-
Chi è Online 13 Utenti, 0 Anonimo, 81 Ospiti (Visualizza tutti)
-
Chi sta navigando
Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
-
Statistiche Utenti
-
Statistiche forum
-
Discussioni Totali18,7k
-
Risposte Totali796,5k
-
-
Le ultime risposte pubblicate
-
Sulla prima parte non so cosa dirti......... Sulla seconda è banale: da una parte hai le squadre tipo Vicenza, Padova, Monza, Brescia, ecc ecc che investono per salire....... dall'altra Pergolettese, Ospitaletto, Giana Erminio, Dolomiti Bellunesi ecc ecc che hanno gente con soldini che fanno da mecenate per orgoglio personale, ma anche per una buona causa sociale, mantenendo squadre tra la D e la C dove ragazzi possono "cercare" un sogno e trovare un loro perchè 3 volte a settimana allenandosi ed ogni domenica giocando. Su cosa siamo noi in questo momento non è dato a sapersi.
-
Ogni situazione è diversa e non ho voglia e tempo di raccontare la storia di 60 società. Nel nostro caso attuale, che non è attinente ad altri passati prima, è evidente l'incapacità di capire come si possa investire nel calcio italiano per trarne vantaggi di alcun tipo. Non posso certo riportare quello che si dicono tra di loro, seppure in molti frangenti è emerso, ma è palese come proprio non riescono a capire modalità, abitudini e competenze necessarie per far diventare un investimento di questo genere produttivo. Però pensano di saperlo essendo molto spacconi, a volte ancorati da personaggi truffaldini e/o ruffiani ancora in essere in società, e questo gli impedisce di delegare al di fuori del loro cerchio.
-
Bah, parto dall'idea che noi non parteciperemo mai alla coppa europea principale, l'unica per la quale in teoria c'erano requisiti di capienza minima. In teoria... perché pecunia non olet e Monaco gioca in deroga in un Palasport tipo Chiarbola, la Virtus quest'anno fino ad ora ha giocato nel palazzetto vecchio, ecc ecc
-
Perdonami se faccio fatica a credere che gente che maneggia milioni di dollari sia incompetente su ciò che concerne gli affari. Non saprà allestire una squadra di calcio ma questo mi pare evidente che a loro non interessi. Come non interessava a vari personaggi che si sono susseguiti alla guida della Triestina negli anni passati. Che cosa interessi agli attuali proprietari e a tutti i corsari che ci hanno affossato puntualmente negli anni scorsi con debiti milionari io purtroppo non lo so, non sono addentro al mondo del calcio a sufficienza per saperlo. Quello che so è che ogni anno ci ripetiamo la solita solfa che la serie C è un bagno di sangue, che si perdono sempre i soldi che si mettono. Quindi mi chiedo perché esistano 60 società di serie C, con 60 proprietà che buttano soldi nel cesso. Sono 60 idioti? Io non credo ecco.
-
Per il Comune senz'altro, per la società se ci fosse l'obbligo di avere 10.000 posti per la partecipazione a certe manifestazioni credo che ci penserebbero, chiedendo agli Enti Locali un sostanzioso aiuto.
-
-
Collaboratori Popolari
-
Miglior Contributori
-
Dillo a un amico