-
Chi sta navigando
Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
-
Statistiche Utenti
-
Statistiche forum
-
Discussioni Totali18,5k
-
Risposte Totali781,9k
-
-
Le ultime risposte pubblicate
-
chi esattamente è di certo migliorata rispetto all'anno scorso? Francamente tra quelle che ci sono arrivate vicine,non saprei davvero chi indicare..forse Venezia e Tortona...ma forse.. Trento tendenzialmente ha perso molto. e sono solo Treviso e Napoli forse quelle che potrebbero fare meglio..e comunque se fosse così bisognerebbe vedere sino a che punto.. c'è la mina vagante Cantù.. è vero..ma per il resto secondo me un po' tutti ci aspettiamo di arrivare più in alto. rispetto alla stagione scorsa..mi pare legittimo...e plausibile
-
Omar Correia non figura tra i convocati per la prima partita di campionato della Triestina, impegnata domani alle 18 sul campo dell'Alcione Milano. Mancherà anche Sofian Kiyine (per lui un problema alla coscia), mentre entra tra i disponibili Leonardo Pedicillo.Per il match di Sesto San Giovanni, mister Marino ha convocato i portieri Borriello e Matosevic, i difensori Anzolin, Izzo, Kosijer, Moises, Moretti, Palma e Tonetto, i centrocampisti Bagnoli, Braima, Gunduz, Ionita, Jonsson, Pedicillo e Voca, gli attaccanti Attys, D'Urso, Vertainen e Vicario.City sport
-
Da Contea di Trieste · Inviato
Serie A uzbeka Scrivo qua per non intasre di OT il topic sull'Unione. Devo dire che è stata un'esperienza particolare. Intanto partiamo dall'ambiente: almeno 12-13 mila spettatori per una partita d'alta quota. Tifoseria di casa molto calorosa nel reparto "ultras", compassata ma attenta nel resto dello stadio, frequentato dal 99% da uomini. Prepartita in una via denominata "Pub street" in un pub dedicato al Manchester United. Ingresso allo stadio a 1,50 euro con babuske locali che servivano pannocchie e ayran (una specie di yogurt), gente che entrava e usciva in continuazione, un po' come fosse una sagra paesana. Dispiegamento di polizia notevole, anche se discreto (non è che l'Uzbekistan sia proprio un posto dove sgarrare facilmente comunque). Partita devo dire molto divertente, ritmi discreti, tecnica pure. Qualche brasiliano in entrambe le file, un paio di russi e ucraine... livello per me da bassa B, alta C. Mi ha impressionato la totale assenza di proteste, moine, sceneggiate... un calcio molto verace ma per nulla scarso. Addirittura presente il VAR (usato in ben tre circostanze). Per la cronaca, la partita è finita 2-2 dopo un primo tempo stradominato dalla Dinamo Samarcanda. A mia moglie ho detto "Vedrai che rimpiangeranno di non averla chiusa...". Tac, tre cambi nelle file della squadra della valle di Fergana (sostenuta da un centinaio di tifosi... sono quasi otto ore di viaggio, bravi) e partita rimessa in piedi; con un rigore fallito nel finale dalla DInamo però. Esperienza molto divertente e accoglienza da parte dei tifosi locali a mia moglie e me calorosa ma discreta. Ah, per un paio di birre non filtrate artigianali, un litro e mezzo d'acqua, un paio di snack, due spiedini di carne e verdure, l0ingresso per due e il taxi per tornare in stanza abbiamo speso in totale 13 euro e 50. Per Menta: a me è piaciuto il 10 della Dinamo, tale Anvar Khozhimirzaev. -
https://m.trivenetogoal.it/2025/08/22/mercato-triestina-il-monza-si-ritira-dalla-corsa-a-correia-respinta-una-proposta-di-450mila-euro-ce-lo-sparta-praga/241555/
-
Collaboratori Popolari
-
Miglior Contributori
-
Dillo a un amico