-
Chi è Online 8 Utenti, 1 Anonimo, 37 Ospiti (Visualizza tutti)
-
Chi sta navigando
Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
-
Statistiche Utenti
-
Statistiche forum
-
Discussioni Totali18,6k
-
Risposte Totali795,2k
-
-
Le ultime risposte pubblicate
-
Da LungomareNatisone · Inviato
Comunque c'è da dire che fortunati non siamo, negli ultimi anni. Prima becchiamo nel girone la Spagna e usciamo allo spareggio con la Svezia dopo 180 minuti dominati in cui abbiamo subito UN tiro in porta, peraltro deviato. Poi arriviamo dietro alla Svizzera sbagliando due rigori nello scontro diretto sia qua che la ed usciamo contro la Macedonia al 90' dopo una partita dominata. E ora la generazione d'oro della Norvegia* che ha fatto un percorso davanti al quale non si può fare altro che togliersi il cappello, ma sono sicuro che in altri gironi forse oggi saremmo al mondiale. E ora lo spareggio, con dei bei vecchi fantasmi alle porte: Macedonia, Irlanda del Nord e Svezia. Ovvero le tre che ci hanno buttato fuori dai mondiali. *Per pura curiosità sono andato a cercare quante squadre sono riuscite a finire a punteggio pieno le qualificazioni mondiali negli ultimi cinquant'anni: la Germania nel 2018, la Spagna nel 2010, la Germania Ovest nel 1982. E proprio a noi ne doveva capitar? -
In fase difensiva sabato Carpanese ha utilizzato Bendjilali ed è pure rientrato Bono, alternative non mancano.
-
3-0 all'andata, 4-1 al ritorno. Nel mezzo, 16 gol alla Moldavia e 9 a Israele, squadre con cui noi abbiamo faticato a vincere. Questo siamo. Chiederei ai luminari di Coverciano anche come fanno Haaland o Nusa a giocarle invariabilmente tutte, senza problemi e senza infortuni. Che sia Premier, nazionale, FA Cup o Champions League, Haaland è in campo. E segna, sempre e contro chiunque. Sono misteri irrisolvibili.
-
Purtroppo una chiara fotografia dello stato attuale del nostro calcio. Dalla serie A ai giovanissimi! Da rifondare , ma con chi?
-
Impressionante come la Norvegia abbia ridicolizzato la Nazionale stasera. Ci hanno dato 45 minuti di vantaggio trotterellando per un tempo (e dando l'illusione al caro Rimedio che stessimo dominando). Poi hanno iniziato a giocare consegnandoci 4 gol nella ripresa. Ciao ciao. Col senno di poi mi ha fatto ancora più tenerezza Di Marco, il quale dopo il momentaneo 1-0 è corso in porta a raccogliere il pallone per velocizzare le operazioni.
-
-
Collaboratori Popolari
-
Miglior Contributori
-
Dillo a un amico