Frangia Ostile Sez. Perugino Inviato 28 Maggio 2010 Segnala Inviato 28 Maggio 2010 (modificato) Un piccolo stato dell'Africa retto da un tiranno sanguinario, la scoperta di un grande giacimento di platino, l'intervento di un capo mercenario cinico e determinato. Thriller avvincente dalla prima all'ultima pagina, "I mastini della guerra" trae spunto dall'esperienza diretta fatta da Forsyth in Biafra, dova ha avuto modo di conoscere profondamente l'ambiente degli ufficiali e dei soldati mercenari, le loro psicologie irregolari, i legami che li tengono avvinti l'uno all'altro o l'odio esasperato e feroce che li separa e li contrappone come nemici irriducibili. Come ti organizzo un golpe. In sintesi questa sarebbe la trama. Ottimo romanzo che ha forse il torto di essere inizialmente un tantino lento per illustrare la fase di preparazione. Uno si aspetta il solito romanzo di Forsyth e resta stupita più che deluso dalla poca azione Più che il solito romanzo risulta quasi essere un breve manuale per sovvertire governi africani e fregargli le materie prime. Voto: 6.5 Modificato 28 Maggio 2010 da Frangia Ostile Sez. Perugino Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.