-
Chi è Online 23 Utenti, 1 Anonimo, 65 Ospiti (Visualizza tutti)
-
Chi sta navigando
Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
-
Statistiche Utenti
-
Statistiche forum
-
Discussioni Totali18,5k
-
Risposte Totali784,5k
-
-
Le ultime risposte pubblicate
-
Abbastanza gente ma nulla di ecclatante, sciorinati un po' di dati, presentati i giocatori ed un videomessaggio del presidente dagli Stati Uniti. Una bella serata di fine estate
-
Qualcuno era presente alla presentazione? Che clima si respirava?
-
Mi spiace per Tesser perché è innegabile che con lui le percentuali salvezza si sarebbero alzate di qualche punto, tuttavia non vorrei essere in Marino che ormai sa che hanno cercato di rimpiazzarlo, a meno che i patti ad inizio stagione erano definiti ed è stato ripreso solo come traghettatore
-
Da MangiafuocoMcrae · Inviato
Siamo partiti male, concedendo troppo a Doncic. Abbiamo però dimostrato carattere tornando dal -20 al -1. Oggi loro sono stati più bravi di noi e hanno meritato di andare avanti, c’è grande amarezza ma dobbiamo accettarlo. Sicuramente saremmo dovuti partire meglio e magari adeguare prima la strategia su Doncic. Non avremmo dovuto fargli prendere fiducia ma dirlo col senno di poi è facile. Nel finale poi sono stati anche più precisi. -Niccolò Melli- Magari adeguare prima la strategia significa : strategia sbagliata all'inizio,adeguata troppo tardi(22 in un quarto sono un pochino tanti). Il capitano si è tolto un sassolino -
Beh, dai, non è andata così. Ha fatto il primo quarto quello che tanti allenatori da tastiera avevano suggerito, ovvero impedire che Doncic passasse agli altri perché tanto è immarcabile, e lui (bravissimo) ne ha messi 22 su 29 senza passare. Poi ha avuto il fegato e l'umiltà di cambiare, e si è arrivati a -3 a un minuto dalla fine. Gallinari le volte precedenti aveva fatto pena, lo avrebbe tolto chiunque. Stavolta è entrato con tutta un'altra determinazione, e l'ha lasciato. Spissu, che a tanti non piace e che nemmeno a me fa fare i salti sul divano, qualche giorno fa ha risolto una partita e anche oggi ha dato un contributo, sicuramente più di Thompson. L'Italia poteva vincere? Forse sì, ma non sapremo mai se un altro allenatore ci sarebbe riuscito. Quello che è stato quasi fatto oggi, arrivando a un tiro dalla parità a un minuto dalla fine, è stato merito di un gioco di squadra e di una coesione nel gruppo che è dovuta al lavoro del Poz. Ma, si dice, nemo propheta in patria, e di Pozzecco a Trieste è raro sentir parlar bene. Curioso che spesso gli viene rimproverato di essere un motivatore più che un allenatore, e questo dagli stesssi che plaudivano JC per il suo essere un motivatore (e non venitemi a dire, per favore, che JC era più bravo di Poz dal punto di vista tecnico, perché a tutto c'è un limite).
-
-
Collaboratori Popolari
-
Miglior Contributori
-
Dillo a un amico