SandroWeb Posted August 23, 2009 Report Posted August 23, 2009 Da "Il Piccolo" odierno: L’Acegas convince anche il tifoso ShorterTRIESTE Acegas dal sapore antico per la prima uscita della stagione. Contro il Sesana 62-58 (16-13, 34-33, 43-42) il risultato finale a favore dei biancorossi, la formazione di Massimo Bernardi è ripartita dalle certezze dello scorso campionato dando continuità al lavoro che nell’ultima stagione ha portato in dote la promozione in serie A dilettanti. La squadra a meno di due settimane dall’inizio della preparazione ha dimostrato di essere già discretamente rodata e pronta per i primi impegni ufficiali della stagione. Merito dell’affiatamento tra i componenti della vecchia guardia ma anche della velocità con cui i nuovi arrivati, da Benfatto a Crotta, da Colli a Scarponi si sono inseriti in un gruppo che non sembra proprio avere crisi di rigetto. In generale si è vista un’Acegas in buone condizioni fisiche, che ha ben impressionato per l’intensità di una difesa che deve migliorare gli automatismi negli aiuti ma nella quale si è vista una buona predisposizione dei lunghi a lavorare in uno contro uno. In attacco schemi appena abbozzati anche se la prima furtiva impressione è che ci sia quest’anno un maggior bilanciamento tra gioco fuori e dentro l’area e questo anche grazie a qualche apprezzato gioco alto-basso tra gli stessi lunghi. Squadra da rivedere nelle prossime uscite, comunque, nella quale si è fatto apprezzare un Davide Cantarello che a dispetto della carta d’identità continua a portare sul parquet tutto il suo entusiasmo. Un piacere vederlo in campo. Apprezzata anche la presenza di Brian Shorter che da lunedì si allenerà con la squadra in attesa di trovare una sistemazione. Acegas Trieste: Lenardon 2, Marisi, Coronica, Sganghero 11, Bocchini 18, Scarponi 7, Colli 5, Benevelli 2, Benfatto 7, Cantarello 2, Crotta 8. All. Bernardi. Lorenzo Gatto Quote
SandroWeb Posted August 23, 2009 Author Report Posted August 23, 2009 Ecco anche l'articolo del Baldo da Basketnet.it: Acegas Trieste: test positivo contro SezanaL’Acegas Trieste è già aggressiva, nella sauna di via Locchi vince contro Sezana Primo scrimmage stagionale della nuova Pallacanestro Trieste 2004 contro Sezana, una gara di resistenza al caldo umido infernale della palestra di via Locchi, primo passo per costruire la stagione a venire. Sotto gli occhi attenti di Matteo Boniciolli e padre, la squadra di coach Bernardi si impone per 62 a 58, evidenziando alcune caratteristiche positive già note, su tutte l’aggressività difensiva e l’atletismo, ma con la serena critica di chi dovrà lavorare ancora tanto. Come sempre l’esercizio quanto mai sterile di sciorinare spunti tattico-tecnici lo lasciamo ad altri, limitativo dopo pochi giorni di preparazione, importante è tracciare considerazioni relative all’inserimento dei nuovi arrivati nel contesto di squadra, e come questo processo possa schiudere importanti scenari futuri. Dicevamo un ottimo approccio difensivo di squadra, “mani addosso” nel senso più positivo del termine, ottima sinergica applicazione dei “cambi difensivi” e degli “aiuti”, paradossalmente più dal reparto lunghi (praticamente tutto nuovo) che da quello degli esterni. Buona la predisposizione a rimbalzo, in un mix bilanciato di verticalità ed esercizio tecnico di “tagliafuori”; sui singoli rimarchevole il timing nelle carambole di Andrea Colli, decisivo proprio nel rimbalzo offensivo che ha regalato la vittoria nel amichevole. Nella metà campo offensiva l’Acegas ha mostrato una versione in chiaroscuro, aspetti positivi ce ne sono stati, fra tutti alcuni giochi “alto-basso” fra Colli e Crotta, la ricerca dell’uomo libero per conclusioni piedi per terra e la vena balistica già da campionato di Dennis Bocchini. Posto che il reparto guardie è sembrato quello più provato dal periodo di lavoro duro, non si è vista molta attitudine ad attaccare il canestro, troppi i tiri da fuori, seppure coerentemente presi leggendo la difesa avversaria. Le gambe di Scarponi, le penetrazioni in terzo tempo rallentato di Marisi e una più cosciente gestione dei tiri di Spanghero devono dare quell’aspetto al gioco di squadra per non essere troppo prevedibili. Sempre parlando d’attacco, nel test contro Sezana onestamente si sono visti pochi movimenti “spalle a canestro” dei vari Benfatto (deficitario dalla linea della carità) e Crotta, più investiti nel ruolo di “centro boa” pallanuotistici come appoggio per le guardie che in numeri “5” con punti nelle mani. Tutto prematuro comunque, considerazioni figlie dei primi quaranta minuti sotto i quaranta gradi della palestra, un denominatore comune che lascia ben sperare è la chimica palpabile, giocatori che sono un gruppo e che hanno voglia di diventare una squadra vera, lavorando senza lamentarsi agli ordini di Bernardi. Acegas Trieste – Sezana 62-58 (16-13; 18-20; 9-9; 19-16) Tabellino Acegas Trieste Spanghero 11, Marisi, Scarponi 7, Benevelli 2, Benfatto 7, Colli 5, Bocchini 18, Crotta 8, Cantarello 2, Lenardon 2, Coronica. Raffaele Baldini Quote
SandroWeb Posted August 24, 2009 Author Report Posted August 24, 2009 Da "Il Piccolo" del lunedì In settimana due gare a Monfalcone e UdineTRIESTE Periodo particolarmente intenso per i giocatori dell’Acegas, Al classico lavoro di preparazione saranno infatti abbinate questa settimana almeno due amichevoli. L’allenatore Bernardi vuole infatti far entrare gradualmente la squadra nel clima agonistico e soprattutto verificare in gara quello che è il grado d’intesa tra i vecchi e i nuovi giocatori. Mercoledì è stata dunque programmata una prima amichevole con la Falconstar di Monfalcone che si giocherà in via Locchi con inizio alle 18. Torna, a distanza di cinque anni, anche il confronto con l’udinese Snaidero, ora in Lega Due dopo aver rischiato di scomparire. La partita in questo caso si giocherà sabato a Udine al Palacarnera,sempre con inizio alle 18. Se xe cussì, allora el titolo xe cannado (visto che con Monfy se zoga in via Locchi...) Quote
giuli Posted August 24, 2009 Report Posted August 24, 2009 Bene bene..mercoledì si torna in palestra Quote
SandroWeb Posted August 26, 2009 Author Report Posted August 26, 2009 Da "Il Piccolo" di oggi: Per l’Acegas test con la FalconstarSi gioca in via Locchi a porte chiuse. Colli, caviglia infortunata TRIESTE Dopo la prima uscita (vinta) contro Sesana, oggi per l’Acegas è in programma il secondo test di verifica della preparazione che continua a ritmi serrati. Alla palestra di via Locchi, alle 18, arriva la Falconstar Monfalcone, dall’anno scorso sparring partner abituale grazie agli ottimi rapporti di collaborazione avviati dai due club. Essendo una partita di allenamento, si svolgerà a porte chiuse. Bernardi probabilmente non potrà disporre di Colli, che lunedì si è procurato una leggera distorsione a una caviglia e che ieri è stato tenuto a riposo. Dovrebbe quindi partecipare anche a questa partitella Davide Cantarello, che continua ad allenarsi con i biancorossi. È un piacere vederlo, per l’impegno che ci mette e per l’abilità e la classe con cui si destreggia nel gruppo. Essì, questo Cantarello in questa bella Acegas (perchè l’Acegas che si comincia a vedere è una squadra di grandi potenzialità) sarebbe un valore aggiunto, in grado di farle fare un bel salto di qualità. E fa male al cuore vederlo così e pensare che invece con l’Acegas può solo allenarsi, perchè le caselle sono già tutte occupate. È vero, per Crotta, Benfatto, Colli e lo stesso Benevelli è una sorta di manuale vivente di come si gioca da lungo nel basket, un dimostratore di enorme utilità. Ma è vero anche che un Cantarello così nella A Dilettanti può fare ancora la differenza. Ma non finisce qui. Perchè da lunedì con la truppa di Bernardi ha iniziato ad allenarsi anche il venticinquenne fiumano Rudy Jugo, un esterno che ha già giocato nella serie A slovena, croata e ceca. È già navigato, nonostante la giovane età, e sta mostrando una mano incandescente dai 6,25. Sta cercando squadra anche lui, chissà che Bernardi non gli offra stasera una chance per mettersi in mostra. È solo per allenamento, ma è comunque proprio un bel vedere. E non va dimenticato che Bryan Shorter deve allenarsi da solo perchè nel gruppo biancorosso sarebbe addirittura in sovrannumero, pensate un po’. (ma.co.) Quote
giuli Posted August 26, 2009 Report Posted August 26, 2009 Ma che palle! di nuovo a porte chiuse! Quote
SandroWeb Posted August 26, 2009 Author Report Posted August 26, 2009 Ma che palle! di nuovo a porte chiuse! ehehe il bello è che già la prima doveva esserlo, ma poi qualcuno è potuto entrare comunque e oggi sarà repete, secondo me Quote
80 revival Posted August 26, 2009 Report Posted August 26, 2009 Dopo tanto tempo torno a parlare di basket...oggi per la prima volta da quando si sono radunati ho visto la Pallacanestro Trieste versione 2009/2010...Amichevole con la Falconstar Monfalcone vinta di una quindicina o poco più di punti...Diciamo che le amichevoli lasciano il tempo che trovano ma sono discretamente fiducioso,seppure resto convinto che sotto canestro pagheremo dazio vista l'inesperienza dei nostri pivot...Benfatto molto bene a livello difensivo in attacco abbastanza statico e con poca cattiveria,idem Crotta che si è sbattuto molto ma ha peccato di ingenuità in più di un occasione sulle chiusure,seppure abbia anche alternato belle cose...Non pervenuto Colli causa infortunio,Scarponi secondo me sarà il giocatore croce e delizia di questa annata...capace di spaccare magari le partite con le sue triple,potrebbe essere dannoso agli equilibri di squadra nella classica giornata no...Mi sembra un giocatore alquanto monocorde visto che l'unica cosa che fa è tirare da tre punti,ma sappiamo tutti che il basket non è questo...Per quanto riguarda la "vecchia guardia" tutti su discreti livelli finchè il fiato ha retto...preoccupa Benevelli con i suoi problemi alla schiena... Ps:Una cosa non cambia mai...La simpatia di qualcuno della società che come sempre brilla per comunicazione e rapporti con i tifosi...Sito inernet perennemente Under Costruction,e alla mia domanda sugli abbonamenti..."Bù a mi te me domandi ste robe"...NO COMMENT! Quote
SandroWeb Posted August 27, 2009 Author Report Posted August 27, 2009 Da "Il Piccolo" odierno: BUON TEST IN VIA LOCCHI CONTRO LA FORMAZIONE ISONTINA DI PADOVAN. FINISCE 81-64Acegas in crescita, battuta la Falconstar Il gioco di squadra è ancora da affinare, ma i biancorossi hanno mostrato grandi potenzialità di MATTEO CONTESSA TRIESTE L’Acegas ha vinto la partita amichevole contro la Falconstar Monfalcone per 81-64. Un’informazione per onor di cronaca, ma assolutamente irrilevante per il test di ieri. Anche perchè non poteva andare diversamente: non solo per la categoria di differenza che quest’anno c’è fra i due club, ma anche perchè Trieste ha già 16 giorni di allenamenti alle spalle, mentre Monfalcone soltanto 5. E se l’Acegas ha un organico già completo, nel quale addirittura trova posto un ospite di lusso come Cantarello, Monfalcone qualche integrazione al suo roster la porterebbe volentieri. Con tutte queste premesse, va dato atto alla Falconstar di aver impegnato fino alla fine la squadra di Bernardi, che solo nei finali dei primi 3 quarti ha trovato gli spunti per fare la differenza nei punteggi (25-18, 22-18, 20-11), cedendo agli ospiti l’ultimo per 14-17. L’Acegas, priva non solo di Colli (caviglia storta), ma anche di Benevelli (solito mal di schiena) ha mostrato le cose migliori soprattutto a livello individuale, mentre il gioco di squadra ha ovviamente bisogno ancora di affinarsi. Ieri, dopo un avvio da solisti del perimetro (quasi solo bombe a segno, grandi difficoltà ad avvicinare il canestro), poco alla volta, anche in seguito agli urlacci di Bernardi, ha iniziato a serrare le fila soprattutto in difesa ed è cresciuta progressivamente mostrando il suo livello attuale. E allora si è visto che il gioco difensivo è più avanti di quello d’attacco. Finchè hanno retto le gambe, si è visto qualche bel raddoppio e momenti di lucida aggressività che hanno messo in grandi ambasce la Falconstar. In avanti, invece, l’intesa è ancora parziale. E va detto che la miglior Acegas è stata quella con Cantarello in campo. Ma Davide, ohibò, non è in organico. Dall’altra parte Monfalcone, col quintetto migliore di cui dispone attualmente (la spina dorsale formata da Laezza, Ogrisek e Budin abbinata ai gioiellini Vidani e Miniussi, sempre più bravi e maturi), allargando il gioco ha potuto sfruttare proprio l’intesa ancora non ottimale degli avversari per trovare sempre il varco in area e arrivare molto spesso alla conclusione da sotto. Con Laezza e Ogrisek ancora in ritardo di condizione, sono stati gli altri tre a tenere in piedi gli isontini. Assente Benigni per motivi di lavoro, gli altri hanno fatto vedere poco. Tornando all’Acegas, Crotta ha tirato e segnato da tre, preso rimbalzi in attacco e in difesa grazie alla sua grande prestanza atletica, ma deve crescere nell’uno contro uno; Scarponi ha mostrato buona precisione dagli angoli (3 sue bombe consecutive nel finale del terzo quarto hanno determinato il 20-11 finale), ma non altrettanta da posizioni più frontali, e poca propensione alla difesa. Benfatto ha mostrato le cose migliori quando ha giocato alto, fuori area. Sotto canestro, invece, ha avuto più difficoltà a liberarsi dell’avversario e catturare rimbalzi. Spanghero sta pagando gli ultimi 12 mesi di attività ininterrotta e la testa si collega solo a sprazzi. Chi c’era già l’anno scorso, non doveva farsi scoprire ieri. Ma i tratti più interessanti riguardano la versatilità di quest’Acegas, molto più netta di quella dell’anno scorso. Molti giocatori possono ruotare in posizioni e ruoli diversi, Bernardi potrà sbizzarrirsi a mischiare di continuo le carte agli avversari. Quote
SandroWeb Posted August 27, 2009 Author Report Posted August 27, 2009 Apro una piccola parentesi sull'amichevole di ieri, non proprio inerente alla partita in sè ma a quanto accaduto nel bel mezzo. Prima dell'inizio della gara volevo unicamente confrontarmi con i miei colleghi Lorenzo Gatto e Raffaele Baldini: li chiamo colleghi perchè mi sembra che, assieme loro, da anni sto scrivendo della Pallacanestro Trieste come NESSUN ALTRO (eccezion fatta la carta stampata, Basketnet e MegaBasket) ha ancora voluto fare. Motivo in più per fare due chiacchiere sul basket giocato e su quelle che possono essere le potenzialità di questa squadra. Fatto sta che, assieme a 80 revival, ho avuto il "coraggio" di sostare per pochi minuti a bordo campo in via Locchi, nella fattispecie sedendomi sulle panche di legno contro il muro (vicino alla porta degli spogliatoi). Risultato: siam stati richiamati 2 volte nel giro di un paio di minuti ad andarcene il prima possibile, perchè quello non era il posto che ci competeva. Ce ne siamo tornati prima possibile nei posti riservati al pubblico , ma sembrava quasi che fossimo degli untori... Nessun problema in sè, se quello è il posto solamente per i dirigenti basta dirlo (a quel punto chiudete la porta di comunicazione tra campo ed esterno, mettendo qualcuno a controllare che non entri nessun altro): dispiace però constatare che certe persone non ti guardano nemmeno in faccia, non salutano e le uniche parole che arrivano sono quelle sopracitate, specialmente con qualcuno delega qualcun'altro per dirtele (avrei preferito che la persona infastidita a morte della nostra presenza ce lo dicesse in faccia). Cari signori, non vi preoccupate: non vedrete più la mia brutta faccia da hooligan nelle zone "riservate" della palestra di Via Locchi. Forse, non mi vedrete più nemmeno in via Locchi...non vi preoccupate!!! Quote
SandroWeb Posted August 27, 2009 Author Report Posted August 27, 2009 Allego anche la cronaca del Baldo, da Basketnet: Acegas Trieste: buona anche la seconda, la creatura cresce..ACEGAS TRIESTE – FALCONSTAR MONFALCONE 82-64 (25-18; 23-18; 20-11; 14-17) Crotta dimostra di avere punti nelle mani, Scarponi comincia a scaldare la mano Nella amichevole a porte “socchiuse”, l’Acegas Trieste palesa una perfetta coerenza con il percorso di crescita avviato la settimana prima di ferragosto, convincendo soprattutto per identità nella vittoria contro la Falconstar Monfalcone per 82-64. Assente consueto Cigliani, nuovo stop ai box per Benevelli (soliti problemi alla schiena) e Colli (distorsione lieve alla caviglia), la squadra di coach Bernardi nello scout e nel rendimento dei quarti è sintomo di omogeneità, quintetti intercambiabili e giocatori eclettici che posso ricoprire più ruoli; un esempio su tutti? Nei “cambi” difensivi, il giocatore più alto e considerato centro della squadra, Michele Benfatto, ha tenuto consecutivamente prima l’ “uno contro uno” di Budin e poi Laezza….due gambe veloci negli “scivolamenti” che solo trovassero la metà dell’energia nella metà campo opposta, sarebbero tradotti in punti e falli conquistati. Gli 82 punti segnati sono senz’altro figli di un opposta difesa ancora dai meccanismi arrugginiti da una settimana sola di preparazione, però la fluidità giuliana porta a ordinate conclusioni, sia dall’arco sia da sotto canestro, con alterne fortune; infatti se la serata ha ispirato le mani dei tiratori come Ivan Scarponi, Marco Spanghero e Simone Lenardon, dentro l’area pitturata troppi movimenti “molli” dei lunghi hanno “sporcato” le medie di tiro. Che Davide Cantarello si mantenga a lungo a Trieste (non è sicuro l’augurio dell’interessato), così la fragilità nel movimento verso il ferro di Benfatto diverrà con il passare delle ore in palestra, un solido bagaglio tecnico. Stesso dicasi per la superficialità di un po’ tutti nel trattare il pallone o nel governare il possesso, Laezza a inizio partita ha banchettato con palloni rubati direttamente dalle mani degli acegatini. Ottima impressione ha destato il lungo triestino ex Siena Andrea Crotta, disinvolto offensivamente “faccia a canestro”, mano morbida anche oltre l’arco e tanta sostanza a rimbalzo: i 20 punti di bottino alla fine sono del tutto ininfluente sul giudizio, in questo momento della stagione. Sappiamo per certo che un allenatore che fa del credo difensivo il suo “must”, non può aver soprasseduto una prima parte di match con “tagli” dentro l’area dei giocatori monfalconesi non difesi, e conclusioni dopo il primo passaggio ad alta percentuale; è conditio imprescindibile per questo gruppo avere la testa per quaranta e più minuti nella metà campo “di fatica”, partire dal concetto che tenere con le gambe almeno tre palleggi del attaccante sono una vittoria prima ancora di andare nella metà campo opposta (soprattutto per qualche pigro approccio dei play al fondamentale), se poi anche le rotazioni e gli “aiuti” saranno puntuali, si potranno contare in seguito anche quattro “sfondamenti” presi come Cantarello ha mirabilmente eseguito negli edotti minuti di campo! Strada ce n’è da fare, ma la creatura biancorossa cresce… Tabellino Pallacanestro Trieste 2004 Spanghero 10, Crotta 20, Scarponi 19, Benfatto 5, Marisi 4, Lenardon 12, Bocchini 8, Cantarello 4, Coronica 2. Raffaele Baldini (www.cinquealto.blogspot.com) Quote
alvin66 Posted August 27, 2009 Report Posted August 27, 2009 Apro una piccola parentesi sull'amichevole di ieri, non proprio inerente alla partita in sè ma a quanto accaduto nel bel mezzo. Prima dell'inizio della gara volevo unicamente confrontarmi con i miei colleghi Lorenzo Gatto e Raffaele Baldini: li chiamo colleghi perchè mi sembra che, assieme loro, da anni sto scrivendo della Pallacanestro Trieste come NESSUN ALTRO (eccezion fatta la carta stampata, Basketnet e MegaBasket) ha ancora voluto fare. Motivo in più per fare due chiacchiere sul basket giocato e su quelle che possono essere le potenzialità di questa squadra. Fatto sta che, assieme a 80 revival, ho avuto il "coraggio" di sostare per pochi minuti a bordo campo in via Locchi, nella fattispecie sedendomi sulle panche di legno contro il muro (vicino alla porta degli spogliatoi). Risultato: siam stati richiamati 2 volte nel giro di un paio di minuti ad andarcene il prima possibile, perchè quello non era il posto che ci competeva. Ce ne siamo tornati prima possibile nei posti riservati al pubblico , ma sembrava quasi che fossimo degli untori... Nessun problema in sè, se quello è il posto solamente per i dirigenti basta dirlo (a quel punto chiudete la porta di comunicazione tra campo ed esterno, mettendo qualcuno a controllare che non entri nessun altro): dispiace però constatare che certe persone non ti guardano nemmeno in faccia, non salutano e le uniche parole che arrivano sono quelle sopracitate, specialmente con qualcuno delega qualcun'altro per dirtele (avrei preferito che la persona infastidita a morte della nostra presenze ce le dicesse in faccia). Cari signori, non vi preoccupate: non vedrete più la mia brutta faccia da hooligan nelle zone "riservate" della palestra di Via Locchi. Forse, non mi vedrete più nemmeno in via Locchi...non vi preoccupate!!! che esperienza inebriante....solidarieta' al nostro Sandrone. magari uno striscione alla prima di campionato esortando i nostri ad una maggior attenzione verso la comunicativa con i tifosi non sarebbe male. questi episodi fanno capire che tale impegno non sia prioritario nella stanza dei bottoni della compagine biancorossa.. Quote
gus Posted August 27, 2009 Report Posted August 27, 2009 Anch'io ieri ero in "piccionaia" in via Locchi. Sputo le mie sentenze. Considerazione fondamentale: quella di ieri non si può considerare una vera amichevole ma solo una partitella d'allenamento. Test poco probante perché loro hanno appena iniziato ad allenarsi e noi eravamo senza i nostri numero quattro (Benevelli e Colli) e con un Cantarello in più, rispetto alla squadra che affronterà il campionato. Differenze sostanziali. Test ancor meno attendibile perché Monfalcone ha solo Ogrisek sotto canestro, quindi il nostro quattro si è sempre trovato contro un giocatore molto più piccolo e leggero. Così si spiega il bottino messo insieme da Crotta (20 punti e parecchi rimbalzi). In A dilettanti sotto sarà molto più dura. Sui tre nuovi. (Io le sparo, eh, non ho la presunzione di capirci) Crotta: non giudicabile perché non saranno questi gli avversari che si troverà davanti in campionato. Ma ha un paio di movimenti interessanti e sembra solido. Benfatto: rispetto ai centri dell'anno scorso, di categoria superiore. Ha tenuto in difesa anche gli uno contro uno delle guardie, non ha avuto paura di fare a sportellate con Ogrisek, né di farsi mandare affan... da Laezza dopo averlo schiantato due volte di fila con due blocchi di granito. Troppo leggero in attacco dentro l'area, si muove bene partendo fronte al canestro perché è veloce. Scarponi: non mi ha impressionato. Se gli entra il tiro da tre, bene, se no ... entra Bocchini, che è meglio. (Battuta ma mica troppo). Confortante: l'applicazione di tutti nel cercare di seguire le indicazioni di Bernardi. Il gruppo mi piace. Preoccupante: l'evidente stanchezza di Spanghero, più mentale che fisica, dopo la sua prima, vera stagione da giocatore di basket, senza pause. Fatelo riposare. P.S.: scusate il disturbo. Quote
SandroWeb Posted August 27, 2009 Author Report Posted August 27, 2009 Scarponi: non mi ha impressionato. Se gli entra il tiro da tre, bene, se no ... entra Bocchini, che è meglio. (Battuta ma mica troppo). Beh si è visto chiaramente che Scarponi non predilige andare in penetrazione...vorrei vederlo scorazzare sulla linea di fondo e magari scaricare ulteriormente verso qualche compagno Gus, perchè parli di disturbo? Quote
gus Posted August 27, 2009 Report Posted August 27, 2009 Gus, perchè parli di disturbo? Perché 15 righe delle mie "sentenze" possono dare fastidio. Quindi, se qualcuno "si fastidia", chiedo scusa in aniticipo. Quote
SandroWeb Posted August 27, 2009 Author Report Posted August 27, 2009 Gus, perchè parli di disturbo? Perché 15 righe delle mie "sentenze" possono dare fastidio. Quindi, se qualcuno "si fastidia", chiedo scusa in aniticipo. Figurati egregio, è sempre un piacere leggere i tuoi commenti Quote
gus Posted August 27, 2009 Report Posted August 27, 2009 Figurati egregio, è sempre un piacere leggere i tuoi commenti Ok, Sandro, grazie ... birra pagada la volta che se vedemo. Quote
Gennaro Posted August 27, 2009 Report Posted August 27, 2009 Saria bel tesserar Cantarello anche a 41 anni..... Peca' Quote
gus Posted August 27, 2009 Report Posted August 27, 2009 Saria bel tesserar Cantarello anche a 41 anni..... Peca' A tal proposito: mi è sembrato già strano che lo facessero giocare in una partitella d'allenamento contro una squadra con un solo, vero, lungo (Ogrisek). Mi è sembrato ancora più strano che durante i time-out Bernardi gli desse spiegazioni ed indicazioni specifiche. Saaaandroooo, ti cos'te pensi a riguardo? Quote
SandroWeb Posted August 27, 2009 Author Report Posted August 27, 2009 Saria bel tesserar Cantarello anche a 41 anni..... Peca' A tal proposito: mi è sembrato già strano che lo facessero giocare in una partitella d'allenamento contro una squadra con un solo, vero, lungo (Ogrisek). Mi è sembrato ancora più strano che durante i time-out Bernardi gli desse spiegazioni ed indicazioni specifiche. Saaaandroooo, ti cos'te pensi a riguardo? Solo per come riesce ancora a prendere sfondamenti sotto canestro, Cantarello sarebbe da mettere subito in quintetto Ma ricordiamoci bene che Davide è solo un ospite, ha chiesto di potersi allenare fino a quando non troverà una sistemazione definitiva. Quindi è praticamente impossibile che possa giocare con Trieste, tanto più che gli spot per i "senior" sono già occupati e che in una B1 come quella che andremo ad affrontare si correrà tantissimo. Non so quindi quanto possa esserci utile come giocatore, logicamente se avessimo avuto un posto a disposizione per lui Quote
SandroWeb Posted August 29, 2009 Author Report Posted August 29, 2009 Da "Il Piccolo" odierno: BASKET. AMICHEVOLE A PORTE CHIUSE ALLE 18 AL PALACARNERAL’Acegas si misura con la Snaidero TRIESTE Terza amichevole per l’Acegas, che oggi alle 18 al PalaCarnera di Udine (porte chiuse al pubblico) affronta la Snaidero. Quello odierno è l’ultimo collaudo prima dell’esordio in Coppa Italia, fissato per mercoledì prossimo a Jesolo, e per questo di fronte c’è una squadra di LegaDue che metterà duramente alla prova la formazione di Bernardi. Sempre indisponibili Benevelli e Colli, il coach biancorosso utilizza di nuovo Cantarello e soprattutto dovrà fare di necessità virtù schierando una formazione con due pivot fissi e due esterni. Proprio in considerazione di ciò, a Bernardi interessa da una parte verificare il comportamento di Benfatto e Crotta contro Zacchetti e Brkic e dall’altra capire se e come la squadra saprà limitare gli americani della Snaidero Harrison, Bennett e Mathis. Una prova importante per disegnare l’Acegas del futuro immediato, giacchè con Benevelli sicuramente assente fino all’inizio del campionato Bernardi dovrà studiare, almeno per le imminenti partite di Coppa, soluzioni alternative al suo abituale sistema di gioco. (ma.co.) Quote
Gennaro Posted August 29, 2009 Report Posted August 29, 2009 Sembra che il buon Gennari vada ad Osimo, In bocca al lupo Andrea.... Quote
pinot Posted August 29, 2009 Report Posted August 29, 2009 benevelli sicuramente assente fino all'inizio del campionato non mi piace per niente intanto è una novità, sembrava che fosse stato fermato per il mal di schiena ma non così a lungo evidentemente è una cosa abbastanza grave e siccome il piccolo notoriamente tende a minimizzare, devo pensare che non sarà affatto pronto per l'inizio del campionato grave handicap, benevelli mi pare uno dei migliori, o sbaglio ? Quote
80 revival Posted August 29, 2009 Report Posted August 29, 2009 Sembra che il buon Gennari vada ad Osimo, In bocca al lupo Andrea.... In bocca al lupo Manolo Quote
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.