Vai al contenuto
  • Chi sta navigando

    Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

  • Statistiche Utenti

    • Utenti in totale
      3.079
    • Record utenti online
      1.667

    Nuovo iscritto
    giuliano
    Iscritto
  • Statistiche forum

    • Discussioni Totali
      18,6k
    • Risposte Totali
      791,1k
  • Le ultime risposte pubblicate

    • Presente in tribuna tutta la nomenclatura di House of Doge ieri.  Quello che pareva essere il "capetto" o forse solo il più espansivo era Doug Wall.  https://www.linkedin.com/in/doug-wall-1b9baa13/
    • Condivido e aggiungerei Toscano nel quintetto iniziale, in modo da dare più energia possibile agli inizi partita.   
    • Io ero fra quelli che temevano di partire 0-5, ipotesi sventata vincendo a Napoli quella che a oggi resta secondo me l'unica gara giocata contro un'avversaria chiaramente inferiore (i tedeschi non saranno granché, ma intanto ci hanno battuto largo e poi sono andati a vincere fuori). Il punto, già sottolineato da altri, è che un misto fra i buoni risultati dell'anno scorso, i proclami societari, il cambio di coach (diciamolo, molti consideravano JC più un minus che un plus), il budget oggettivamente di tutto rispetto e la fin qua conclamata bravura di Arcieri, hanno convinto tutti che questo sarebbe stato l'anno della svolta. Magari lo sarà, ma nella mia ignoranza quasi assoluta quando leggevo (per la verità non qua) che puntare alla semifinale scudetto fosse un obiettivo realistico rimanevo, e rimango, perplesso. A mio parere, ribadisco sostanzialmente incompetente, quattro squadre ci sono superiori, e se su due nessuno aveva dubbi le altre due ce l'hanno ribadito chiaramente sul campo: Trapani venendo a vincere qua senza Notae e con pieno merito, Venezia asfaltandoci persino più largamente di qua ti fatto l'anno scorso. Date queste quattro per superiori, ovviamente le altre due sono Milano e Bologna, è a mio parere tutto da dimostrare che siamo meglio di Brescia (per me, no, e non fare le Coppe qualche punto in più te lo dà) e meglio di Tortona e Trento (possibile, ma decisamente tutto da dimostrare). Insomma, per me abbiamo un roster da quinto posto se facciamo una grande stagione, da sesto-settimo se tutto va normalmente e da ottavo-nono se gira male, gli impegni europei si dimostrano poco gestibili, la chimica di squadra non è quella dell'anno scorso e Gonzalez non si dimostra un upgrade ma forse persino un downgrade. Tutte cose che non mi auguro ma che francamente rientrano nelle possibilità. A mio parere, i margini di miglioramento che l'indiscutibile somma dei talenti fa intuire devono giustamente suggerire di avere pazienza, e siamo largamente in tempo per avere delle bellissime sorprese, ma occhio che elevare le aspettative oltre il lecito a volte può rivelarsi controproducente
    • Nessuno lo dice,forse per "troppo amore",ma è chiarissimo che il quintetto iniziale con Ruzz non funziona. Andiamo sempre sotto pesantemente e rimontare è sempre complicato. L'unica vittoria è arrivata con un finale importante di Ross,le ultime due partite le cose migliori si sono viste a inizio 3 quarto con Ross ad alzare il ritmo il più possibile. In questo momento la squadra va dove la porta colbey,e forse partire forte e fare rimontare gli altri potrebbe essere una buona idea.  Per come è costruita questa squadra deve perdere 100-110,non segnare 66 punti(è già la seconda volta su 5). 
    • Siete ancora convinti che il roster creato sia adeguato a competere su più fronti? Abbiamo davvero 10 giocatori equivalenti da far giocare sempre 15-20 minuti perchè abbiamo 20 partite in pochi mesi? Venezia li ha, e ieri si è vista la differenza. E Gonzales che rimarca quanto abbia inciso il fatto di giocare contro il Gala per me introduce velatamente l'argomento.  Ieri, tra l'altro, abbiamo visto quanto importante sia la mancanza di un leader come Brooks soprattutto in fase difensiva e a rimbalzo, settore dove Venezia ci ha sovrastato, ma soprattutto quando si tratta di tenere la barra a dritta nei momenti di difficoltà. Chi può suonare la carica ai compagni prendendo per mano la squadra quest'anno a parte Brown? Ho visto un'apatia davvero pericolosa in tal senso, ieri. Ultima nota. Le difficoltà in attacco sono figlie della staticità dei giocatori e dalla lentezza del giro palla e in questo quanto detto da Moretti a Tripla mi fa venire dei grossi dubbi: "abbiamo molti schemi in attacco, forse pure troppi...". Prima di vedere una consistenza nella crescita della squadra rischiamo che sia troppo tardi?    
  • Collaboratori Popolari

  • Miglior Contributori

    1. Guiz
      Guiz
      47379
    2. SandroWeb
      SandroWeb
      34694
    3. forest
      forest
      34195
    4. ndocojo
      ndocojo
      20276
    5. pinot
      pinot
      19900
  • Dillo a un amico

    Ti piace Il Forum di Elsitodesandro? Dillo a un amico!
×
×
  • Crea Nuovo...
×
Il Forum di Elsitodesandro
Indice
Attività
Accedi

Accedi



Cerca
Altro
×