisce un piccolo produttore di cinema e tv, Giuseppe Proietti, che in passato ha lavorato alla Sacis (la società di produzione e commercializzazione della Rai). link: http://www.repubblica.it/2007/12/sezioni/p...i-indagato.html risposta Berlusconi indagato, l'ira di Forza Italia "Sembra il Cile di Pinochet" Chi si indigna, chi smentisce, chi conferma. E chi annuncia querele. Provoca un polverone la notizia, pubblicata da Repubblica, dell'indagine per corruzione che coinvolge Silvio Berlusconi. Un'inchiesta della magistratura napoletana che si basa su intercettazioni telefoni e che riguarda presunti tentativi di corruzione in ambito Rai e le offerte del Cavaliere al senatore del centrosinistra Randazzo per passare con l'opposizione. Nel silenzio di Berlusconi, parla il suo avvocato: "La notizia è destituita di ogni fondamento. Non c'è nessuna notifica. Sono pronte le querele" dice Nicolò Ghedini. Ma Nino Randazzo, il parlamentare eletto all'estero nella circoscrizione Asia, Africa e Oceania conferma tutto: "Tutto quello che c'è scritto su Repubblica è vero. Non lo so se ci sono le condizioni per parlare di corruzione. Quello che posso dire è che da parte di Berlusconi non c'è mai stata un'offerta di denaro nei miei confronti. Da parte di altri invece ci furono delle offerte". L'incontro tra Berlusconi e Randazzo era stato reso noto dallo stesso senatore che aveva diffuso una lettera nella quale rispondeva negativamente alla proposta del Cavaliere di passare con il centrodestra. link: http://www.repubblica.it/2007/12/sezioni/p...i-indagine.html quel che me colpisi xè una cosa...ieri a una convention berlusca, per presentar el libro de vespa, el parla del potere che gaveva mussolini...ogi i parla de pinochet...ma perchè lori ga tuta sta necesità de parlar de ditatori? el resto no me colpisi + de tanto...vederemo come va avanti Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.