-
Chi è Online 13 Utenti, 2 Anonimo, 82 Ospiti (Visualizza tutti)
-
Chi sta navigando
Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
-
Statistiche Utenti
-
Statistiche forum
-
Discussioni Totali18,6k
-
Risposte Totali791,1k
-
-
Le ultime risposte pubblicate
-
Di sicuro ieri hanno giocato male, le critiche al coach ci possono stare, ma prima di dire che fa delle dichiarazioni post-partita vergognose ricordiamoci come eravamo messi l'anno scorso alla quint'ultima di campionato contro Venezia, con una squadra più che rodata, riposata e al completo a metà partita era a -18 (-8 ieri), si è presentata all'inizio del quarto quarto sul -28 (-23 ieri) e ha giocato con i titolari quasi fino in fondo: perché se le dichiarazioni di Gonzalez sono vergognose, rappresentano comunque un upgrade.
-
Da Shatterd Backboard · Inviato
Baldini MODE ON: Analisi Post-Partita: Umana Reyer Venezia vs Pallacanestro Trieste (102-66) 1. Introduzione: Il Clima del Tifo Ah, che bello svegliarsi con un -36 che non va giù neanche col caffè. È il buongiorno che la Pallacanestro Trieste ha servito ai suoi tifosi, scatenando un'eco di pura frustrazione. L'aria che si respira è un misto tossico di delusione e rabbia, distillato in giudizi che non lasciano scampo: una "figura di merd@ ", giocatori "semplicemente ridicoli", un atteggiamento "disgustoso". Perché il problema non è aver perso; è il come. Una squadra fantasma, senza uno straccio di idea, senza un briciolo di reazione. Un elettrocardiogramma piatto per 40 minuti. In questo scenario da film horror, analizzare le performance individuali non è un esercizio accademico, ma l'autopsia necessaria per capire le cause del decesso. 2. La Fiera degli Orrori: le pagelle dal profondo rosso Sul banco degli imputati, una squadra intera. Questa non è una valutazione, è un bollettino di guerra. Combinando i voti dei tifosi (eroi che hanno avuto lo stomaco di guardare fino alla fine), i commenti del forum e le impietose statistiche, ecco il quadro di un disastro annunciato. Giocatore N. votanti Voti =1 Voti =2 Voti =3 Voti =4 Voti =5 Media Dev. standard Voto scolastico Juan Toscano 20 2 (10%) 11 (55%) 6 (30%) 1 (5%) 0 (0%) 2,300 0,733 4,6 Colbey Ross 20 9 (45%) 8 (40%) 3 (15%) 0 (0%) 0 (0%) 1,700 0,733 3,3 Lodovico Deangeli 20 13 (65%) 5 (25%) 2 (10%) 0 (0%) 0 (0%) 1,450 0,686 2,6 Jarrod Uthoff 20 18 (90%) 2 (10%) 0 (0%) 0 (0%) 0 (0%) 1,100 0,308 2,0 Michele Ruzzier 20 1 (5%) 10 (50%) 8 (40%) 1 (5%) 0 (0%) 2,450 0,686 4,9 Mady Sissoko 20 13 (65%) 7 (35%) 0 (0%) 0 (0%) 0 (0%) 1,350 0,489 2,6 Francesco Candussi 20 7 (35%) 12 (60%) 1 (5%) 0 (0%) 0 (0%) 1,700 0,571 3,4 Pietro Iannuzzi 13 9 (69,2%) 2 (15,4%) 2 (15,4%) 0 (0%) 0 (0%) 1,462 0,776 2,7 Markel Brown 20 2 (10%) 13 (65%) 5 (25%) 0 (0%) 0 (0%) 2,150 0,587 4,4 Jeffrey Brooks 3 3 (100%) 0 (0%) 0 (0%) 0 (0%) 0 (0%) 1,000 0,000 2,0 Davide Moretti 14 10 (71,4%) 4 (28,6%) 0 (0%) 0 (0%) 0 (0%) 1,286 0,469 2,5 Jahmi'us Ramsey 20 0 (0%) 0 (0%) 9 (45%) 9 (45%) 2 (10%) 3,650 0,671 7,1 Israel Gonzalez 20 16 (80%) 3 (15%) 1 (5%) 0 (0%) 0 (0%) 1,250 0,550 2,3 2.1. Jahmi'us Ramsey: L'Unica Luce nell'Oscurità Giudizio del Sondaggio VOTO SCOLASTICO: 7,1 MEDIA ARITMETICA: 3,650 Sintesi della Prestazione Con 22 punti a referto, Ramsey è stato l'unico vero punto di riferimento offensivo, l'unico con le batterie cariche in un cimitero di lampadine fulminate. Ha lottato, segnato e predicato nel deserto, mentre i suoi compagni erano impegnati a fare da comparse. Il commento dei tifosi è un epitaffio per il resto della squadra: Il Commento Più Rappresentativo "In attacco a parte Ramsey zero nessuna idea". Amen. 2.2. Jarrod Uthoff: Il Fantasma della Partita Giudizio del Sondaggio VOTO SCOLASTICO: 2,0 MEDIA ARITMETICA: 1,100 Sintesi della Prestazione Definirlo "fantasma" sarebbe un complimento: i fantasmi almeno spaventano. Uthoff è stato un esercizio di mimetismo, un turista non pagante che ha vagato per il campo. I suoi 4 punti sono un misero obolo lasciato per giustificare la presenza a referto. Il Commento Più Rappresentativo "Se devo dare il premio per il giocatore peggiore di oggi, lo do a Uthoff, ... inesistente in attacco e in difesa." Difficile aggiungere altro. 2.3. Michele Ruzzier: L'Impatto Negativo Giudizio del Sondaggio VOTO SCOLASTICO: 4,9 MEDIA ARITMETICA: 2,450 Sintesi della Prestazione I 4 punti sono irrilevanti. La vera firma sulla prestazione di Ruzzier è una cifra che dovrebbe essere incisa a fuoco negli annali della disfatta: -46 di plus/minus. Non è un dato statistico, è una voragine, un buco nero che ha risucchiato ogni speranza. La sua presenza in campo è coincisa con la capitolazione totale, un invito a nozze per la transizione di Venezia. Come sintetizza un tifoso con ammirevole lucidità: Il Commento Più Rappresentativo "il -46 di +/- di Ruzzier fa spavento". Spavento è dire poco. 3. Anatomia di un collasso tattico (raccontata da chi ha sofferto) C'è stato un momento in cui Trieste, illudendoci, si era riportata a -5. Un fuoco di paglia. Da lì, il nulla. Un parziale devastante ha spedito la squadra a -23, ma più che i numeri, è stata la resa psicologica a impressionare. La squadra non ha subito, si è disintegrata. L'immagine più cruda arriva da un tifoso: si è "sciolta come burro". Un burro rancido, per giunta. Il tema tattico è semplice: Venezia correva, Trieste guardava. La "difesa di burro" (cit.) è stata un tappeto rosso per le scorribande avversarie. E il coach? Mentre Spahija aizzava i suoi a correre, González assisteva impotente al naufragio, incapace di trovare una contromisura, un timeout, una preghiera per "rallentare il gioco". Il risultato è stato un clinic di come sfruttare le debolezze altrui, con Trieste nel ruolo dell'imbarazzante vittima sacrificale. 4. Prospettive future: tra l'incubo del derby e la speranza di un elettroshock E adesso? Adesso c'è il derby contro Udine. E c'è una "tanta paura" che serpeggia tra i tifosi. Una paura figlia di questa ecatombe e della sensazione che questo "gruppo che pare tossico" non abbia né chimica né anima. La speranza, flebile come un lumicino, è che una bastonata di queste proporzioni possa servire da elettroshock. Che possa risvegliare un minimo di orgoglio, un briciolo di "cattiveria" agonistica. O almeno, la voglia di non farsi umiliare di nuovo. Ma, al momento, è solo una speranza. Il resto è un cumulo di macerie. Baldini MODE OFF -
Sono d'accordo anche io sul fatto che il livello della Gold è davvero alto quest'anno. Basta pensare al Chiaravalle, nostra prossima avversaria, che batte in casa Siracusa. Non c'è nulla di scontato in questo avvio e, a parte Cologne che sembra essere la più in difficoltà di tutte, le altre sono davvero tutte vive.
-
Sarà stato uno dei tre che hanno dato 1 a Brooks...
-
Vedo che banana è già in rottura assoluta col coach. Pensavo ci avrebbe messo almeno un mesetto per rivelarsi 😅
-
-
Collaboratori Popolari
-
Miglior Contributori
-
Dillo a un amico