dido76 Inviato 2 Marzo 2009 Segnala Inviato 2 Marzo 2009 Arriva la nuova ordinanza contro i cani pericolosi. Dopodomani, martedì, il sottosegretario alla Salute, Francesca Martini, presenterà le nuove misure "sulla tutela dell'incolumità pubblica dall' aggressione di cani", che punteranno all'educazione, alla formazione e alla responsabilizzazione dei proprietari, mentre non ci sarà nessuna 'lista nera' delle razze pericolose.Il provvedimento arriva dopo gli ultimi, tragici, casi di cronaca: il 13 febbraio la morte di un bambino di due anni a Genzano, aggredito dal suo cane nel giardino di casa, lunedì scorso il ferimento, in maniera grave, di un bambino di 11 mesi a Piombino, assalito dal suo cane in casa. Il ripetersi di questi episodi ha perciò indotto Martini a preparare una nuova ordinanza per contrastare i comportamenti anomali di questi animali. A differenza della precedente ordinanza (emanata dall'ex Ministro della Salute Livia Turco, e scaduta a gennaio 2009) non ci sarà però nessuna lista delle razze pericolose, perché ogni cane potrebbe essere potenzialmente rischioso, e si punterà soprattutto sulla prevenzione e la formazione dei proprietari, che saranno responsabili sia a livello civile che penale dell'animale. e ancora un per de righe Tra le altre regole contenute del documento il conseguimento di un apposito 'patentino' rilasciato dopo corsi ad hoc di educazione degli amici a 4 zampe, l'obbligo del guinzaglio lungo massimo 1,5 metri per tutti i cani, e museruola che va sempre portata appresso e indossata in caso di bisogno. Non solo: i veterinari saranno chiamati a segnalare alle Asl le situazioni di potenziale pericolo e i cani che hanno già dato qualche segno di aggressività saranno inseriti in un apposito registro. fonte: temporeale.libero.it link: http://temporeale.libero.it/libero/fdg/2641333.html no i ga idea dei danni che i fa,el guinzaglio corto, come normalmente te impara chi che te adestra el can, xè negativo per el can...se i fazesi le cose con testa i doveria prima controlar i centri che fa addestramento e "impor" che l'addestramento dei cani sia fatto con i metodi positivi e non con le negazioni. leggi fatte a zzo Cita
_titti_ Inviato 3 Marzo 2009 Segnala Inviato 3 Marzo 2009 (modificato) De solito purtroppo le leggi in materia de cani vien fatte da chi de cani no capisi niente. Bastava veder che nella famosa "lista nera" iera compreso el pit bull ma non l'amstaff, che xè un pit bull, visto che xè nato dai stessi incroci, solo che gà el pedigree american inveze che italian. Però in sto caso le idee me sembra abbastanza valide. Sul guinzaglio son d'accordo... 1,5 metri in città xè più che sufficienti, mi con Blitz lo tegno anche un pò più curto. I giunzagli dannosi xè quei corti corti (ghe ne gò visti sui 60 cm) che manda el can in stress e i famosi flexi (allungabili fino a 3 m.) che xè super diseducativi. Anche le patentin xè un'ottima idea. Sperando che i corsi vegni fatti con criterio. No xè un caso se su due delle utlime aggressioni in tutte e due el can iera de famiglia e xè stadi aggredidi due bambini. Ghe xè un error de gestion del can evidentemente. A volte bastasi veramente poco per evitar incidenti del genere. Non son d'accordo invece sull'abolir i manicotti e i "bastoni" (non vien usadi bastoni veri negli addestramenti). A parte che i manicotti piccoli xè utilissimi nell'addestramento al riporto...ma immagino che lori intendi quei utilizzadi nell'addestramento alla guardia e alla e difesa..e qua purtroppo se vedi che le persone che fa le leggi no gà idea de cosa sta parlando. El vero addestramento alla guardia e difesa, fatto ben quindi, NON lavora sull'aggressività del can, ma sulla sua predatorietà che xè due concetti molto diversi in educazion cinofila. Infatti el manicotto a fine esercizio vien portado via dal can come premio. Un can, solitamente, gà già l'istinto de difender el paron...el problema se poni quando bisogna gestir el proprio can in situazion d'emergenza. L'addestramento servi proprio a questo, insegna al can come e dove attaccar (se necessario) e soprattutto quando devi fermarse. Insegna al paron a saverlo gestir. Un can ben addestrado attaccherà come ultima risorsa. Xè più probabile che te metti all'angolo togliendo ogni via de fuga. Modificato 3 Marzo 2009 da _titti_ Cita
cucciolina Inviato 4 Marzo 2009 Segnala Inviato 4 Marzo 2009 Ma scuseme...i vol metter el patentin per tutti i cani? Senza patentin no se pol portar el can in giro? Cita
molly Inviato 4 Marzo 2009 Segnala Inviato 4 Marzo 2009 mi son d'accordo a patto che i corsi sia gratuiti se li vol far obbligatori... xeuna contraddizion però la museruola e il guinzaglio stesso.. un can ben ammaestrado non ne ga neanche bisogno :S Cita
_titti_ Inviato 4 Marzo 2009 Segnala Inviato 4 Marzo 2009 beh..el guinzaglio ghe vol, soprattutto in città... el can pol esser bonissimo, ma magari una persona pol gaver paura, quindi devi star ligado, specie in posti affoladi. Quando porto Blitz in carso ad es. lo libero, ma se vedo persone lo richiamo e xè xè altri cani lo ligo e lo mollo dopo un pò. I corsi me sa che non sarà gratutiti..no gò capì se i sarà obbligatori per tutti, ma credo de sì... però xè certo che purtroppo xè talmente tanta ignoranza in giro (e per ignoranza intendo proprio non conoscenza) che bisogna trovar el modo de responsabilizzar chi vol un can. Se un volerà un can doverà metter da conto che doverà seguir el corso, come chi che vol un'auto devo metter da conto che devi spender prima per far la patente. Purtroppo in mani sbagliade sia un'auto che un can pol far molti danni gavemo visto...pol uccider. Se le persone fossi più responsabili non ghe ne saria bisogno, ma purtroppo no xè cusì. Se el patentin sarà obbligatorio, spero che i centri de addestramento sbasi i prezzi, visto che dovesi aumentar le persone che andarà a seguir i corsi. Cita
cucciolina Inviato 5 Marzo 2009 Segnala Inviato 5 Marzo 2009 Mi la trovo un'idea assurda. Finirà che chi vol un can no lo ciogherà perchè xe un casin gaverlo e tenirlo. Che poi go de gaver el patentin per portar a spasso un chihuahua??? E se in famiglia semo 6 che porta el can zo a turno... ga de gaver el patentin tutti e 6? Per el chihuahua??? No posso creder dai! Xe ridicolo! Cita
Stefano79 Inviato 5 Marzo 2009 Segnala Inviato 5 Marzo 2009 Finirà che chi vol un can no lo ciogherà perchè xe un casin gaverlo e tenirlo. Ma magari Cusì almeno sarà meno gente che ciol un can con l'idea che gestirlo sia come aver un auto, un cellulare o qualsiasi altro oggetto. Chi no ga idea a cosa va incontro xe meio che no lo cioghi. Cita
_titti_ Inviato 5 Marzo 2009 Segnala Inviato 5 Marzo 2009 (modificato) Mi la trovo un'idea assurda. Finirà che chi vol un can no lo ciogherà perchè xe un casin gaverlo e tenirlo. probabilmente la legge non sarà retroattiva...e se un no se volerà cior el can solo per no farse el patetnin, vol dir che in fondo no ghe interessa davvero gaverlo. Gaver e tenir un can xè già un casin, al di là del corso de educazion che secondo mi xè utilissimo...e molte delle persone se ciol cani de una certo razze, indole e mole pur non essendo assolutamente in grado de gestirli... e dopo te vedi gente strasinada dal suo pastor tedesco che fa quel che vol, no calcolando el paron. Poco de stupirse se dopo leggemo del pit bull che ghe verzi la faccia a una persona...o della signora aggredida dal corso del nipote...ecc...ecc... incidenti evitabili se la gente conosesi quel minimo de nozioni. Tipica azione delle persone xè de avvicinar la faccia al caan sorridendo...per un can mostrar i denti xè una minacca e un can con una gameness molto alta reagisi. E questa xè solo uan delle tipiche caxxade che le persone fe e i paroni ignoranti no previen. E se in famiglia semo 6 che porta el can zo a turno... ga de gaver el patentin tutti e 6? Per el chihuahua??? El paron del can xè uno..quando te lo registri all'anagrafe....e visto che se succedi qualcosa el paron diventerà responsabile penale ciò prevederà che solo el paron poderà portarlo a spasso presumo. Oppur sul patentin poderà esserghe più nomi. El problema xè..ti te fa l'esempio del chiuaua...e chi gà un bel un dogo argentino da 70 Kg tutti de muscoli? O un pastor tedesco da 40/45? Modificato 5 Marzo 2009 da _titti_ Cita
_titti_ Inviato 5 Marzo 2009 Segnala Inviato 5 Marzo 2009 Ma magari Cusì almeno sarà meno gente che ciol un can con l'idea che gestirlo sia come aver un auto, un cellulare o qualsiasi altro oggetto. Chi no ga idea a cosa va incontro xe meio che no lo cioghi. Ara che mi e Stefano per una volta semo d'accordo... Cita
666 Inviato 5 Marzo 2009 Segnala Inviato 5 Marzo 2009 sara' la solita legge all'italiana ,nessun la caghera' e nessun la fara' rispettar Cita
cucciolina Inviato 6 Marzo 2009 Segnala Inviato 6 Marzo 2009 Ma fino ad adesso come se ga fatto? Le storie dei cani assassini xe storie esaltade dai media a periodi. Xe sempre stadi dei problemi con i cani e sempre ghe sarà (patentin o no). Porto el mio esempio. Nel 1988 mia mamma xe andada all'astad a cior la dolcissima Lea (una cucciola meticcia de taglia media, la più bona creatura sulla faccia della terra). A turno mi e i miei fradei (tutti minorenni) la gavemo portada a spasso nel verde vicin a casa finchè la xe morta nel 2005. Nel 1995 alla famiglia se ga aggiunto Meggy (una cagnolina de taglia piccola buona ma abbaiosa) e mi e i miei fradei (alcuni ancora minorenni) gavemo portado 2 cani insieme a spasso per ANNI e semo stadi in grado de farlo senza patentin. Ora, xe ridicolo che solo el proprietario dotado de patentin possi portar a spasso el can, soprattutto se xe un can de taglia piccola. Se i xe de taglia grande e i xe ingestibili forsi xe un altro discorso. Aggiungo un'altra roba: i canili xe pieni de bubi abbandonadi. Secondo mi, in questo modo, se disincentiva l'adozion e la cura dell'animale. Xe come se per aiutar qualchedun i me domandassi de pagar una tassa. Mi lo faria, magari. Ma quanti altri saria disposti a farlo? Cita
_titti_ Inviato 7 Marzo 2009 Segnala Inviato 7 Marzo 2009 (modificato) El problema xè sempre là...fazendo come se gà fatto fino adesso el risultato xè che in giro xè pien de gente ignorante, che se ciol un can come se fossi un soprammobile...e el problema dei canili pieni in gran parte xè dovudo proprio a questo... perchè le persone se ciol un can cusì, senza gaver idea, senza informarse, perchè xè bel esteticamente o perchè certe razze va de moda, senza saverghene assolutamente niente dell'indole (quindi caratteristiche e livelli de gameness, predatorietà ecc...) e senza seguir nesun corse de educazion de base che xè utilissimo (più ai paroni che ai cani)... e alla prima difficoltà li abbandona o li molla in canil..troppo facile cusì! Ghe xè tantissimi piccoli errori che poi se ripercuoti in modo molto pesanti sul futuro carattere del can adulto..errori commessi quando el xè cucciolo a cui le persone non ghe fa caso...ma che poi deteemina conseguenze diffcilissime da corregger. Xè vero che i media cariga...ma xè anche vero che ogni volta che se senti de un'aggression la gente non vedi oltre...non vedi che quell'incidente podeva esser evitado, se se tegniva da conto alcune robe, robe che la maggior parte della gente non conosi proprio e quindi non riva a prevenir le situazioni pericolose. I pit bull... nisun pensa che per anni xè stadi seleziondai per i combattimenti..per cui selezionadi contro i suoi simili, non contro le persone...anzi..! xè molto più facile che un pit bull aggredisi un altro can che un omo...le aggressioni a persone xè dovude a certi segnali che se manda e che el can percepisi (più de altri) come una minaccia...ma mentre gli altri cani segui un rito ad una minaccia (ringhio, posizione corpo, eventuale scontro se non ghe xè un segnal de calma dall'altro can, resa ai segnali di calma) i pit bull no, perchè non riconosi i segnali de calma, non esisti rito, per cui alla minaccia scatta l'attacco. Per gli errori de tanti pagherà tutti...come al solito...ma da qualche parte bisogna inziar a far qualcosa. Ripeto...chi no se ciolerà un can solo per non far el patentin vol dir che non lo vol veramente, sennò se lo ciol lo stesso, se xè davvero convinto. Bastasi che i centri de addestramento mettessi prezzi molto bassi vista la quantità de persone che in teoria dovesi accederve. Modificato 7 Marzo 2009 da _titti_ Cita
Starlite Inviato 7 Marzo 2009 Segnala Inviato 7 Marzo 2009 E parte de quei che ga za el can e se troverà obligadi a far el patentin (magari a pagamento) lo porterà al canil (se no lo molerà in giro). Anche a mi me par assurdo, se no ridicolo, el patentin per el can. E cosa doverò far la patente per una fregola de portar al guinzaglio? E chi ga un criceto? Un papagalin? Un pese roso? Cita
_titti_ Inviato 7 Marzo 2009 Segnala Inviato 7 Marzo 2009 (modificato) E chi ga un criceto? Un papagalin? Un pese roso? scusa.. ma cosa c'entra? No sta in pie el paragon. El pese rosso no me par ghe gabi mai sbranà la faccia a nisun E no me risulta i vegni portadi a spasso come i cani... de cani in giro ghe ne xè a migliaia invece. Alla fin fine el problema resta l'ignoranza della gente...se un molla el can in canil per no farse el patentin vol dir che del can no ghe ne frega una cippa...e gente così no devi ciorse cani, non devi gaverghene la possibilità. Xè tutta là la question. E cmq..no penso proprio che la legge sarà retroattiva. Tutti quei che pol dimostrar de gaver el can da prima della legge (e quindi lo gà iscritto all'anagrafe canine come obbligo de legge) non penso proprio sarà coinvolti. Se la gente fossi più responsabile non bisognasi far un patentin, i canili no saria tanto pieni e no ghe saria aggressioni del genere che se leggi. Modificato 7 Marzo 2009 da _titti_ Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.