Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Va be'...complimenti a coloro che hanno terminato e bene gli esami!!!!

Quasi dedico loro una torta alla frutta...semplice da fare, perché la base la si trova al super!

Per me non è una fatica...ci sto volentieri in cucina...soprattutto per divertirmi!

fruttalucidatabs7.jpg

la ricetta completa la troverete qui...

http://cucinariodinonnaivana.blogspot.com/...Torte%20farcite

Magari voi canterete una canzoncina!!! :bye:

  • Risposte 79
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Inviato

e li puoi mostrare i tuoi dolci???

Va be'...io sono molto alla buona, non so fare dolci extra...faccio solo delle combinazioni...di ingredienti...se mi riescono li metto nel mio posticino, per una soddisfazione mia:

Grazie Damia!!! :D

Inviato

Micronde? non so praticamente cosa sia, preferiso farme de sana pianta quel che magno e se non vien lo rifazo fin quando non xe un risultato che convinci.... :aracheroba:

Inviato

Ciao a voi!

Il MW lo uso anch'io, anzi in cucina sono più tecnologica di quello che si pensi!

Sto però aderente alla mia tradizione bolognese...ma nnon disdegno per niente gli stimoli di altre cucine!

Grazie a voi! :D

Inviato

Bellissime...ecco sono proprio quelle che non riesco a fare!!!

Le ammiro dagli altri!

Ma hai le ricette da qualche parte, in giro?

Grazie!!! :D

Inviato (modificato)

Bellissime...ecco sono proprio quelle che non riesco a fare!!!

Le ammiro dagli altri!

Ma hai le ricette da qualche parte, in giro?

Grazie!!! :D

no su internet no....però se vuoi te le copio :D

il primo è uno zuccotto al cioccolato (meraviglioso...NON si cucina :p), ho la ricetta su un libro.

La seconda è una torta con base a pan di spagna e la panna rosa è solo colorata :)

(il pan di spagna ormai lo so a memoria:

per ogni strato vanno

4 uova, 100 gr di farina, 125 di zucchero, 2 cucchiai di rhum, una bustina di lievito.

sbatti i rossi con lo zucchero, aggiungi la farina a cui hai incorporato il lievito, aggiungi il rum e sbatti per bene il composto. Poi incorpori (dal basso verso l'alto) gli albumi montati a neve. Inforni per 10 min/15 -dipende dal forno...)

Poi all'interno vario molto.

Quella era con la crema pasticcera al cioccolato.

Poi faccio o la crema pasticcera normale o la granatina (panna da montare, aggiungi cioccolata in polvere, circa 250 gr per 500 gr di panna, e monti a piacere).

In periodo estivo la faccio anche la crema all'ananas.

Questa anche la so a memoria.

Ingredienti:

(le dosi variano dalla grandezza della torta...ma indicativamente per una da 6-8 persone)

prepari due strati di pan di spagna (io preferisco fare due informate piuttosto che tagliarlo :p)

500 gr di mascarpone

1 confezione di ananas naturale (del monte è il migliore)

5 uova

5 cucchiai di zucchero

la crema è come per il tiramisù

monti i bianchi

incorpori ai tuorli mascarpone e zucchero e poi unisci i bianchi. se vuoi alleggerire un po' puoi mettere un vasetto di yogurt.

poi prendi il primo strato di pan di spagna e lo bagni col succo d'ananas (se piace puoi mescolarlo a un po' di maraschino)

metti un po' di crema e un l'ananas tagliato a pezzetti e metti sopra l'altro pan di spagna. Bagni anche questo e lo ricopri con la crema (anche intorno) e poi decori con l'ananas.

Modificato da Damia
Inviato

beate voi che savè e ve piasi cusinar.. mi se proprio devo fazo ma el genio della cusina xe mio moroso :D

belle invitanti ste torte.. quando me invite ad assaggiarle ? :D

Inviato

Grazie Damia (è il tuo nome?)

Bene, mi hai dato un tip per il pan di spagna con il rum!!!

Grazie, davvero ottime e slurpose!!! Ce li avrei i "clienti" del caso!!! Tre nipotini...con accessori annessi!

Grazie

(Ma qui c'è un posticino per postarle, o non è permesso?)

Inviato

beate voi che savè e ve piasi cusinar.. mi se proprio devo fazo ma el genio della cusina xe mio moroso :D

belle invitanti ste torte.. quando me invite ad assaggiarle ? :D

Imparar pol tutti, mi cusino da si e no 2 anni no de +.

Piaser...beh quel xe tuto un altro paio de manighe :D

Varda adesso ghe gò dado un taio per un poco, perchè fazevo una torta alla settimana (a marzo poi tra compleanni vari, ghe ne gò fatte 5!)...e i risultati se vedi :(

Inviato

ben ultima ricetta (la pol far chiunqueeeeeeeeeeeeeeeee)

un rotolo di pasta sfoglia

un vaso di marmellate di pesche (consiglio la santarosa)

mezza mela

bucherellate la sfoglia (insomma la prendete a forchettate)

ci spalmate sopra la marmellata (abbondante eh?)

e ci mettete sopra la mela tagliata a fettine.

Infornate e se vi ricordate di non bruciarla sarà un successone :D

Inviato

...anche a me piace cucinare.......mi piace un sacco pasticciare in cucina...e mi riesce abbastanza bene!!!! :p:p:p

...ammetto però di essere una privilegiata....

...mia mamma ha fatto la cuoca per vent'anni quindi se non sapessi cucinare sarebbe proprio grave... :baba::baba::baba:

...essendo cresciuta in quegli ambienti quindi, non ho problemi, sono in grado di cucinare un po' di tutto.... :p:p:p ....ma è cmq una cosa che mi piace proprio fare...mi rilassa tantissimo....per questo quando si tratta di fare cene...gli amici...ehm ehm...si autoinvitano a casa mia...ahahahahahahahhahaha..... :D:D:D

Inviato

anche mi me diletto volentieri in cucina, ma proprio per i dolci son negà...

so far solo le crepes (che sa far tutti) :D:D:D

in compenso carne, pesce, verdure so far praticamente tutto... me piasi pastrociar, qualche volta riesci, qualche volta de meno :p:p:p

Inviato (modificato)

anche a mi me piasi cusinar.. non so se son brava o no.. perchè magari tutti quei che ga assagià quel che go fatto i ga ditto che se bon solo per non offenderme.. :p:p:p

Modificato da picia_tata_triestina
Inviato (modificato)

mi no cusino tantissimo (almeno per adesso :p), ma dolci ghe ne go fatti tanti, devo dir che xè stadi sempre molto aprezzai :)

me piasi far de tutto e de più, sia dolci tradizionali che torte più da compleanno :D

appena trovo qualche foto ve la posto.

Comunque... il mio cavallo di battaglia xè la torta sacher :DDDD

PS data la tua provenienza... non è che mi posti una bella ricetta per i tortellini? :D ma completa :D

quando ero ragazzina sono andata due anni consecutivi in vacanza in un paesino tra i monti emiliani e facevo i capelletti insieme alle donne del luogo... è bellissimo! :D A casa ho provato solo una volta, ma senza una ricetta "casalinga" (sono quelle sicuramente più buone!)

Modificato da tinuviel
Inviato (modificato)

Bene, bene!!!

Allora si cucina!!!!!!!

Qualche foto postata sarebbe bella: un segno dei successi che si fanno o anche solo di un piatto che si è gustato e si vuole partecipare anche agli altri!

Magari una specialità propria, che riguarda la tradizione di famiglia!

La Sacher ha sempre interessato anche me, poi nei decenni ho sempre via via semplificato e faccio una semplice torta alla cioccolata fondente, senza tutta la glassa attorno....mi ci sono affezionata....e son sicura che mi riesce!

ecco, non avevo letto il seguito!

Dunque: per i tortellini occorre fare la "sfoglia" e questa deve essere secondo i canoni della nostra usanza...io sgarro un pochino e quella la trovi come pasta base, da me

Poi il ripieno: qui da noi non usa più farselo in casa, vai dal salumiere, anche al super trovi il ripieno per tortellini, e ogni negozio ha la sua ricetta segreta, e tutti cercano di dare il meglio, per non perdere la clientela, che qui è abbastanza esperta nel ramo.

Ma la ricetta tipica, accettata da una commissione di cuochi bolognesi, è stata redatta una volta per tutte, e sta registrata alla Camera di Commercio di Bologna...anche questa riportata da me, nel mio Blog, con altre notizie in merito!

In caso di interesse generale potrei riportare qui qualcuna delle mie cosette!

Grazie dell'interesse! :bye:

Modificato da nonna ivana
Inviato

Mi cusino anche robe discretamente complicade (anche se son più per ingredienti base, ma curai).. però dolzi no go fato quasi niente. no so, quele poche volote che me vien voia, fazo prima a comprar :D

  • 3 settimane dopo...
Inviato

sos cuoche :D ho fatto Cordon Bleu di peperoni, come gusto... nulla da dire, molto buoni :D però... come faccio a fare una buona panatura? Ho seguito una ricetta che prevede prima di cucinarli in forno, tagliarli, pulir, imbottirli i impanarli ,,, ma la panatura non viene uniforme come per altre verdure/carne. Qualche consiglio? grazie in anticipo :D

Inviato
sos cuoche :D ho fatto Cordon Bleu di peperoni, come gusto... nulla da dire, molto buoni :D però... come faccio a fare una buona panatura? Ho seguito una ricetta che prevede prima di cucinarli in forno, tagliarli, pulir, imbottirli i impanarli ,,, ma la panatura non viene uniforme come per altre verdure/carne. Qualche consiglio? grazie in anticipo :D

non conosco la ricetta...ma per la mia esperienza, cucinare al forno non richiede una panatura, che è indicata per il fritto.

Direi che si potrebbe usare la carta da forno, mettere del pane secco grattugiato, ma solo un velo, adagiarvi i peperoni farciti, ungere leggermente e cospargere di pane grattugiato, così si avrà una migliore cottura, da forno, e il peperone rimane più croccante.

E' solo un mio parere, non sono cuoca!

Ciao!!!! :D

Inviato

mi spiego meglio... è una semplicissima ricetta, il risultato dovrebbe essere una sorta di cotoletta impanata (tipo milanese) fatta di peperoni, farcita con sottiletta e prosciutto cotto.

Prima, però, si deve cuocere un po' i peperoni in forno, appena freddi, tagliarli, imbottirli e panarli, e infine friggerli.

ma i peperoni senza pelle sono scivolosi! e la impanatura non regge bene, non è uniforme :(

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

Caricamento...
  • Chi sta navigando   0 utenti

    Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

×
×
  • Crea Nuovo...
×
Il Forum di Elsitodesandro
Indice
Attività
Accedi

Accedi



Cerca
Altro
×