Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

L'Unione è spenta e imballata, scialbo 0-0 con lo Spezia nel freddo del "Rocco"

Triestina-Spezia 0-0

Triestina: Dei, Petras, Minelli, Milani, Pesaresi, Allegretti, Princivalli, Tabbiani (Babù al 16' s.t.), Testini (Sgrigna al 27' p.t.), Della Rocca (Piangerelli all' 11' s.t.), Granoche. Allenatore sig. Maran

Spezia: Pellegrino, Camorani, Ceccarelli, Bianchi, Gorzegno, Romondini, Herzan, Padoin, Di Vicino (Zizzari al 20' s.t.), Millesi, Guidetti. Allenatore sig. Soda

ARBITRO: Scuditti di Bologna

Presented & powered by Alessandro Asta a.k.a. SandroWeb

Sicuramente, un notevole passo indietro rispetto a quanto visto col Chievo (e a quanto sentito in quel di Lecce). La Triestina, bloccata sulle gambe dal freddo e dalla stanchezza, si deve accontentare del pari interno: 0-0 il finale al "Rocco" ed è stata una partita tutt'altro che spettacolare per la formazione di Maran. Poche idee in campo, pochissime geometrie degne di nota, una quasi totale assenza di gioco sulle fasce e l'idea che l'Unione vista contro lo Spezia si sia scaricata troppo alla svelta, quantomeno per sperare di fare risultato pieno.

Poteva essere la gara che avrebbe dato una scossa importante alla conquista di un ulteriore mattoncino per la salvezza e invece gli ospiti, dati alla vigilia in crisi di risultati e di morale, hanno giocato a viso aperto sfiorando nella ripresa il vantaggio più che meritato. Sull'altra sponda, l'Alabarda ha disputato sì e no 20 minuti degni di nota, cadendo successivamente nell'anonimato senza addirittura effettuare un tiro in porta nel secondo tempo. Un bottino di guerra, chiamiamolo così, abbastanza scarno.

Tanta sofferenza nella manovra, si diceva, e il merito dei liguri è stato quello di ostacolare in lungo e in largo il lavoro del centrocampo alabardato: pochi spunti da capitan Allegretti (ben contrastato da Herzan) con la conseguente carenza di fantasia da quella parte del campo; tanta buona volontà dalle punte alabardate, in particolare con Granoche, ma pochissima sostanza.

Insomma, partita davvero incolore per la Triestina, attesa da un filotto di partite "problematiche" (Bologna, Pisa in casa e Mantova): forse anche per questo motivo il pari odierno ha più un gusto amaro che dolce.

Poco da annotare sino al 20' del primo tempo, per quanto riguarda le azioni degne di nota: l'Unione ha il suo "magic-moment" tra il 25' (bella azione di Testini, che poco più avanti dovrà lasciare il campo per infortunio, la sua conclusione finisce alta sopra la traversa) e il 35', con il neo-entrato Sgrigna a recuperare palla sulla linea di fondo campo: il suo cross è per la testa di Granoche, anticipato però da Della Rocca che rovina tutto mandando la palla fuori. Il "Rocco" grida al gol cinque minuti dopo, quando lo stesso Sgrigna si mangia un gol quasi fatto dopo aver raccolto la sfera su respinta del portiere Pellegrino, a seguito di un tiro ravvicinato di Granoche: per l'ex-Vicenza solo l'esterno della rete.

Lo Spezia si fa pericolosissimo col tiro a spiovere di Guidetti dal limite dell'area di rigore, ben rintuzzato da Dei in calcio d'angolo (42'); nella seconda frazione sono solo gli ospiti a farsi pericolosi con una girata di Di Vicino su cross di Camorani (palla fuori di un soffio, 48') e con un'incornata dello stesso giocatore ligure, a lato di un niente (50'). Un minuto dopo, quindi, è Padoin a trovare la rasoiata dai 20 metri, la sfera sibila sopra l'incrocio dei pali a Dei battuto (51'); poc'altro da segnalare come occasioni da gol, da entrambe le parti,.

La Triestina non trova il bandolo della matassa nemmeno con l'inserimento di Piangerelli per Della Rocca e con l'esordio in maglia alabardata di Babù a sostituire Tabbiani: la partita scivola via senza ulteriori sussulti e si conclude al triplice fischio di Scuditti con qualche fischio che si leva dalle tribune del "Rocco"

Ospite brunotto
Inviato

Sandro non è puntaccio, ci porta a 9 punti dalla zona pericolo, però i muli li ho visti un poco giù, forse non hanno assorbito l'ingiustizia di Lecce. Ci sarà ancora battaglia, anche perchè Vicenza e Bari stanno risalendo, ma le altre balbettano tutte! :aaaaaatttillla::bandieraalabarda:

Inviato

Sandro non è puntaccio, ci porta a 9 punti dalla zona pericolo (CUT)

In effetti ne va benissimo el pari proprio per questo motivo :) Ma, pensando a cossa ne spetta nelle prossime 3 gare, con una vittoria stasera se dormiva su 2 guanciai :D

Digo "scialbo 0-0" per come xe andada la partida, in particolare perchè nel secondo tempo no semo mai stadi pericolosi. E perchè, tutto sommato, vinzendo contro de lori ierimo mooolto più vicini alla salvezza :)

Ospite brunotto
Inviato

Si certamente 2 punti in più facevano comodo e poi quel fallo sul Piange mi sembrava netto! :DDDD

Le 3 partitre future sono dure, ma dicono che è difficile vincere 2 partite in casa di seguito, per cui speriamo che questa tesi valga per il Bologna!!?? :DDDD

Quota salvezza dicono sia a 45 punti e ne mancano ancora tanti!!! :aaaaaatttillla:

Inviato

che brutta partida.... sembrava la classica partida.. cisti contro bechi.. el nulla da entrambe le parti!

Se, vista la classifica, lori iera i cisti i bechi iera i nostri :p ?ahiahiahi gniente ben :D

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

Caricamento...
  • Chi sta navigando   0 utenti

    Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

×
×
  • Crea Nuovo...
×
Il Forum di Elsitodesandro
Indice
Attività
Accedi

Accedi



Cerca
Altro
×